![]() |
Quali errori avete fatto da neofiti?
Apro questo topic (immagino che nel tempo siano stati aperti topic simili) perché ho questa curiosità da parecchio tempo...quali errori avete fatto da neofiti per inesperienza e poco studio?
Personalmente per la prima volta trovo il coraggio di raccontare la mia prima esperienza con gli acquari qui sul forum, non l'ho mai fatto per paura del linciaggio pubblico :-D Da brava imbranata cresciuta in provincia, fino a 5 anni fa nella mia mente gli acquari si limitavano alla boccia con 6000 pesci rossi dentro. inutile dire che gli acquari di forma rettangolare erano per me totalmente sconosciuti, e non ero mai entrata in un negozio di acquari. un bel giorno mia sorella, che allora aveva 10 anni, si presenta a casa con 4 pesci rossi vinti alla fiera di paese, con una scatolina di plastica di una decina di litri. impietosita dalle povere bestiole sono andata su ebay alla ricerca di una boccia in cui schiaffarli e ho scoperto, MERAVIGLIA!!! -05 gli acquari!! prendo un bel vascone (a me sembrava tale) da 80 litri, lo riempio di acqua di rubinetto, infilo dentro il filtro e schiaffo dentro i pesci. arredi: una valanga di conchiglie prese al mare :-D :-D :-D orripilante, a ripensarci oggi mi vengono i brividi... #07 #07 pesci miracolosamente sopravvissuti (per la gestione: ogni 2 settimane cambio del 100% e una bella lavata ai cannolicchi con acqua di rubinetto, che non fa mai male :-D ). un bel giorno inizio l'università, e li incontro una ragazza appassionata di acquari. le descrivo il mio bel vaso di pandora e lei, con infinito garbo (si fa per dire), mi intima di farmi un giro su acquaportal. meraviglia delle meraviglie!! esiste la ghiaia?? esistono le piante??? esistono altri pesci oltre ai pesci rossi????? (roba che i neofiti almeno sanno dell'esistenza dei negozi, mi fanno il solletico a me.. :-D :-D :-D ) via! mettiamo la ghiaia! scopro un negozio, compro la ghiaia, arrivo a casa e mio parde apre il sacco e lo rovescia così com'era in vasca, con tutti i pesci dentro...(mi sa che con questo topic mi rovino la reputazione :-D ). leggo poi le guide, e decido che così non si poteva andare avanti (nel frattempo due dei pesci erano morti...chissà perché... #07 ). pesci superstiti donati a un'amica con il laghetto (udite udite, sono ancora vivi!!), si riallestisce!! fondo: sabbia raccolta in un prato, chissà quali orrori conteneva...piante assolutamente casuali, piantate in modo casuale...fauna: coppia di colisa, una decina di neon, 11 ampullarie, trio di granchietti, che manco a dirlo, hanno fatto fuori le ampullarie; neon sterminati senza pietà. Vasca posizionata in piena luce solare, su un mobile più stretto di una decina di cm rispetto alla vasca.... insomma, un vaso di pandora II... #07 eccolo qui (ignorate il gatto) http://img693.imageshack.us/img693/1...magine061t.jpg grazie a dio non ho mai osato fotografare la prima versione :-D :-D stufa dello schifo che stavo creando, ho smantellato tutto e mi sono messa a studiare tutto il sito; sono stata due anni senza scrivere neanche una virgola, fino a quando nel 2009 (due anni dopo essermi iscritta) ho osato riallestire e presentarmi...e il mio primo vero acquario è anche piaciuto... :-D bene, io mi sono esposta, vediamo se esiste qualcuno che ha iniziato peggio di me (la vedo dura) :-D |
ah, dimenticavo...inutile dire che i valori dell'acqua erano per me argomento oscuro...per quanto ne sapevo io potevano essere teorie filosofiche... #07
altro punto, il mio primo impatto con AP, pensavo fosse un sito di pazzi fissati ed estremisti, poi un bel giorno ho pensato che se ai pazzi fissati i pesci non morivano forse avevano ragione loro e torto io... :-D :-D |
fino all'età di 10/12 anni qualche pesce rosso in "ciotola" poi niente più sino a quando sono approdato qui e fortunatamente grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato nel tempo non ho mai fatto grandi sciocchezze :-))
|
fin da piccino ero pescatore,ma non ho mai mangiato pesce
quindi quando tornavo a casa con la bici guardavo quanti pesci erano ancora vivi(ahm, dopo un 20 min buoni di asciutto sotto il sole estivo) e come per miracolo qualcuno ne restava vivo e andava a finire in boccia #23 un paio di persici sole hanno vissuto 2 o 3 anni mentre oltre i 4 un pescegatto una volta, enorme pescata,una tinca di circa 30 cm per 600 gr di peso è stata allevata nella vasca da bagno per una settimana dopodiche è spirata passando poi ad un mirabello 30 ho ''allevato'' un botia e alcuni dario per qualche mese poi mi sono evoluto :-)) grazie alle poche riviste che dovevo prenotare mese per mese nell edicola del paese :-D |
Beh abitando praticamente al piede della montagna dalla roccia dietro casa sgorgava una bella sorgente. Aiutato da mio nonno utilizzammo una vecchia botte di vino per creare un vasca contenente tutto ciò che era acquaticamente reperibile... pesci rossi,gamberi di fiume, pesci gatto,trotelle,cavedani ecc. #23 #23 #23
|
Ah, allora mi espongo anche io, dato che il primo passo è stato fatto! :-D
La prima volta che vidi dei pesci d'acquario fu all'età di circa 10 anni, dato che un amico di mio padre aveva un negozio di animali, ma per me rappresentavano solamente dei "cosini" carini che stavano dietro ad un vetro (questo amico tentò diverse volte di spiegarmi qualcosa a riguardo, ma io da bravo bimbo non ascoltavo una parola e continuavo ad osservare quelle cose senza farmi il minimo problema :-)) ). Non ricordo bene i fatti nello specifico, ma un bel giorno, verso i 18 anni, decisi che mi sarebbe piaciuto avere alcuni di quei pesci e, avendo scoperto che in acquario si potevano tenere pesci d'acqua dolce e d'acqua salata ( -05 :-D ), io ovviamente optai per quelli marini! Nonostante mi avessero consigliato di iniziare dal dolce, io imperterrito me ne infischiai e chiesi all'amico di mio padre di prendere il necessario.... Risultato: La mia prima vasca è stato un marino da ben 150 litri lordi, con vetro panoramico ( #07 ) ed ovviamente con coperchio (contenente 2 T8 da 18w!), filtro biologico, 7-8 cm di sabbia corallina extra grossa, rocce calcaree prese in campagna, 2 pompe da 400 lt l'una, filtro sottosabbia, circa 15 pesci (tra cui un Paracanthurus hepatus) ed un bell'anemone da 20 cm di diametro per i 2 pagliaccetti! Dalla foto noterete anche dei pomodori di mare.... #23 http://img695.imageshack.us/img695/153/1411042042.jpg Dopo che la vasca ha collassato miseramente (dopo circa 3 mesi), ho scoperto per puro caso AP ed ho cominciato a documentarmi....Decisi così di modificare il marino che si stabilizzò dopo qualche tempo e quindi, non pago degli errori fatti, decisi di dedicarmi anche al dolce! :-D La mia documentazione sul dolce, però, non fu molto approfondita e mi tuffai a pesce nella frenesia dell'allestimento, creando questo abominio: http://img63.imageshack.us/img63/735...ariettonew.jpg La vasca era da 30 litri lordi, lampada a vite come quelle di casa da 20w e filtro interno allestito alla bene e meglio... In seguito ci misi 5 neon, diverse caridine ed altre bestie che ora non ricordo.... :-)) Dopo qualche tempo collassò tutto, morirono i pesci e smontai la vasca...Decisi che avrei dovuto leggere di sana pianta tutto AP e da quel momento cominciai a capire.... :-D P.S. livia, mi complimento per il tuo inizio, davvero esemplare! :-D Bellissimo il gatto accasciato sulla vasca, ci ho messo 10 minuti a capire come fosse messo! |
:-D che topic carino :-D
io ho iniziato quando avevo circa 8 anni, ovviamente non da solo, all'epoca ero riuscito ad ottenere il solito pesce rosso con la boccia, durato poco perchè sono subito passato a vari acquari di varie forme :-D Devo dire che da una parte mi è andata bene perchè i miei avevano già avuto anni prima alcuni acquari, e anche in famiglia altri parenti erano attrezzati. cmq è andata vanti in quel modo direi ininterrottamente fino al 2006 circa in cui ho fatto una sosta, ho ripreso poi l'anno scorso. devo dire che di grosse catastrofi non me ne vengono in mente... diciamo che da piccolo come si sa, si sceglie solo per proprio gusto visivo e quindi i soliti errori di scelta degli abitanti e consecutive mie proteste in giro per casa :-D Come tutti i bambini impietosito dagli avannotti dei guppy che venivano predati, e quindi via di sale parto ecc... diciamo che sono quasi sempre vissuto con un acquario a fianco... come potrei mai continuare senza? quando ho fatto la pausa dal 2006 al 2009 è stata a causa di problemi personali ed impegni vari, devo dire che però sono stato molto male senza, ogni volta che ripensavo al mio acquario mi veniva una rabbia e un rimorso pazzesco e non ho resistito... :-D ciao! |
:-D fino ad ora la più disgraziata sono io mi sa, anche se tu Jonny85, sei partito bene vedo!! il record del dolce per il momento però è il mio.. :-D
ma anche il pesce nella vasca da bagno merita, è da film!! :-D |
Già, pensavo di essere un caso al top, ma mi hai battuto! :-D
|
Portate pazienza di errori ne avrò fatti sicuramente, ma non ricordo bene, sono passati 54 anni :-D
|
beh, infilare le piantine nel fondo senza togliere vasetto e lana di roccia direi che non è male...no?? :-D
inoltre abbinare scalari grandi a neon... oppure riuscire ad inserire in acquario più di 6 specie diverse di ciclidi sudamericani di grossa taglia (ai tempi giovanili, ma erano comuqnue parecchio incazzati :-D ) AP grazie di esistere!!! |
Beh sì, anche io ho fatto pagare ai neon il prezzo della mia ignoranza mettendoli insieme ad un Mesonauta (allora Cichlasoma) festivus.
A mia parziale discolpa c'è da dire che allora trovare informazioni non era certo agevole come adesso ;-) |
da piccino (avevo tipo 10 anni) avevo disintegrato i maroni ai miei per un mese onde farmi comprare l'acquario.
D'estate avevo un laghetto in cascina dai nonni (era più uno scolo per l'irrigazione che un laghetto) e d'inverno volevo continuare la piscicoltura... detto fatto, arrivò l'acquarietto, erano 5 carassi in vasca di plastica da 20 litri con filtro sottosabbia azionato da aeratore. Temendo che avessero freddo... una sera ho fatto scaldare (ehm, bollire) un pentolino d'acqua e l'ho versato in "acquario"... ...non ce l'hanno fatta :-( :-( :-( |
Possiamo affermare, allora, come punto più o meno fermo, che i neon bene o male sono stati maltrattati da tutti agli inizi... :-D E come potrebbe essere il contrario, sono così belli! che non ce li schiaffi in vasca! :-D :-D
Shai Hulud, complimenti anche a te, mi hai ricordato che la primissima volta la lanetta non l'ho tolta neanche io (il vasetto sì, però! :-D ) |
Quote:
:-D :-D :-D :-D |
Quote:
A quel punto li si poteva riscaldare sulla graticola :-D Beh errori da novizio tanti : Dall'acquisto di plecostomus per vasche da 80 litri ( uno mi è morto perchè saltato fuori, l'altro dopo 15 anni è ancora vivo), ai black moon con scalari e neon. Cambi d'acqua con fontana senza manco biocondizionatore e malattie random che falciavano la vasca ( avevo 10 anni e non avevo internet, questo a mia parziale discolpa). Negozianti da cui mi rifornivo che tenevano gli animali anche peggio ( ed è ancora così) finchè non inserii 2 pesci rossi e lasciai alle crypto la proprietà della vasca. Dopo qualche anno ho portato i rossi in un laghetto di una mia amica già abitato e son ripartito con un grosso amazzonico da 300 litri e da li via via con un'acquariofilia di qualità. |
da acquario a carrello dei bolliti in 5 minuti :-(
|
Sconvolto!!!
Uno dei guru di AP che cucina in vasca... -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- Cmq errori a bizzeffe. Anche xche sono 8 mesi che pratico, quindi sono ancora neofita. Una però la voglio raccontare. Andando in giro, avevo trovato della ghiaietta, praticamente enorme, super colorata. Grigio astronauta e Blu notte, per il fondo, consigliatissima dal mio negoziante. Dopo un mese di maturazione ho inserito i miei pesciolini, 6 guppy (2m e 4f) e tre cory. Cosa c'è di strano? Che la ghiaia, ha scolorito, facendo diventare la vasca una camera a gas. Grazie al negoziante però... Ps. cosi magari qualcuno capisce perche ce l'ho tanto con alcuni tipi della categoria |
Quote:
comunque le mie cavolate le ho fatte anch'io....tralasciando la parentesi "pesci rossi in vasca di plastica" che da bambini quasi tutti avranno bene o male fatto, in prima superiore ho inserito i primi mbuna in un 100lt che mi avevano regalato: nessuno mi disse che era una bomba ad orologeria, ma con la crescita di stazza dei pinnuti qualche dubbio mi venne (morti di legnate e frequenti malattie, superstiti sepre rintanati)...poi capitai qusi per caso sul portale e, leggendo in giro, capii cosa avevo sbagliato e mi diedi da fare per rimendiare. Ecco perchè mi incacchio con certuni che voglio stipare questi pesci in piccoli litraggi, non sentendo ragioni....non per sentito dire, ma perchè quella boiata l'ho fatta in prima persona e ho visto come va a finire |
Fai conto che fino a novembre la vasca era cosi, anzi cosi era gia meglio. L'acqua avvelenata mi ha ucciso i pesci e bruciato le piante. E uel ghiaino mi ha ammazzato un cory...
Ps. qui almeno avevo gia inserito le piante e a breve avrei messo la sabbia bianca che ho ora. Da notare quanto grandi sono i sassolini sul fondo http://www.acquariofilia.biz/allegat...0x200__257.jpg<br> |
Si in effetti i neon sono i più martoriati...mi ricordo ancora quando appena a 6 anni avevo una vaschetta di plastica, sarà stata al amssimo 10 litri, senza riscladatore, senza fondo senza filtro, nulla, che tenevo sul tavolo in cucina, ci avevo infilato dentro una decina di neon più qualche altra specie che non mi ricordo bene... #06
ho un pò di peccatucci da espiare nei confronti dei pinnuti #17 |
La cosa buona di tutto ciò è che acquisisci una moralità che ti porta a "guidare" gli altri novizi ad evitare tutti questi errori...ed a risparmiare vite e denari.
|
Quote:
Ps. ogni riferimento a fatti o persone è puramente casuale |
Quote:
NON rispondete qui, ma rifletteteci ;-) |
#18 #18 #18
|
Quote:
mi son perso qualcosa? -28d# |
mamma mia poveri neon, sono troppo carini per essere commercializzati #06 io dopo quella prima esperienza mi sono categoricamente rifiutata di ospitare pesci sud americani, è stato un trauma :-))
la ghiaia che stinge non l'avevo mai sentita, ma che marca è?? -05 Paolo Piccinelli, il bollito da te non me lo sarei mai aspettato... #07 :-D :-D poveri pescetti.. |
Quote:
|
Non me la ricordo la marca, ma se riesci a vedere la foto, si vede che è un colore normale, come quella da giardino. Invece all'atto dell'acquisto erano colori lucidi, avevo preso 1 sacchetto grigio e 1 saccheto blu...
|
Quote:
|
...E VABBE'... avevo 10 anni!!! #13 #13 #13
...credevo ancora che scalari e ramirezi stessero tranquillamente insieme in 90 litri!!! :-D :-D :-D |
sì vero gli abbinamenti sbagliati sono sicuramente la cosa più in voga...
diciamo che tra i neofiti un guppy o un platy sbuca sempre fuori anche se l'idea iniziale era un malawi :-D :-D |
Federico Sibona, quoto in pieno... si è già affrontato diverse volte in discorso...
secondo me la cosa è questa... Tutti hanno fretta di diventare qualcuno, non parlo solo quì sul forum, ma in generale, ma la cosa si ripercuote anche quì, tutti hanno fretta di saliredi livello, di diventare esperti e guru del forum... non è così che però devono andare le cose, i meriti vanno acquisiti non arrogati... ciao |
Quote:
|
Scusate, ho cancellato per sbaglio il mio messaggio, lo riposto altrimenti non si capisce niente :-))
Quote:
|
Paolo Piccinelli, ma che ti sei offeso..? mi sembrava ovvio che stessi scherzando, visto anche il racconto che ho fatto all'inizio di certo non mi metto io a giudicare gli errori da neofita altrui... :-)
|
Quote:
...ho solo preso spunto per un pò di sarcasmo (a buon intenditor...) :-)) |
primo acquario, 20 litri della sera con il filtro che passava sopra il coperchio. allestito con piante vere senza sapere le loro esigenze (morirono subito)
Fauna: coppia di betta 5 neon 4 cory 1 ancistrus 1 anguilletta una volta inseriti i pesci rimango qualche minuto a guardarli, dopo di che cambio stanza e al mio ritorno davanti all'acquario noto che un neon era morto, penso "poverino non si sarà acclimatato" lo pesco col retino e tempo di andare in bagno e tornare ne vedo un'altro morto, e gia li qualcosina che mi puzzava c'era. vado a mangiare e al mio ritorno trovo il 3°neon morto, a quel punto comincio a guardare il betta maschio con un "certo" sospetto, sospetto che poi si rivelò fondato quando lo vedevo girare con fare minaccioso intorno ai 2 superstiti ormai impauriti e scoloriti. Scoperto l'assassino lo isolai e lo riportai in negozio il giorno seguente. Per quanto riguarda i due neon sopravvissuti nonostente le cure psicologiche non ritornarono più gli stessi e morirono poco dopo. (sospetto che ad ucciderli sia stato il picco di nitriti che avveniva ogni mese dopo l'accurato lavaggio dei cannolicchi e dell'intero sistema filtrante). dopo questi "successi" pensai, forse su internet esiste qualcuno o qualcosa che possa aiutarmi a capire i miei errori e cercare di creare un qualcosa che funzioni e che rispetti le esigenze della flora e fauna che ospiterò. Ed è cosi che mi imbattei in acquaportal....il resto è storia contemporanea.... |
capperi.. -05
un impatto veramente fulmineo :-)) |
Io diciamo che sto facendo ora il mio "primo acquario" perchè prima di avviare questo avevo comprato un acquario completo di 60 litri e lo stesso giorno avevo messo ghiaia.... filtro solo di spugne, acqua, decorazione e 2 piante e anche un pesce rosso ( il tutto come mi ha consigliato il venditore)...
Dopo una settimana l' acqua era marcissima (pensavo fosse perchè la pianta è marcita) e il pesce l' ho trovato mezzo morto... allora ho preso il pesce e l' ho messo nella vasca da bagno e si è ripreso e l' acquario l' avevo lavato solamente che per una ******* che ho fatto l' ho crepato un pò sotto ma non me ne ero accorto... riempio d' acqua e riallestisco l' acquario e dopo un pò torno a vedere e^quasi metà dell' acqua è caduta sul palche in legno e ho svuotato l' acqua che avanzava e ho asciuto tutto ma l' acqua è penetrata tutta sotto e per una settimana è restato tutto gonfio xD :-D Ora il pesce è ancora li! (per fortuna ho 3 bagni), ho trovato una che mi vende un' acquario da 400 qualcosa litri per 60 franchi che sono circa 40 euro e lo metto li ( devo solo trovare il modo di trasportarla fino da me xD (spero che ci passi nella porta.... Cmq dopo aver iniziato a frequentare questo forum ho capito come si fa e sono alla seconda settimana di maturazione del filtro :-)) un saluto a tutti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl