![]() |
spugna filtro
Una domanda , io nel mio filtro ho solo la lana e i cannolicchi , ho visto che ci sono in vendita delle spugne a cosa servono ? sono obbligatorie ?
|
servono a filtrare l'acqua meccanicamente, non sono necessarie, dipende anche dal filtro: nei più, è sufficiente la lana di eprlon.
si intasano facilmente e qiondi se ti trovi bene con lana e cannolicchi.... tieni quella. ciao, ba |
Secondo me, l'ideale sarebbe avere ovatta,una spugna ed in fine i cannolicchi..
Le spugne offrono un'altra superficie filtrante meccanica in modo da far accumulare meno sporco possibile nei cannolicchi.. Poi sono punti di vista! Anche con solo lana e cannolicchi te la puoi cavare benissimo :-) |
Quote:
ciao, ba |
la spugna và messa prima della lana, serve per blocare i detriti grossolani e impedire che questi otturino prematuramente la lana.
si può anche non usare però aiuta a diminuire gli interventi di pulizia, poi dipende dal tipo di acquario numero di pesci ecc... |
shepard, questo no: la spugna va messa dopo la lana.
ciao, ba |
babaferu,
Se il filtraggio precedente ai cannolicchi non è efficiente si accumula appunto sporco simile a fango e se ce n'è in eccesso dopo alcuni mesi si è costretti a sciacquarli. :-) shepard, io metto prima la lana e dopo la spugna, per evitare di sciacquare troppo spesso la spugna che è un'operazione più traumatica per il filtro. Poi come dicevo, sono punti di vista :-) Dario. |
beh il venditore mi ha detto che la spugna non serve a niente perchè la lana si cambia una volta al mese #24
|
Quote:
ciao, ba |
paolo744,
Calcola soltanto che i filtri Juwel hanno di serie lana e minimo altre 3 spugne. Menomale che non servono a niente :D No bhè a parte questo, le spugne non sono fondamentali, sopratutto in un filtro interno dove lo spazio è già molto contato. Ma in un buon filtro soprattutto esterno le spugne ci devono essere :) |
Quote:
ciao, ba |
è bello che ognuno la pensi in modo diverso :-D
bisogna andare per tentativi in queste cose....io mi trovo benissimo con i mie filtri in cui metto prima la spugna poi la lana e poi i cannolicchi. anche se uno cambia l'ordine cmq i pesci ne risentono poco (e questo è l'importante). se andate a vedere i reportage sul sito a vedete come approntano i filtri tanto per dire in asia, vedrete che sono abbastanza diversi ma evidentemente funzionano lo stesso. io per tentativi ho fatto la mia scelta..... |
e che ne so :-)) era compreso nell'acquario che si chiama Birby 60 , si trova internamente all'acquario montato sulla destra dopo il termoriscaldatore , all'interno dell'alloggiameto del filtro c'e' la lana e sotto i cannolicchi
|
se è interno, vai tranquillo, niente spugna.
ciao, ba |
shepard, ognuno la pensa in modo diverso semplicemente perchè ci son casi in cui si agisce in un modo e casi in cui si agisce in altri modi... il problema è che a volte alcuni tendono a scordarlo o a generalizzare quindi vengon fuori idee contrastanti...
le spugne possono essere inutili e possono esser fondamentali... tutto dipende dalla situazione... come gia detto da qualcuno i filtri juwell a spugna funzionano benissimo, ma bisogna saperli trattare... allo stesso tempo in certi filtri la spugna non è necessaria... bisogna capire di che filtro si tratta, come lo si tratta e che tipo di lavoro deve fare ;-) da quel che mi sembra di capire in questo caso le spugne non sono essenziali ;-) paolo744, rinnovo ancora una volta l'invito... non aprire un topic per ogni domanda ma concentra tutto su un unico topic... altrimenti diventa impossibile aiutarti e avrai pareri discordanti perchè magari qui non hai dato delle info e dall'altra parte si e viceversa... #23 chiudo anche questo topic ;-) continua in primo acquario ;-) ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl