![]() |
neofita x nanoreef
ciao a tutti mi chiamo christian, sono di La Spezia, ho 35 anni, faccio tutt'altro che acquariofilia, sono un amante della terrariofilia, allevo, riproduco ed importo ball python morph, ovvero python regius, e' da un po che mi sta balenando in testa, visto che mi piace da morire, fare un acquario marino, nanoreef, avendo girato gran parte del mondo, mi sto avvicinando a questo bellissimo mondo dell'acquariologia.
Sono esattamente un neofita, non conosco assolutamente nulla, se non i vari pesci appunto di marino, nanoreef.... vorrei intraprendere con voi, se mi date una mano, dall'acquisto di tutto, per poter fare un nanoreef, non saprei da che parte iniziare, da cosa serve, le spese che ci sono da affrontare per tutto il materiale di occorrenza, per un acquario del genere, ovviamente non vorrei partire con un acquario esagerato, ma bensi, con un acquario che sia una via di mezzo, ma allo stesso tempo che sia carino. in attesa di una vostra risposta e di una mano, da piu o meno esperti, porgo distinti saluti. christian |
Ciao e benvenuto!!!
allora per gli acquisti c'è tempo...la prima cosa che devi fare è queta: vai a leggerti molto attentamente le guide di Lele e Sjoplin che trovi popio in questa sez. (all'inizio) ...partiamo da li;-) |
grazie... mi sono gia letto diciamo le cose principali esattamente la guida al nanoreef, preciso che almeno un acquario da un centinaio di litri vorrei farlo, quindi aggiungendo ovviamente pesci, e soprattutto i pagliaccio, visto che mi piacciono da morire.
|
ball python morph, secondo me potresti puntare su un targhet di molli e LPS, quanto spazio hai per la vasca? io farei un bel cubo da 50x50x45stai poco sopra i 100lt lordi... potresti illuminarlo con una HQI 150W 14000°K, uno skimmer buono (vuoi mettere la sump? se si metti un H&S110 se senza sump punta sul deltec MCE300, io la sump te la straconsiglio) riscaldatore da 150W, meglio 200 che stai sicuro, pompa di movimento Koralia 3, osmoregolatore, poi i vari test sali acqua etc etc: test NO3 PO4 Ca KH Mg, rifrattometro, sale buono e acqua di osmosi...
|
Un sentitissimo benvenuto!!!-28-28
Hai gia un idea sulla forma della vasca...illuminazione..e soprattutto cosa vuoi allevare?? |
Quote:
Quote:
Per daddycayman: diciamo che ho bene a mente le dimensioni di una vasca da 100 ed oltre litri, per quanto riguarda la forma non saprei, a me piaceva a forma di meta bolla, tanto per capirci, ma anche se fosse diversamente... non ci sono problemi, voi che forma mi consigliate? rettangolare? magari che so 90 x 70 x 40 ? sto mettendo misure a caso. non saprei nemmeno che spessore far fare l'acquario, visto per come lo voglio io, non mi va di prenderlo gia costruito diciamo, sono amante della personalizzazione. Mi piacerebbe allevare oltre ai coralli ovviamente, pesce pagliaccio, che mi piace da morire, come ho letto anche se difficile, vorrei metterci anemone e altri 2 3 4 pesci sempre di barriera in base a quanti ne possa contenere una vasca da 100 ed oltre litri anche se fosse 130 non ci sono problemi. |
beh....non hai molto le idee chiare soprattutto perchè con una vasca di quelle misure non si parla più di nanoreef...AZZ...90x70x40 sono 250litri...un reef a tutti gli effetti!!!
Questa sezione è per chi par vari motivi decide di costruirsi una vasca più piccola...se vuoi avere un nanoreef a tutti gli effetti devi renderti conto che non puoi permetterti tanti pesci...se vuoi avere una coppia di pagliacci con l'anemone devi avere almeno almeno 100 lt... molto consigliate per una rocciata che si sviluppa più in verticale sono le vasche cubiche...se ti piace una rocciata un po più lineare è meglio una vasca lunga considerando una profondita non meno di 40 cm per avere una bella rocciata... bisogla considerare alche l'illuminazione...i t5 sono per vasche che si sviluppano piu in lunchezza mentre se ti costruisci un bel riflettore puoi avere una bella hqi per una vasca cubica..previo l'acquisto di un refrigeratore perchè scalda parecchio... Ci sono moltissime cose da sapere e prima soprattutto devi sapere più o meo cosa vuoi e farti una minima conoscenza...sennò è difficile per noi aiutarti..vedi foto e leggi post e soprattutto ti linko le guide che devi assolutamente leggere....poi ti interrogo guarda!!!!:-D:-D ------------------------------------------------------------------------ le guide sono quelle evidenziate in rosso all'inizio de "il mio primo nanoreef" devi leggere benissimo le prime tre guide poi fatti risentire..per qualunque cosa fai un fischio!!!:-)):-)) |
Quote:
mi affido a voi appunto perche non so come iniziare, in base a quello che chiedo, vorrei avere delle misure precise per la vasca, che cm di spessore vetro etc... per fare quello che voglio fare... AIUTOOOOO !!!!!! :-D:-D:-D:-D:-D |
Le hai lette le guide???
Ti sei fatta un idea su quali coralli vuoi allevare?? Hai pensato a quale illuminazione ti vuoi affidare?? La forma della vasca e il tipo di illuminazione vanno come in simbiosi... Rispondi a queste 3 domande e poi vediamo per la vasca!! ------------------------------------------------------------------------ Per rocciata si intende il layout della vasca ciaoè disposizione delle rocce e dei coralli in vasca |
Quote:
|
OTTIMO BUDGET....allora mi posso sbizzarrire e farti prendere tutto ciò che non ho potuto comprare io!!!(il mio budget era molto inferiore)!!!
io ti posso dire tutto quello che vuoi ma è una cosa soggettiva la forma della vasca,l'illuminazione, i coralli e tutto...il resto Il vetro per una vasca da 100lt va benissimo 8mm Con un minilumenarc da 250w e relativo ballast allwvi qualsiasi corallo ma la l'aqua si riscalda e devi spendire altri soldi per il refrigeratore... Con i t5 ne puoi mettere in relazione alla profondita della vasca risaltano meglio le fluorescenze e riscaldano meno...solo che vanno cambiati ogni 6 mesi e cambiarne 6-8 costa un bel po e per rimanere nei nanoreef si usano quelli da 24w che non hanno un ottima resa.. Sono miliardi le cose da sapere..e dirle tutte in una volta ci vuole un sacco!!! Meglio che prima leggi e poi fai delle domande specifiche.. Io posso progettarti tutte le vasche che vuoi e con le relative spese...ma se a te non vanno bene o non le sai gestire che facciamo?? |
benvenuto
|
Quote:
|
------------------------------------------------------------------------
BEH ma allora dillo....mi vuoi fare felice!! Ti do 1 opzione entrambe interessante..Considera che adesso oltre al vetro classico c' è la possibilita di avere le avsche in acrilico e chi cè l'ha dice che è una meraviglia...il prezzo però è elevato!!! quella che ti dico è già un reef e non un nanoreef..percui la spesa lievita a dimisura e sono vasche per esperti!!! VASCA 1° 60x60x60 spessore 1 cm,lumenarc da 250w,risc 300w,raccordi per sump scarico carico xaqua in-out,risalita eheim 1250,sump 50x40x40 con vano rabbocco automatico,rabbocco automatico tunze osmolator 3155,2 tunze 6055 per il movimento,refrigeratore teco tr 20,skimmer H&S 150 f2001,40kg di rocce vive..pesci e coralli fai tu!! Poi devi comprare anche gli additivi e il sale e la sabbia... Se compri tutto nuovo il prezzo è molto elevato e solo per questo si arriva a circa 200€ senza contare coralli e pesci, se vedi nel mercatino risparmi la metà http://www.aquariumline.com/catalog/index.php questo è ottimo sito per l'attrezzatura!! Che ne dici???:-)):-)) |
Quote:
Datti pazienza...ma io non trovo la roba che tu mi hai scritto... dove l'hai trovata? mettiti nelle mie condizioni che con i nomi che tu mi metti per me e' come dire arabo, non so di cosa tu stia parlando... dove hai trovato tu la roba? piano piano imparero i nomi delle singole cose... |
SCUSA...mi sono sbagliato...ho dimenticato uno 0...2000€...
Io ti consiglierei di guardare sul mercatino di acquaportal...magari scarta le cose molto usate...ma ci sono occasioni irripetibili!!! Su questo sito trovi tutto quello che ti ho scritto!! Vai nella sezione schiumatoi...illuminazione...pompe-pompe di movimento-ecc ecc |
Leggiti tutto prima e fatti un idea precisa, quando parti devi sapere quello che fai quello che compri ecc, perchè tutto sta a partire cn il piede giusto se no gli errori che fai adesso te li porterai per molto tempo.
|
Quote:
|
se il tuo budget è quello e di marche e tecnica non hai esperienza comprati un bel Mini System della Elos e via andare! L'attrezzatura è ottima, lo spazio per quello che devi fare anche, e ti rendi la vita più facile!
|
Quote:
Vorrei qualche cosa di piu grande, con 1000 1500€ |
ball python morph, più ingrandisci e più l'attrezzatura costa questo è ovvio...
|
Quote:
|
benvenuta sul forum....innanzitutto ti consiglio da buon neofita quale sono anch io, di leggerti le guide, sono utilissime nonchè indispensabili per gestire al meglio la vasca quando sarà avviata...ad ogni modo leggendo le tue richieste mi pare di capire che sarebbe meglio fare un bell acquario rettangolare....dici che puoi arrivare anche a 200 litri quindi secono me potresti farlo 90cm X 50 cm e 45cm di altezza....è già un acquario degno di essere chiamato tale...dentro potrai farci la rocciata come la vuoi tu, ovvero lunga quanto tutta la lunghezza della vasca xke le dimensioni, soprattutto la profondità di 50cm, te lo consentono....vetro da 1cm...
per quanto riguarda l impianto di depurazione dell acqua le soluzioni da adottare possono esssere due...parlo molto semplicemente cosi ci capiamo meglio;-)..... il filtro puoi metterlo a bordo vasca oppure costruire una sump, che è in parole povere una seconda vasca, di solito posta nel mobile sotto la vasca principale, collegata alla vasca principale mdiante tubi e pompe...essa conterrà tutta la parte tecnica filtrante...l' acqua scende nella sump, si pulisce, e poi risale nella vasca...questo metodo è piu comodo e consigliato...inoltre non avrai ingombri in vasca e anche esteticamente sarà piu bella...il metodo della sump è un po piu costoso....io dico vedi se ti garbano le dimesioni della vasca, scegli se vuoi fare la sump o no e poi si passa vanati... spero di esserti stato d aiuto |
Quote:
perfettissimo, le misure dalla vasca erano piu o meno quelle comi dici tu, anche 80 x 60 x 45, avendo 60 di profondita, anchi i pesci secondo me, quei pochi, avrebbero un po piu spazio per muoversi e in quanto ad altessa, diciamo che ci siamo proprio, all'interno dell'acquario non vorrei mettere diciamo filtri, se ho capito bene ma come dici mettere la sump fuori dalla vasca in modo da non avere ingombri se non solo le tunze all'interno... tutto il resto fuori sotto nel mobiletto |
non mi risp.piu nessuno?
|
ho capito...mi avete abbandonato tutti...
grazie saluti christian |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl