AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Problemino alghe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=234515)

lamuilfuretto 12-03-2010 11:56

Problemino alghe
 
Salve a tutti....

ho un Fluval Edge con dentro alcuni pecilidi.
E' iniziato ora il problema delle alghe...quelle verdi puntiformi su arredo e su alcune foglie delle piante.
Finora non avevo avuto questo problema. (L'acquario è in funzione da novembre)

Sembra essere maggiore naturalmente sotto i 2 faretti!
Ho letto nella sezione alghe......da quanto ho capito indica buona acqua....ma un modo per difendersi dal proliferare da esse?
Anche togliere le piante e fare il trattamento....è una cosa un po invasiva.


Ridurre fotoperiodo...serve (ora sulle 10 ore)?

Help

alek4u 12-03-2010 12:30

Personalmente adoro le rocce e le raidici quando si ricoprono di quelle mini alghette verdi :) :)

Le alghe non potrai mai debellarle completamente, sono parte integrante dell'ecosistema acquario.. (se pensi che sono probabilmente tra le prime forme di vita complessa arrivate sulla terra... ).

Comunque 10 ore di fotoperiodo sono troppe, ne bastano 8.

Paolo Piccinelli 12-03-2010 12:31

sarebbe opportuno che ci dessi più informazioni sull'acquario, magari con una foto.

lamuilfuretto 12-03-2010 12:50

..abbasserò il fotoperiodo e cambierò anche i faretti con quelli a LED...penso possa essere anche il calore che i 2 faretti sprigionano!

Il problema è che si stanno sviluppando alla svelta! Sulle rocce ok.....sulle piante stanno meno bene (oltre, penso, a non essere salutari per loro...) :(


L'acquario è un Fluval Edge (bello e impossibile)....ma di cui sono abbastanza contento!

Paolo Piccinelli 12-03-2010 12:56

Quote:

Originariamente inviata da lamuilfuretto (Messaggio 2915192)
..abbasserò il fotoperiodo e cambierò anche i faretti con quelli a LED...penso possa essere anche il calore che i 2 faretti sprigionano!

Per me peggiori le cose... bisogna applicare delle modifiche a ragion veduta, non a tentativi.#07

lamuilfuretto 12-03-2010 19:19

:(

paolo farò qualche foto...e la posterò....

Tuo consiglio?

Paolo Piccinelli 13-03-2010 12:21

come posso consigliarti se non so assolutamente NULLA della vasca?

lamuilfuretto 13-03-2010 15:04

la vasca è la Fluva Edge
Dimensioni: 43 x 26 x 22,40 cm
sui 25 litri
2 luci Spot
Filtro interno con cannolicchi e 2 tipi di spugne (grana larga e piccola)

Alcune piante (muschi-Anubias-cryptocorybe-1 piccola cabomba sotto lo spot)
Valori PH 7.5 - GH 5 - KH 8 - No2 assenti - No3 appena visibili al reagente

Acquario avviato a Novembre con alcuni pecilidi e 1 ampullaria


Sul muschia cresciuto, erano comparse alcune alghe filamentose (ma non mi davano particolarmente fastidio) e poi potando il muschio....

Da un paio di settimane sono comparse queste verdi ....su sassi d'arredo e su alcune foglie....

Paolo Piccinelli 15-03-2010 08:47

per me dipende proprio dal tipo di acquario... hai poca luce e tutta localizzata sotto gli spot.

quanto la tieni accesa?
fertilizzi?

lamuilfuretto 15-03-2010 11:09

All'avvio dell'acquario ho messo substrato sul fondo. Non uso CO2....(anche se ho provato con quelle pastiglie a lento rilascio...)

Come fotoperiodo sono sulle 10 ore.
Penso anch'io siano quel tipo di lampade (localizzate e che scaldano molto la zona)
Ho in programma di sostituirle con quelle a led prima dell'arrivo dell'estate!

Mauromac 16-03-2010 12:18

il fluval edge è bello, troppo bello, ma la manutenzione è praticamente impossibile.

Le alghe sono incontrollabili a meno che, a mio avviso, non si inserisca un esercito di japoniche con costo ovviamente non indifferente...

Ho saputo, da fonti certe, che alla fiera di norimberga, verrà presentata la versione migliore dell'attuale fluval edge. Speriamo almeno in un parco luci a led (che risolverebbe il problema del calore localizzato sotto i faretti) e su un litraggio maggiore (dicono almeno 50 litri) visto che sono circa 17 litri netti alla fine...

Paolo Piccinelli 16-03-2010 12:52

bah, bello da guardare è bello... ma io continuo a considerarlo più un soprammobile che un acquario.

...tipo le "Lava lamps "degli anni '70!!!

http://www.zerotoys.com/newsite/prod...amp_Image3.jpg

Mauromac 16-03-2010 13:49

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 2922681)
bah, bello da guardare è bello... ma io continuo a considerarlo più un soprammobile che un acquario.

...tipo le "Lava lamps "degli anni '70!!!

http://www.zerotoys.com/newsite/prod...amp_Image3.jpg

...praticamente si...:-D:-D:-D:-D

lamuilfuretto 16-03-2010 17:17

comunque sentivo che già sostituendo gli spot con quelli a LEd....la cosa migliora molto!
Vi saprò dire!


PS: vero, ha molte pecche......ma è veramente stupendo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09667 seconds with 13 queries