![]() |
20 litri, possibile?
salve a tutti,
ho una piccola vasca da 20 litri con filtro interno che giace inutilizzata, mi domandavo se fosse possibile allestirla in qualche modo o se le sue piccole dimensioni la rendono inadatta a qualsiasi scopo. |
per qualche red cherry puó andare, no?
|
Guarda, un'acquario da 20 lt non può garantire quella gran salute per i pesci, sopratutto con un filtro interno classico che son degli assassini se non fai dei frequentissimi cambi d'acqua parziali.
Più è piccolo l'acquario, più è molto complicato gestirlo. Se vuoi avere delle belle soddisfazioni puoi trovare anche dei 60 lt allestiti senza spendere molto (70 euro circa) Ma se proprio vuoi qualche pesciolino in quel 20lt puoi mettere un paio di betta oppure un paio di guppy, anche se starebbero un pochino stretti. Ricorda che vogliono l'acqua a 24 gradi ;) Dario |
Io sono partito proprio una settimana fa con un 20 Litri...
Ho aperto una discussione apposta che troverai un po' più in basso nella lista... Come ti dicevano anche qui sopra un acquario così piccolo presenta parecchi lati negativi, quali ad esempio il rischio di un veloce deterioramento dei parametri dell'acqua, nonchè la possibilità di inserire pochi/pochissimi pesci. Comunque in qualche modo si può fare... io ci sto provando. :-)) Fai le tue valutazioni... :-) |
Quote:
|
Quote:
Anche perchè possono arrivare sui 7 centimetri l'uno, andrebbero stretti se sopravvivessero :) |
Quote:
Quote:
i guppy francamente non li metterei in 20 lt, al massimo un trio di endler -certo che siamo risicati, comunque. spero che dario non me ne voglia se ho usato il suo messaggio per puntualizzare un paio di cose.... ciao, ba |
babaferu, ci mancherebbe!
Siamo tutti qui apposta :) Comunque per filtro interno ''classico'' intendevo i tipi con soltanto una spugna e quindi un filtraggio puramente meccanico. Se il suo filtro ha già spazio per cannolicchi ed un paio di filtraggi meccanici va benissimo ovviamente! Ma in acquari da 20 lt.. Quanti se ne trovano? Per quanto riguarda i pesci da inserire si potrebbe discutere all'infinito, ma 20 lt rimangono sempre pochi :-)) |
dario1988, devo dire che io ho tenuto un betta con filtrino a spugne in 20 lt, e non ho avuto mai problemi di valori: in fondo il carico è bassino e anche nelle spugne si annidano batteri.
comunque è difficile far un discorso a priori, molto dipende da come viene condotta la vasca, quanto è piantumata, popolata etc.... è vero quel che dici, che una vasca piccola è più instabile, per cui bisogna avere molte più attenzioni, e se ci metti un filtro esterno aumenti leggermente anche il volume d'acqua. ciao ciao! ba |
dario1988,
Quote:
cmq nel filtro interno classico (a tre scomparti in genere) lo spazio per i cannolicchi c'è sempre.... ;-) damiano1982, sicuramente puoi introdurre alcune red cherry... poi, se i 20lt son netti e la vasca è chiusa puoi mettere anche un betta, ma io personalmente eviterei... dedicherei il 20lt solo alle red (io infatti ho un 20lt per loro :-)) ) ti sconsiglio anche i guppy (che cmq non vanno inseriti a coppie ma con rapporto di 1 maschio e 2/3 femmine) perchè sono molto prolifici, dovresti dar via tutti i nascituri e son davvero tanti, potrebbe diventare un problema ;-) |
Grazie a tutti!
domandavo se fosse possibile allestirlo in qualche modo proprio perchè immaginavo fosse veramente al limite del vivibile e vorrei evitare di torturare qualche povero pesce...la parte del filtro è costituita da 3 scomparti, uno in cui va inserita la pompa, uno in cui c'è la spugna e un altro più stretto che ha anche le aperture attraverso le quali viene aspirata l'acqua. quello che avevo notato anch'io è che questo tipo di filtro toglie spazio all'interno della vasca. comunque se mi dite che qualcosa si può combinare approfondirò di certo l'argomento e prima di agire mi documenterò il più possibile...per quanto riguarda la qualità e i valori dell'acqua, inserendo anche qualche pianta si può ottenere qualche beneficio oppure le piante sono sconsigliabili in un ambiente così piccolo? grazie ancora per le risposte...siete stati gentilissimi :-) |
damiano1982, le piante, se scelte con criterio, portano sempre benefici ;-) basta scegliere quelle giuste e dar loro le giuste condizioni....
cmq puoi anche prendere in considerazione la possibilità di un piccolo filtro esterno, per acquari cosi piccoli non costano tanto... ci sono filtri esterni classici e filtri da appendere detti a zainetto... non costano molto, ti darebbero la possibilità di avere un filtro più performante (se non è possibile modificare quello che gia hai) ed un pochino di spazio in più che non guasta mai (ma non ti permette di strafare) ;-) ;-) |
|GIAK| , i batteri si annidano anche nei calzini se stiamo a guardare.
In un filtro di quel genere da 1 spugnetta, dove ogni 4/5 giorni devi sciacquarla se no la pompa non fa più girare un filo d'acqua, mi vuoi parlare di filtraggio biologico? (io intendevo questo tipo di filtro se ti era sfuggito) Se poi mi prendi in esame il filtro della JUWEL (che io possiedo) vorrei vedere se non si annidano i batteri! Ci sono 4 spugne più ovatta, e l'ultima (Denitrificante) è creata appositamente per sostituire i cannolicchi. Invece,per quanto riguarda i pesci da inserire in un 20 lt, sicuramente visto le vostre esperienze personali saprete consigliargli il giusto ;-) Dario. |
dario1988, si faceva un discorso in generale ovviamente :-)) ... su filtri piccoli è sconsigliato tenere solo la spugna infatti ho anche consigliato di cambiare filtro... sono il primo ad aver tolto la spugna al niagara (sia al 190, che al 250 che al 300) e ad aver messo al suo posto cannolicchi sino a riempire lo scomparto ;-) ;-) ;-) ;-)
|
|GIAK|, grazie per avermi chiarito un po' le idee sulle piante...prima stavo facendo delle prove e comunque togliendo in filtro interno riesco a guadagnare un po' di spazio, non molto, ma qualcosina in più.. è possibile usare uno di quei filtri appunto tipo Niagara? ho visto che ne esistono di diverse dimensioni anche adatti alle dimensioni della vasca e sono pure abbastanza economici...sono utilizzabili, magari cambiando il materiale filtratante come dicevi te in precedenza?
p.s grazie ancora a tutti per la disponibilità e la puntualità delle risposte |
damiano1982, io uso su un 20lt per red cherry un niagara 190 da 2 anni e va bene... ovviamente, ho tolto la spugna ed i carboni ed ho messo cannolicchi, mentre nel primo scomparto ho messo un po di lana di perlon... magari, al posto del 190 prendi il 250 cosi stai più tranquillo visto che cmq la portata è regolabile ;-) ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl