![]() |
Oltre luce,movimento,e filtrazione...c'è di più?
Ciao a tutti ero curioso di sapere da voi cosa date ai vostri corallini oltre le sopra citate cose....per far si che i coralli assumano quei bellissimi colori....
Intendo dire alimentazione, oligoelementi, stronzio, iodio, ed altre sostanze del genere....batteri....ormoni.....tutto ciò che potrebbe tornare utile sia a me che ad altri utenti del forum.... Tutto questo sempre che non sia un segreto.....;-) |
secondo me,se tieni la triade abbastanza bilanciata e bassa sui 5-6 kh,po4 bassi
|
riprendo questo post con la sperabza questa volta di avere qualche info sul vostro modo di gestire la vasca...
sia chiaro che non intendo usare metodi tipo zeovit o xaqua |
per avere colori chiari ci vuole un KH basso, ma per averlo molto basso la vasca deve essere molto stabile e ci vuole un gran manico e molto occhio, perchè si rischia di perdere tutto, io ad avere il manico lo terrei a 4, ma purtoppo non ho manico :-( e comunque non salgo MAI sopra il 7
ps io non ho i coralli belli e in forma, ma ho scoperto che è per colpa dell' acqua http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=244251 ho avuto + miglioramenti in una settimana con la niuova acqua che in mesi e msi con la vecchia, quindi la cosa fondamentale è avere un acqua perfatta |
Quote:
|
Per quel che ne so io il kh non c'entra con i colori e che non va tenuto mai sopra i 7 non mi sembra corretto.
Io lo tengo a 8.5. |
per avere icolori bisogna avere i nutrienti non misurabili,per avere i nutrienti non misurabili bisogna avere la triade equilibrata e bassa per non incombere in tiraggi degli animali stessi sta li il manico,oltre alla luce,aliment,ecc,ecc
|
per quel che ne so io, il Kh incide sulla crescita ma non sui colori, in alcuni metodi di conduzione, si tiene il kh basso solo perchè i coralli vengono "tirati" e gestiti con un'acqua "oligotrofica", in questo sistema, tenendo il kh basso, l'animale viene spinto di meno.
|
Quote:
;-) ------------------------------------------------------------------------ io intendevo per avere colori chiari, l' ho anche scritto, non colori in generale ;-) |
Quote:
ascolta è inutile che cerchi di girare le cose. Dove hai scritto "se usi Zovit" ?? dove stà scritto che non riesci ad avere colori chiari con il KH a 8 ?? mi indichi dove il sistema Zeovit consiglia un KH a 4 ?? E se anche fosse cosa che non è...il kh basso incide sui colori ? o sulla crescita ? |
Abra non ho scritto "se usi zeovit", ho scritto per avere colori chiari ci vuole un KH basso, poi si possono avere colori chiari e calli tirati con KH alto è assolutamente vero, magari è + corretto dire che un KH basso aiuta ad avere colori chiari
il sistema zeovit non consiglia assolutamente di averlo a 4, ho scritto che "io ad avere il manico lo terrei a 4 ma purtoppo non ho manico " zeovit dice anche che con una concentrazione minore di zooxantelle si ha una maggiore crescita, ma ripeto, per certe cose ci vuole molto manico e occhio, infatti io ho smesso con zeovit, non sono ancora a certi livelli |
"magari è + corretto dire che un KH basso aiuta ad avere colori chiari"
Mi indichi una discussione o una ricerca o un libro dove ci sia scritto ?? |
UNC PA secondo me stai facendo un pò di confusione, zeovit indica ti tenere un kh non alto non perchè incide sui colori ma bensì, come hai detto tu, visto che il corallo è privo di zooxantelle, non lo spinge a crescere velocemente perchè ha poca fonte di nutrimento.;-)
|
Abra credo che me lo aveva spiegato mauri... aspettiamolo :-))
|
scusate, forse non era mauri..., ecco un topic http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210806
|
Quote:
|
Quote:
anche io avevo il KH basso e altri valori sballati, e mica avevo bei colori, e anzi per colpa del KH e magnesio troppo bassi, acqua non buona che usciva dall' osmosi ho perso slcuni coralli |
appunto per quello sono intervenuto ;-) non hai capito il senso della domanda che era:
oltre la luce, movimento e filtrazione cosa si può fare....che poi detta così è alquanto riduttiva,perchè già qui' ci sarebbe da fare 40 pagine. Però non mi pare che oltre le cose citate sopra,l'unica strada sia avere un kh a 6-7 invece che 8-9 ...potrà portare un qualche beneficio (e quì ho i miei dubbi) ma non penso sia questo che ti tira fuori colori belli...senza contare che la differenza chi la nota ? una persona su 10 o forse due. |
Quote:
ho anche aperto un topic in reefcafè per sapere se è veramente 7-8, se così fosse perchè in acquario bisogna averlo + alto #24#24#24 |
Quote:
7-8 non è basso è nella norma.... |
Abra la cosa è sembata strana anche a me, speriamo che arriva qualcuno che lo ha misurati, ma per adeso nessuno :-(
|
-:33scusate le vostre litigate, per giocare con il Kh bisogna valutare mille rischi e per quali benefici...il Kh fondamentalmene funziona come tampone per il pH, averlo tropppo basso comporta sbalzi di pH con eventuali precipitazioni di sostanze assortite, vogliamo poi parlare del fatto che il pH stabile ed a un certo valore è alla base del funzionamento enzimatico di pesci e coralli e ancora i bicarbonati e i carbonati sono alla base della calcificazione...tornando al topic io ho notato crescita a vista (non scherzo parlo di 4 mm in una settimana e multiramificazioni in una acropora) dando ai coralli un miscuglio di amino acidi (aquili 5.50 euro) golden perl 50 micron e KENT microvert, quale sia stato il contributo maggiore non so ma dandoglieli separati non ho mai ottenuto cose simili...
tra l'altro cerchiamo colori fighi ma gli animali che riducono lo zooxantelle per il nostro ego non stanno bene, così come quelli che estroflettono di brutto i polipi, hanno fame..non lamentatevi se poi muoiono.. |
Quote:
|
io sono mesi che ho kh a 4 calcio a 390 e mg a 1100,ph sugli 8,2 doso AA,cambi con sale kz e ogni giorno i colori sono sempre piu belli !
|
vermente si è una regola, anzi è chimica..poi che la vasca stia male non è affatto detto, solo più soggetta a sbalzi anche io ho avuto per un sacco di tempo il Kh sotto i piedi perchè non ho voglia di fare mille controlli, ma consigliare di tenerlo basso magari no..
|
Figo sto' post...
Io,e ne so' poco,ho sempre saputo che Kh alti,poi e' da vedere cosa intendiamo per alti,spingono di piu' la crescita....di conseguenza una maggiore richiesta di cibo,oltre a tenere adeguata la triade,che se non viene fornita "assottiglia" le zooantelle e quingi schiarisce i colori... Va da se che e' un sistema molto rischioso di cercare i colori.... |
zucchen mi ha dato qualche tempo fa un articolo,mi sembra preso da glass-box aquarium che trattava proprio di questo di scorso della triade,il corallo ha bisogno di un tot di kh che mi sembra essere sui 3-4-5kh (con triade bilanciata si intende) se ne abbiamo di piu,è come se fosse un inquinante dell'acqua.
In natura il kh,ca e mg sono piu alti appunto per non avere sbalzi di ph,perchè come ben sapere l'ecosistema marino è il piu stabile al mondo. Se si riesce ad impostare il reattore bene,con sgocciolamento molto veloce e non far scendere la triade sotto valori di kh 4,si ottengono buoni risultati. Poi si aggiungono AA : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=237990 |
per ottemperare la mia tesi aggiungo 2 foto della mia vasca :
http://img201.imageshack.us/img201/4440/92578236.th.jpg Questa hystrix è stata presa da un acquario avviato da anni (per la precisione quello di zuello,che continuo a ringraziarlo) la stessa dopo 1 settimana : http://img694.imageshack.us/img694/8153/hystrixw.th.jpg e questa è una foto del corallo dopo 2 settimana dall'introduzione nel mio acquario : http://img146.imageshack.us/img146/7...caamini.th.jpg |
guesto cosa dimostra ? che hai preso un'animale che era in una vasca che non stava andando bene,ed è migliorata ? e questo è imputabile solo al KH ?
|
Edogr....
Scusami....me se la hystryx ha avuto milgioramenti tali miglioramenti dovrebbero averli avuti anche gli altri animali.... Ma non mi sembra.... Oltretutto,ma questo puo' essere dovuto alle foto,mi sembra spolipi molto meno.....quindi o sta patendo....a gli aminoacidi non fanno niente.... ------------------------------------------------------------------------ Poi....conoscendo Zuello.....quella hystrix e' anche troppo colorata per come tiene la vasca lui....HAHAHAHA |
Quote:
Il passaggio dalla prima foto alla seconda indica che è diminuita la presenza di fosfati oppure la gradazione di luce in cui è esposta (rispetto al precedente acquario è diversa) nella terza poi la luce è completamente differente ... e immagino anche la qualità del mezzo che ha scattato ... le prime sembrano fatte da un cellulare ... forse la terza è fatta da una macchina seria |
Ma guarda un pò cosa ha combinato zucchen, apre un post dicendo che tiene il kh a 4 (sarà stato un anno fà) e il KH 4 diventa la prerogativa per avere colori pazzeschi!! :-D (sanza scherzo eh!)
UCN PA vatti a vedere le vasche che utilizzano il metodo blu coral se hanno il kh 4 ... la vasca di Nando D'Amora ha KH 4? quella di Grilli? Il KH basso può essere una conseguenza del metodo, a causa della zeolite, etc... ma la tua affermazione è una bella boiata |
secondo me è tutta una concatenazione di fattori,la hystrix sta molto bene,ha delle crescite spropositate.
Se ritrovo l'articolo che ho letto ve lo posto. Io non ho detto che tenere il kh a 4 vuol dire avere colori bellissimi ecc ecc ho detto che io lo faccio e che a mio parere si ottengono BUONI risultati. massimo : le prime 2 foto sono fatte con il cell,la 3° è fatta con una macchina seria con solo 5 neon accesi e non con tutti i neon accesi come nelle altre foto. giangi,i coralli sono migliorati tutti e le foto non sono ritoccate se è quello che intendi,la mia vasca è stata vista da un pò di persone ! ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Edo scusa, secondo me il kh ci entra poco ...
semplicemente le condizioni del tuo acquario (una serie di fattori, non certo il kh quindi) sono migliori da quello precedente. La prova avrebbe senso se fosse stata sempre da te, e di punto in bianco avresti fatto la prova ... di tenere kh e calcio bassi |
EDOGR....
la millepora(almeno credo) a sinistra della hystrix e' uguale a 2 settimane fa'...la fogliosa lo stesso... Possono essere le foto per carita'...bisognerebbe vederle dal vivo....ma nn mi sembra che scoppino di salute... Nella prima foto hai un corallo sulla sinistra con tiraggi....ma non e' detto dipenda da quello.... Sia chiaro....mica dico che sbagli a seguire la tua strada...ne sei convinto....fai benissimo.... Ma da qui a dire che tenre la triade bassa aiuta i colori ne passa..... |
Quote:
ps mi pare che zucchen ha mantenuto il KH a 4 anche quando ha tolto la zeolite o sbaglio #24#24 |
Quote:
Ma proprio non ci siamo...... Perche' a sto' punto mi doveste spiegare perche' con la triade bassa(perche' qua' non si parla solo di Kh) i colori dovrebbero essere migliori.....o comunque aiutare a farli uscire..... Perche' dire solo "e' cosi...." e' una gran minchiata che non prota a niente.... Per quanti dicano che la triade bassa e' meglio vi porto altrettante vasche con la triade alle stelle e che stanno benissimo..... Oltretutto mi dovete anche dire..... Per valori ok cosa intendete??? Luci... Quanto sovraddimensionato lo skimmer E soprattutto che altro date in vasca.....perche' se alla triade aggiungiamo anche altro tipo AA fonti di carbonio zeoliti o altro......allora il discorso lascia il tempo che trova e dare tutto il merito alla triade bassa e' inesatto.....per non dire altro.... |
Quote:
|
giangi1970 Una vasca con i nutrienti a zero, illuminata come dio comanda, stessa cosa per il movimento, un calcio a 400, magnesio 1200#1300 con un KH invece che a 9 + basso si dovrebbero avere i colori + chiari
Poi io sto parlando di colori chiari, non colori in generale, vasche tirate con colori chiari e colori + scuri ma ugualmente belli e brillanti sono 2 cose diverse voglio domandare a zucchen, ma secondo te con un KH a 9 nella tua vasca avresti avuto gli stessi colori??? secondo me no! io ripeto, non terrei mai un KH a 4 solo perchè non sono capace a gestirlo, lo tengo a 7, e non scenderei sotto, magari tra un po di tempo con un po + di esperienza lo faccio scendere a 6, ma adesso non è il caso |
Allora non mi spiego.....
Partendo dal presupposto che la vasca sia a posto sia di accessori che di alimenti o inquinanti come li vuoi chiamare.... Qui nessuno,almeno chi lo sta' facendo,non mi ha ancora spigato perche' la triad bassa dovrebbe far uscire coliri migliori.... Infondo se ne siate tanto convinti saprete anche il perche'..... O seguite solo la moda del momento???? Poi che Zucchen,che ripsetto infinitamente come acquariofilo anche se e' un grandissimo pirla, sulla sua vasca lo tenga a 4 e' un'altro paio di maniche.... Zucchen di cose strane ne ha fatte e ne fa' tante..... Tu hai una marea di pesci come aveva lui nella sua vasca???? Hai un parco luci da spavento??? Hai movimento per 3 vasche della sua misura??? Sei stato un fan accanito di Zeovit per poi lasciarlo???? Dava il pappone....lo dai anche tu?? Se io ti dicessi che una delle vasche del mese usa una Zeolite che per molti e' un bidone solo perche' costa poco???? Impariamo a non soffermarci a un solo aspetto di una vasca ma alla visione generale della stessa??? Di cose strane nel forum se ne fanno tante.....ma non e' detto che vadano bene per tutte le vasche..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl