AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Aggiornamento nuove foto... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=221924)

Marco Vaccari 08-01-2010 17:38

Aggiornamento nuove foto...
 
Ciao amici... ho avuto un po' di tempo per scattare qualche foto di alcune nuove specie che nel frattempo (in questi mesi) hanno avuto modo di crescere e di diventare adulte... spero che vi piacciano.. per qualsiasi info non esitate a chiedermi!..
ciao e buona giornata!
Marco

in ordine:
1 - Cynolebias itapicuruensis "Capim Grosso"
2 - Pachypanchax arnoulti
3 - Austrolebias charrua "ruta 18" San Louis"
4 - Austrolebias arachan "Arroyo Cuy"

ffoooff 08-01-2010 17:56

Complimenti Marco, sono tutte specie che reggono le basse temperature?

BetaLele 08-01-2010 18:01

bellissime marco... cosi mi tenti.... :-D

Marco Vaccari 08-01-2010 18:12

...solo gli austrolebias reggono le basse temperature...
i cynolebias sono abituati a grandi pozze di acqua dura che di giorno possono raggiungere e superare i 35° in acqua... io li tengo a 26°
Anche i Pachypanchax arnoulti vogliono un'acqua di almeno 22° (in sù)....
Comunque, temo che, a parte gli arnoulti che non sono difficili, le altre specie sono tostissime!.. soprattutto i cynolebias.... Bob227 sa anche il perchè! ;-).. vero Bob?

pirataj 08-01-2010 19:05

Bellissimi #25 #25

Victor Von DOOM 08-01-2010 20:07

Ma sono uno spettacolo! -05
Io sto impazzendo per il Cynolebias (del resto che ti aspettavi da uno che adora gli elongatus? :-) ) ma anche i 2 Austro sono fenomenali! Perché sono difficili? Quali punti critici presentano? #24
L'arnoulti mi ricorda molto il mio Aplo lineatus..

Lo-renzo 08-01-2010 21:14

Complimenti Marco!!!!!!!!!più info!!!come li tieni?alimentazione?ritmo cambi d'acqua?ecc....

Marco Vaccari 08-01-2010 22:00

grazie!..... Lo-renzo difficile risponderti in un solo post... per ciascuna di queste specie ci sono naturalmente delle caratteristiche di allevamento molto diverse... ma come dicevo tutte presentano delle difficoltà...
i Cynolebias itapicuruensis sono probabilmente l'unica specie che circola in Europa (..non so che cos'à Kiril... #24) del genere Cynolebias... Anche se, probabilmente, è una delle specie più piccole.. il maschio in foto è circa di 8 cm (dovrebbero raggiungere i 9/10), ma come gli altri è estremamente aggressivo.. gli altri cynolebias (che in natura sono predatori di simpsonochthys) andrebbero tenuti un esemplare per vasca... gli itapicuruensis li tengo assieme, maschi e femmine, ma in una vasca piena di muschio, piante e alghe e mop.. e basta saltare un pasto per avere problemi.. (gli avannotti sono estremamente cannibali... vanno controllati e divisi per grandezza, altrimenti su 30 giovani pesci te ne ritrovi tre molto grossi e grassi..

Anche gli austrolebias che ho in foto sono aggressivi... specialmente i charrua la loro difficoltà sta in avannotti molto sottili e sensibili ai cambi d'acqua e all'aggressività dei maschi contro le femmine... sono pesci lenti.. ma quando depongono il maschio morde la femmina ( e gli altri maschi) le ferite si risolvono con difficoltà, spesso e volentieri si infettano.. quando i pesci maturano sessualmente ci vogliono due acquari, uno per i maschi e uno per le femmine...
stessa cosa con gli arachan...

per Victor.. i pachypanchax sono un genere endemico del Madagascar, presente con una ventina di specie, naturalmente ha forti somiglianze con gli aplocheilus dell'Asia...
...molte specie sono in forte diminuzione, per tanti fattori: imquinamento, deforestazione, e soprattutto l'arrivo di specie alloctone (channa e tilapie)

Patrick Egger 09-01-2010 20:19

"Arroyo Cuy" :-D :-D ma che fai,devi alimentarli con dei porcellini d'india all' arrosto.

Marco Vaccari 09-01-2010 20:24

..come hai fatto ad indovinare!... è per questo che è così tondo! ;-) :-)) :-))

angelo p 09-01-2010 20:29

bellissimi complimenti #25 #25
non ho mai provato ad allevare questo genere di pesci ma sono veramente affascinanti

Carn 09-01-2010 20:36

MarcoAIK72, andresti denunciato per istigazione di massa ad allevare killi!!!! ogni volta che vedo le foto che posti mi ritrovo a progettare di passare al lato killofilo della forza :-))...magari un domani chissà

Marco Vaccari 09-01-2010 22:38

.....eh ehe hehehehe! #22...... continuo la mia "missione".....

...per una vasca/vaschetta c'è sempre spazio!..... certo, le foto postate non sono pesci adatti a chi inizia, ma esistono centinaia di specie perfette per chi vuole partire con questo nuovo modo di concepire acquariofilia....

bob227 10-01-2010 00:05

Cynolebias itapicuruensis "Capim grosso"
Ricordo ancora le teste sul fondo della vasca e qualcuno con una pancia enorme.
Decisamente non sono pesci adatti a chi vuole "provare l'ebbrezza" ma sono molto affascinanti.
E pensare che tra i Cynolebias sono tra i più docili (e piccoli).

Ebbravo Marco metti via qualche bags che non si sa mai ..

Take care

Marco Vaccari 10-01-2010 00:19

..già da un po' li sto vedendo deporre... il maschio dominante naturalmente è il padrone del contenitore di deposizione.... ho raccolto il primo sacchetto, domani tiro sù il secondo e do un'occhiata se c'è dentro qualcosa... sono abbastanza curioso... ;-)
....allora se tutto va bene, un sacchetto te lo tengo da parte, ok?!
bellissimo vedere la femmina gonfia di uova che punta dritta verso il maschio fermo sull'entrata del contenitore e gli da delle piccole testate sull'addome, e il maschio reagisce con una strana vibrazione del corpo... (qualcuno dice anche con un probabile suono).... dopo si butta nella torba scomparendo... qualche secondo dopo lo segue la femmina...
E' la mia prima esperienza con i cynolebias... è una deposizione diversa da quella dei Simpsonichthys e anche da quella degli Austrolebias... interessante...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10315 seconds with 13 queries