![]() |
Avvio nanoreef chiarimenti (ultima pagina)
Salve a tutti, sono nuovo del forum ho letto un pò delle vostre guide, e sarei intenzionato a realizzare un acquario marino nanoreef , però ho bisogno del vostro aiuto su alcune cose tipo:
-costruisco da solo un acquario da 30 litri, (solo la struttura di vetro) , vorrei sapere cosa mi serve poi come attrezzatura x fare funzionare l'acquario (tipo riscaldatore ecc..) ditemi voi. Grazie-:33#23#24 |
In questa stessa sezione, in evidenza, ci sono due ottimi post di SJoplin dal titolo 'Guida allestimento nanoreef'.
Lì trovi molte delle risposte alle tue domande. Ciao. |
Quote:
se te lo costruisci tu ti serve innanzitutto un buon silicone a base acetica NON antimuffa...per quella grandezza di vaca va bene anche un saratoga....poi come attrezzatura dipende da cosa vuoi allevare.... |
Ciao e benvenuto.......
mi sembra che stai partendo nel modo giusto nel senso che prima di fare qualsiasi acquisto chiedi e ti documenti...e sei già un passo avanti....mi spiego: in molti prima allestiscono e poi chiedono se sono partiti bene o male, e poi sono costretti a fare aggiustamenti o addirittura riallestire...insomma vanno incontro a problemi di gestione/conduzione...... cmq visto che devi ancora partire ti consiglio di prevedere la vasca con un litraggio almeno sui 40/50litri netti perchè il sistema è molto piu stabile e meno sensibile agli sbalzi dei valori e temperatura...diciamo di piu semplice gestione/conduzione.... le misure di una vasca sui 45/50netti, è classico un cubo da 40cm.... per le domande che hai fatto, se vai a leggerti le guide di Lele e Sjioplin trovi tutte le risposte e vedi che avrai le idee molto ma mooolto più chiare...poi se hai anora dubbi e vuoi dei chiarimenti/consigli, non preoccuparti e chiedi tutto quello che vuoi che qui trovi sempre qualcuno pronto a risponderti e consigliarti per il meglio;-) |
Quote:
Grazie della risposta, infatti preferisco documentarmi x bene e poi iniziare a costruirlo. le misure ke avre scelto seguento il tuo consiglio sono Altezza 30 cm , Larghezza 30 cm , e Lunghezza 40 cm (x questioni di spazio ), facendo il calcolo sono 36 litri, ke dici vanno bene?quanto potrei spendere x realizzare queste lastre? ora mi documento anche con le guide ke mi hai consigliato. Dovrei capire quali sono tutti gli strumenti ke mi servono x far funzionare in modo ottimale l'acquario. mi aiuti giusto x stare tranquillo al massimo. Grazie mille |
ho costruito l'acquario ho dovuto usare silicone bianco Saratoga (a reticolazione acetica anti-muffa ecc) xchè nn sono riuscito a trovare il trasparente..spero nn sia un problema.
Ora ki mi da una mano e mi dice tutti gli strumenti necessari x far funzionare l'acquario?xfavore |
Quote:
per il resto trovi tutto sulle guide, filtro a zainetto, riscaldatore da 50w 2 nanokoralia plafoniera sale e rifrattometro |
riscaldatore da 100 w
se hai fatto il cubo da 40cm ti serviranno un paio di pompe da 1300 - 1400 litri/h ma tu cosa vorrai allevare nell acquario??? |
Quote:
|
Ciao, dunque le misure non è che siano il max, nel senso che se è alto solo 30cm hai
poca colonna acqua.....(era molto meglio farlo alto almeno 40 .....cmq se oramai l'hai fatto amen.... penso (almeno credo) che il saratoga vada bene........ certo che bianco non è il max..... dalle misure vasca 40x30x30 che diventano (capacità acqua) 40x30x28 (2cm boro vasca) arrivi ad avere 34lt lordi........ 1) occorrono circa 7/9 kg di rocce vive (1kg ogni 4/5litri lordi vasca) 2) dai 34lt ci togliamo un 20% che è lo spazio/volume occupato dalle rocce vive ed arrivi a evere sui 27/28lt netti (con un litraggio del genere niente pesci neanche uno - imho) 3) le pompe di movimento devono avere una portata pari a 25/30 volte il litragio netto vasca quindi ti occorrono pompe da 700-850lt/h .....le NK sono 900lt/h e sono un pochino sovradimensionate ma sono perfette ....dico due perchè generlmente se ne usano due da far girare alternate di 6 ore in 6 ore questo in nano un po piu grossi...con le dimensioni del tuo nano puoi usarne solo una me se ne usi due e molto meglio.... 4) medoto naturale che consiste: rocce di ottima qualità, buon movimento e cambi acqua dl 10% litraggio vasca ogni 7/10gg costanti e cadenzati nel tempo e stop.... 5) per l'illuminazione dovresti avere almeno un'idea di cosa ci vuoi allevare....cmq poi ne riparliamo 6) rabocco: ti occorre un recipiente (tanica oppure incolli di lastre) della capacità di 10/15lt) per l'acqua osmotica...un impianto per il rabocco automatico e un impiantino per la produzione acua osmotica (detto cosi sembra un problema ma ti assicuro che è una "belinata" 7) accessori indispensabili: test: N03-Mg-Kh-PO4-CA (ti consiglio i Salifert i piu affidabili fra gli economici) - sale (tropic marine proreef è solo un'esempio ce ne sono una miriade di ottimi) - un filtro a zainetto e resine anti PO4 - riscaldatore da 50 0 70 - rifrattometro non prenedre quelli a lncetta o galeggianti che non sono precisi e la salinità e importantissima averla nel giusto range...... qui sopra c'è piu o meno tutto quello che ti serve ...cmaq se hai dubbi, chiedi pure che qui trovi sempre qualcuno pronto a consigliarti per il meglio.......ciao |
Quote:
ho letto pure dello schiumatoio lo devo prendere? vorrei allevare molluschi e se possibile anche qualche pesce. voi ke mi consigliate? Ah dimenticavo la plofoniera sto uscendo pazzo a trovarla ke mi consigliate?ke luci deve avere x le dimensioni ke ha il mio acquario? |
leggi un po piu indietro che ti ho fatto la lista ....ma nel frattempo ti avevavo già risposto altri utenti...arriciao
|
Quote:
Ti ringrazio mi hai chiarito un pò le cose , ora ho più un'idea delle cose da procurarmi. Quindi non posso allevare i pesci? neanche 1 o 2 :-( dammi almeno un pò di speranza mi piacciono troppo. Approfitto della tua gentilezza e ti chiedo un consiglio sulla profoniera da usare e le lampade . |
in un 30litri scarsi max ma propio max un micro (gobidon okinawee) ma meglio allora con uno ski decente.....e non prima di sei mesi dall'avvio......cmq fossi in te ci penserei...davvero he? non sto esagerando.....
per la plafo o meglio per l'illuminazione ipende da cosa ci vuoi allevare.....cmq peer unavasca piccola cosi hai queste possibilita' - PL ma non sono granche (sopratutto sulla qualità della luce) ci allevi molli e forse qualche LPS -hqi da 70 ci allevi quasi tutto: molli/LPS e SPS dei meno esigenti unico problema è che scalda tantissimo e d'estate se non hai almeno delle ventoline sono cazzi LED: come sopra tengono pochissimo spazioci allevi tutto o quasi e non scaldano...il difetto costanoooooooooo!!!! arriciao |
Quote:
|
Quote:
sono andato ad un negozio e ho spiegato ke stavo facendo un piccolo acquario marino, e come prima risp mi ha detto no nn va bene piccolo deve essere grande, poi gli ho detto della pompa di movimento di 900 l/h e mi ha detto ke x l'acquario ke ho (40x30x30 ) c vuole una pompa da 200 l/h ke se no è troppo.. mah.. ditemi voi |
2 nano koralia (900l/h) alternate ogni 6 ore ;)
|
Quote:
x l'illuminazione sto uscendo pazzo, non riesco a capire bene quanta luce mi serve..mi aiutate xfavore? |
io ti consiglio una plafo a led viste le dimensioni o l'hqi da 70w, o anche una plafo con 3 pl da 24 ma credo che dovrai fartela artigianale per farla larga solo 40cm
|
Quote:
il riscaldatore da 50 w va bene la marca Hydor Theo,, oppure Tropico Wave....secondo me meglio la prima |
x i led io andrei sul cinese..oppure contatta oceanled, ti fai fare una barra con 5 led bianca e una idem blu..con 100€ dovresti farcela e ne vale la pena da quanto ho letto..
|
Quote:
provo a contatta oceanled e vedo, gli specific le dimensioni, da 70 w dovrebbe farla? |
:-D ke fissa o co sti 70w..
no..gli dici solo che devi coprire un acquario 40xecc ecc, naturalmente marino ciaooooooooooo |
Quote:
ho trovato girando su internet uno schiumatoio vi indco il modello RESUN MINI SCHIUMATOIO SK-05 PER ACQUARIO MAX 75 LITRI (50 max consigliato) dimensioni 17,8 cm altezza e 17,8 cm larghezza totale diametro 4.3 cm con pompa 250 l/h voi ke dite? |
Quote:
Portata pompa e iniezione regolabili.completo di materiali filtranti (spugne e carbone) Pompa: 360l/h regolabile Consumo: 4W Casa produttrice: Azoo ke mi consigliate voi esperti |
stando a quello che si legge in giro..sono giocattoli..l'unico è il deltec mce 300 da appendere all'esterno o se hai spazio all'interno il tunze nanodoc
|
Quote:
|
mica li devi prendere nuovi..si trovano a metà prezzo e anche meno usati
|
Quote:
|
lascia perdere lo ski .......meglio che vai di metodo naturale.....
per quanto riguarda l'illuminazione già ti avevo detto....cmq se vuoi un'illuminazione seria o vai di qhi da 70w e non hai problemi basta e avenza (pero scalda parecchio) oppure vai di Led....fatti fare un preventivo da ocean led gli specifichi le misure vasca e che non hai intenzioni di allevare prevalentemente SPS...... se invece ti accontenti vai di PL ma qui il problema è che la plafo te la devi autocostruire,.... nel frattempo fai un giro nel mercatino che li qualcos atrovi di sicuro ...poi se non sei convinto risposti qui dicendo che cosa hai trovato e ti si dice se puo andare o meno.... PS: coraggio non abbatterti che l'illuminazione è uno dei crucci piu seri di noi nanisti tradotto: benvenuto nel club!!!! |
Quote:
ho inviato l'amail x farmi fare un preventivo ma non mi hanno risp ancora. cerco qhi da 70w allora xchè i led costano un pò troppo. di chiedere al negoziante vicino casa non se ne parla xchè ieri mi diceva delle pompe ke nn andavano bene da 900 ,e secondo me nn ne capisce.. l'illuminazione mi sta facendo uscire pazzo:-) grazie mille |
ciao...allora ti avevo scritto che se inserisci il pinnuto meglio allora usare lo ski...il problema pero che gli unici due ski piccolini, seri e performanti ne esistonio solo due:
nanodoc e deltec.... pero in un litraggio sui 27/28netti fossi in te non inserirei nessun pinnuto....... poi vedi te..... PS: te la butto li: visto che a quanto ho capito la vasca te la sei fatta tu, non potrsti farti tagliare altri 5 vetri e farti una vasca un po piu capiente (diciamo sui 45cm per lato) e saresti sui 65netti allora si che potresti allevare due pinnuti senza nessun problema... spe che ti anticipo: e la vasca che già ho che me ne faccio??? la usi come sump...e ti garnatisco che è una cosa veramente utile e pratica.....garatito al limone il filtro a zainette ti serve all'occorenza (poi ti spiego) cmq costano na cippa (15/20euri) a dimenticavo cambia nego.... |
Quote:
in giro ho letto ke molti nel mio stesso litraggio hanno inserito i pesci anche se 1 solo.buh non saprei di rifare la vasca x il momento non posso x motivi economici:-) in futuro sarà una delle cose ke farò. ho novità riguardo la plafoniera. vi spiego sono andato dal cinese vicino casa mia e ha una specie di plafoniera (ke magari modifico x renderla migliore) a led c sono 60 led è lunga quanto la mia vasca 40 cm e di larghezza è più o meno 10 cm scarsi. sulla scatola c'era scritto 220 v 50hz 60hz , se voi mi dite ke va bene poi la modifico io di larghezza e aggiungo anche i led blu. ke mi dite la posso comprare? |
be se in futuro hai intenzione di allargarti, allora comincia a farti le ossa con questa ma senza pinnuti.....meno problemi in cosi pochi litri...e ti garantisco che se allestisci come si deve e allevi solo coralli manco te ne accorgi che non ci sono pinnuti....il bello dei reef è l'allevamento e crescita dei coralli (allevamento intendo avere risultati di cresita e colore dei coralli) se riesci in questo ti garantisco che l'eventuale pinnuto è o sarebbe da contorno alla vasca e non certo il protagonista....credimi.....
per la plafo a led mi spiace deluderti ma nonpenso vada bene mi spiego: la qualità della luce emessa dalle varie lampade sia LED che hqi o t5 devono avere particolari gradazioni e sprettri......ad sempio la gradazione di colore deve essere intorno ai 10000kelvin o superiore.....e non penso che quei led li siano specifici per marino....... insomma meglio spenedere di piu ma evere una luce specifica per reef ...la luce è una delle cose fondamentali per avere buoni risultati...... |
Quote:
grazie mille, i gamberi posso metterli? riguardo la luce ho capito allora non la prendo. non so proprio dove comprarla e dove guardare x trovarla, tu hai qualche consiglio? |
certo che i gamberi li puoi mettere...cmq c'è tempo.......
per la luce hai guardato nel mercatino???? |
Quote:
|
per la luce io starei su una 70w della aquos...bella esteticamente e, credo, da un costo accessibile......e non ultimo di facile applicazione (si mette a bordo vasca.....
fai così: chiedi in MP a Papo.....che lui usa propio questa.... se non sei capace o non conosci Papo fammi un fischio che lo contatto io.... |
Quote:
non lo conosco a Papo sono nuovo..lo puoi contattare tu? |
Quote:
si prenditi un'hqi da 70w.. http://www.fish-street.com/aqua_up_7...ategory_id=120 è affidabilissimo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl