![]() |
come ampliereste l'illuminazione?
vorrei ampliare l'illminazione al cayman 110 aggiungendo due neon...attualmente ve ne sono due t8 da 30...230 litri lordi.
cosa aggiungereste?comprando un gruppo accensione separato con porta lampada ecc.. |
Dipende dalla quantita' di luce e dalla penetrazione in acqua che ti interessa avere :-)
|
diciamo sugli 0.7 per litro in mododa pensare a piante piu esigenti...qualche rossa...pratino
|
Allora 2 T5 39W ;-) E se vuoi proprio esagerare :-)) al posto dei 39W metti i 45W che hanno la stessa lunghezza dei 39W ;-)
Solo che i 45W li trovi solo della Juwel, Dennerle, Aquatlantis e JBL, ma questi ultimi non sono importati in Italia -04 . |
il problema è che non trovo un gruppo accensione
http://www.aquariumshop.it/degenbao-...ie-p#1726.html cosa pensi di questo? |
intendo per i 39w...per i 45 sarebbe ulteriormente diverso?
|
|
si?anche se è superiore?ma poi come si fa?cos'altro devo comprare?cioè la presa il timer...?come funziona?nn ci capisco niente vedevo quelli già pronti io #06 #06 #06
|
ah e poi per montarne due?cioe tutto a doppio???
|
ho il tuo stesso acquario, e ho appena ordinato un alimentatore elettronico per 2 lampade da 39W della ditta relco EB239 è lungo circa 30cm e dovrebbe starci all'interno del coperchio sul lato corto dx.
Ho pensato di sostituire il tubo fluorescente acquarelle che è da 10000°K con un tubo philips 30W/84 da 4000°K mentre i due nuovi da 39W saranno uno da 6500°K e uno da 4000°K, se posso ne approfitto, come posso regolarmi con le ore di accensione delle nuove luci tenendo conto che le due 30W attuali rimagono accese per 8 ore? posso accendere le prime 2 ore e le ultime due solo i neon da 30W e per le 4 ore centrali le accendo tutte? |
Dove l'hai ordinato?ma è un ballast o un accenditore completo?non mi sembra male il fotoperiodo
|
Posso chiedere dove l'hai preso
|
Quote:
Sicurezza innanzitutto! Acqua ed elettricita' e' un connubbio "folgorante" :-)) |
Quote:
Lo posizionerò all'interno del coperchio, il collegamento dei fili è semplice, sul prodotto c'è uno schema dove vengono riportati i 2 neon e il collegamento ai relativi morsetti. Ammetto che lavorando per una ditta di impianti elettrici per mè risulta + semplice. |
:-( uff e chi mi aiuta ora..
|
non sò come sei messo con il fai da tè, però l'apertura del coperchio è semplice, sono solo molte viti......la posizione del reattore te l'ho detta e il collegamento dei neon è indicato sul reattore. Per alimentare il reattore basta un cavo con 3 fili e una spina. per fissare i neon al coperchio chiaramente lo devi forare.
In ogni caso il prodotto indicato da tè secondo mè non è male e la spesa non si discosta molto dalla mia. |
ilapacch97, se non hai dimestichezza con l'elettricità, penso ti convenga prendere quei prodotti completi premontati (ballast + cuffie stagne) anche se un po' costosi ;-)
Per la cronaca: i 45W sono lunghi circa 90cm mentre i 39W circa 85cm. I 45W li commercializza anche la Sera. Vedi tabella: http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm Ti consiglierei i 39W Osram o Philips per reperibilità e costo (vedi se li trovi in negozi di materiale elettrico). Per i 45W prenderei ballast da 54W (visto che da 45Wnon mi pare esistano in commercio), ma per i 39W quelli da 39W. |
mi sa tanto...prenderei 39 o 45 proprio perche sono gli unici che mi sembra ci stiano in quanto lunghezza...allora per i 39 cosa pensi del link che ho messo all'inizio?
http://www.aquariumshop.it/degenbao-...ie-p#1726.html parli di questo tipo già pronto? non capisco se le cuffie sono stagne... altrimenti non ho trovato altro |
Quote:
quindi dici quello va bene?sono stagne le cuffie?dove dovrei posizionarlo?sempre dove mi hai detto tu?se i neon li attaccassi a quelli gia presenti con striscette? |
http://www.fishfriends.it/ruwal-acce...48d44da607319c
oppure questo?montare i portalampada non è difficile? |
per la prima soluzione hai un involucro dell'alimentatore lungo 42cm e all'interno del coperchio non ci stà, inoltre devi fissare le lampade e i relativi cavi con delle facette e la stabilità dei neon non è garantita (se una fascetta si sfila ti cade il neon in acqua -05 ), vedresti tutti i cavi girare sotto il coperchio e a lungo andare inizierebero a penzolare..........mi sembra un pò instabile come soluzione cercherei un metodo diverso di fissaggio, magari con delle clips avvitate al coperchio
per il secondo reattore .....direi un pò caro, ti mancano le cuffie che costano dai 10 ai 15€ l'una! in + devi prendere le cuffie di una determinata marca! #24 io te lo sconsiglio.... |
Per il Dagenbao mi par di vedere che le cuffie dei neon siano stagne e, per quel che riguarda le dimensioni della centralina di accensione. potresti sempre metterla fuori dalla vasca, nel mobiletto, anche considerando la buona lunghezza dei cavi ;-)
Comunque io non conosco il coperchio del Cayman 110, quindi potrei anche essere impreciso ;-) |
Quindi il primo non e male..che genere di clips intendi?non ho idea.
intendi loro?? http://www.aquariumline.com/catalog/...eon-p-971.html dove andrebbero avvitate?intanto vi ringrazio moltissimo tutti e due siete davvero gentili..ma per una ragazza di 23 anni l'elettricità non è la passione primaria #12 |
Quote:
Quote:
|
ma qindi per avvitarle il buco dovrei farlo io
|
si, dovresti aprire il coperchio in due, vedere la posizione migliore per le clips, forarlo e avvitare le clips........potresti chiedere aiuto a qualche amico
|
e chi lo sasmontare il coperchio...ma quei buchi che ci sono e si vedono uscie dal riflettored di serie cosa sono
|
li ho visti e volevo sfruttarli in qualche modo, ma per mettere due neon da 39W non vanno bene in quanto le lampade non ci stanno al centro sono troppo lunghe, infatti io le metterò ai lati. Tra l'altro questa modifica l'avevo già fatta su un altro Caiman 110 con due tubi da 30W T8.
|
il fatto è che bucare il coperchio nella parte anteriore non mi sembra il massimo finche si tratta di dietro ok ma avanti si vede!
e invece delle fescette in metallo che pensi?tipo fil di ferro bo o simili... |
http://www.hemporium.it/fascetta-uni...25-pi#808.html
intendo questa... ma ppi dove far passare i fili? |
i buchi rimarrebbero cmq all'interno dell'acquario, esternamente non si vedrebbe nulla................se hai pazienza ti posterò delle foto su come verrà il mio.......però passeranno almeno 15gg.
|
ALL'INTERNO?magari mi faresti un enorme piacere...tanto ora che ordino i pezzi...poi il tempo questo periodo non ce l'ho a me ne passerebbero almeno venti!!
|
Modifica eseguita....
eccoti qualche foto. Sono fatte con il cell, spero si capisca qualcosa. http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto0148a_119.jpg<br> fissaggio dei tubi fluorescenti sotto il coperchio http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto0147a_184.jpg<br> Alimentatore che ho aggiunto messo sulla dx sempre all'interno del coperchio http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto0146a_597.jpg<br> Alimentatore elettronico originale posto sulla sx http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto0144a_166.jpg<br> |
ti ringrazio molto gentile...se mi assicuri che attaccare i fili al ballast non è complicato e nel caso mi dai una mano :-)) :-)) :-)) ...opto per questa.l'altro che ho visto nn ci sta nel coperchiosarebbe antiestetico e compliacato!a proposito per il ballast si deve prendere anche il filo con la presa di corrente?
|
no, non è complicato, sono solo dei morsetti a pressione, non devi usare nemmeno il cacciavite per stringere le viti...........quando sei pronta ti aiuto volentieri........per l'ultima domanda...si ti serve un cavo e spina per alimentare il ballast.
|
scusate se mi intrometto ma leggendo mi è venuto un dubbio....sono andato su aquariumline, e nella descrizione dei T5 della dennerl da 45 w, quindi della stessa lunghezza dei 39w, c'è scritto che sono adatti solo per le plafoniere della dennerl...è vero? cosa cambia, l'attacco?
|
aieye, sei davvero gentile ti ringrazio molto!dici mi conviene ordinare in un negozio per materiale elettrico?sulla rete non ne trovo.
paolo782, sinceramente non so mi sembra li faccia la juwel anche |
l'alimentatore elettronico ti conviene prenderelo da un distributore di materiale elettrico, il codice è Relco EB239T5, a mè è costato 20€ come ditta........ai privati sicuramente qualcosa in +.
|
allora la relco qui da me nessuno lo ha e nessuno me lo ordina a meno che non faccio due avances al commesso ma non mi pare il caso :-D :-D
ho trovato quello philips pero che potrei avere per domani sera ed è lungo 36 cm...ci sta? ho pensato possa andare visto che il cayman monta philips di serie e c'è anche la versione t5 da 39w per il cayman 110... quindi ricapitolo...mi occorre il ballast e ok...poi spina e cavo e due portalampada stagni giusto? grazie mille!! |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl