![]() |
berlinese + refugium + zeovit?
la vasca è quella da profilo e vorrei provare ad inserire zeolite (visto che ho il reattore ruwal in cantina) ed eventualmente zeovit nel minimo del gestibile...mi spiego mi basterebbe portare a =0 i nutrienti per trarre colori migliori.
Possono esserci controindicazioni con il refugium con fondo dsb 12 cm? |
onestamente il metodi zeovit, xaqua ecc nn vanno molto d'accordo cn i dsb...io ho avuto zeovit e refugium col berlinese e sinceramente dp un pò ho avuto un esplosione di alghe e schifezze prima del refugium e poi in vasca... ne ho pagato le conseguenze per circa 4 mesi...xò nn è matematica l'acquariofilia e questa potrebbe essere stata solo una coincidenza... per la zeolite io la metterei a prescindere dallo zeovit ;-)
|
radiata89, la tua esperienza è andata male...forse legata ad altri fattori o boh...
leggevo che i batteri genereti dalla proliferazione in vasche dsb prima o poi andranno a legarsi sul fondo a sabbia compattandolo con le conseguenze del caso. vediamo se uqalcuno porta altre esperienze |
paolo300, Ciao inizia nel mettere 500kg di ZeoLite con un flusso 200/300l/h per 30 giorni poi la sostituisci tutta ene metti 1 kg sempre con un flusso di 200/300l/h e vedi come si comporta la Vasca......ho visto il tuo profilo e o letto che usi una Compact+2000 come risalita, hai provato a misurare realmente quanta acqua ti porta in vasca? perchè secondo me hai un interscambio basso. ;-)
|
Quote:
|
Quote:
500 gr, ok e mi consigli di scuoterla? |
paolo300, OK... se 1000 ltri di interscambio vanno bene, il dosaggio normale della Zeolite e di 1 kg o 1000ml x 400 litri e quindi inizi con mezza dose con un flusso lento cioe 200/300l/h, scuoti ogni giorno 10 pompate.
|
Mauri..., grazie, sabato mi procuro 2 kg di zeolite e poi provo...
portesti supportarmi durante questo tentativo? grazie d'anticipo |
Quote:
|
ecco...caricato il reattore con 500 ml di zeolite KZ e flusso di 200 lt/h...
mauri...che dici lo faccio partire o attendo visto che dopodomani mi arriva la nuova plafo led e non vorrei in caso di problemucci non sapere chi incolpare-28d# |
Paolo,
premetto che non sono un esperto di Zeovit mi stò solo documentanto da circa 1 mese in quanto mi pacerebbe provarlo. Ti riporto quello che ho preso sul sito zeovit dove si evince che il metodo non va d'accordo con il refugium: General Zeovit system by Garryw del 19.18.09: "The zeovit system method can be succesfully used with bare-bottom (BB), shallow sand bed (SSB), deep sand bed (DSB) and berlin-style system design. The use of the live rock is not required. UV sterilizers, ozonizers and nutrient exporting macroalgae refugia are not compatible with the zeovit method". Ciao |
wolverine
si ne sono al corrente, ma intendo inserire soltanto zeolite al momento |
Paolo io è da circa 3 mesi che ho installato il refugium, e iniziato con zeovit parziale,,cioè
zeoback,zeolite,carbone,dosavo anche carbonio ma avevo affioritura batterica, ora ho interrotto il carbonio e vedo come va....per ora (ma anche prima)tutto bene, valori stabili,ho i nitrati a 0.5 e fosfat 0.01, però c'è da calcolare che ho una vasca da 200 litri netti e monto solamente un nanodoc skimmer tunz 9002 e ho la vasca carica di pesci!!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl