![]() |
tante spugne e poca fantasia...
ho un bel po' di questi robi qua...
suppongo derivino da dei filtri ad aria... ma non mi viene in mente nulla :-D mi suggerite come sfruttarli per farne degli efficienti airlift ? magari progetti monospugna e a doppia spugna, visto che ho dai 50 litri ai 200 litri da filtrare... grazie mille ma vi giuro non mi viene molto in mente, apparte inserirne diversi tipo spiedino per fare un megafiltro... denghiu'! http://img407.imageshack.us/img407/3721/spugnoni.jpg |
dimensioni?!? #24
per un 50 litri potresti piegarlo a metà in corrispondenza del foro ricavando un sandwich con un foro in cima, nel quale infilerai il tubo con l'aeratore. Alla base lo tieni unito con una o più fascette da elettricista ed hai un filtro alto e stretto che puoi fissare in un angolo della vasca :-)) |
Paolo Piccinelli, l aria la inserisco da dentro il sandwich o da fuori sotto?
un altra cosa che pensavo, ma un po' pallosa da realizzare, era fare una terrazza in vetro sul fondo della acquario e tenere questa spugna sollevata di 2 cm dal fondo... in questo modo un tubo arrivera quasi fino a fondo e innesca l airlift.. |
ti faccio un disegno, và che è meglio! :-D
piegata la spugna come da figura a sx (quelle grigie sono le fascette, elastici o quello che ti pare...) ci infili una cannuccia (io l'ho disegnata piegata per far circolare l'acqua in vasca, ma anche diritta va bene). Non stare a comprare quelle già fatte, va benone un pezzo di tubo in plastica da elettricista diametro 25 mm o giù di lì. sotto fai una tacca per favorire l'afflusso d'acqua e per infilarci il tubicino con porosa, come da disegno... FINE. L'acqua viene ciucciata attraverso la spugna e risale il tubicino... questo arnese va infilato in uno scomparto di filtro all'italiana o in una bottiglia di plastica. In alternativa tagli in tre parti uguali la spugna e fori le due parti senza buco, metti 5 cm di cannolicchi o lapillo in una bottiglia di plastica tagliata, poi 3 strati di spugna con porosa come caso precedente, facendo attenzione di non lasciare pertugi... hai un filtro in scatola da spostare come vuoi senza che lasci in giro robaccia. :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_260.jpg<br> |
seconda soluzione (più pratica) http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_475.jpg<br>
|
Paolo Piccinelli, non c ho capito... un ***** :-D
ma se questo qui che mi fai vedere lo tengo cosi' com'e' senza bottiglia o filtro? tipo il filtro della Sera insomma... |
Paolo Piccinelli, ah ok questa seconda soluzione è piu figa....
quindi una bottiglia normale di plastica dovrebbe bastare... e ci faccio una cinquantina di litri con sto coso... ok buono! quella storia che t ho descritto io con terrazza in vetro l hai capita? |
Quote:
Quote:
se parli del secondo... dovresti incollare fra loro i pezzi e l'ultimo pezzo di spugna in fondo lasciarlo senza foro. |
Quote:
|
nemmeno io
,ma sono curioso :-)) |
http://img641.imageshack.us/img641/2...ettospugne.jpg
vedete se per voi è fattibile... a me servirebbe sinceramente per delle vasche cubiche da 50 litri |
certo che è fattibile... ma ti conviene?!?
se la spugna la inscatoli in una vaschetta da gelato la puoi levare in ogni momento per pulirla, per pulire la vasca, per facilitare la cattura dei pesci, etc. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl