![]() |
Finalmente Nuovo DSB - aggiornamento pagina 9
Ciao a tutti,
finalmente sono partito con l'allestimento del mio semicubo DSB. :-)) :-)) E' da fine giugno che aspetto e voi capite che per noi acquarofili è stata una tortura -04 -04 -04 -04 . Da giugno ad oggi mi è nata la seconda figlia, ho traslocato e ho dovuto disfarmi della vasca che avevo, perché realizata in modo pessimo da un noto negozio conosciuto qui sul forum di Roma. Non vi racconto le litigate e passo oltre Vorrei ringraziare, invece, pubblicamente Clemente per l'eccellente lavoro che ha fatto e sui tempi in cui mi ha consegnato "DI PERSONA" la nuova vasca. Vasca: - 65x60x60, spessore vetri 1 cm con frontale e laterali in extrachiaro. - Scarico XAQUA - Mobile con struttura in alluminio da 3 cm rivestita con multistrato marino trattato e verniciato - SUMP da 50x33x34 non divisa - Schiumatoio Bubble Magus BM 110 - Riscaldatore Jugger da 200 W - Risalita heim 1250 - Osmoregolatore ruwal - Movimento affidato a 2 nanostream tunze 6055 controllate dal multicontroller 7095. Come plafoniera ho optato per un usato seminuovo (6 mesi) ATI 10 x 24 Detto ciò vi faccio vedere le prime foto del riempimento fatte col cell. In effetti ho terminato di riempire e salare ieri. Oggi verificherò la salinità per apportare gli eventuali correttivi e poi via di sabbia sugar size. Ho 6 sacchi da 13,4 Kg di arga-alive in cantina che aspettano, pensavo di inserire una 60 di Kg per ottenre uno strato di 12/13 cm. Ho però subito delle domande per chi ha già usato lo scarico Xaqua e le 6055: Lo scarico è rumoroso, si sente un gorgolglio sopra ed il rumore dell'acqua in caduta. Il livello dell'acqua è di poco sopra il foro di scarico. Il tubo di scarico cade leggermente inclinato per entrare nel mobile (rispetto alla foto che vedete ora è verticale e curva leggermente appena sotto il mobile) e dentro descrive una leggera curva fino alla parte frontale della sump. Ho provato ha muoverlo in tutte le posizioni, si zittisce per un po poi riparte; sembra come ci siano bolle d'aria dentro. HELP -20 -20 -20 -20 . 6055: le ho prese perché ha detta di tutti le più silenziose, ma le mie fanno un rumore sordo fastidiosissimo, soprattutto quando spinte al 100%. Se le stacco dai loro supporti non si sente più nulla. Trasmettono delle mini vibrazioni al supporto, poi al vetro che credo inneschi una risonanza nel mobile (l'acquario è poggiato su un tappetino in neoprene). Ha qualcuno di voi è capitata la stessa cosa ed ha poi risolto? Rumore per rumore mi sarei preso una MP20 che con il DSB è perfetta. Grazie e a Presto |
Aleix273, io le ho da tanto tempo e non fanno il minimo rumore, hai messo i gommini nei due magneti nel lato che poggiano al vetro?
|
Ciao Squalo e grazie per la risposta.
I gommini li ho messi, magari stasera li ricontrollo fossero messi male e comunque spostandole si sente che ci sono. #24 #24 #24 #24 #24 |
le 6055 le hai messe nuove o usate?
|
Nuove
|
seguirò interessato questo topic perchè sono proprio (o quasi) le misure della mia futura vasca!!!purtroppo non so risponderti...però se non ti dispiace avrei alcune domande:
1)di dove sei??? 2)dove hai preso il supporto in alluminio??? 3)dove hai preso i pannelli in multistrato marino???e dove li hai fatti trattare??? 4)come l'hai pannellato???i pannelli li hai avvitati alla struttura???oppure??? 5)cosa più importante di tutte...saresti così gentile da indicarmi le varie spese per i punti 2,3 e 4???rispondimi pure in mp!!! inoltre seguirò con attenzione come evitare il problema rumore (scarico, pompe, schiumatoio...)in quanto mettendo l'acquario in camera da letto dovrà essere il più silenzioso possibile... grazie ciao e in bocca al lupo!!! |
Ciao Doc88,
io sono di Roma, se passi da queste parti ti offo un caffè volentieri :-) Allora ti rispondo: 2) L'ho preso da una ditta di milano fatto su misura Algoalluminio. Hanno anche un sito. spesa intorno ai 100 € ma c'erano anche le spese di spedizione. Tu potreasti andarlo a ritirare personalmente. 3) i pannelli, dello spessore di 2 cm, li ho presi da leroymerlin tagliati a misura. Insieme ai pannelli ho preso l'impregnante e la vernice viti, pennello, ecc. per una spesa di circa 110 € 4) ho trattato e verniciato i pannelli e poi li ho avvitati al supporto in alluminio. Ho fatto i buchi per il passaggio dei cavi elettrici e dei tubi di scarico. più un buco con una grata per l'areazione; tutto sul pannello posteriore. Chiedi se ti serve altro cia |
grazie per le info!!!
|
De Nada. ;-)
Nessuno mi sa dare suggerimenti per le pompe e lo scarico??? #24 #24 #24 #24 #24 |
Ho controllato i gommini e sembrano in ordine. il rumore dalle pompe sembra leggermente diminuito o mi ci son abituato. Comunque non mi convince.
controllata la salinita a 1023. Domani procedo con la sabbia. #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 |
densita' da alzare a 1025/26
|
Portata densità a 1026.
Sembra si sia risolto il problema rumore delle tunze. Girano ormai da 2 gg, magari si sono assestate. Mi rimane il problema dello scarico. Sto impazzendo ma non riesco a farlo smettere di gorgogliare. -04 -04 -04 -04 -04 Se qualcuno, gentilmente, mi mostra come ha sistemato il tubo di scarico e carico in sump mi fa veramente un grosso favore. Adesso li sto spostando a casaccio e forse il tubo di scarico è pure troppo lungo. |
Aleix273, per le pompe controlla che siano ben alloggiate nell'archetto .... è quello che di solito fa casino (le mie quando le pulivo e le rimettevo male facevano un rumore tipotrattorino in lontananza ;-) )
per lo scarico mettilo sommerso o mettici sotto una spugna (che usi come filtro meccanico) e il rumore sparisce ;-) |
Grazie GROSTIK
Infatti ieri ho spostato le pompe e fatto un po di pressione ed il rumpre è sparito su una. L'altra deve aver trovato la sede ottimale da sola. Lo scarico lo tengo sommerso. Il problema è che il rumore proviene dallo scarico in vasca (gorgoglio). Si avverte anche il rumore della caduta dell'acqua. #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 |
Io sul gomito in uscita dallo scarico ho fatto un foro così l'aria entra da li e non gorgoglia... Però... Lo devo ancora provare, magari allago tutto, non saprei!!! #12
Un altro romano!!! Daje!!! |
papo89, Aleix273, lo scarico col tempo (breve) si silenzierà da solo, per quanto riguarda la caduta in vasca, fai in modo che il tubo di scarico entra in acqua e il rumore non c'è più.
|
Aleix273, perfetto il gorgoglio sparisce dopo un pò di tempo (io monto lo stesso scarico) ...... una cosa però .... io avrei separato mandata e scarico non li avrei montati attaccati ...... ma così va bene uguale ;-)
altra cosa metti lo sfondo dietro (blu) così non si vedono tubi e fili ;-) |
Squalo82, quindi ho fatto un buco per niente?! Comunque non dovrebbe dare problemi no?! Scusa l'OT!!!
|
Lo sfondo blu ancora non l'ho trovato come dico io. Volevo prenderlo in plastica.
Oggi, febbre permettendo, metto la sabbia. Ho anche predisposto un filtro meccanico per filtrare il polverone che farò. Ho preso un tubo in pvc del diametro di 15 cm riempito con una spugna da per filtri e lana di perlon. Sempre con gli stessi tubi in pvc ho realizzato i supporti per le rocce. Li ho tagliati a metà e forati. Hanno un altezza di 13 cm così da permettermi di realizzare un dsb alto 11/12 cm |
|
che sabbia hai messo tipo di grana
|
La sabbia è l'argamx sugar sized.
4 sacchi da 13.6 Kg per uno spessore di DSB che varia, ancora la devo spianare, dagli 11 ai 13 cm |
Lo schiumatoio l'ho acceso per pulire un po l'acqua. Ma va acceso adesso? Non ha niente da schiumare
|
Aleix273,
la sabbia è uguale a quella che ho messo io... se non l' hai lavata devi avere un po' di pazienza... io prima di accendere qualsiasi pompa filtrerei meccanicamente il tutto con della lana... poi quando inizia a schiarire attacchi tutto... |
Ho spento lo schiumatoio e lasciato accesa solo la risalita. Sul tubo di scarico ho messo un tubo in pvc con diametro 15 cm caricato con spugna e lana per filtrare.
L'acqua si sta già pulendo |
Approposito, ho seguito il tuo post ed ho preso parecchi spunti. ;-) ;-)
La sabbia non l'ho lavata. Sulla busta riporta che per acquari nuovi è meglio non lavare per mantenere inalterate le quantità di stronzio, iodio, eccc |
Aleix273,
mi fà piacere... :-)) continua a filtrare... magari ogni tanto dagli una pulitina alla risalita... tra qualche giorno vedrai che inizia a schiarire,fino a che non diventerà trasparente... ;-) |
bel lavoro #25
|
A 24 ore dall'inserimento della sabbia la vasca si presenta così..
Un po di sabbia è finita in sump, la pulirò quando sarà pulita l'acqua in vasca |
Aleix273,
molto bene l' acqua stà schiarendo... io proverei ad attaccare le pompe di movimento e schiumatoio... |
Ho acceso lo schiumatoio.
le pompe le accenderò con le rocce per evitare polveroni. Ho anche io le tunze (6055). |
Aleix273,
buon divertimento a regolarle!! :-)) |
Sfinito, ma forse ho trovato la posizione per le pompe. Quando metterò le rocce vedremo.
Per ora, al 40% della potenza non sollevano sabbia. Con le rocce conto di portarle al 60 65%. Ora aspetto che lacqua finisca di pulirsi e poi inserisco i batteri per iniziare la maturazione. Le rocce le prendo sabato. Sono indeciso se fare due piccoli atolli o uno solo più grande #24 #24 #24 #24 #24 La tua riccardo mi piace molto, ma hia la vasca da 100 cm. La mia è 65x60 devo vedere se riesco a farci stare 2 atolli |
Acqua pulita questa mattina #18 #18 #18 #18 #18
Inserita fiala di batteri e accese pompe di movimento. E' iniziata ufficialmente la maturazione........... Le rocce saranno non più di 15 Kg piatte a formare uno o due atolli. Ovviamente sono rocce spurgate. Inizierò subto con un foto periodo ridotto a 4 ore così composto: -4 ore di attinico -2 ore a pian luce Aumenterò graduatamente di 15 minuti ogni 3 giorni per arrivare al fotoperiodo completo. A presto |
Aleix273,
attendiamo foto della rocciata... ;-) |
Ecco come si presenta l'acqua dopo 60 ore dalla sabbia. I vetri li devo ancora pulire.
Pompe in funzione, conto di portarle al 60% quando avrò inserito le rocce. |
bella ,che animali metterai?
|
Metterò qualche lps sulla sabbia, sps sulle rocce e pochissimi pesci, penso solo 2 pagliaccetti per mia figlia.
Ovviamente anche un gamberetto "sebastian" non può mancare. Il problema sarà convincere la piccola che Dori non ci può entrare. L'idea di massima è questa e comunque ho tempo per pensarci |
Ho fatto un disegno su come fare la rocciata, che ne dite?
|
#36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl