![]() |
Problema con riduttore della askoll..
ho un problema..ho appena camnbiato bombola e appena l'avvito la co2 esce dal forellino dotto Hp..da cosa dipende?ho visto che dentro alla vite dove va avvitata la bombola c'è un anellino di metallo..dipende da quello mal posizionato'aiutatemi per favore..
|
La bombola è quella originale o un altra? HP su l'askoll significa HIGH PRESSURE. Quindi vuol dire che è la valvola di sfogo dell'alta pressione. Controlla le caratteristiche della bombola nuova se sono identiche alla vecchia. Controlla la pressione di esercizio della nuova sono uguali alla vecchia e facci sapere. ;-)
|
anche a meè capitata la stessa cosa, avevo svitato la bombola e dopo qualke mese qualdo l'ho riavvitata, è uscita molta co2 da quel forellino, poi avvitando e svitando si è sistemata. bh.....
|
Prova a svitare e a riavvitare la bombola..............
|
io ho fatto così, l'ho svitata e riavvitata. ma xkè ha fatto così???
quando mi finisce la bombola e devo mettere quella nuova, devi kiudere il riduttore prima di cambiare la bombola?? |
Quote:
|
ragazzi siete sicuri che la CO2 esce dal condotto a vite per il manometro di alta pressione o dalla valvola di sicurezza? #24
|
io non sono sicuro se usciva o dalla valvola di sicurezza autorichiudente oppure dal forellino piccolino quello + in basso dove si avvita alla bombola.....
|
risolto..ho svitato il manometro ed ho inserito l anellino di plastica che avevo nella confezione del manometro, riavvitato il manonmetro e bombola e ora non ha fuoriuscite..
ps non devo chiudere la l erogazione quando cambio la bombola allora..questo non lo sapevo...grazie |
dottore, se non mi metti la guarnizione................... :-D :-D
|
e riguardo a quello che è successo a me???
|
Dep305, sempre la guarnizione (metallica) se il problema si risolve svitando e riavvitando non può che essere quella ;-)
|
ma quale è questa guarnizione?? che problea ha??? dove si trova? io non ho mnometri, ho solo la bombola, il riduttore e il diffusore.
ora ora ho svitato tutto e riavvitato, e non lo ha fatto + ..... boh. |
Quote:
Quote:
|
ok, capito, grazie
|
Mah ora il manometro di alta pressione mi segna zero..mi sa che è meglio che non se lascio stare va.. #07
|
Quote:
|
oggi si è svuotata ..tre giorni ed è finita.. -05 ne ho messa una nuova..ora vediamo..
|
Controlla, con acqua e sapone sulle giunture ed avvitamenti, se perde.........
|
Ciao a tutti,
riprendo questa discussione per chiedervi se è possibile inserire il manometro (con la bombola piena già in funzione) nel riduttore di pressione??? Grazie. |
Quote:
|
Grazie per l'informazione Giudima!!!
|
E' successo anche a me. Pero' non so di che guarnizione metallica stia parlando Giudima. Non ho visto anelli metallo nella scatola ma non ho neanche mai smontato il riduttore di pressione. Esce CO2 dall'ingresso del manometro di alta, si avvita e riavvita un paio di volte e poi smette. Qualcuno sa esattamente perchè?
|
Quote:
|
Scusate, ma non è che vi state riferendo a quella che viene definita, dalla Askll, "Valvola di sicurezza autorichiudente" #24 #24
|
Quote:
|
Quella allora dovrebbe attivarsi per permettere lo "sfiato" della pressione in eccesso e non va assolutamente rimossa, i vani dove applicare i manometri sono quelli tappati con le viti a brugola.
|
quindi è normale ????
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl