AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Appena iniziato e già deluso... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=227211)

danpizza 02-02-2010 22:13

Appena iniziato e già deluso...
 
Ho acquistato circa un mese fa un acquario da 25 litri completo di filtro, riscaldatore, ghiaia per il fondo, un'anfora (già sento le urla di sdegno) e una anubias nana. Il tutto allestito dal mio ex acquariofilo di riferimento. Dopo una settimana (in verità 6 giorni), come mi aveva detto l'ex, sono tornato a prendere 2 guppy (1M e 1F) da introdurre nell'acquario. Adesso l'acquario ha circa un mese e leggendo sul forum scopro che bisogna aspettare come minimo 15 giorni prima di inserire i pesci, che bisogna analizzare l'acqua, ecc. ecc.
Oggi cambio negoziante e scopro che prima di piantumare avrei dovuto "concimare" il fondo e che con una sola anubias ci si fa poco e niente ecc. ecc.
Insomma uno è un venditore, l'altro un acquariofilo.
Insomma non ho neanche iniziato e già sono stato deluso. #07
Va bene vendere (altrimenti si chiamerebbe beneficenza) ma a tutto c'è un limite. E dire che ero andato lì con la massima umiltà possibile dichiarandomi completamente digiuno di acquari, acquariologia e simili.

livia 02-02-2010 22:17

danpizza, non ti abbattere, ci siamo passati in molti...comunque per quanto riguarda la maturazione se è passato un mese senza danni in teoria il pericolo è passato...
compila il profilo con tutti i dati possibili e vediamo un pò cosa si può fare per sistemare la situazione :-)

Jonny85 02-02-2010 22:25

danpizza, benvenuto su AP! :-)

Anche tu, come purtroppo la stragrande maggioranza delle persone presenti sul forum, sei stato vittima della spietata legge della vendita....
Non ti scoraggiare, comunque, a tutto c'è rimedio! Puoi iniziare intanto compilando il profilo, poi ti consiglio di leggere le varie guide sulle cose da fare e da non fare agli inizi, che trovi ad inizio pagina di questa sezione...te li posto, in ogni caso:

- Ciclo dell'azoto
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037

- Per iniziare bene:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646

- Raccolta di links (un pò lunga ma ci sono molte informazioni, con il tempo leggitele tutte)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040

Dopodichè si penserà a come agire, anche se una cosa posso dirtela da subito: 25 litri non sono sufficienti per i guppy, dato che sono molto prolifici ed in breve ti riempirebbero tutto l'acquario... ;-)

milly 02-02-2010 22:25

danpizza, benvenuto :-)) non scoraggiarti!
quando hai tempo comincia a leggere un paio di topic utili (trovi i link nella mia firma), poi in cima a questa sezione c'è il topic "links utili" che è una vera e propria miniera d'oro di informazioni per chi si avvicina per la prima volta all'acquariofilia.

bettina s. 02-02-2010 22:35

Quote:

che con una sola anubias ci si fa poco e niente
che vuol dire? l'anubias è una pianta epifita che si ancora a rocce e legni e trae i nutrienti direttamente dall'acqua; in fondo fertile non è indispensabile; per 25 lt. basta una pastiglia di fertilizzante per il fondo spezzettata.

Certo iniziare con 25 lt. è complicato, perché ogni errore può essere fatale, per l'equilibrio gia delicato della vasca.

Necessitano frequenti rabbocchi e cambi regolari con acqua con valori identici a quelli della vasca.
Tenere pulito bene il fondo... insomma un bell'impegno.
E' molto meno complicato mantenere nel tempo una vasca di un litraggio medio di 80/100 lt.

Comunque non ti abbattere, descrivi per bene la vasca, ad esempio metti che luce hai e se possibile fai una foto, così da poterti dare consigli mirati.

danpizza 02-02-2010 23:08

Allora il discorso della Anubias è relativo alla funzione delle piante in acquario. Il discorso era sul generico e mi ha spiegato che magari ci sarebbe bisogno di diverse piante. Non mi sono abbattuto, è solo che in quel negozio (quello dell'ex per capirci) ho visto pesci che mi ha detto, con soddisfazione, costano 200 €. Se si è comportato così con me cosa gli impedisce di trattare altri (magari con limiti di spesa superiore) allo stesso modo? Guppy, Discus, Squali, Platy o altre specie vanno trattate nel migliore dei modi a prescindere dal prezzo.
Queste sono le foto raccolte in un album: http://img714.imageshack.us/g/imgp7234.jpg/ Occhio che sono belle grandi (scusate ma non ho avuto ancora la possibilità di ridimensionarle)

Jonny85 02-02-2010 23:29

Vedo che ci sono anche caridine e platy....io li toglierei tutti e metterei ad esempio un betta, valori permettendo....

Posta le caratteristiche della vasca, oltre che i valori (pH, kH, GH, NO2, NO3, PO4)....

Per la scelta delle piante è necessario avere informazioni sull'illuminazione che hai... ;-)

danpizza 05-02-2010 20:15

I test dell'acqua ancora non li ho fatti per problemi di tempo e pecunia. #07
La lampada è una PL 11W (dal sito della Ottavi). Per quanto riguarda il fondo dite che non c'è bisogno del fertilizzante? Per quanto riguarda la popolazione non credo che cambierò per il momento (uno dei Platy ha partorito!). Ho anche aggiornato il mio profilo con le caratteristiche dell'acquario. Grazie a tutti per le risposte e... speriamo bene.

gianni .vi 05-02-2010 20:45

ciao danpizza anch'io come te sono un nuovo iscritto
e come te avevo iniziato con un 40 l. fidandomi del negoziante
spendendo una bella somma po mi anno consigliato questo sito
dove ci sono persone molto competenti
ora sono alle prese con un 105 litri e mi stanno aiutando molto
segui i loro consigli leggi vari link del sito e vi tranquillo :-)) ;-)

Constantine 05-02-2010 21:20

E' normale,più un acquario è piccolo più è difficile!in quanto è chimicamente instabile e richiede accorgimenti MOOOLTO maggiori....c'è gente che riesce a creare in questi acquari un ambiente marino..nano reef...ma non è semplice ci vuole un sacco di pazienza..ogni errore risulterebbe fatale per i pesci!!(nitrati in pochissimi litri d'acqua)

danpizza 05-02-2010 22:29

Ma porca paletta... e io che gli avevo chiesto una cosa facile da mantenere. Comunque mi sto facendo una cultura di biologia e chimica. Iniziare con un 80/100 litri mi è sembrato troppo (non che me lo abbia proposto comunque) considerando che l'ho fatto sia per me e mia moglie che per mio figlio e non sapendo quale potesse essere la sua reazione.

bettina s. 05-02-2010 22:42

Quote:

non sapendo quale potesse essere la sua reazione.
di chi?

Leggo adesso che hai un riscaldatore da 100 watt #24 mi pare sia anche difficile che ci entri in 25 lt., è un po' troppo sovradimensionato, perché se dovesse romperti e non staccare quando arriva alla temperatura stabilita (per i pecilidi sono più che sufficienti 24°, faresti una bella zuppa di pesce.
Ce l'hai il termometro?
Per i test, porta un campione di acqua in un negozio di acquaristica e controlla che usino quelli a reagente liquido, poi fatti dire i valori precisi di ph gk kh no3 e no2, senza accontentarti di un generico"tutto ok" ;-)

gianfranco costa 05-02-2010 22:54

penso che si riferisca alla reazione del figlio!!ehehehe

tuto quello detto dagli altri utenti è giusto!!..io aggiungo che per il discorso sullo strato fertile sotto al ghiaino non ti preoccupare...da neofita quale sei non ti impegnerai certo in coltivazione di piante mooolto esigenti e che necessitano di molte cure....quindi stai tranuillo....con anubias cryptocorine e echinodorus (che volendo puoi far crescere bene con delle tabs, pasticche da interrare, apposite), ma anche con piante galleggianti, limnophila, hygrophila..insomma con tutte le piante che poi mettono radici aeree per poter catturare i nutrienti dall'acqua ..il substrato aiuta..ma non è essenziale.
Naturalmente piano piano e in base alle piante che hai poi dovrai te apportare questi nutrienti inserendo in dosi "giuste" per il tuo litraggio e per le tue piante (e considerando anche le luci) appositi concimi.

gianfranco costa 05-02-2010 23:03

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...208220&start=0

questo è un mio vecchio acquario (metto il mio solo perche del mio ho trovato il topic!!!)...allestito con fondo fertile (ma allestito anni fa) e con solo 0.3 di luce e poco niente concimi....la foto è vecchia...adesso microsorium e anubias e egeria hanno occupato ogni spazio...quindi vai tranquillo anche senza strato fertile!

danpizza 06-02-2010 21:52

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s
Quote:

non sapendo quale potesse essere la sua reazione.
di chi?

Del bimbo. eheheh
Bene, quindi il fondo fertilizzato non è indispensabile. Onestamente non ho pensato a comprare un termometro per l'acquario. Qualche consiglio? Comunque... meno male che vi ho trovato altrimenti sarei rimasto in balia di venditori e non di acquariofili. Thx :-))

bettina s. 06-02-2010 22:02

per il termometro prendi quelli normali in vetroa mercurio per uso acquariofilo con la ventosa, giusto per tenere sotto controllo se il riscaldatore fa il suo lavoro.
Costa poco più di un euro.

http://www.acquariomania.net/online-...4eb53e0445489a

danpizza 07-02-2010 20:11

Dopo la felicità per la nascita di 3 avannotti di Platy corallo... la tristezza per la loro dipartita. Uno se l'è pappato un Guppy, gli altri 2 sono semplicemente spariti durante la notte (anche se credo abbiano fatto la stessa fine del primo). Devo assolutamente infoltire la vegetazione della vasca. Il Platy che li ha generati gli faceva le poste intorno alla Anubias!

bettina s. 07-02-2010 20:17

metti due o tre steli di cerathophyllum e lasciali arrivare oltre il pelo dell'acqua, quando si piegheranno creeranno un ottimo rifugio per i piccoli.
Purtroppo in 25 lt. non è che possano scappare troppo. #06

danpizza 07-02-2010 21:25

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s
metti due o tre steli di cerathophyllum e lasciali arrivare oltre il pelo dell'acqua, quando si piegheranno creeranno un ottimo rifugio per i piccoli.
Purtroppo in 25 lt. non è che possano scappare troppo. #06

Pensavo di comprare qualcuna di queste: http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/40049844 (anche visti i prezzi).
Ho letto sul forum che sono buone anche per proteggere gli avannotti.

Jonny85 07-02-2010 22:03

danpizza, con tutta la buona volontà, non mi fiderei molto a mettere piante di ikea in vasca... #24 magari sbaglio, ma non si sa mai... :-))

danpizza 07-02-2010 23:04

Quote:

Originariamente inviata da Jonny85
danpizza, con tutta la buona volontà, non mi fiderei molto a mettere piante di ikea in vasca... #24 magari sbaglio, ma non si sa mai... :-))

Qui si parla di queste piante: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=15
Dici che è meglio desistere? Certo che a quel prezzo (Ho notato, anche avendo iniziato ora, che i prezzi per una piantina non scendono mai sotto i 5€)...

Jonny85 07-02-2010 23:17

Se se ne è parlato e si sà che pianta è, non credo ci siano problemi...solo che non credo si sappia molto su come è stata coltivata, ecc...non saprei, anche io sono stato tentato di comprarle, ma poi ho sempre desistito, pensando che magari è meglio spendere 2 euro in più ed andare sul sicuro... :-))

bettina s. 07-02-2010 23:27

danpizza, prova sul mercatino, in genere le piante a crescita rapida vengono scambiate o regalate- ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09752 seconds with 13 queries