AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Regalo di san valentino.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=229374)

Tetr4kos 12-02-2010 23:29

Regalo di san valentino....
 
la mia ragazza oggi ha deciso di regalarmi questa splendida valencienne per la sabbia che ,nonostante sia pulita, questo pesciotto aiuta di sicuro!

ecco la belva!

http://img15.imageshack.us/img15/4580/rimg0666.jpg

http://img203.imageshack.us/img203/1631/rimg0665.jpg

http://img130.imageshack.us/img130/5628/rimg0664w.jpg

Deathman 12-02-2010 23:35

Bellissima, io l'ho vista dal mio negoziante e devo dire che a pulire il ghiaietto è come un trattore!! :-D

Fai i complimenti alla tua ragazza per l'ottima scelta ;-)

Daniel89 12-02-2010 23:39

Tetr4kos, manuel almeno una ragazza che apprezzi l'acquario...la mia non lo caga nemmeno -04 -04 -04 -04 -04

Tetr4kos 12-02-2010 23:47

Daniel89,

ce l'ha pure lei però dolce..... oggi è entrata nel negozio e mi ci fa..... belin che belo sto pesce posso regalartelo per sn valentino....e io senza manco dubitare gli ho detto 'pensa che lo dovevo comprare''

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

auz 13-02-2010 00:10

Tetr4kos,preparati una bella rete da mettere sopra la vasca....!!!!!!!!
tel'ha regalata apposta cosi salta fuori,non la trovi,si imputridisce,puzza di marcio,i tuoi sbottano e ti fan disfare la vasca....e tu gli dedichi piu tempo perche non hai piu l'acquario!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D

GROSTIK 13-02-2010 00:16

ottimo pulitore .... attento ai salti ;-)

UCN PA 13-02-2010 00:40

Tetr4kos, hai la sabbia troppo grossa, non è adatta alla valenciennea, la mia prendeva la sabbia dalla bocca e la buttava dalle branchie, così grossa otturerebbe le branchie #18 #18 :-D :-D

ALGRANATI 13-02-2010 11:10

fai anche attenzione che è parecchio magra......preparati che se non muore sul pavimento ....ti muore di fame :-D :-D :-D

dibifrank 13-02-2010 12:25

bella bestiola pulisce alla grande

giajmo79 13-02-2010 13:21

bella...ma la sabbia è troppo grossa...come ti hanno già detto

Tetr4kos 13-02-2010 13:30

giajmo79, UCN PA,

ma la sabbia la riesce a mangiare benisimo e la risputa dalle branchie tranquillamente non mi sembra abbia difficoltà.....

comunque salta davvero cosi facilmente? come mai?

UCN PA 13-02-2010 13:55

Tetr4kos, la valenciennea è il miglior saltatore che conosco tra i pesci d' acquario ;-)

giajmo79 13-02-2010 15:07

Tetr4kos, da quando sono entrato nel mondo del marino.....è stato il primo pesce che ho saputo saltasse fuori dalle vasche....ed ho letto diverse cose a riguardo...perciò mi attrezzerei per bene...almeno per la notte ;-)

UCN PA 13-02-2010 16:13

io non sono d' accordo che saltano di notte, i pesci di notte vanno a dormire e quindi non saltano, il preoblema è di giorno, io ho messo una rete, e per il fotoperiodo che ho vedo l' acquario + a luci spente che accese, tutte le volte che i pesci sono soltati e finiti contro la rete è stato di giorno, di notte i pesci dormono dentro la rocciata, e non li ho mai visti saltare

giajmo79 13-02-2010 16:30

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA
io non sono d' accordo che saltano di notte, i pesci di notte vanno a dormire e quindi non saltano, il preoblema è di giorno, io ho messo una rete, e per il fotoperiodo che ho vedo l' acquario + a luci spente che accese, tutte le volte che i pesci sono soltati e finiti contro la rete è stato di giorno, di notte i pesci dormono dentro la rocciata, e non li ho mai visti saltare

secondo te perchè si mettono le luci lunari? solo per bellezza oppure per dare un orientamento ai pesci...

è anche vero che può saltare più facilmente di giorno...ma è di notte che non te ne accorgi ;-)

UCN PA 13-02-2010 16:51

giajmo79, secondo me è una leggenda metropolitana, nei miei acquari di notte i pesci hanno sempre dormito, e mentre si dorme non si salta, il mio acquario si accende alle 6 del mattino e si spegne alle 16, in pratica vedo l' acquario sopratutto quando è a luci spente, e ripeto di notte i pesci non saltano
;-)

geribg 13-02-2010 22:16

buffa e bella :-))

Tetr4kos 14-02-2010 11:45

geribg,

grazie :-))

Pfft 14-02-2010 12:02

UCN PA, di solito non scrivi cavolate.. perchè iniziare adesso ?

I pesci saltano .. punto .. praticamente tutti possono farlo a parte i cavallucci marini.
Alcuni sono molto propensi (per conformazione fisica tipo i blennidi e i pesci falco, per questioni caratteriali tipo nemateleotris o pagliaccetti finche non trovano il simbionte, oppure per mancanza di substrato tipo molti labridi) , credo che chiunque qui dentro ha un acquario da qualche anno ha perso dei pesci per salti , qualunque negozio te lo può confermare..
Io in qualche annetto di acquari in casa ne avrò visti saltare la notte o il giorno (i motivi sono differenti) almeno 20 .. qualche volta si sono salvati altre no.

La luce lunare per me non serve a nulla.. io per evitare ulteriori perdite ho costruito delle paratie ..

Se vuoi possiamo anche parlare di perchè , percome i pesci salta no e ci sareebbero da valutare tutte le specie e i vari aspetti per cui lo fanno.. ma lo fanno.

UCN PA 14-02-2010 12:17

Pfft, che i pesci saltano siamo d' accordo, che la valenciennea è uno dei pesci + propensi a saltare penso pure, ma io per esempio non ho mai visto ne sentito che le anthias saltano, mentre per esempio i sinchyropus saltano se spaventati, ma normalmente non saltano, le murene cercono di evqdre per andarsene via, qualche anno fa una rhinomuraena la ho trovato sul pavimento8viva) per un buco del coperchio di 2 cm di diamtro
però io di notte non vedo pesci diurni in giro, e quindi non saltano neanche, naturalmente questo discorso non vale per un pesce appena inserito, qualche mese fa avevo inserito un Amblyeleotris aurora quando si sono spente le luce per lo spavento ha cominciato a saltare, ma avendo la rete e il pesce non è uscito dall' acqiuario, ma la mattina dopo lo ho trovato in sump, era saltato dentro l' overflow
io ripeto è + facile che un pesce salta di giorno che di notte, almeno la mia esperienza è questa, poi se le cose non sono così mi eimangio tutto
;-)

Pfft 14-02-2010 12:27

UCN PA, gli anthias saltano fidati..

E i pesci saltano soprattutto la notte.. almeno per me e tanti altri.. ;-)

giacomo73 14-02-2010 12:40

Secondo me i pesci saltano di notte solo quando sono spaventati da altri pesci o da luci o movimenti improvvisi nella stanza dove si trova l'acquario. Li ho visti personalmente saltare prendendo la rincorsa lungo le pareti. Infatti se spaventati nuotano forsennatamente lungo le pareti in alto e in basso e non avendo come riferimento la luce non immaginano che ad un certo punto c'è la superficie e se hanno sufficiente rincorsa escono fuori. Almeno con acanturidi, bavose e simili credo che sia così. Ma non credo che saltino tanto per saltare. Per quanto mi riguarda i tiranti sul bordo vasca sono sufficienti. Non so se vanno bene anche per la Valencianella.

UCN PA 14-02-2010 12:42

Pfft, lo leggo spesso che i pesci saltano di notte, ma io vorrei capire il perchè
a me la salarias di notte è saltata quando è caduto un pezzo di lamiera che ha fatto un rumore fortissimo a la salarias si è speventata, ed è saltata poer questo. metre ho notato che la valencienna quando si spaventa(di giorno) finisce sotto la sabbia piuttosto che saltare, quando è la ho vista saltare no capivo il motivo
foese i pesci di notte saltano quando si spaventano??? #24 #24 #24

Pfft 14-02-2010 12:42

giacomo73,esatto... hai spiegato la dinamica più comune..

i tiranti bastano se saltano lungo i bordi ,non sempre e non tutti lo fanno..

giacomo73 14-02-2010 12:48

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
giacomo73,esatto... hai spiegato la dinamica più comune..

i tiranti bastano se saltano lungo i bordi ,non sempre e non tutti lo fanno..

Si, infatti nella maggior parte dei casi vanno bene ma con alcuni pesci come le Nemateleotris non sono sufficienti perchè mi hanno detto che saltano anche lontano dai bordi.

Pfft 14-02-2010 12:53

giacomo73, esatto..

UCN PA, sì.. sono gli spaventi che li fanno saltare , che siano luci o rumori quello è il caso.. conta sempre che il mare la notte è silenzioso e buio (eccetto la luce della luce se c'è..

giajmo79 14-02-2010 13:59

Pfft, quella della luce lunare l'ho letta diverse volte sui post.....

Pfft 14-02-2010 14:26

giajmo79, sì.. l'ho letta anch'io spessissimo .. ma a sensazione mia è una cavolata..ma sembra funzionare.

Tetr4kos 14-02-2010 15:34

Pfft,

mi spiegate come mai e come saltano fuori i pesci....nel senso...prendono e partono verso l alto e saltano fuori o deve esserci qualcuno che li insegue o li turba....perchè nel mio acquario non ci sono pesci che lo disturbano si è gia fatto la sua tana e vive tranquillo per ora....e non lo mai visto puntare verso l alto....

Pfft 14-02-2010 16:10

Tetr4kos, un po' tutti i modi.. uno scatto improvviso dato da un rumore o uno spavento , un inseguimento furioso oppure pesci schizofrenici ( e ti assicuro che ci sono quelli che quando metti il cibo diventano schizzati).

Abra 14-02-2010 16:25

:-D :-D porca boia gli Anthias non saltano ?? ne ho raccolti 3 secchi breschi nell'unico punto dove non riuscivo ad arrivare,quando ho smontato l'acquario.....

Il mio problema era dato dal fatto che l'acquario era posizionato di fronte alla vetrata che è sulla strada..passava una macchina e il fascio luminoso improvviso mi spaventava i pesci,risolto con una tenda e la luce lunare,per qui i problemi possono essere tanti per qui un pesce salta,non solo dati da ospiti interni all'acquario.

SimoReef 15-02-2010 02:16

E i Synchiropus non vogliamo menzionarli?
Io uno splendidus lo trovai la mattina sul pavimento, eppure non sono dei gran nuotatori a quanto ne so e la luce lunare era accesa, ma quella notte ci fu un bel temporale e parecchi tuoni, chissa', si vede che la paura ha avuto il sopravvento sul senso dell'orientamento... ..la sfiga piu' grossa cmq e' stata che avevo la sump di fianco all'acquario a non piu' di 5cm di distanza, e quel povero pesciolotto e' andato a cadere proprio in mezzo... #23 #07 #23

SamuaL 15-02-2010 10:30

Io ho l'Hepatus che appena dopo aver dato da mangiare spesso mi scoda in superficie e fa schizzare l'acqua fuori dalla vasca. una volta il dimidiatus ha fatto uno scatto veloce e si è ritrovato proprio dietro l'hepatus ne momento in cui faceva quella mossa (mortacci sua) ed è saltato fuori assieme all'acqua.
Se non mi fossi trovato davanti alla vasca a tirare dei cancheri all'Hepatus, mi sarei trovato il pesce in terra stecchito.. tutto questo per dire che le cause per cui ci troviamo i pesci in terra sono infinite..

Comunque a me sono saltati un casino di pesci, sia di giorno che di notte nonostante abbia tenuto sempre la luce lunare.

UCN PA 15-02-2010 11:02

SamuaL, fammi capire, hai un labroides dimidiatus e non ti è ancora saltato??????? -05 -05 -05 a me è saltato quando avevo ancora l' acquario con il coperchio, è bastato che mi allontanavo dalla vasca per 5 minuti lasciando il coperchio aperto e lui è saltato
poi da quello che leggo è il pesce che salta + facilmente

SamuaL 15-02-2010 11:17

Ce l'ho da quasi un anno e l'unica volta che è saltata è stata quella.. mi è arrivato praticamente in braccio.

Però ora che me l'hai tirata sicuramente appena torno per pranzo me lo ritrovo in terra #25 #25

.. scherzo eh! ;-)

UCN PA 15-02-2010 12:07

Quote:

Originariamente inviata da SamuaL
Però ora che me l'hai tirata sicuramente appena torno per pranzo me lo ritrovo in terra #25 #25

sai che sono il gufo di AP #18 #18 #18 :-D :-D
comunque se non ti è ancora saltato hai ancora + culo di sanza :-))

Aplysia 15-02-2010 16:02

SimoReef, anche il mio Synchiropus è staltato fuori, solo che io per una settimana non lo trovavo...i primi due giorni pensavo che si fosse nascosto dietro la rocciata o che cmq era in cerca di cibo, ma già dal terzo giorno mi sono allarmata non vedendolo. Dopo la bellezza di 8 giorni l'ho trovato sotto la poltrona che dista un metro dalla vasca....!! -05 #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10746 seconds with 13 queries