AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   carinotetraodon travancoricus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=237882)

alek4u 30-03-2010 01:07

carinotetraodon travancoricus
 
Ho due di questi nanerottoli in una piccola vasca da 45litri..

se ne stavano bene e cominciavo ad avere il sentore che fossero M e F...

Ma è successa una cosa strana..

Dopo averli abituati (molto velocemente a dire il vero) a mangiare anche larve zanzara essiccate mi sono accorto che uno dei due, il più piccolo, dopo aver mangiato un pezzetto di larva ha cominciato a perdere l'assetto.. insomma, non riusciva a stare dritto, come se avesse langiato dell'aria che lo spingeva verso l'alto.

Io ho lasciato a bagno i pezzetti di zanzarine, ma non escludo che qualcuno sia rimasto secco e con dell'aria, o forse il piccolino nel tentativo di mangiare l'insettino ha ingurgitato dell'aria.

Cosa devo fare in questi casi? E' pericoloso per la salute del pesce? Sospendo il secco e do solo congelato?

Ringrazio che ha già avuto esperienze con questi piccoli simpatici pesciolini e mi sarà d'aiuto!

Patrick Egger 30-03-2010 14:01

Ciao.

Passa del buon cibo surgelato e lascia via quella roba essicata.Non so quanto sia anche nutritiva quella cosa secca.

alek4u 30-03-2010 14:20

il surgelato se lo pappano due/tre volte a settimana, tutti i giorni lumachine ma pensavo di integrare con cibo essicato..
ma da questa esperienza credo che lasceò perdere, sperando che non sia nulla di grave e di vederlo scodinzolante quando ritorno a casa.

Patrick Egger 31-03-2010 13:32

#25

alek4u 31-03-2010 14:59

Per la cronaca, il piccolino era a casa tranquillo e beato, come se niente fosse successo.. curioso e vivace come al solito.

Meno male, sembrava veramente con un piede nella fossa tanto faticava a nuotare... ieri congelato e come al solito si è strafogato :):)

Niente più essicato per loro!

Paolo Piccinelli 31-03-2010 16:08

il fatto è che mangiano come dei porci!

I miei succhiano i chironomus (congelati) più lunghi di loro come degli spaghetti e a fine pasto hanno una panza tremenda!!!

...poi spariscono per ore a causa della mappazza che hanno sullo stomaco!:-D

alek4u 31-03-2010 16:10

Sisi, esattamente come quei due che sono nella mia vaschetta!!

Ne approffito Paolo per chiederti se anche i tuoi si limitano a mozzare la testa alle lumache oppure se ne sgranocchiano il guscio..

Ho la vasca che è il cimitero delle lumachine!

Paolo Piccinelli 31-03-2010 16:30

gli staccano la testa e lasciano il resto!

...così poi devo ripulire io! -04

marenko 27-04-2010 16:43

Ciao a tutti, posso intromettermi? :)
Sarei interessato all'acquisto di una coppia di questi pescetti (Carinotetraodon travancoricus) e volevo avere qualche info generale per iniziare l'allevamento.
Mi servirebbe qualche info su come allestire la vasca e soprattutto su cosa dovrei dargli da mangiare.
Da quello che ho letto in giro mangiano lumache...ma mi sorge un dubbio!!!! Dove si comprano?
Come surgelato cosa dovrei dargli e come va somministrato?

Grazie mille a tutti!

N.B.: Se non sono stato molto chiaro semplifico la cosa qui: mi date tutte le informazioni per iniziare l'allevamento di questa specie????

gigi1979 27-04-2010 20:47

Quote:

Originariamente inviata da marenko (Messaggio 2988303)
Ciao a tutti, posso intromettermi? :)
Sarei interessato all'acquisto di una coppia di questi pescetti (Carinotetraodon travancoricus) e volevo avere qualche info generale per iniziare l'allevamento.
Mi servirebbe qualche info su come allestire la vasca e soprattutto su cosa dovrei dargli da mangiare.
Da quello che ho letto in giro mangiano lumache...ma mi sorge un dubbio!!!! Dove si comprano?
Come surgelato cosa dovrei dargli e come va somministrato?

Grazie mille a tutti!

N.B.: Se non sono stato molto chiaro semplifico la cosa qui: mi date tutte le informazioni per iniziare l'allevamento di questa specie????

Se sai l'inglese (io ho usato il traduttore online :-D) questo credo sia il maggior sito dedicato ai carinotetraodon http://www.dwarfpuffers.com/

alek4u 27-04-2010 21:49

allora.. i miei di surgelato mangiano solamente i chironomus.
Artemia congelata viene disdegnata. Preso mi arriverenno vive, e vedremo se se le mangiano.

Ho provato a mettere in vasca qualche avanotto (trovato nel filtro di un'altra vasca) e se lo sono mangiati in quattro e quattro otto.

Le lumachine vanno benissimo quelle infestanti, non le vendono congelate.

Come detto i miei mangiano anche il chironomus essicato, ma con la spiacevole controindicazione di non riuscire più a nuotare. Altro essicato viene disdegnato.

Paolo Piccinelli 28-04-2010 13:04

mangiano chironomus congelato rosso, bianco e nero... i miei anche l'artemia, ma meno volentieri.

Criki 30-04-2010 14:09

e le lumachine puoi chiedere al tuo negoziante...se è serio te le dovrebbe regalare...sono infestanti anche nei negozi...!!! poi se vuoi da li puoi partire con una "coltura casalinga" in un barattolo trasparente

Paolo Piccinelli 30-04-2010 14:35

meglio coltivartele in casa le lumache... dal negozio possono veicolare millemila malattie!

Alessandro Falco 30-04-2010 21:18

verissimo Paolo...
ti hanno mai deposto? curiosità...

alek4u 01-05-2010 02:08

i miei (che ho da un mesetto) nemmeno ci pensano..

ancora non ho capito se sono una coppietta.. :D :D

Finoa qualche tempo fa nemmeno a Paolo si erano accoppiati, attendo con ansia notizie :)

Paolo Piccinelli 03-05-2010 08:24

Non danno alcun segno di volersi riprodurre... credo che mia figlia col faccione incollato al vetro non aiuti in questo senso... quando ha i codini è tale e quale a Darla del film "alla ricerca di Nemo"#07

paplu 07-06-2010 12:58

ciao,
visto che qui si parla del carinotetraodon travancoricus, volevo parlarvi di un problemino che affligge il mio piccolo palla da circa ieri.
vive in 30 litri in compagnia di 5 danio choprai e red cherry.
dopo un cambio d'acqua, con acqua più che stabulata direi dimenticata da minimo tre settimane, ho notato un brufoletto bianco sul muso, uno scurimento della livrea e un leggero dimagromento.
non l'ho mai nutrito in quanto la vasca è piena di lumache, e ogni tanto ne aggiungo altre dalla vasca grande.
a dire la verità in due settimane l'ho visto azzannare le lumache solo un giorno, poi deve sempre averlo fatto a luci spente, se lo ha fatto.
e quando le morsica non le uccide, perchè poi le lumache riprendono sempre a camminare, tenendo più possibile la testa nel guscio.
è come se ne staccasse un pezzo e lasciasse la lumaca viva...
l'ho visto anche insegiure le piccole red, ma non credo sia mai riuscito a prenderne una.
c'è anche da dire che erano minimo due settimane che non cambiavo l'acqua, e il filtrino che ho non è certo il massimo, ha dentro solo la lana.
avete mai visto questo sintomo nel vostro puffer?
come lo curereste?
ora è nascosto da ore, appena esce lo fotografo e vi mostro il problema.
grazie

Paolo Piccinelli 07-06-2010 13:12

il brufoletto può essere tante cose, una micosi o un parassita ad esempio... riesci a fare una foto?

paplu 07-06-2010 13:22

non è ancora uscito...ho spento le luci, magari viene fuori.
non mi sembra la consistenza di un fungo, sembra più uno sfogo, un eruzione cutanea...però non l'ho visto da abbastanza vicino

alek4u 07-06-2010 16:24

per la cronaca i miei si sono essere rivelati due maschietti (uno giovane, la riga è apparsa da poco e uno un poco più vecchio), ma litigano solamente quando c'è la pappa (sono due golosoni) per il resto del tempo se ne stanno lontani l'uno dall'altro :)

Ora sto valutanto l'ipotesi di scambiare uno di loro con una femmina o presunta tale :)

paplu 08-06-2010 14:10

sono riuscito a fare una foto
il brufolo è diventato un buco
non sembra star bene, è fermo immobile

http://s4.postimage.org/fqWNA.jpg

Paolo Piccinelli 08-06-2010 14:33

temevo fosse hexamita (Malattia del buco), ma non sapevo se la specie vi era soggetta.

posta tutto in malattie!

peppe72 16-08-2010 12:17

Grazie
 
Salve a tutti, volevo velocemente ringraziarvi per questo post, il quale mi è stato molto utile per iniziare una nuova esperienza con questi fantastici nano pesci. Mi sono già registrato su dwarfpuffers.com è sto per allestire un cubo peri questo simpatico esserino. Concludo nel dichiarare che acquaportal resta il più gradito rispetto agli altri forum.

Marco Vaccari 16-08-2010 14:25

Grazie Peppe72... sono felice di quello che scrivi!:-)).... ogni tanto fa piacere ricevere complimenti!..
Fai un po' di attenzione al carattere di questi piccoli grandi puffers, che in spazi molto piccoli tendono ad essere decisamente aggressivi.....
Secondo me, più spazio hanno meglio è....... ;-)
Ciao!
Marco

peppe72 18-08-2010 12:26

Dimmi tu il litraggio per una coppia;-)

sedano 16-10-2010 21:50

Sarei interessato anche io, come va allestita una vasca per una coppi? Litraggio, valori, piante, fondo, ecc. Qualche crostaceo compatibile? Che lumachine mangiano? Grazie 1000

giammy 22-10-2010 12:12

piacciono tantissimo anche a me però qui a palermo non si trovano o almeno io non ne ho mai visto..
ma per tenere i valori di nitrati a 0 che dimensioni di filtri utilizzate nelle vostre vasche?

Ale87tv 22-10-2010 12:28

per i nitrati non serve sovradimensionare il filtro, basta aggiungere tante tante piante a crescita veloce

Marco Vaccari 22-10-2010 14:35

e fare i giusti cambi d'acqua...... :-))

peppe72 25-10-2010 09:52

ma qualcuno mi potrebbe indicare dove comprarli?#07

fishermann 06-02-2011 13:19

ciao volevo sapere se questi piccoli pesci palla, dato che sono dotati di denti, sbranano gli altri pesci o gli strappano "solamente" le pinne.

per pura curiosità, si intende

brucelee 22-02-2014 18:49

ciao ragazzi cibo surgelato di che tipo?

Emiliano98 22-02-2014 20:23

C'è stato già scritto, comunque i chiaro vanno bene, secondo me anche le Artemide vengono apprezzate :-)

dimus90 23-02-2014 06:08

Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062332175)
C'è stato già scritto, comunque i chiaro vanno bene, secondo me anche le Artemide vengono apprezzate :-)

Lascia perdere le artemie non se le filano per niente chironomus e raramente se hanno fame i vermi bianchi , ma dagli i chiro vivi vedrai come cambiano subito :-) già sul vivo accetta più cose.
Poi prepara una vaschetta dove crescere le lumachine vedrai come saranno contenti...
fonte: Ne ho 4


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10410 seconds with 13 queries