AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Microrasbore - Antille 40 Parte III (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=225167)

-Dave93- 24-01-2010 17:09

Microrasbore - Antille 40 Parte III
 
Eccomi ritornato, questo topik è il seguito di

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...9401&start=105

La mia avventura è cominciata con un antille 40 della pet company da soli 25 litri. Avendo problemi di budget e spazio fui costretto ad acquistare questo, gli misi dentro 3 anubias, bacopa caroliniana e ceraphyllium.

Dopo un mese misi i pescetti che mi ritrovavo: 2 pesci rossi, e un altro pesce della stessa famiglia. L'idea fu di cattivo gusto perchè portai i pesci verso la morte. Affranto, mi fermai per un pò. Adesso l'acquario è attivo con solo un ampullaria che tiene le alghe sotto controllo. -41

Tra mille consigli, idee, guide lette e roba varia, compresi i motivi per cui i miei piccoli pescetti andarono in moria ben presto.
Adesso sono pronto per ricominciare, acquistare il materiale mancante, e mettere nuovi pescetti.

Da questa splendida comunità mi son stati proposti due tipi di pesciolini da poter inserire in uno spazio così piccolo.

Essi Sono:

Microrasbore o Endler.

Per quanto rigurda i primi, ho dato un occhio in giro, sono abbastanza introvabili nella mia città, esistono solo rasbore. Dunque rinuncio.
Gli endler mi stanno abbastanza simpatici, e mi è stato consigliato proprio da voi, di inserire tre maschi per evitare nascite e perchè sono più colorati :)

in questi giorni, giro per alcuni negozi in cerca di questi pescetti.
Nle frattempo vorrei chiedere se cortesemente qualcuno può consigliarmi un buon termoriscaldatore per il mio 25 litri. ( marca, modello, prezzo, immagine s'è possibile ).

Grazie in Anticipo :)

fra80 24-01-2010 19:02

Ciao -Dave93-, per il riscaldatore potrebbe andare bene questo: http://www.fishfriends.it/wave-risca...co-p#2327.html .
Come pesci invece siamo sempre li, il mio consiglio è lo stesso di un paio di mesi fa': un betta...ache se comunque non è il massimo mettere un solo esemplare maschio, magari meglio accoppiarci una femmina.
Per i portaspada, idem...stesso discorso: mettere solo esemplari maschi mi sembra una scelta prorpio sbagliata.

Luca___ 24-01-2010 20:08

fra80, i portaspada ( Xiphophorus hellerii ) diventano troppo grossi per stare in 20 litri... e una coppia di betta la vedo troppo sacrificata... ci potrebbe scappare il morto!

fra80 24-01-2010 20:45

Si ma infatti sconsigliavo comunque i portaspada. Per il betta sapevo che era potenzialmente pericoloso solo con un altro maschio, mentre invece tranquillo con la compagnia.

sallyna87 24-01-2010 22:19

Allora, il tuo acquario è all'incirca 23 litri lordi, quindi una 20ina netti.. io per riscaldare l'acquario piccolo ho questo riscaldatore:
http://www.aquaidea.com/termoriscald...e-p-4996.htmlù
Che non è un riscaldatore vero e proprio in quanto sprovvisto di termostato ma che, a mio parere, funziona splendidamente nel mio acquarietto piccolo..tiene l'acqua più calda di 2/3 gradi rispetto alla temperatura dell'atmosfera.. se riesci a trovare il plus (che costa pochi euri in più) ti tiene la temperatura fissa a 25°C..
Poi, ti consiglio di comprare una cladophora.. ciuccia i nitrati che è un piacere XD (è una pianta a forma di palla molto carina anche a vedersi)
I pesci.. in così poco spazio il betta uccide anche la femmina, a meno che lei non abbia molti nascondigli in cui rifugiarsi.. il mio betta è morto da poco e anche io sto mettendo gli endler nell'acquario da 20 litri.. un maschietto ce l'ho già (gli altri due sono stati uccisi dalle mie caridine killer) a breve inserirò 2 femmine :-D.. ma te devi mettere solo 3 maschietti (non se la menano tanto tra di loro come fanno i guppy ho visto)

Ale87tv 24-01-2010 23:10

per i pesci c'era un sito italiano che vendeva micropesci adatti a un 23 litri.. se lo trovo te lo posto...

Luca___ 25-01-2010 00:52

sallyna87, io sinceramente consiglierei un riscaldatore tradizionale, con un termostato regolabile...

io per i miei due acquari piccoli ho un sicce e un tetra da 25w e fanno il loro dovere mantenendo la temperatura che decido io (non come il newattino che decide lui)

-Dave93-, gli endler evita di comprarli nei negozi, molto spesso ti danno ibridi e se li fanno pagare pure cari... cerca sul mercatino del forum

anche se io sinceramente ci vedrei meglio un branchetto di microrasbore... mi pare strano che a catania non ci sia un negoziante serio che te le può ordinare dal suo fornitore... oppure quando farà meno freddo puoi sentire hasked: http://nano-fish.blogspot.com/

Manuale 25-01-2010 01:29

Quote:

Originariamente inviata da Luca___
sallyna87i microrasbore...


#36# -11

Ale87tv 25-01-2010 09:58

siii! è quello il link!!

sallyna87 25-01-2010 14:40

questione di gusti.. io mi ci trovo benissimo poi sarà lui a decidere.. avevo anche il riscaldatore "tradizionale" da 23W ma a un certo punto è impazzito e mi è arrivata la temperatura a 35°C con conseguente moria di pesci e caridine.. in così poca acqua ho preferito metterci lo "scaldino".

-Dave93- 25-01-2010 22:15

mamma mia, manco un pomeriggio e trovo diecimila risposte :D bene bene bene ..

Allora, io a dire la verità come riscaldatore avevo trovato su internet ( ma lo andavo a prendere vicino casa mia ) questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...tt-p#1259.html

ho comprato un test della tetra e sono rimasto colpito dalla qualità... vabbè non sto a spiegrvi. e credo che sia davvero una buona marca. e non è nemmeno alto il prezzo. se mi dite che va bene per il mio acquario prendo questo.


Vi ringrazio per il link, interessante direi .. però c'è scritto che non spedisce fino a marzo, cmq appena avrò l'occorrente per i miei pescetti, mi informerò in un negozio che forse può farmeli avere.

Ho visto la cladophora , sisi è davvero simpatica, e credo faccia al caso mio. Cercherò anche questa :) Grazie ragazzi !

PS: il mio acquario sta pieno di sporcizia, frammenti di piante e roba varia... ci saranno i nitrati molto alti. sabato vado a comprare un sifone per pulire il fondo.

Ale87tv 25-01-2010 22:38

no il sifone! usa un classico tubicino di gomma! fai a vaso comunicante e aspiri lo sporco e cambi l'acqua! ;-)

sallyna87 26-01-2010 11:33

Quoto Ale.. Io per pulire meglio uso anche i tubi per ma flebo nei quali ci passa meno acqua e così ho più tempo per aspirare sporcizie :-) non hai un acquario tanto grande.
Aspetta altri pareri ma forse 50w è tanto come riscaldatore.. Non c'è da 20 o 25w?

Luca___ 26-01-2010 14:30

-Dave93-, io credo di avere lo stesso riscaldatore della tetra ma da 25W che è una potenza più che adeguata per il tuo acquario

-Dave93- 26-01-2010 15:54

sul sito da 25 w non c'è. mi in formerò.

ragazzi ma non ci riesco con il tubo.. ci ho provatoooooo !!! ..

sallyna87 26-01-2010 19:24

devi acquisire la tecnica u.u

-Dave93- 26-01-2010 22:05

so che devo far scendere il tubo verso un secchio che sta in basso rispetto all'acquario.. ma l'acqua nel tubo non ci va. ..

e viceversa per il contrario. quello a betteria sifone potrebbe aiutarmi ..

|GIAK| 27-01-2010 12:41

-Dave93-, eheh dave... devi mettere un estremità dentro l'acquario (deve pescare acqua) l'altra la porti in bocca e dai una "succhiata" occhio che l'acqua arriva subito... dai una tirata veloce e metti l'altra estremità dentro al secchio (o quello che sia...) mi raccomando occhio a non far fare il giro delle montagne russe al tubo altrimenti non va... cmq una volta che togli acqua, prendi l'estremità che sta in vasca e vai "sifonando"... occhio che ti tiri il fondo però e te lo ritrovi dentro al bidone... ma se usi un tubo fino o cmq restringi l'ingresso (io uso una l'involucro della penna bic inserita nel tubo per esempio) non hai problemi, fai attenzione alla distanza da tenere dal fondo ;-)

p.s. per le prime volte... servono anche un paio di stracci... e mi raccomando non ti ubriacare!! :-D :-D

-Dave93- 27-01-2010 15:15

ci riproverò.. ma penso che alla fine sbatto sempre nel sifone a batteria.. sono durooo !!!

|GIAK| 27-01-2010 16:06

-Dave93-, e che devo dirti... uno ti propone metodi alternativi ma se non ti trovi bene e vuoi quello prendilo! ;-)

Ale87tv 27-01-2010 19:31

-Dave93-, è come travasare vino dalle damigiane (solo che lì lo scopo e tirare anche in bocca il liquido ;-) ) guarda è semplicissimo!!!

mrwlf 27-01-2010 19:36

In alternativa puoi riempire tutto il tubo d'acqua immergendolo nell'acquario. Poi metti il dito a tappare l'estremità di tubo che tiri fuori, la porti nel secchio e togli il dito. Se non ci sono bolle d'aria e il secchio è più in basso dell'acquario dovrebbe essere un buon metodo per evitare di bere l'acqua :-))

massi88dux 27-01-2010 19:52

ci sono cmq anche delle vie di mezzo...dei sifoni che fungono da "pompa" manualmente...basta immergere la parte ad imbuto e andare su e in giù velocemente dentro l'acqua...ciò crea una specie di risucchio...


diciamo che è una via di mezzo tra il tubo semblice e il sifone a batteria (inutile imho)

sallyna87 27-01-2010 23:20

Ci sono anche i tubi che alla fine fanno una specie di y.. Una parte va nel secchio vuoto e dall'altra si succhia.. L'acqua non finisce in bocca così.. Mi ricordo che l'aveva mio nonno per travasare il vino e per non finire ciucco ogni volta xD

-Dave93- 28-01-2010 16:01

ragazzi farò qualche prova.. intanto grazie mille ..

Ale87tv 31-01-2010 22:04

innovativa tecnica sperimentata oggi che evita il succhio... #17
1 un estremità del tubo la metti nel secchio/bacinella a terra (o comunque più bassa del fondo dell'acquario...
2 l'altra etremità la metti nell'acquario, tenendola con la mano e portandola fino al fondo, poi la chiudi con un dito
3 alzi l'estremità nell'acqua fino a che il livello dell'acqua del tubo non supera l'altezza del vetro dell'acquario e ricade dall'altra parte...
4 tolgi il dito-tappo tenendo comunque l'estremità in acqua e il gioco e fatto, poi passi il tubo dove vuoi all'interno dell'acquario!! #25

sallyna87 01-02-2010 17:08

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv
innovativa tecnica sperimentata oggi che evita il succhio... #17
1 un estremità del tubo la metti nel secchio/bacinella a terra (o comunque più bassa del fondo dell'acquario...
2 l'altra etremità la metti nell'acquario, tenendola con la mano e portandola fino al fondo, poi la chiudi con un dito
3 alzi l'estremità nell'acqua fino a che il livello dell'acqua del tubo non supera l'altezza del vetro dell'acquario e ricade dall'altra parte...
4 tolgi il dito-tappo tenendo comunque l'estremità in acqua e il gioco e fatto, poi passi il tubo dove vuoi all'interno dell'acquario!! #25

Funziona!!! :-)

-Dave93- 02-02-2010 15:28

ci provo , e vi faccio sapere.

ho insistito per il sifone a batteria perchè il mio acquario è molto piccola ed i movimenti per me sono limitati

|GIAK| 02-02-2010 15:31

-Dave93-, ripeto... se pensi possa esser la miglior soluzoine prendilo... però prima prova dei metodi meno costosi ;-) ;-)

sallyna87 02-02-2010 22:44

Quote:

Originariamente inviata da -Dave93-
ci provo , e vi faccio sapere.

ho insistito per il sifone a batteria perchè il mio acquario è molto piccola ed i movimenti per me sono limitati

apposta perchè hai un acquario piccolo non ha senso prendere un sifonatore.. quando ti accorgi di aver svuotato mezza vasca sei a 1/4 del fondo sifonato! A meno che non uso un tubo molto piccolo.. però non so se esistano sifonatori con la portata di tubi da flebo!

-Dave93- 04-02-2010 21:46

BuonaSera, sono appena tornato dal negozio di acquari.

Sinceramente sono un pò deluso .. ogni qualvolta mi reco in un negozio d'acquari per chiedere se hanno una determinata specie di pesci, il negoziante mi ride in faccia !
Non è una bella cosa, vel'assicuro.
In Conclusione, Endler non se ne trovano, o meglio solo " endler guppy ".

Ho chiesto al proprietario se potevca farmi avere delle microrasbore, mi ha nominato le Galaxy. Dice che le ordinerà. Prendo questi benedetti pesciolini e vediamo se riesco a far bene una volta per tutte. dice che il prezzo è sui 3.50 l'uno.

Comunque, avevo raccolto un pò di spiccioli e mi sono dotato di test PH ( reagente liquido , tetra ) e Termoriscaldatore.

Il termoriscaldatore che cercavo io ( tetra da 25 w ) non c'era. Il negoziante mi ha spiegato qual'era il milgiore, e che era anche infrangibile.

In Breve Ho pagato 16.50 - " Hydor Theo Heater " dice che è uno dei migliori, è anche dotato di ventose.

Domanda: devo attaccarlo con le ventose o metterlo nell'apposito vano del filtro ?
La temperatura ideale per le MicroRasbore ?

darò un'occhiata alle spiegazioni, così m'istruisco un pò.

Ho procurato nuovamente il tubo. proverò la tecnica speigatemi da voi. così pulisco un pò .

I test GH , NH e KH sono necessari ?

Ale87tv 04-02-2010 22:42

possibilmente se hai lo spazio e ci stà mettilo nel vano filtro, sennò tranquillo mettilo con le ventose..

|GIAK| 05-02-2010 14:12

-Dave93-, come test ti servono ph, kh, gh, no2 ed no3... acquista quelli che ti mancano ;-)

il riscaldatore hydor non è male, ma ormai son tutti infrangibili (o quasi) e tutti corredati di supporto e ventose ;-)

gli endler guppy sono ibridi, meglio evitare... per le rasbore... dai un'occhiata alle schede del sito e ai vari articoli! ;-)

-Dave93- 05-02-2010 15:22

ok, mi mancano KH e GH.vedo un pò per le rasbore =) grazie

-Dave93- 05-02-2010 21:56

BuonaSera ... ho acquistato un tubo e sifonato per la prima volta l'acquario. direi che è stata una cosa poco piacevole, in quanto non sono riuscito ad applicare la tecnica spiegatami da voi. ho dovuto tirare con la bocca, venendo a contatto con l'acqua dell'acquario.

Perdipiù il tubo, essendo troppo grosso, tirava via un sacco di acqua, e l'acquario l'ho quasi svuotato tutto, un pò di sporcizia è però rimasta...

Mentre che c'ero ho spostato una pianta e fatto un pò d'ordine, ho istallato il termoriscaldatore e messo in azione; smuovevo spesso la sabbia per far salire la sporcizia, così il filtro la tirava dentro. ho pulito un pò anche il tubo della pompa.. e i vetri dalla parte interna; Messo dell'acqua biocondizionata e rimpito l'acquario; potato un pò le piante.

Adesso lascierò qualche giorno così i valori si stabilizzano dopo farò i test NO2 NO3 e PH.

nel frattempo se riesco compro i test che mi mancano e qualche altro piccolo oggetto.

Se tutto va bene , la 3a settimana di febbrario inserirò le microrasbore.

Consigli ?

Ale87tv 05-02-2010 22:12

se strozzi il tubo con le dita o con una molletta ne riduci la portata... hai trovato alla fine le microrasbore? #22

-Dave93- 05-02-2010 23:10

si, ma non è stato facile aspirare il tutto; non solo è venuto male.. pergiunta ho toccato l'acqua con la bocca.. e mi sento una strana acidità ... -:33

si le ho trovate, scusando il pessimismo ho la strana sensazione che non mi dureranno molto quando le comprerò.

quest'acquario così piccola è davvero una cosa brutta. non ci si può fare nulla dentro.

:(

-Dave93- 07-02-2010 16:52

Ho fatto i test dell'acqua. Considerato che tre giorni fa ho pulito l'acquario e cambiato 2/3 dell'acqua.

Nitriti: 0.0 mg/l
Nitrati: tra 12.5 e 25 mg/l
PH: tra 8.5 e 9.0

come vanno ? se mi dite che sono buoni, procuro le microrasbore e le inserisco.
nel frattempo acquisto gli altri due test.

due domande per voi :

metto del sale ?
Come diamine funge il termoriscaldatore ?

è acceso. ma non sembra che rispetti la temperatura. cioè la variazione di gradi è poca, però ... poi gho provato ad uscirlo e toccarlo, il vetro non era ssolutamente caldo. -28d#

miccoli 07-02-2010 16:58

controlla se si accende(non lo fa sempre ,ma alterna periodi di spento e periodi di acceso) e controlla la temp con un termometro

gli endler se li vuoi credo che sul mercatino ne puoi trovare, puri,non ibridati
:-))

-Dave93- 07-02-2010 18:07

il termometro che ho appiccicato sul vetro dunque non va bene ?

No prendo le microrasbore.Anzi vado a cambiare il nome al topik


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11354 seconds with 13 queries