AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Botia sidthimunki invasione lumache. Adottarlo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233961)

Anker 08-03-2010 13:05

Botia sidthimunki invasione lumache. Adottarlo?
 
Ciao,
vi chiedo un consiglio: ho un acquario di 75 l avviato da circa 8 mesi ( per i valori vedere scheda "mio acquario" ) ho un invasione di lumache importate sicuramente con l'introduzione delle piantine e volevo un inquilino che possa limitare la loro diffusione.

Botia sidthimunki è la scelta giusta?

é compatibile con i miei valori?

datemi consigli mi rivolgo a chi ne possiede gia uno.

Grazie in anticipo e ciao.

Anker

alek4u 08-03-2010 15:21

NO!

Non si prende MAI un pesce per eliminare le lumache. Non un botia che ha delle esigenze particolari (molto più spazio di 70litri, per esempio, ed è un gran rompi).

Se hai un'invasione di lumahce è perchè sbagli qualcosa, dai troppo cibo per esempio.

Devi eliminare le cause, non gli effetti.

milly 08-03-2010 15:24

Anker, prima di prendere decisioni affrettate leggi qui ;-) http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...asteropodi.asp

Marco Vaccari 08-03-2010 15:33

...da un po' di tempo i Botia sidthimunki hanno cambiato nome....

ora si chiamano Yasuhikotakia sidthimunki.....

...proprio così.... non pensate che sia una supercazzola! :-D :-D :-D

GEMMO 08-03-2010 15:44

Anker, è un pesce da branco, e che vive bene con almeno 10 della sua specie, quindi direi di no. ti servirebbe poco meno del doppio del litraggio.
inoltre è un pesce in via d'estinzione, quindi sarebbe meglio non comprarlo se non si finalizza la vasca alla riproduzione ;-)

Marco Vaccari 08-03-2010 15:55

Quote:

Originariamente inviata da GEMMO
Anker
inoltre è un pesce in via d'estinzione, quindi sarebbe meglio non comprarlo se non si finalizza la vasca alla riproduzione ;-)

che purtroppo è stato riprodotto in acquario, fino ad ora in casi più unici che rari.. mentre, da quel che mi risulta, viene riprodotto in molte Farm del SudEst Asiatico con il metodo dell'induzione ormonale... #06 #06 ...

yangadou 08-03-2010 19:23

Sai che tipo di lumache sono? Comunque per eliminarne una buona parte, puoi far sbollentare delle rondelle di zucchina e inserirle in acqua, vedrai che nel giro di qualche ora le troverai tutte li ammassate ;-)
Tra l'altro i botia si nutrono prevalentemente di uova di lumache e non di lumache quindi l'errore sarebbe doppio #36#

Ale87tv 08-03-2010 20:52

poi bisogna vedere cosa intendi per invasione... un pò di lumachine fanno sempre comodo contro le alghe!

Anker 08-03-2010 23:17

Quote:

Originariamente inviata da yangadou
Sai che tipo di lumache sono? Comunque per eliminarne una buona parte, puoi far sbollentare delle rondelle di zucchina e inserirle in acqua, vedrai che nel giro di qualche ora le troverai tutte li ammassate ;-)
Tra l'altro i botia si nutrono prevalentemente di uova di lumache e non di lumache quindi l'errore sarebbe doppio #36#

Ciao grazie per tutti i consigli, io ho provato con le patate e ne ho asportate molte ma sono super prolifere penso sia la planorbis mi ha invaso i vetri con una media 6 ogni 10 cm quadro poi ci sono le Physa più grandicelle sparse tra le piante e sulla radice e ho incominciato a notare tra il ghiaietto i resti dei genitori sotto forma di scheletro di guscio. Le uova non le conto, gruppetti sui vetri vicino al riscaldatore e sotto le foglie della Cryptocoryne.

Penso ci sia anche la Melanoides non sono certo ho le ho identificate dalle foto su questo sito.

pensavo di attuare un controllo naturale introducendo un pesce che mangiando le uova le limiti.

Che mi consigliate?

P.S. non penso di somministrare troppo cibo, accetto consigli e suggerimenti sono proprio all'inizio.

Anker

Anker 08-03-2010 23:36

Quote:

Originariamente inviata da milly
Anker, prima di prendere decisioni affrettate leggi qui ;-) http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...asteropodi.asp

Avevo sbirciato questo articolo

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ache-dolce.asp

yangadou 09-03-2010 00:06

Quote:

pensavo di attuare un controllo naturale introducendo un pesce che mangiando le uova le limiti
Allora ti consiglio di inserire delle Anentome Helena, non sono altro che delle lumache che si nutrono di altre lumache ;-)

Anker 09-03-2010 10:55

Allora ti consiglio di inserire delle Anentome Helena, ......[/quote]

Le hai nel tuo acquario?

Hanno delle richieste specifiche per valori acqua o cibo?

Possono essere dannose per le piante o per i pesci?

Ciao e grazie

Anker

Patrick Egger 09-03-2010 14:06

Sono molto semplici.Sono come quelle che hai in vasca,almeno come esigenze.Non si riproducono però un gran che,sempre in proporzione al mangime che è disponibile.
Io ne tengo in una vasca da 70 litri e si riproducono molto bene.Sono molto belle da vedere e quando trascinano un altra lumaccha fuori dal guscio è veramente spettacolare.

Sono completamente innoqui per pesci o piante,visto che sono carnivori....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12341 seconds with 13 queries