![]() |
SITUAZIONE A 23 GIORNI DALLA PARTENZA!!!!
Parte tecnica schiumatonio nano tunz nella sump sottostante con pompa risalita 1200l in vasca nano koralia e in arrivo koralia 2......Dopo 23 giorni l'acquario si pesenta cosi..
140 litri netti con 16/kg rocce vive e 3/4 rocce porose fondale carbonato di calcio 1/2cm messi oggi dopo aver aspirato tutto iniziato popolamento di stenopus hyspidus lismata amboneisis e 2 Dascyllus aruanus quest'ultimi li avevo nell'altra vasca, ero indeciso se metterli ma i miei fortunatamente non sono (aggressivi).. premetto che il metodo di gestione è il berlinese ma ho cambiato un pò le regole e fin'ora tutto ok anche a valori (devo far salire il magnesio consigli?) prodotti... appena avviata la vasca con rocce ho introdotto batteri cycle e sto continuando con i prodotti elos rb10 e rb20(batteri e nutrienti per flora batterica)ho iniziato anche con integratori red sea di cui calcio+3 che combina stronzio molibdeno e iodio, e con marine succes trace...so che ancora non ho coralli e questi prodotti me li consumera lo schiumatoi,ma ho le rocce piene di discosomi e spirografi e non vorrei far precipitare nessun valore.....luce a 9 ore ed alghe non se ne vedono tranne qualche filamento sui vetri di circa 3/4 mm che sembra un pratino, ma non credo che aggravi la luce visto che al momento ho solo 2 t8 da 25w (sto aspettando di prendere i led) introdotta anche zeolite e carbone attivo askoll da togliere fra due giorni,in un vano ho anche sistemato della sabbia corallina taglia xxl...per il resto sono a orecchie aperte,parlate pure veterani del mestiere |
per ora non mi proccuperei delle integrazioni di calcio visto che i discosomi e che gli spirografi non ti consumerannno cosi tanto calcio da avere dei picchi....
tra l'altro non credo che lo skiumatoio ti porti via il calcio che integri.. io per ora avrei aspettato a mettere carbonato di calcio sul fondo e aspetterei anche di avere la giusta illuminazione per vedere come reagisce la vasca e avere un ossidazione corretta... la sabbia corallina xxl dove l'hai messa in che quantita e spessore? |
Quote:
la sabbia è questa http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=7975 ne ho messa circa un chilo in una rete a maglia larga molto larga quasi mi escono, e l'ho messa all'ultimo stadio di filtrazione prima della vasca di risalita..... per quanto riguarda il magnesio hai consigli usi qualcosa???? |
Orysoul, io quella sabbia la toglierei non serve praticamente a nulla se non cumulare skifezze..
per l'ossidazione c'e un articolo sul portale.... per ora hai solo 50 watt in t8 sono decisamente pochi fino a che non metterai una luce adeguata (naturalmente cosiderando quello che vuoi allevare) la vasca non avra un ciclo di samltimento dei nutrienti (no2 no3 e po4) coretto quello che non mi convince molto avendo da poco acceso le luci sono no3=5 e no2 e po4 a zero che test usi? lo skimmer nano dock che modello? io per il reintegro del magnesio uso quello della xaqua |
allora test asavo prodac per nitriti e fosfati ma mi dava sempre zero e la cosa mi puzzava,,dicevo:magari!!!!allora ho comperato i sera direi costo giusto dai 13 ai 16 secondo me buoni test ho preso i restanti dest della sera e ph e mg dell jbl..i valori li vedi nella firma...la luce ho iniziato a darla più di una settimana fa e ora sono a 9 ore....il modello è nanodocskimmer 9002....per allevamento credo una volta montati i led da una potenza pari a 150w di hqi,mettero lps e qualche invertebravo dei molli insomma la coloro un pò la vasca.......
|
Orysoul, mi spiace dirlo mastai facendo un po di casotto....
1 lo skimmer è piccolissimo per quella vasca 2 le rocce sono pochissime 3 i test non sono affidabili...prova con elos o tropic marine 4 la sabbia proprio non ci va in partenza 5 dopo 20 giorni hai gia 9 ore di luce e animali in vasca....e la maturazione???? |
per i led non mi pronuncio è ancora una tecnologia molto approsimativa per il nostro settore
per i test sera lascerei perdere a parita di costo meglio salifert e se vuoi più sicurezza vai su tropic marine si è vero che dai luce ma dai pur sempre 50 watt su 120 ossia circa 0.40 watt/litro e in più sono t8 decisamente poco performanti senza poi considerare il tipo di plafo che usi e il suo rifletore che influisce di molto lo skimmer lo vedo un po tiratello per la vasca non mi convince molto ma per opinioni in merito apsetterei chi ne sa piu di me in fatto di sckimmer |
lo skimmer l'ho schelto cosi perchè mi entrava preciso in un vano della sump,e poi perchè il ragazzo che mi ha venduto l'acquario aveva anche lui quello e mi ha detto che ci si è trovato molto bene,cmq sia lo danno per 200 litri e effettivamente schiuma di brutto....le rocce aimè lo so sono pochine,mi sono basato ed ho creduto a varie testimonianza,ossia quello che le rocce potrebbero bastare anche se il 10% dell'acqua quindi su 140 litri 14chili...io ne ho alla fin fine quasi 20...spero di non trovarmi male...
per quanto riguarda la sabbia l'ho aggiunta oggi quindi sono passati 23 giorni dalle rocce,(che tra l'altro le rocce erano di un ragazzo che aveva in vasca quindi direi molto spurgate) credo che altri detriti non escano fuori.... per la luce ho detto, che vuoi che facciano 50 w di t8 di cui uno bianco e uno attinico....molti dicono che la luce con rocce provenienti da vasche va data subito..... insomma con quello che ho imparato da questa estate documentandomi sono arrivato a queste conclusioni,però direi che confronto a voi non ho proprio esperienza, attualmente cosa potrei fare? che faccio diminuisco la luce... |
La plafoniera è una arcadia overtank direi buona e con buoni riflettori
|
per curiosità quanto ci mette il tunze a riempirti il bicchiere?? Cmq se non metti pesci e non allevi sps quello skimmer ti può bastare, secondo me.
Illuminazione decisamente insufficiente, quindi poca ossidazione, ritmi biologici della vasca abbastanza rallentati. Metti al più presto una luce seria. La sabbia anche secondo me hai accelerato un pò i tempi, almeno un altro mese avrei aspettato: stesso discorso per gli animali. 20kg di rocce su 140l possono bastare, rapporto 1:7 che come emerge da un altro topic in corso sarebbe il rapporto del "berlinese moderno" |
senti io lo sto svuotando tutti i giorni come consigliatomi da un pò tutti per i primi tempi......mi fa dai 100 ai 150 ml che sono le tacche he nel frontale...un liquido molto sugnoso color marroncino...può andare????per la luce sto aspettando i led......ma quindi sta luce che faccio la lascio a 9 ore o calo un pochino???
|
o riparti da zero con zero luce e dai via i pesci oppure continui con la stessa luce preparandoti ad un ciclo algale non indifferente
|
janco1979, per questo ciclo algale c'è qualche animaletto che possa occuparsi di queste alghe,,,pesce lumaca paguro,cosa consigli???
|
In teoria non dovresti mettere nessun animale,la tua vasca non è ancora pronta per ospitare animali....dovresti lasciarla maturare in pace...
Se proprio vuoi rischiare io metterei delle lumache turbo.. |
ok il negozio dove vado le ha,7.5euro ne metto tre e via...janco1979, oltre alle alghe cosa porei rischiare????
|
Orysoul, le alghe fanno parte del ciclo di maturazione ... poi se ne andranno da sole ... se la maturazione la fai bene
Ci vuole pazienza però |
ok cercherò cmq di tenere i livelli il più bassi possibile,aggiungo zeolite e carboni attivi,e continuo con i cambi d'acqua settimanali credo che con un bel mese a questi regimi dovre uscirne incolume....
|
Ti chiedevo quanto ti schiuma perchè devi stare attento alla salinità se togli tanta roba dall'acqua..
La luce ormai la puoi lasciare anche accesa come prima, se lasci i pesci; altrimenti se togli i pesci, ferma anche la luce, aspetta la nuova plafo, arrivi a fotoperiodo completo e maturazione completa e rimetti i pesci ;-) |
ormai mi arrangerò cosi,i pesci ci sono e pure due gamberi,ci sto dietro parecchio per questo periodo e vedrò di sbarcare un mesetto.....grazie a tutti
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl