![]() |
Allestimento nuovo acquario: QUALSIASI CONSIGLIO E'GRADITO!!
Salve a tutti! Anche se ho moltissimi amici che hanno da tempo acquari e mi consigliano, questo è in assoluto il mio primo, quindi vi prego, siate clementi per le domande da principiante che sicuramente vi faro!! ;P
Il mio acquario è un OTTAVI MIRAGE 60 e vorrei allestirlo come acquario tropicale d'acqua dolce. L'ho iniziato ieri e questo per ora è quello che ho fatto: Fondo: Ho messo 15 litri di terra a grana piccola della elos. Costosa, ma il negoziante mi ha garantito che è la migliore e con essa mi risparmierò per sempre i cambi d'acqua con acqua d'osmosi, e poi l'effetto in acquario è davvero bellissimo! ;) Poi ho proceduto come descritto nel manuale della elos: - ho aggiunto dentro la terra 2 capsule di condizionatore enzimatico - poi ho riempito d'acqua l'acquario (seguendo il "metodo della pentola" per evitare buche), ci sono entrati 45 litri esatti. - all'acqua ho aggiunto secondo le dosi indicate condizionatore per acqua dolce e riduttore di nitriti (tutto della elos) -quindi ho allestito il filtro (interno a 3 scomparti) come da istruzioni, quindi con la pompa in uno scomparto laterale, filtro biolgico (elos filtra1) e meccanico in quello centrale, e termostato (27°) nell'ultimo scomparto. Per ora questo è quello ce ho fatto. Quasiasi consiglio da parte di esperti è graditissimo. ;) Ad esempio dopo 24 ore l'acqua è ancora un pò opaca.. come se ci fosse una lieve nebbiolina bianca.. ignoro come toglierla.. ;P |
benvenuto su AP,
ok per adesso devi solo aspettare la maturazione del filtro, circa 4 settimana cercando di tenere d'occhio il più possibile i valori, cercando di vedere quando avviene l'esplosione batterica, fai analizzare l'acqua e posta i valori così ti possiamo dire che pesci puoi mettere. nel frattempo dovrai allestirla come più ti piace, per quanto riguarda le piante ti consiglio quelle di facile gestioni quali cryptocoryne, microsorum, anubias, limnophila... c'è una vasta scelta ( per ora mi vengono in mente solo queste, anche perchè non ne conosco moltissime XD ) ma qualora tu avessi un neon bello potente, indicane il wattaggio, il fondo fertilizzato e/o hai intenzione di mettere co2 potresti scegliere piante più esigenti! |
-d03 Desmond Hume, -e56 -e56 -e56
e benvenuto in questo bellissimo mondo.......di matti!!! :-D :-D :-D il condizionatore lo usi solo se metti acqua di rubinetto, nelle dosi consigliate. il riduttore di nitriti e' un attivatore batterico, aspetta le 4 settimane di maturazione del filtro e non ne avrai bisogno! ;-) la temperatura la abbasserei sui 24° - 25° C ! ci dovresti far sapere altr dati della vasca, luci watt, test dell'acqua! se vuoi comprare test, prendili a reagente. quelli che ti servono per il momento sono quelli del ph, gh, kh,no2(nitriti), no3(nitrati). guarda questa scheda per vedere che piante puoi mettere! http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm ciao |
i test prenderei quelli della sera, non costano molto e sono affidabili!
oppure wave, dicono che sono buoni. |
Ciao e Benvenuto....su AP
Non ho capito la storia del fondo e dell'acqua d'osmsi!!! Mi sa che il commerciante stava ubriaco quando ti ha detto quella cosa.... :-D Comunque ottimo inizio non c'è che dire!!! Io ho fatto un sacco di disastri al mio primo avvio e ne sto ancora pagando le conseguenze... #07 |
Grazie mille per aver risposto cosi numerosi! Scusate se vi annoio con le mie domande ma sono proprio un novellino in materia.
Ecco le caratteristiche del mio acquario: -Marca Ottavi e modello Mirage 60 (è un acquario da 60 litri, e infatti ce ne sono entrati precisamente 15 di terra e 45 di acqua) -E' dotato di due lampade al neon gia montate quando l'ho comprato, che sono 2 Sylvana T8 da 15 W l'una solo che una è bianca (nome completo: sylvana standard F15W / 54 - 765 T8 Daylight) e una è rosata (sylvana gro - lux F15W / gro T8 -il filtro è a 3 scomparti: in quello laterale ho montato la pompa in dotazione: Ottavi futura 400, 6 Watt e max 400 litri/ora. Nello scomparto centrale c'è il filtro biologico (elos filtra 1: in dotazione aveva anche una bustina con dei batteri che ho messo dentro una volta che il filtro era pieno d'acqua), sopra il filtro biologico c'è una spugna sagomata ad hoc per il filtro meccanico (Va bene?) Nell'ultimo scomparto c'è un termostato (anche quello era in dotazione) che avevo messo a 27 gradi come mi aveva detto il negoziante, ma che ora ho abbassato a 25. Avrei alcune domande: a che velocità devo mettere la pompa? (ora è al minimo dato che in acquario non ci sono ne piante ne pesci, va bene?) Una volta ogni 2 giorni metto in acquario un pizzico di mangime per favorire i batteri, spero di aver fatto tutto correttamente.. ^^ I test li prendo lunedi e vi posterò i valori dopo averli fatti! ;) Un saluto e grazie ancora a tutti voi! ;) |
io preferirei lasciare la pompa al massimo per tutta la durata della maturazione e poi ridurla
per il mangime stai facendo un'ottima cosa attendiamo i valori! |
si, pero' il mangime mettine pochissimo! 2 3 scagliette a settimana, non di piu'! altri consigliano, al posto del mangime, una goccia di latte! :-))
|
Quote:
|
Quote:
;-) |
si Teux, tu hai perfettamente ragione #22 , pero' calcoliamo anche che i batteri non si formano solo nel filtro. ma in tutto l'allestimento dell'acquario! ;-)
|
Quote:
Questi sono i lati positivi.. per quanto riguarda quelli negativi e il ph ballerino.. mi vorrei lasciar consigliare da voi su come affrontarli.. ^^ |
Mi ero scordato di farvi una domanda.. posso? ^^
Riguarda l'illuminazione.. come ho detto ho 2 lampade a neon T8 da 15 watt l'una della sylvania che sono una bianca (daylight) e una rosa (gro lux).. non so se mi sbaglio ma penso che quella rosa sia fitostimolante. Secondo voi vanno bene? Perchè ho letto che quelle fitostimolanti favoriscono lo sviluppo di alghe. Inoltre mi piacerebbe mettere (vista anche la terra fertile che ho usato per il fondo) molte piante, dite che mi bastano 30 watt totali o ho bisogno di qualcosa di più potente? E poi vi prego toglietemi questa curiosita: ma adesso che l'acquario è di fatto vuoto: li devo accendere i neon o sono inutili? ^^ Grazie a tutti di nuovo per la vostra disponibilita nel mettere l'esperienza al servizio dei meno esperti! ;) |
ciao!
i neon se non ci sono piantine direi che sono abbastanza inutili...ti anticipo un paio di cose... se l'acquario è visibile da tre lati(accostato al muro dal lato lungo), sul retro attacca uno sfondo nero...un cartoncino esterno va già benissimo! delle lampade impara ad indicare la gradazione in gradi kelvin cosi per tutti è + facile farsi un'idea. 30w per 45 litri non sono male! ti consiglierei di mettere già le piantine durante il mese di maturazione! puoi iniziare con una bella anubias su un tronco e magari qualche pianta da secondo piano a crescita rapida...la limnophilla sessiflora ti da delle soddisfazioni se ti piace! Non hai messo un substrato fertile se non sbaglio...questo ti limiterà un pò + avanti nella scelta delle piante...ma dovresti poter ovviare con delle pasticche da fondo...ma nn fasciamoci la testa priam di rompercela...per anubias e sessiflora non credo serva fertilizzazione...mi correggerenno se sbaglio.. Inserisci le piante..parti con un foto periodo di 4/5 ore al giorno continuate e aumenta di una mezz'oretta a settimana.. la temperatura la puoi tenere intorno ai 22 direi... compra i test a reagente cosi ti fai un'idea sull'acqua del tuo rubinetto e su quanto "funziona" il fondo che "ammorbidisce" l'acqua! |
Quote:
Quote:
Quote:
Ora mi viene un'altra domanda.. mi piacerebbe molto riuscire a mettere piano piano nel fondo un pratino che ricopra le aree lasciate vuote dalle varie piante.. cosa dovrei fare secondo voi per riuscirci al meglio? Non mi importa quanto tempo ci mettero.. sono uno che ha pazienza per queste cose.. ;) Grazie ancora e scusate se mi dilungo sempre.. ma sono un principiante e vorrei spiegarvi i miei dubbi nel modo piu chiaro possibile! ;) |
ciao! sul pratino non ti posso aiutare...son neofita anche io...
Il tuo negoziante magari ha ragione, non conosco il fondo che hai messo. I watt per "logica" li calcoli sui litri effettivi, xche è quella la massa d'acqua da illuminare...spero di nn sbagliarmi... |
Qualsiasi consiglio in proposito è bene accetto ve l'assicuro :-)
|
si ha detto bene AlessandroBo, , si calcola sui litri effettivi! w:lt = w/lt :-))
|
Ragazzi vorrei delle delucidazioni sull'impianto illuminante del mio acquario.. Riporto nuovamente le caratteristiche delle mie 2 lampade a neon:
Davanti: sylvania gro - lux F15W / gro T8 (fa una luce rosata) Dietro: sylvania standard F15W / 54 - 765 T8 Daylight (luce bianca) Ho spulciato su mezzo web per cercare di capire i kelvin dato che sulle lampade gia montate non ci sono scritti. La grolux dovrebbe essere una 8500K La daylight penso una 6500K (se come alcuni siti dicono del "765" il "65" finale, sta per 6500) Concludendo, avendo 45 litri netti, ho 0,66 Watt/l Che parere gli date? Come ho scritto mi piacerebbe davvero tanto avere il fondo ricoperto di verde con un pratino che vada a coprire le zone lasciate vuote dalle piante. Per qualsiasi consiglio riguardante sostituzione delle luci con altre più adatte o specie di piante da utilizzare sono qui! :-)) |
la luce potrebbe andare, per il pratino ci sono queste 2:
1) marsilea hirsuta che si pianta, piantina per piantina ed e' a crescita molto veloce! 2) riccia fluitans e' una galleggiante, la puoi mettere sul fondo, pero' va fermata con qualcosa, perche' "galleggiante"! per la seconda ho visto un post in cui hanno fatto delle spirali con acciao inox, di diametro 2-3 millimetri, e legate sopra con filo da pesca! :-)) |
Ragazzi quali test per l'acqua mi consigliate? volevo comprarli oggi.. il mio rivenditore ha quelli della tetra.. che dite vanno bene? #28g
|
secondo me no! compra o sera o jbl o wave!
|
Alla fine ho ordinato il kit della sera.. è quello più gettonato da tutti voi a quanto pare.. ^^
Dovrebbe arrivare al mio venditore a meta settimana! Nel frattempo vi vorrei fare un'altra domanda.. come vedete man mano che ho dubbi ve li scrivo.. riguarda la pompa del filtro.. io ho una futura hi tech 400 che puo andare fino a 400 l/min.. ora è al minimo.. penso di metterla a velocita medio bassa come mi hanno consigliato una volta che avro messo le piante.. e cioè tra domani e dopodomani.. ^^ La domanda è questa: ma lo sbocco della pompa, cioè il foro da cui esce l'acqua dal filtro per intenderci quanto deve stare alto rispetto alla superficie dell'acqua? Cioè l'acqua deve fare un salto di qualche cm oppure lo sbocco può anche stare a pelo d'acqua (che è come ce l'ho ora io..)? Grazie a tutti.. soprattutto per sopportare le mie domande ogni volta.. ^^ |
Ragazzi l'acquario sta procedendo alla grande!
Ho messo dei legni bellissimi 10 giorni fa a ogni settimana aggiungo una nuova pianta. Per ora ci sono dentro: 1 limnophilla e relative potature che ho ripiantato (crescono alla grande) 2 rotala rotundifolia e green 1 eusteralis stellata 1 blixia japonica in sett ci mettero java moss, bacopa caroliniana e rotala wallichi. L'aspetto cmq è niente male presto vi posterò delle foto. Putroppo non ho avuto modo di analizzare i valori dell'acqua, dato che il kit della sera che avevo ordinato s'è smarrito per l'italia :P Ma tanto penso che finchè non metto pesci non serve a molto analizzare i valori giusto? O sbaglio? Cmq sono in disperata ricerca di un impianto co2 buono.. e non costosissimo ;P che mi consigliate? Ha un'altra cosa? Ho fatto ultimo cambio dell'acqua (50%) 3 sett fa (praticamente a 5 giorni dall'avvio, su consiglio del mio venditore). Secondo voi contanto che ho solo piante per ora, ogni quanto dovrei farlo? Grazie ancora tutti per la vostra disponibilità!! ;) |
Quote:
|
Quote:
per i test prima li fai e meglio e', cosi' appena possibile inizierai a stabilire e stabilizzare i valori dell'acqua che ti occorrono!;-) |
Quote:
Qualche consiglio per il CO2? Dai.. il migliore.. ad un prezzo conenuto! Mi fido di voi! ^^ |
fertilizza il minimo indispensabile per il momento, finche' le piante non "partono" alla grande, altrimenti potresti favorire la prolifazione algale! metti meta' o 1/3 della dose settimanale che ti consiglia la casa!
|
Sto seguendo le vostre indicazioni.. sembra procedere tutto bene per ora.
Domani o dopodomani dovrei andare a prendere altre piante dal mio venditore (se gli sono arrivate), sono: cabomba aquatica, rotala rotundifolia, rotala macandra, bacopa caroliniana e blixia japonica. Se regge tutto bene anche dopo queste, lascio passare un'altra settimana e aggiungo muschio di java ai tronchi e pratino per il fondo! Su quest'ultimo sono un po indeciso tra "hemiatus callitricoides cuba" e "utricularia gramnifolia" che mi consigliate?? |
Quote:
Avrei un'altra domanda: E' passato un mese ed una settimana dall'avvio, ma non voglio ancora mettere pesci dato che indendo ancora mettere qualche pianta. Ho fatto fin'ora un unico cambio dell'acqua (di 20 litri su 60 totali) ad una settimana dall'avvio (consigliatomi dal mio venditore, perchè ho usato come fondo la terra), quindi un mese fa esatto. Che dite è arrivato il momento di farne un'altro? Oppure finche non metto pesci lascio l'acqua cosi? #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl