AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Acqua per il cambio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=230442)

david73 18-02-2010 14:51

Acqua per il cambio
 
Allora,2 giorni fa ho messo l'acqua nel solito bidone per il cambio,pompa,riscaldatore e ho fatto girare fino ad andare in temperatura poi ho aggiunto il sale e ho lasciato girare per 24 ore,tutto normale.Ieri ho aggiunto una fiala di batteri e ho lasciato ancora girare,oggi torno a casa e trovo come un sottile film sul pelo dell'acqua,non uniforme,diciamo a puntini secondo voi mi conviene buttare tutto?Cosa può essere successo?Morti i batteri?

Aland 18-02-2010 16:21

Io i batteri li metto in vasca dopo il cambio non nel bidone con l'acqua per il cambio.

SamuaL 18-02-2010 17:27

Quote:

Originariamente inviata da Aland
Io i batteri li metto in vasca dopo il cambio non nel bidone con l'acqua per il cambio.

Idem!
.. e credo sia giusto fare così piuttosto che "contaminare" il il bidone dove si prepara il cambio IMHO.

Amstaff69 18-02-2010 23:05

Credo che mettere i batteri nell'acqua del cambio non abbia senso e li porti alla morte: di che si nutrono scusa in un acqua così?

DECASEI 18-02-2010 23:10

david73, i batteri vanno inseriti in vasca e non nell'acqua del cambio.
Il film che vedi puo' essere dovuto ai batteri o dalla polvere che gira e che poi si deposita in acqua... ;-)

david73 19-02-2010 12:54

Grazie a tutti per le vostre opinioni,comunque ala fine ho fatto test NO2 e NO3,risultati completamente negativi e ho usato l'acqua,tutto nella norma non è successo niente.....
Era la prima volta che provavo ad inserire i batteri direttamente nell'acqua del cambio,mi è stato suggerito da un mio amico che lo fa abitualmente,a lui lo ha detto una persona che se ne intende ve lo assicuro e non ho motivo per dubitarne ma non sto a fare nomi.Solo che non ne avevamo parlato approfonditamente e ieri mi ha spiegato che il tutto va fatto nell'arco di 12 are da quando si mette il sale (6 ore gira il sale,si scioglie,si mettono i batteri e altre 6 ore e poi si fa il cambio) è evidente che in questo modo la cosa è ben diversa.

mik87bg 19-02-2010 13:14

scusate se mi intrometto..a cosa serve mettere i batteri ogni cambio?che benefici porta?lo si può fare anceh in un nano?

Amstaff69 19-02-2010 13:18

Io, personalmente, continuo a pensare che l'aggiunta nell'acqua per il cambio sia una ...ehm..."inutilità"...
Ma rimane una mia opinione...

IVANO 21-02-2010 12:25

Amstaff69, Paolo, anche secondo me...infatti mi limito a nutrirli i batteri, ma in vasca....una volta formati si riproducono da se....

mik87bg 21-02-2010 13:01

IVANO, con cosa li nutri?

Francescovet 21-02-2010 13:30

Poveretti, sono in superfice perchè non sanno dove attaccarsi!

IVANO 21-02-2010 13:30

mik87bg, ultralife Oceanlife

GIMMI 23-02-2010 00:54

Quote:

Originariamente inviata da IVANO
mik87bg, ultralife Oceanlife


e a nutrirli con lo zucchero o altro..... fonti di carbonato...

IVANO 24-02-2010 19:30

GIMMI, ottimo metodo, ma sgarrerei le dosi, è piu semplice cosi #18 #18

GIMMI 24-02-2010 19:46

vabbè non esageri..magari poco tutti i giorni....è di facile reperibilità e poi conviene, ogni spesa in meno è benedetta visto quanto costa il gioco!!!!!!!!

IVANO 24-02-2010 19:55

GIMMI, sante parole ;-)

GIMMI 24-02-2010 20:13

Quote:

Originariamente inviata da IVANO
Amstaff69, Paolo, anche secondo me...infatti mi limito a nutrirli i batteri, ma in vasca....una volta formati si riproducono da se....

e si ....magari ogni tanto, quando uno si ricorda, butta giù una fialetta ma più per tranquillità che per utilità, magari per prevenire.

adesso stò dando in dosi massicce Dupla M (che poi è uguale a biodigest!!) perchè ho ciano e alghe e stà funzionando molto bene..... terminata questa fase sospendo la cura e conto di darne giuso una fiala quando mi ricordo ...tipo 1 al mese.... e una volta ogni uno o due giorni magari butto in vasca 1/2 cucchiaino di zucchero o anche meno...mi piacerebbe che tutto giri senza interagire troppo con il sistema biologico interno alla vasca tanto è vero che fino dal primo momento ho deciso di non utilizzare mai resine per fosfati o altro..............
Prova di tutto questo è che fatico molto a trovare una stabilità ma spero che una volta raggiunta mi sono fatto un pochino le ossa e soprattutto ho trovato (spero:-)... un equilibrio di gestione.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09173 seconds with 13 queries