AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   L 82 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=225562)

Patrick Egger 26-01-2010 14:41

L 82
 
Ciao.

Di seguito vi voglio far conoscere un loricaride che entra nella classifica dei miei preferiti in assoluto: L82

Si tratta di un loricaride che una volta veniva importata occasionalmente,per non dire raramente.Ormai entra nella lista positiva del Brasile e non viene più esportato.
Come specie non è ancora stata classificata.Alcuni la mettono gia nella famiglia dei Scobinancistrus mentre la maggior parte la mettono in una famiglia separata e chiamata Ancistrinae LG 10.
L82 è un pesce reophilo che vive nelle cachoeiras ovvero nelle cascate dello Xingù in Brasile.Sono pesci che hanno bisogno di tanto calore e acque molto pulite ed ossigenate.
è un loricaride con pochissimi denti,ha solamente 4-6 denti nella mandibola superiore e 4-8 nella parte di sotto.Molto evidente su ogni lato della mandibola un dente curvato molto lungo che ha portato al nome "Loricaride vampiro" .Questi denti sporgenti e molto robusti devono aprire i gusci delle conciglie,lumache e insetti nell acqua.
In acquario si mantiene abbastanza bene ed è una specie robusta se curata adeguatamente.Purtroppo non si sono ancora manifestate delle riproduzioni in acquario.Questo fatto può portare la specie in estinzione per l'acquariofilo (non in natura!).
Da anni tengo un gruppetto di 6 esemplari e ormai sono semiadulti.....vedremo....
Intanto godetevi queste due foto di una specie molto bella (specie mi piace la forma del corpo)e di un disegno molto raffinato:nessun esmplare è come un altro!

marco87 26-01-2010 15:16

a parte il disegno della pinna dorsale e caudale che non è a puntini ma a strisce assomigliano un pò ai miei contradens...molto belli comunque...
anche la dimensione della coda è molto maggiore, sicuramente per riuscire a nuotare nella forte corrente...
quindi non sono sessabili?

Patrick Egger 26-01-2010 15:48

di corpo e sopratutto di comportamento sono completamente diversi dai contradens.Sempre con la coda alzata e aperta,favolosi!Non sono quasi per niente territoriali e si fanno vedere parecchio di giorno.
Neanche da adulti sono sessabili,purtroppo

fasix 26-01-2010 16:36

anche questi sono stupendi.... in culo alla balena per la riproduzione ;-)

marco87 26-01-2010 17:27

si, sono più piatti e snelli dei contradens, la livrea e la testa me li ricorda un pò, si vede che sono idrodinamici però a differenza loro... :-)

SoundOfSilence 26-01-2010 19:37

Bellissimi,complimenti davvero (come fai a trovare tutte queste rarita'?) :-))

kawasakiz85 26-01-2010 20:07

Complimenti Patrick,hai davvero degli esemplari unici,ma quante vasche hai? -05 -05 ,ci fai vedere sempre delle specie FANTASTICHE :-))

Patrick Egger 27-01-2010 14:16

...parlando dei H. contradens....Ho un esemplare di contradens "Ventuari" molto particolare,vedi le macchie marron/rosse......

Paolo Piccinelli 27-01-2010 18:30

Quote:

Non sono quasi per niente territoriali e si fanno vedere parecchio di giorno.
al contrario dei contradens!!! -04


Bel pesce Patrick! ;-)

Patrick Egger 28-01-2010 14:59

Danke Paul :-)

OT:ieri mi hanno deposto i Pt. Manacapurù Red Shoulder,sono Wild.Questi si che sono incaxxxxi.miiii...però belli.

Paolo Piccinelli 28-01-2010 15:19

Quote:

Pt. Manacapurù Red Shoulder,sono Wild.
dev'essere la luna... oggi mi hanno deposto i Pt. scalare yellow spot e le Ivanacara adoketa... gli altum invece niente :-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09388 seconds with 13 queries