AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   cercasi maestro per acquario d' acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=223024)

diodani 14-01-2010 11:39

cercasi maestro per acquario d' acqua dolce
 
ki si offre di darmi un aiuto da zero per allestire il mio nuovo 75 litri?
voglio uno bravo ke mi dica cosa fare da zero in modo da imparare i giusti passaggi per avviare una vasca con la strumentazione migliore..io ne ho avviate due funzionano bene ma di sicuro non ho seguito i passaggi ke richiede un buon avviamento...vi ringrazio anticipatamente a tutti..

Deathman 14-01-2010 12:22

Ciao Diodani,

nella mia firma trovi i link utili, all'interno troverai tutte le guide per l'allestimento dell'acquario da zero.

diodani 14-01-2010 13:16

Quote:

Originariamente inviata da Deathman
Ciao Diodani,

nella mia firma trovi i link utili, all'interno troverai tutte le guide per l'allestimento dell'acquario da zero.

grazie mille..mo le guardo..cmq un aiuto è sempre gradito

livia 14-01-2010 14:40

diodani, devi fare domande più precise, altrimenti ci scriviamo un libro qui :-))
leggi le guide e poi chiedi tutto ciò che vuoi :-)

diodani 14-01-2010 19:27

no no io intendevo che uno si prende una specie di incarico..e mi faccia fare l' acquario come se fosse proprio il suo...per esempio secondo te è melgio tal filtro e ci emtto quello..tu metteresti questa sabbia ed io la metto..piante ke vuoi in tal mondo...fatto fisicamente da me ma completamente uscito dalla mente di uno ke se ne intende tanto...le guide le so..alla fine più o meno è come faccio io ma come mai a me non viene mai così??allora man mano magari mandando le foto vorrei non dei consigli ma delle specie di ordini su cosa fare..capito il senso??proprio perkè non son molto pratico e voglio imparare un po più cose di quelle basi ke so

livia 14-01-2010 19:38

diodani, un'idea di base la devi avere, altrimenti chiunque ti aiuta ti fa fare un acquario identico a quello che ha...e non da la stessa soddisfazione...
che poi ti vengano dati aiuti sulla scelta dei materiali, tecnica, piante, animali ecc è ovvio, l'acquario lo possiamo allestire passo passo e lo facciamo venire una meraviglia, ma almeno un dato di partenza lo devi dare, magari i pesci che vuoi mettere...e si parte da lì.. ;-)

|GIAK| 14-01-2010 21:17

diodani, l'acquario è tuo e devi farlo tu... qua possiamo consigliarti e cercare di risolvere ogni tuo dubbio... ma devi allestire e curare il tuo acquario da te... possiamo consigliarti con il layout e tutta la tecnica... ma le idee le devi mettere tu altrimenti è impossibile... ;-) ;-)

TANK81 14-01-2010 23:39

Quote:

intendevo che uno si prende una specie di incarico..e mi faccia fare l' acquario come se fosse proprio il suo...
Scusa se mi intrometto, anche io sono partito da zero, e credimi che ne ho gia distrutti due. Ma quando le cose ti vanno bene, è una gran bella soddisfazione, reallizzare le tue idee... Mai mollare

P.s. e credimi se questi meravigliosi personaggi che girano in questo forum, non hanno ammazzato, bannato o mandato a quel paese me per quanto sono rompiscatole, puoi assolutamente fare tutte le domande che vuoi... :-D :-D :-D

Giudima 14-01-2010 23:45

diodani, vuoi mettere la soddisfazione di fare caxxate da solo :-D :-D :-D :-D

Pensa invece a sbagliare su consiglio di altri -ROTFL- -ROTFL-

Chiedi e avrai tutti i consigli che vuoi, ma l'idea "guida" deve essere tua ;-)

TANK81 14-01-2010 23:49

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
diodani, vuoi mettere la soddisfazione di fare caxxate da solo :-D :-D :-D :-D

Pensa invece a sbagliare su consiglio di altri -ROTFL- -ROTFL-

Chiedi e avrai tutti i consigli che vuoi, ma l'idea "guida" deve essere tua ;-)

#25 #25 #25

Sono pienamente daccordo. E sopratutto se cominci a informarti e sapere vedrai che le idee ti vengono fuori da sole...

diodani 15-01-2010 02:01

ok allora inizio ke filtro interno mi consigliate di mettere..è un cayman 60 con 3 neon al posto di due..io ne ho uno della tetra ma penso ke sia piccolo per i 75 litri e poi ha solo due spugne nere messe in verticale...senza cannolicchi e senza carboni attivi..volendo cannolicchi da metterli li ho ma non c'è il posto a meno ke non tolgo una spugna...ma poi ogni volta ke mi tocca dare una pulita alla spugna diventa un casino perkè svuoto anke l' acqua dei cannolicchi..teoricamente...

livia 15-01-2010 02:05

personalmente ti consiglierei un filtro esterno come il pratiko 100...è più comoda la manutenzione ed esteticamente ci guadagni perché non vedi troppa attrezzatura in vasca..in più c'è il fatto che recuperi qualche litro ;-)

Pannokkia 15-01-2010 02:17

io seguiei il consiglio di livia ;-) iomi sono trovato di lusso con l'esterno e per mia fortuna ancora non spacco la mia prima vasca :-D :-D :-D

Alexander MacNaughton 15-01-2010 03:57

L'esterno è migliore per un motivo solo dal mio punto di vista recuperi spazio in più per i pesci nel nuoto però la vasca del Cayman 60 se non erro non ha già i fori per l'esterno dovresti farli fare ergo... vedi tu

Per il filtro interno non so quale sia ma penso che tu possa sostituire la spugna più in basso con i cannolicchi ed in alto mettere fibra di perlon poi può essere piccolo il filtro ma dipende se metti dei pesci che cagano molto o in sovrannumero oppure no

Io sono del pensiero come molti altri che il carbone iperattivo o attivo che sia si metta solo in caso per l'assorbimento di medicinali messi in vasca quindi...

alek4u 15-01-2010 11:08

diodani, di dove sei di milano? una birretta possiamo farcela magari, e fare 4 chiacchere :)

TANK81 15-01-2010 11:33

Quoto livia, ma al max se vuoi possibilita di scelta, c'è anche il tetratec ex 600. Un po meno nominato e famoso, ma secondo me abbastanza buono...

diodani 15-01-2010 19:14

si io son di milano zona san siro...quindi dite ke potrebbe andar bene anke il filtro ke ho già??
però non potrei togliere la spugna più in basso per mettere i cannolicchi perkè le due spugne sono in verticale..diciamo ke sono due spugne messe a mani in preghiera per intenderci divise da una stecca di plastica forata...ke dite va bene ugualmente'tolgo una spugna e gli metto i cannolicchi???e poi in effetti ho semrpe avuto il problema dei pesci merdoni ahaha..ogni tnato mi ritrovo fili di feci lunghi anke più di 10 cm...

Jonny85 15-01-2010 21:15

diodani, quoto il consiglio del filtro esterno anche per una questione di praticità, nel senso che non alzi polveroni in vasca per cambiare spugne, ecc...
Con quello interno risparmi perchè ce l'hai già, ma ti risulterà sicuramente scomodo...

A mio avviso dovresti metterli i cannolicchi, se riesci a trovare spazio...

diodani 15-01-2010 22:41

Quote:

Originariamente inviata da Jonny85
diodani, quoto il consiglio del filtro esterno anche per una questione di praticità, nel senso che non alzi polveroni in vasca per cambiare spugne, ecc...
Con quello interno risparmi perchè ce l'hai già, ma ti risulterà sicuramente scomodo...

A mio avviso dovresti metterli i cannolicchi, se riesci a trovare spazio...

quello esterlo l' ho già escluco da tanto l' avevo scritto...non c'è spazio dove metterlo...adex vedrò di trovarne uno nel frattempo allora eventualmente uso il mio..gli tolgo una spugna e la sostituisco con i cannolicchi...ghiaietto che consiglaite sabbia fine fine fine o ghiaia di circa 3 mm mista o ghiaia colorata tipo blu o addirittura nera?nera risalta di più il colore dei pesci o sbaglio?

Jonny85 15-01-2010 23:09

Quote:

Originariamente inviata da diodani
quello esterlo l' ho già escluco da tanto l' avevo scritto...non c'è spazio dove metterlo...

Ma l'avevi detto in questa discussione? Perdonami ma non ho trovato riferimenti e quindi te l'ho scritto.. :-)
Ok....la scelta della ghiaia è più che altro a gusto personale, quello che consiglio sempre è di evitare colori shocking oppure il policromo, perchè tali colori oltre che essere poco naturali, rischiano di disorientare gli ospiti della vasca....io sceglierei o una tonalità di marrone oppure il nero, ma questo devi deciderlo anche in base ai pesci, alle piante ed a tutto il resto....stessi discorsi valgono per la granulometria...
Sì, nera fa risaltare i colori dei pesci ma non di tutti, quindi non usare solo questo come metro di giudizio... ;-)

diodani 16-01-2010 10:35

Quote:

Originariamente inviata da Jonny85
Quote:

Originariamente inviata da diodani
quello esterlo l' ho già escluco da tanto l' avevo scritto...non c'è spazio dove metterlo...

Ma l'avevi detto in questa discussione? Perdonami ma non ho trovato riferimenti e quindi te l'ho scritto.. :-)
Ok....la scelta della ghiaia è più che altro a gusto personale, quello che consiglio sempre è di evitare colori shocking oppure il policromo, perchè tali colori oltre che essere poco naturali, rischiano di disorientare gli ospiti della vasca....io sceglierei o una tonalità di marrone oppure il nero, ma questo devi deciderlo anche in base ai pesci, alle piante ed a tutto il resto....stessi discorsi valgono per la granulometria...
Sì, nera fa risaltare i colori dei pesci ma non di tutti, quindi non usare solo questo come metro di giudizio... ;-)

ok allora mo vedo posso iniziare ad avviare la vasca solo con il fondo feritilizzato della tetra e la ghiaia la metto più avanti quando avrò pensato che pesci e robe mettere?adex cerco una foto tipo come vorrei farlo almeno mi aiutate...sopprattutto con la vegetazione...

Jonny85 16-01-2010 10:51

Quote:

Originariamente inviata da diodani
ok allora mo vedo posso iniziare ad avviare la vasca solo con il fondo feritilizzato della tetra e la ghiaia la metto più avanti quando avrò pensato che pesci e robe mettere

No :-)) la ghiaia la devi mettere subito, perchè anche lei come il filtro deve essere colonizzata dai vari batteri...il consiglio che mi sento di darti è: prima pensa a quali pesci vorresti mettere, per farti un'idea guardati un pò le varie schede dei pesci che si trovano anche nella home di AP, oppure vai in un negozio e fatti una panoramica dei pesci che ti piacciono e segnati i rispettivi nomi, poi pensiamo a quali possono essere adatti per iniziare; fatto questo si può pensare attivamente alla parte tecnica (illuminazione, filtraggio, ecc..) ed a costruire il layout, ovvero l'insieme di ghiaia, piante, rocce, legni e quant'altro...

diodani 16-01-2010 13:23

ok...pensavo guppy neon cmq roba piccola e molto colorata e in branchi in modo da vivacizzare l' acquario..ho notato uno che mi piace poi man mano ve li posto..uno è quello di tonyD http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=281539 la prima foto mi fa impazzire tutte quelle piante ...mi piace il verde per ora è il mio preferito tra quelli che ho visto..van bene i guppy in un ambiente così?ahhh diciamo che vorrei anche pesci ke si riproducano abbastanza
un altro ke mi piace tanto è quello di markrava l' ho visto all link http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=281539

diodani 16-01-2010 13:24

anche questo non è male
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=277647

diodani 16-01-2010 13:27

anche quetso http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=279324 niente male...

Pannokkia 16-01-2010 13:28

esatto...secondo me ti conviene avere un' idea piu precisa possibile sugli abitanti e poi possiamo adattare qualsiasi cosa per loro ;-)

diodani 16-01-2010 13:41

ho detto principalmente guppy poi pesci con cui van d' accordo..qualke pulitore tipo corydora..pesci che non crescono molto e ke non siano tutto il giorno immobili come i discus...proponete voi i pesci siete voi esperti io aimè ci capisco poco...mi piacerebbbe anke qualke lumachina o qualke crostaceo(sempre ke esistano anke d' acqua dolce ke rimangano di piccola taglia, prima avevo due aragostine ma son crescute tropo quindi le ho dovute regalare..)...

Pannokkia 16-01-2010 13:51

ok quindi potresti inserire 3 femmmie e 1 maschio guppt, un gruppetto di 4-5 cory paleatus o aeneus, delle neritine(a mio avviso sono meglio e più belle delle ampullarie) e se non si spinge troppo col fertilizzante anche delle red cherry...dei piccoli gamberetti rossi....con questi ospiti potremmo provar ad avere una vasca con ph intorno al7-7,5 in modo da non complicare troppo le cose per i valori usando acqua di rubinetto trattata ed un po d'osmosi...
diciamo che sarebbe una vasca "classica" senza troppe pretese dal punto di vista della chimica dell'acqua.
che dite?

diodani 16-01-2010 13:57

mgià mi piace come idea...il fitrlo che ho è questo http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7...=21&lang_id=19

allora va bene?provo a mettergli i cannolicchi?

Pannokkia 16-01-2010 14:10

ma c' posto anche per un po di spugna o al massimo lana perlon?solo cannolicchi non va bene...mancherebbe la parte meccanica!

Jonny85 16-01-2010 14:16

diodani, intanto al volo ti posso dire che se ci vuoi mettere i guppy (pesci che si riproducono in maniera impressionante ed in maniera analoga sporcano), dovresti avere almeno il 600 come modello di quel filtro, tu quale hai?

diodani 16-01-2010 14:28

guarda com è fatto ci sono due spugne divise da plastica forata..io toglierei una spugna e al suo posto metterei i cannolicchi..l' unico casino sarà quando dovrò pulire la spugna...eprkè quando apro i cannolicchi si spostano dalla posizione in cui dovrebbero stare...ma adex penso come posso fare..al max vedo di legarli in qualke modo al coso di plastica...no?cioè se perdo l' acqua in cui sono "pucciati" ma non li sciacquo va bene ugualmente?

Pannokkia 16-01-2010 14:34

per me li puoi spostare un attimo e metterli in un recipiente con dell'acqua prelevata dalla vasca...quando hai finito pulizia e tutto li rimetti al loro posto!
comunque rispondi alla domanda di jonny...è importante sapere che portata ha il filtro....se è troppo bassa potrebbe non bastare...

Jonny85 16-01-2010 14:46

Se proprio non puoi cambiare filtro (capisco che sarebbe un'altra spesa ma ne varrebbe la pena), i cannolicchi li puoi mettere in una sacca, un collant va benissimo, ad esempio, così non hai il problema che si spostino...

diodani 16-01-2010 14:57

si buona come idea..cmq è filtro itnerno tetratec o 400#800 lt/h oppure 300/400 litri all' ora...ma dovrebbe essere il 300/400 probabilmente..potrebbe andare?intendo epr iniziare appena ho un po di cash lo cambio senza problemi..

Pannokkia 16-01-2010 15:04

be se hai la certezza di poterlo cambiare....pero io a questo punto comprerei prima il filtro e poi inizierei a fare tutto...perchè poi sarebbe difficile, dovresti far girare i due filtri insieme cosi da far maturare quello nuovo...insomma ti convine spenderli subito sti soldi(se puoi) ;-)

Jonny85 16-01-2010 15:47

diodani, sì anche quello più basso può andare, ma se hai intenzione di cambiarlo in futuro, cambialo subito, come ti è stato consigliato, perchè poi diventerebbe un'operazione anche se non difficile, potenzialmente pericolosa, infatti se fatta male può portare a diversi problemi, tra cui il collasso della vasca come ipotesi peggiore....
Se proprio non hai tempo, soldi, ecc per cambiarlo ora, prendi in considerazione l'ipotesi di aspettare ad allestire....oppure ti potresti indirizzare su ospiti in vasca che caricano meno il filtro di sporcizia.... ;-)

diodani 16-01-2010 15:59

ok allora vedrò di prenderne uno il prima possibile..ne ho visto uno della bluewaid o una orba del genere per acquari fino a 100 litri e costava sui 35...com è?consigliatemene qualcuno per rimanere intorno a quella cifra massimo 40...

Pannokkia 16-01-2010 16:02

sinceramente non so come consigliarti per rimanere su quella cifra...fai un giro per i negozi...anche quelli on line o altrimenti vedi nel mercatino;)

diodani 16-01-2010 16:12

Quote:

Originariamente inviata da Pannokkia
sinceramente non so come consigliarti per rimanere su quella cifra...fai un giro per i negozi...anche quelli on line o altrimenti vedi nel mercatino;)

sul mercatino già visto e fatto anke annuncio ma non ha ancora risp nessuno..cmq non ho fretta mo vedo...nel caso fatemi sapere..non voglio aver fretta perkè so ke altrimetni le cose vengon male quindi con calma farò tutto e bene..spero


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12725 seconds with 13 queries