![]() |
primo acquario 70lt aiuto!!!
Salve a tutti i frequentatori del forum sono nuovo, appena registrato e sono in cerca di consigli per poter far funzionare al meglio il mio acquario.
possiedo un'acquario di circa 60 litri netti le dimensioni sono 80 x 40 x 30 l'aquario è in funzione da settembre ma ha ospitato per lungo tempo solo piante in particolare ho un anubis nana, un anubus heterofila e una cryptocorine lucens. sabato dopo aver fatto testare l'acqua dal negoziante che mi ha detto che era perfetta ho acquistato i primi pesci, 5 neon e 4 corydoras. volevo sapere quali altri pesci potevo mettere, io inizialmente avevo pensato a dei guppy e anche il negoziante mi aveva detto che si potevano mettere ma ho letto in alcuni topic che neon e guppy non stanno bene insieme, voi che mi consigliate? io do ai pesci il cibo una sola volta el giorno la mattina 2 o 3 scagliette sbriciolate, va bene o è poco? mi consigliate qualche altro tipo di alimento? x i corydoras il negoziante non mi ha dato alcun mangime e mi ha detto che mangiano i residui del cido dei neon è vero? per quanto riguarda l'illuminazione ho un neon da 18 W che tengo acceso dalle 9 e mezza alle 16 e poi un oretta la sera dalle 8 alle 9. è troppo tempo? scusatemi per tutte le domande che ho fatto ma ho molti dubbi e non vorrei combirane guai.. |
Ciao e benvenuto... per prima cosa leggiti le preziosissime guide sul forum.. ti toglierai molti dubbi.. ;-)
la vasca essendo attiva da settembre sembrerebbe matura, per i pesci va bene.. potresti aggiungere altri 5 neon.. Comunue il problema è questo: devi comprare dei TEST per l'acqua, meglio se a reagente liquido, per dirci i tuoi valori, cosi saprai se i tuoi pesci vivono bene o meno.. poi esiste un calcolo comodissimo per scoprire la capienza dell'acquario: larghezza x altezza x profondità = 80 x 40 x 30 = 96000 : 1000 .. 96 litri... netti saranno 70.... :-)) |
ah per il cibo, dagliene un po' di fiocchi 2-3 volte al giorno... e compra le pastigliette da fondo per i corydoras, hanno bisogno di alcune sostanze e vitamine che nel cibo per neon non ci sono...
|
grazie per i consigli, alcune guide le ho già lette per quanto riguarda l'allestimento ora vedo se posso trovare qualche altra guida utile.
per quanto riguarda i test x l'acqua quali sono le marche consigliate? e conviene acquistare i kit su internet o i vari test dal negoziante? per il cibo dicevi finocchi e 2 3 volte la settimana? ma lo devo fare bollito e tagliato fine giusto? poi ho un altro problema, ho letto che per i corydoras serve un fondo sabioso e invece io ho la ghiaia, devo comprare la sabia e metterne uno strato sopra la ghiaia? che tipo di sabia? e come faccio a inserilra senza traumatizzare i pesci? #17 |
pomodoro89, ciao e benvenuto su Ap per i neon sarebbe più indicato il granulato, ci sono pezzature piccole adatte a loro, comunque varia il più possibile l'alimentazione.
Sarebbe opportuno conoscere i valori della vasca perché dire che sono perfetti non ha molto senso: visto che neon e guppy richiedono acqua dalle caratteristiche opposte e il tuo negoziante era pronto a venderteli entrambi, bisognerebbe davvero capire qualcosa di più. Ti suggerisco di portare un campione della tua acqua al negoziante e richiedere di farti i test a reagente liquido per ph, gh, kh e no3, poi armati di penna e blocco e annota i valori precisi. Noterai che lo stesso negoziante che vedendoti principiante era pronto a venderti di tutto, adesso che ti mostri un tantino più reparato e sicuro di te, magari comincia a darti aualche consiglio più valido. #18 |
sono adato in un piccolo negozietto vicino casa mia per fare testare l'acqua, il negoziante aveva solo il test a reagente liquido per il ph e il test elestronico per la durezza. I valori sono ph 7.5/8 e gh 17. 5 come sono? vanno bene?il negoziante mi ha detto che il ph dovrebbe essere un pò più basso ma andava lo stesso bene.
ho anche aquistato le pastiglie per i corydoras si chiamano dajana tablets mi è stato detto di usarne 4 pastiglie al giorno 2 la mattina e due la sera va bene? |
Ciao pomodoro89,
si ha ragione... il ph sarebbe migliore se fosse 7... cerca sul forum come abbassarlo a costo praticamente nullo ;-) Riguardo alle pastiglie: i corydoras sono pesci notturni... dagli una pastiglia la mattina, ( e intanto nutri gli altri pesci ) dopo pranzo dai cibo solo agli altri pesci alla sera ancora due pizzichi di cibo ai neon e 2 pastiglie ai cory prima dello spegnimento delle luci... :-) |
4 pastiglie al giorno per 4 corydoras mi sembrano eccessive, poi non sai che varietà sono?
Gh e ph sono troppo alti per i neon, dovrebbero andare a ph 6,5 e gh 5/6°, dovresti fare i cambi tagliando l'acqua del rubinetto con quella di osmosi. |
Per abbassare il PH, oltre all'acqua di osmosi, un po di co2 o torba non andrebbero bene? #24
|
Quote:
/se il gh è 17 il kh non sarà tanto basso) |
#23 mi ero dimenticato che aveva 17 di GH
|
cibo ai pesci: è sufficiente una volta al giorno, quando ti fa comodo, per i neon, mentre ai cory una pastiglia spezzettata allo spegnimento luci, sostituite una-due volte la settimana da verdure sbollentate (zucchine, piselli, spinaci...).
fotoperiodo: 8-9 ore vanno bene ma vanno continue, non spezzate, per permettere alle piante di completare la fotosintesi. aggiungi piante a crescita rapida, es ceratophillum demersum, che ti aiuta a mantenere buone le qualità dell'acqua. neon e guppy non vanno bene insieme perchè vogliono valori diversi: che valori hai? ciao! ba |
Allora, vediamo se posso essere utile anche io.
Per i corydoras uso le TetraTabiMin, per 6 cory 1 al giorno spezzata, cosi se la dividono, preferibilmente quando dai da mangiare agli altri se no vanno a spizzicare e per i cory non resta niente. Per il fondo, se la ghiaia è arrotondaa e fine non c'è problema, ma ti sconsiglio vivamente fare lo strato superiore. Xche la sabbia essendo piu fine, con il movimento dell'acqua tenderebbe ad andare sotto la ghiaia, quindi ti risulterebbe inutile... |
io sapevo che bisognava dare almeno 1 volta al giorno il cibo..
|
Si. Una pastiglietta al giorno. Divisa xche essendo 6 esemplari se la litigherebbero. Invece in due parti hanno l'opportunita di mangiare tutti...
|
Quote:
Cmq ringrazio tutti per i consigli che mi state dando :-)) |
ho fatto le foto hai corydoras, che genere sono?
http://img202.imageshack.us/img202/5...425aaaa.th.jpg http://img685.imageshack.us/img685/1...426aaaa.th.jpg dalle foto si vede anche il tipo di fondo che ho, è ghiaia di piccola e media dimensione, non dovrebbe essere un problema x i cory giusto? per quanto riguarda la ceratophillum demersum la posso mettere con l'illuminazione che ho, e senza l'impianto per la co2? e per l'alimentazione mi sono un pò confuso perchè ci sono stati vari consigli anche diversi, hai neon una o due volte al giorno il bico? e x i cory? |
dovrebbe essere un corydoras aeneus.
la ghiaia non è il massimo per i corydoras... se riuscissi a coprire con un po' di ghiaietto piu fine.. non sarebbe male.. basterebbe 1 cm |
ogni 15 giorni cambia 8- 12 litri
|
A me sembra un aeneus. Io ne ho uno cosi, ENORME, e uno black, tutto nero. Credo che il fondo ti vada bene, anche se piu sottile è meglio è con i cory, solo che a mio giudizio e gusto personale avrei scelto dei colori diversi...
|
bhè se il colore a lui piace..
|
Infatti ho sottolineato "a mio gusto e giudizio personale"...
|
Quote:
|
Questo è il mio cucciolo che ormai ha 9 mesi. Si nota la sabbia che ho inserito apposta per loro...
http://img25.imageshack.us/img25/761/img0136sf.jpg |
Quote:
|
Quale delle tante... #22
quella l'ho fatta con la piccola della canon, 400D con un 18/50 |
madonna, io desidererei tantissimo una d300 #12
solo che non me la posso permettere in questo periodo, devo vendere l'acquario perchè ci trasferiamo e non ho un soldo #09 ripartirò da un 50 litri... tra qualche mese :-( |
La 300d è una buona macchina. Che ottica ha davanti?
|
Quote:
soprattutto fare foto ai pesci :-)) basta off topic :-D comunque pomodoro hai deciso che pesci metterai? |
cmq volevo anche un giudizio sul mio bellissimo aeneus...
Ps. ultimo OT. Io intendevo la 300d, che è canon, che è un po datata, a rullino, che era un mio sogno. La d300 è nikon, che è un mondo a parte e che non mi interessa... Solo canon :-D :-D :-D |
:-D che figuraccia...
comunque è mooolto figo il tuo aeneus :-)) ;-) |
Ho anche quello Black.... #22
|
Quote:
#82 nero? -05 |
Si si... Guarda.
Cmq postavo le foto per far vedere com'è il fondo sabbioso... http://img695.imageshack.us/img695/7592/img0133qo.jpg che figo che è. Quelle chiazzettte bianche nn sono altro che granelli di sabbia... #22 #22 #22 |
Che bello... #12
|
ragazzi... non divaghiamo troppo però ;-) ;-)
|
-69
Perdono. Cmq ero partito solo per confermare che era un aeneus quello delle foto... |
Quote:
|
allora il pesce si chiama proprio otocinclus affinis. è MOLTo sensibile ai cambiamenti dei valori dell'acqua, è un mangiatore di alghe professionista :-))
vive in gruppo... e rimane piccolo... se avessi cory, otocinclus e neon può andare... sei al limite però... :-) |
Quote:
ciao, ba |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl