![]() |
PRIMO MARINO
Primo Marino 6 Minuti fa Karma: 0
Salve a tutti, prima mi presento: sono un ragazzo di 22 anni,studenti universitario di chimica e da sempre con la passione per i pesci (sia di acqua dolce che di salata)..è da un anno che mi documento per cercare di recepire il maggior numero di informazioni sull'acquario di barriera e pochio giorni fa mi sono recato nell'unico negozio della provincia di Piacenza che si occupa anche di acquari da barriera...premettendo che le mie finanze sono limitate ho acquistato una vasca 80x40x30 con il vetro davanti leggermente curvo intenzionato a fare il mio primo acquario marino! dunque il negoziante mi ha fatto prendere:una plafoniera che porta 4 lampade marine (da lui così chiamate), uno schiumatoio interno, un densimetro, il sale e una pompa di movimento (niente sumo)..lui verrà a casa mia a prepare tutto su mia richiesta ma da quello che ho capito vuole mettere subito la sabbia (mista ghiaia) ora io chiedo: le rocce vive (che come da lui consigliate verranno immesse quando i vaori dell'acqua saranno stabili) non rilasciano mica una specie di fanghiglia quando vengono immesse?? quindi il mio modesto parere è di inserire in seguito la sabbia giusto? Beh per ora porgo solo questa domanda ma se qualcuno vuole darmi qualche altro consiglio sono ben accetti da un "dilettante" come me!! Grazie a tutti...ciao! Andrea |
allora prima di tutto non far venire nessuno a casa tua, ma pensaci da solo che è meglio,visto come si è presentato il tuo negoziante andrebbe proprio cambiato cmq.....
aggiungi per il momento solo le rocce,e il fondo (sempre se vorrai) lo metterai in seguito e ti consiglio glanumetria fina non grossolana!!!! ma sei sicuro che tratta il marino????' come azz si stabilizza l'acqua se non metti le rocce???' altra cosa che plafoniera ti ha venduto????? descrivila un pò visto che sei un pò a corto di dinero proma di comperare passa da qui e chiedi cosi eviti di sprecare ulteriori soldi, e poi dai un'occhiata al mercatino che si fanno ottimi affari!!!! per il resto leggi qualche quida su come partire...insomma le basi per non far ******* scaldare l'acqua prima di mettere il sale,dosarlo piano per non farlo cristallizzare sul fondo,,,insomma parti bene che arrivi meglio :-)) |
altra cosa visto che sei chimico approfondisci i cicli dell'acqua, dei batteri ecc... che fa sempre comodo e se scopri qualcosa apri post interessanti!!!!
|
No scusa mi sono espresso male io..i valori dell'acqua li prendiamo dopo aver messo le rocce..per quanto riguarda il far venire la gente a casa mia:ho optato per questo in quanto avrei fatto dei danni..lui viene da me mi ha detto che sala l'acqua, installa la pompa e credo anche lo schiumatoio (interno)...la lampada che ho preso è una plafoniera che conta 4 lampade che lui mi ha messo nel preventivo come "lampade marine" (purtroppo qua entra in gioco la mia ignoranza ma sinceramente non saprei come distinguere lampade marine da non) comunque non appena arriveranno farò delle foto e voi mi direte cosa ne pensate (così se ho fatto acquisti sbagliati mi deprimo :-( )..altro per ora non mi viene in mente...posso darti il sito del negozio in cui vado e così ti fai un'idea http://www.bluteam2.it/ però ti prego "vacci piano" perchè io posso andare solo lì perchè nella mia provincia non c'è proprio niente anche se apprezzo la sincerità anche se mi fa rimanere male..grazie comunque per avermi risposto e spero dedicherai un pò di tempo anche a questo post ;-).
Marchioni Andrea |
Andrea Marchioni, valuta gli acquisti online, si ha più scelta e la consegna con i corrieri expressi è veramente veloce. ;-)
|
Andrea Marchioni, ciao!
Anch'io sono una neofita come te e il mio primo acquario marino gira da solo 2 settimane ma segui i consigli di chi ti dice di non far venire nessuno a casa tua... fai tutto da solo; se ci sono riuscita io, puoi farcela anche tu. Non sapevo ASSOLUTAMENTE nulla di acquari nè dolci, nè marini e tutto quello che ho fatto è stato leggere, leggere e leggere e chiedere ai ragazzi del forum che sono molto esperti. Qui tutti ti consigliano, non devi aver timore di fare domande stupide. Per quanto riguarda il tuo negoziante, guarda, mi lascia un po' perplessa uno che ti dice che viene a casa per installarti la pompa di movimento; io non so che pompa hai preso ma se apri la scatola vedrai che è un elementare meccanismo a calamita: la pompa sta in vasca e il supporto fuori in corrispondenza... magari il negoziante vuole anche un riconoscimento economico per far questa cosa, vero? Dammi retta :-) provaci tu da solo, primo perchè dopo hai maggior soddisfazione e poi per non prendere inutili fregature! |
scusami puoi definire le misure esatte della vasca il 30 cm sta pre profondita o altezza!!!!!!!!!!cmq sia in tutte e due i casi ti ha appioppato un bell'acquario dolce #07
cmq per la plafoniera dire 4 lampade è come dire ieri ho comperato un'auto a 4 porte, si ma che marca modello cilindrata cavalli ecc,,,, se ti ha dato un plafo con 4 neon t8 non la prendere più e disdici l'ordine....avrai un acquario sui 90l netti e almeno almeno e ridico almeno 4 neon t5 da 24 w ti ci vogliono, poi quante rocce vuole farti mettere???? che schiumatoio vuole appiopparti,che sale ha intenzione di usare, visto che non hai sump che poma deve installarti????? ognuno poi fa come vuole io lo sto dicendo per non farti ricomperare le cose due volte!!! il sito l'ho visto e potrebbe anche andar bene, basta andare li e sapere già cosa comperare ;-) |
Innanzitutto grazie a tutti delle risposte e dei consigli spassionati che mi avete dato; comunque vi riporto alcune mie decisioni prese in merito ai consigli che ho ricevuto:
- giovedi pomeriggio il mio negoziante viene (aihmè ormai siamo d'accordo e preciso che non vuole un compenso),mettiamo giù acquario e con la sua acqua di osmosi prepariamo il necessario ossia la saliamo e controlliamo con il densimetro che vada tutto bene -mi mette la pompa (una sola ha deciso di metterne, va bene?) -mi faccio lasciare una tanica di acqua di osmosi per provvedere al rabbocco dell'acqua che evapore giornalmente con un piccolo stratagemma raccolto da un altro forum: metto una lineatta di nastro adesivo in corrispondenza dell'acquario quando è pieno e con la corretta densità in modo da provvedere alla sera a ripostare a questa tacca di nastro il livello dell'acqua (in teoria basta solo aggiungere acqua e non sale giusto?) -lunedì potrei già provvedere a mettere le rocce vive e incominciare a prendere i valori dell'acqua con i test ed ora sorge il problema: se le rocce spurgano dovrò sifonare giusto? Io non ho un sifone e nel caso io sifoni bisogna riaggiungere acqua e anche sale dal momento che questa volta ne porto via giusto? -risolto il problema del sifone direi di continuare con queste operazioni (rabbocco,sifonaggio e conmtrollo valori dell'acqua) per 3 settimane senza mai accendere la plafoniera) -al termine delle 3 settimane potrei aggiungere la sabbia, solo vivino alle rocce e non cercando di metterla negli anfratti -inizio quindi un ora di luce al giorno incrementandola igni volta di 1 ora per settimana fino ad arrivare a 8 ore giornaliere (quindi in 8 settimane) -domanda:fino a quando non sono arrivato alle 8 ore di luce non posso inserire niente giusto? io pensavo di inserire coralli molli, una coppia di pagliacci e basta (forse qualche altro pesce enza esigenze particolari) va bene questo piccolo mio riassunto? incomincio con il piede giusto? aspetto con impazienza una vostra risposta. Andrea |
- per dirti se basta una sola pompa c'è bisogno che tu ci dica marca e modello...
- si basto solo acqua di osmosi ( il sale non evapora) - innanzitutto ti consiglio di prendere rocce già ben stabulate dal negoziate,in modo da ridurti notevolmente il lavoro... poi come sifone userai un normalissimo tubo mettendo all' uscita 2 o 3 calze collant in modo da trattenere il sedimento, e poi rimetterai in vasca l' acqua nel catino... poi per il fattore buio si, o buio no, ci sono molti pareri discordanti in merito... io ti consiglierei di dare luce subito e beccarti tutte le diatomee e filamentose che ne conseguono... ma senti anche gli altri... se invece lo vorrai fare, almeno un mese, ma buio completo, cioè coprendo i vetri della vasca... ;-) |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
ciao ANDREA MARCHIONI.....conosco Giovanni da molto tempo.......vero !è forse una vecchia guardia,che non vuole mollare ai nuovi metodi.......Ma quando lui allevava le prime acropore sotto una sfilza di t8 e con rudimentali metodi di filtraggio....! noi eravamo molto piccoli.....forse tu avevi 5 anni!!!Secondo te sei stato mal consigliato?????Ti ha consigliato secondo le tue possibilità...ti assicuro.....è sopratutto una persona esperta buona e onesta....resta di fatto che deve fare il suo lavoro...IL COMMERCIANTE!!! :-D
|
Grazie mille anche se devo dire di essermi demoralizzato per i passi falsi commessi perchè comunque per uno studente universitario i soldi che ho speso non sono pochi..posso dirti alcuni parziali per farti un idea:
-acquario usato comprensivo di mobile (e vombatura del vetro davanti a 100 euro -plafoniera che si attacca ai lati della vasca portante 4 lampade 100 euro con le 4 lampade che mi ha messo ad un totale di 32 euro nella ricevuta -schiumatoio che mi ha garantito per un litraggio superiore (fino a 140 litri) ad altri 100euro -pompa sale densimetro sabbia per arrivare alla fine ad un totale di 418 euro insomma capisci che non sono pochi e la paura che siano stati spesi inutilmente devo dire che mi spaventa e al pensiero di doverne spendere altrettanti tra rocce vive (sperando che le sue siano vive) e pesci e integratori (pensavo quello del calcio e poi?). spero sia un negoziante onesto ed affidabile..beh beh meglio non fasciarsi la testa prima di cadere. non appena terminata l'installazione vi manderò marche e quanti altri dettagli tecnici riesco a recuperare. scusate ancora la sfogo. alla prossima. Andrea |
Fidati che quando critichiamo l'attrezzatura di qualche persona lo facciamo non per il piacere di provocare fastidio e demoralizzare i nuovi appassionati ma perchè una vasca allestita male in partenza poi darà sempre un sacco di problemi che stringendo si concretizzeranno in ulteriori uscite monetarie, vuoi per acquistare animali morti vuoi per acquistare nuova attrezzatura più performante che sopperisca alle mancanze di quella in possesso. Fidati è solo per questo motivo.
|
scusate, mi unisco al thread in quanto anche io neofita (marino da 4 giorni).
Parlando di rifrattometro sapreste consigliarmene uno valido. anche per quello in rete si trova di tutto e non vorrei fare una scelta sbagliata. grazie mille ;-) |
Prendi un rifrattometro con ATC, io ho quello dell'Aquaristica e mi trovo bene, poi penso che uno vale l'altro basta che non sia proprio una cinesata.
|
Roby verona eh no qui non sono d accordo! se per le tasche di andrea 400 e fischia euro sono gia stati molti....,mi spieghi con questa cifra cosa avrebbe potuto acquistare???cosa avrebbe dovuto proporgli il negoziante.....doveva forse consigliargli di raccimolare soldini e poi avrebbe potuto iniziare..........??????e poi tolto il fatto di mettere subito la ghiaia(che poi potrebbe partire comunque #36# )mi spiegate che gravi consigli abbia potuto dare a Andrea ? non pensiamo che sia meglio per le sua tasche offrirci qualcosa di migliore???forse tante volte proprio loro secondo la propria esperienza accontentano le nostre esigenze ....e un po secondo i propri stili consigliano come ognuno di noi del forum...MACO (figlio di commercianti)
|
Quote:
Il resto del tuo reply perdonami ma non mi è chiaro... |
Roby.....; scusa (premetto che non cerco rissa) ... :-) cosa ha consigliato di cosi sbagliato quel negoziante???? ha venduto cio che il cliente poteva comprare e mi sembra anche che i suoi consigli non fossero cosi sbagliati....! non mi sembra che il cliente(da quanto letto) avesse grosse esigenze...... magari avrebbe potuto consigl qualche kg di roccia in piu......(sicuramente proposte)...,ma con quel sistema non dirmi che non avrebbe potuto allevarci nulla......bisognerebbe invece allargare le nostre idee.....ACQUARIO MARINO non vuol dire per forza acropore montipore e coralli impossibili..... lasciamo un po di tolleranza anche a chi non puo spendere tanti soldi!..CONCLUDO:un acquariofilo che ne sa....darebbe dei giusti consigli di manutenzione..pur iniziando con una tecnica come quella descritta nel post.Ciao maco
|
Dove ha sbagliato il negoziante lo evinci dai miei reply, che l'acquario marino non voglia dire per forza SPS e vasche tiratissime sono d'accordo con te, ma ricorda anche che "l'acquariofilo che ne sa" consiglia attrezzature e spese per assicurare buone condizioni di vita agli animali che poi saranno ospiti nelle nostre vasche. Con questo chiudo, non voglio creare ulteriori discussioni.
|
Un saluto a tutti voi, volevo solo spendere due parole su una questione che si è sollevata qui sul mio topic..adesso sono in fase di maturazione grazie ai consigli di Augusto che ha aperto un negozio che si chiama Keronea Acquari (non so se alcuni di voi le conoscono ma era moderatore qui su AcquaPortal)..ad ogni modo vorrei solo dire a due cose a chi "difendeva" il commerciante che faceva giustamente il suo lavoro..allora Giovanni mi aveva detto di mettere una pompa sul fondo indirizzata verso l'alto in modo da simulare le onde mentre augusto mi ha fatto mettere due Koralia, giovanni mi aveva venduto un fondo stranissimo ovvero conchiglie tritate e basta mentre augusto mi ha consigliato che per ora è meglio non inserire nulla e forse in poi procedere all'inserimento di sabbia viva, lo schiumatoio che mi ha venduto giovanni lo uso e sembra funzionare anche se credo faccia più rumore di un trattore (augusto mi ha detto che se ci saranno problemi me ne farà acquistare uno "ad oc"..le rocce vive che mi ha vendute augusto (16 kg) sono già molto spurgate e molto vive e mi ha consgiliato di fare minimo 3 settimane di buio..insomma augusto è un commerciante ma direi che mi ha consigliato come partire nel modo giusto perchè alla fine io a giovanni avevo detto che le mie finanze erano limitate ma che comunque CHI PIU SPENDE ALLA FINE MENO SPENDE e che quindi doveva dirmi tutto chiaro e tondo..beh insomma per dire che comunque ci sono commercianti e commercianti...un saluto a tutti
ANDREA |
Fra_78, questo e un buon rifrattometro con compensazione della temperature http://www.ilregnoanimale.it/rifratt...ra_C10750.html
|
Quote:
Anch'io mi servo da lui e sono davvero tranquillissima! E' dall'altro capo della città ma ne vale la pena e so con certezza di non prendere fregature. Le rocce che mi ha venduto sono bellissime, praticamente già spurgate e belle calcaree. Hai fatto la scelta giusta ad andare da lui! :-) |
Un buon cliente prima si informa...e poi sceglie il suo negoziante.
|
AmEnOmE, Andrea Marchioni,
#70 #70 vi siete affidati alla persona giusta... ;-) pure io mi servo da lui!! |
Quote:
Andrea |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl