AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Malawi: Juwel Rio 240 vs Askoll Sinuo 250 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=221547)

DavideSA 06-01-2010 19:15

Malawi: Juwel Rio 240 vs Askoll Sinuo 250
 
Salve a tutti, vorrei chiedere un consiglio: sto scegliendo la vasca da prendere per realizzare il mio primo angolo di Malawi :-)) e dopo alcune settimane di selezione di offerte, mi sono orientato su un Askoll Sinuo 250, di misure 122x47x64, comprensivo di mobile e di filtro esterno Pratiko 300; inoltre il Sinuo ha i fori passanti sul fondo e monta le T5 (anche se si tratta di un dettaglio abbastanza insignificante); l'acquario è usato e lo prenderei a circa 400 euro, e a me piace molto per come è realizzato, credo sia anche un bell'oggetto di arredamento per la casa. Un'alternativa potrebbe essere il Juwel Rio 240, di misure 121x41x55, senza vetro curvo; anche questo usato, lo prenderei a un prezzo inferiore (qualcosa come 300 euro) ma andrebbe aggiunto il filtro esterno, anche se è già equipaggiato di sfondo Juwel Lime; il mio dubbio non è di poco conto, perchè il rischio di comprare una vasca che poi non rende mi preoccupa consistentemente; a voi la parola... :-)) :-))

xversion 06-01-2010 22:02

secondo me l'Askoll Sinuo 250 è stupendo, anche tecnicamente, 100 euro di differenza li merita tutti!!!!
Il vetro bombato aumenta poi il volume, qualcuno dice che distorce la visuale ma io non credo dia fastidio più di tanto essendo vetro di qualità...

06-01-2010 23:15

Il mio consiglio invece ricade sul secondo acquario, in primis perchè in effetti il vetro bombato a me nn esalta particolarmente (ma questo è un dettaglio soggettivo) e in secondo luogo c'è il fatto che il sinuo 250 è vero che ha il filtro, ma è solamente un Pratiko 300 filtro adatto per acquari fino a 300 litri mentre il sinuo 250 per le dimensioni che hai detto te è da 360 litri - 330 effettivi, con il vetro bombato ancora di più
Il filtro a questo punto potremmo dire che sarebbe appena sufficente per l'acquario se tu lo allestissi con pesci dolci normali, ma visto che il tuo allentimento è un cilcidi malawi la portata del filtro a me sembra insufficente perchè questi pesci hanno bisogno di un ricircolo continuo e elevato d'acqua, io nel mio 200 litri monto un filtro esterno con una portata di 1400 l/h, mentre il pratiko 300 ha una portata di 1000l/h.
Quello che sto cercando di dirti è che è vero che comprando il Sinuo 250 hai un filtro esterno già compreso nel prezzo e ad appena 100 euro in più rispetto al rio 240, ma se poi il filtro in questione risultasse insufficente rischieresti di doverlo comprare nuovo comunque.
Facci sapere che decidi :-)
Ciao.

DavideSA 06-01-2010 23:39

Quote:

Originariamente inviata da cichlid-pseudotropheus
il sinuo 250 è vero che ha il filtro, ma è solamente un Pratiko 300 filtro adatto per acquari fino a 300 litri mentre il sinuo 250 per le dimensioni che hai detto te è da 360 litri - 330 effettivi, con il vetro bombato ancora di più

Per quanto ne so io, il Sinuo 250 ha una volumetria lorda di 250 L, da cui se ci si toglie un volume apprezzabile tra fondo, rocciate ed eventuali sfondi 3D direi che il Pratiko 300 potrebbe essere sufficientemente sovradimensionato...almeno questo è quanto ho letto... -28d#

06-01-2010 23:44

per le dimensioni che hai scritto te non mi sembra che anche prendendo una semplice calcolatrice e detraendo un 20% del volume possa minimamente uscire fuori un risultato di 250 l

DavideSA 06-01-2010 23:54

A far due conti sembri aver ragione, ma se guardi cosa dice la scheda tecnica della Askoll: http://www.askoll.com/askolluno/Spec...if%20Sinuo.htm forse tengono conto della curvatura del vetro, per cui i 47 cm sono quelli massimi #17

07-01-2010 00:02

è vero può essere che la profondità sia riferita alla massima estensione della curvatura, cmq io starei attento alla portata del filtro, poi c sta che mi sbaglio #23

DavideSA 07-01-2010 09:40

Altri pareri? #28g

pseudo80 07-01-2010 19:32

Che tu prenda il Sinuo250+filtro esterno o il Rio240+filtro Juwel dovrai pur sempre aggiungere almeno un pratiko300 x filtrare quelle vasche :-)) .Più che i litri guarda la lunghezza della vasca...120cm un solo filtro non te li copre in lungo ;-) poi 2 filtri ti danno + garanzia (in caso di rottura/guasto di uno dei due hai pur sempre l'altro che ti filtra la vasca in "stato di emergenza").Se la scelta si basa su un budget economico ben preciso che hai da spendere beh allora vai dove ti porta il portafoglio :-))

Oscar_bart 07-01-2010 20:07

quoto pseudo80, un altro filtro ci vuole in entrambi i casi ;-)

p.s.
meglio un rio 300

fastfranz 07-01-2010 20:18

Quote:

meglio un rio 300
QUOTONE ... aZZoluDamenDe meglio!!! ;-)

xversion 08-01-2010 00:08

Domanda da scemo, capisco bene che un malawi dev'essere strafiltrato ma se si usa uno sfondo 3d, si fanno 2 rocciate, si mette un bel fondo in sabbia da 5-7 cm ecc alla fine non si perde almeno un 25#30% di volume d'acqua? ... e 1000 litri/h non riescono a "lavorare" 160 litri o poco più?

DavideSA 08-01-2010 00:19

Quote:

Originariamente inviata da xversion
Domanda da scemo, capisco bene che un malawi dev'essere strafiltrato ma se si usa uno sfondo 3d, si fanno 2 rocciate, si mette un bel fondo in sabbia da 5-7 cm ecc alla fine non si perde almeno un 25#30% di volume d'acqua? ... e 1000 litri/h non riescono a "lavorare" 160 litri o poco più?


xversion 08-01-2010 00:30

domanda da scemo la mia, spero di non essere frainteso!

Marvin62 08-01-2010 09:50

Quote:

Originariamente inviata da DavideSA
Altri pareri? #28g

sono entrambi cari

DavideSA 08-01-2010 09:57

C'è da dire, come attenuante per il Sinuo, che nel prezzo sono incluse le spese di trasporto...

Marvin62 08-01-2010 12:05

personalmente non prenderei mai un acquario con il vetro curvo
è un vezzo inutile e costoso..... soprattutto se dovesse accadere
di sostituire il vetro perchè rigato magari.... nelle vasche tradizionali
almeno hai la possibilità di girare la vasca, i litri in più poi sono totalmente inutili.

fastfranz 08-01-2010 12:22

Quote:

personalmente non prenderei mai un acquario con il vetro curvo
è un vezzo inutile e costoso..... soprattutto se dovesse accadere
di sostituire il vetro perchè rigato magari.... nelle vasche tradizionali
almeno hai la possibilità di girare la vasca, i litri in più poi sono totalmente inutili.
Quoto "quasi" tutto ... l'acqua in più non è mai troppa/inutile ma, detto ciò, scattano subito dopo le altre considerazioni di Marvin62, #25 #25 #25

DavideSA 08-01-2010 12:27

Però è pur vero che si tratta di un acquario ben fatto, che in un'abitazione fa comunque la sua figura...tra l'altro quando l'ho visto mi è piaciuto subito; ma qualcuno che ha uno dei due acquari tra cui dovrei scegliere può portarmi la sua esperienza?

fraster 08-01-2010 12:38

La mia esperienza con il vetro curvo è negativa, sia per quanto riguarda la pulizia dello stesso, sia perchè deforma i pesci e a guardare da vicino ti fa venire mal di testa #23

DavideSA 08-01-2010 12:49

Che sconforto... #07 #07 #07

fastfranz 08-01-2010 15:28

Quote:

ma qualcuno che ha uno dei due acquari tra cui dovrei scegliere può portarmi la sua esperienza?
NON ti sembra - eppure 'sto forum è popolato - strano che nessuno abbia una esperienza perosnale da riportare? Ma ... "esistono" 'ste vasche?!?!? ;-)


Quote:

La mia esperienza con il vetro curvo è negativa, sia per quanto riguarda la pulizia dello stesso, sia perchè deforma i pesci e a guardare da vicino ti fa venire mal di testa
Ecco, appunto ... ;-)

Marvin62 08-01-2010 16:32

Quote:

Originariamente inviata da fastfranz
Quote:

personalmente non prenderei mai un acquario con il vetro curvo
è un vezzo inutile e costoso..... soprattutto se dovesse accadere
di sostituire il vetro perchè rigato magari.... nelle vasche tradizionali
almeno hai la possibilità di girare la vasca, i litri in più poi sono totalmente inutili.
Quoto "quasi" tutto ... l'acqua in più non è mai troppa/inutile ma, detto ciò, scattano subito dopo le altre considerazioni di Marvin62, #25 #25 #25

Concordo che i litri sono la cosa + importante..... assolutamente...
il mio aggettivo "inutile" è esclusivamente riferito a quei litri ottenuti
dalla curvatura del vetro.... meglio 10 cm. in più in larghezza e spazio
"colonizzabile" piuttosto...


Ecco perchè ho messo "inutile"

Marvin62 08-01-2010 16:40

Quote:

Originariamente inviata da DavideSA
Però è pur vero che si tratta di un acquario ben fatto, che in un'abitazione fa comunque la sua figura...tra l'altro quando l'ho visto mi è piaciuto subito; ma qualcuno che ha uno dei due acquari tra cui dovrei scegliere può portarmi la sua esperienza?

sono entrambi acquari commerciali....

askoll - juwel non vedo tutta sta differenza


io ho un Rio300 da più di 3 anni e sono contentissimo
come vasca commerciale ha un ottimo rapporto qualità/prezzo/prestazioni
e la sua linea classica e lineare unita ai coperchi funzionali lo rende
adatto a qualsiasi ambiente...

Certo che io non sono un esteta puro, in quanto per me la vasca
una volta che ha i vetri e le siliconature a posto per me va già bene
orpelli "chiavasoldi" tipo mangiatoie integrate, luci crepuscolari, neon
e plafo ultratecnologice, sono tutte spese inutili, soprattutto in questo biotopo dove la luce deve essere poca e le piante molto facoltative

Piuttosto spendi i soldi in pesci di ottima qualità e investi sul filtraggio
che sono le cose fondamentali....

Lascia stare l'estetica da salotto..... saranno i pesci a catturare lo sguardo...!

Oscar_bart 08-01-2010 16:57

Quote:

Originariamente inviata da fraster
La mia esperienza con il vetro curvo è negativa, sia per quanto riguarda la pulizia dello stesso, sia perchè deforma i pesci e a guardare da vicino ti fa venire mal di testa #23

Quoto, anche il mio 120x50x60 ha gli angolari frontali curvi che da soli già ti deformano i pesci guardando da troppo vicino.
per una visione ottimale bisogna mettersi frontalmente al centro del vetro.
Il prezzo però era un'occasione -11
300 euro con mobile chiuso e coperchio senza illuminazione.

DavideSA 09-01-2010 11:52

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
Quoto, anche il mio 120x50x60 ha gli angolari frontali curvi che da soli già ti deformano i pesci guardando da troppo vicino.
per una visione ottimale bisogna mettersi frontalmente al centro del vetro.
Il prezzo però era un'occasione -11
300 euro con mobile chiuso e coperchio senza illuminazione.

Considera che a me sarebbe 400 con mobile,filtro e una serie di altri oggetti di consumo come test e mangimi, spedizione inclusa...anche tu però ti trovi male con il vetro curvo?

calvus 09-01-2010 14:37

dalle tue parti(m.s.severino)c'è il negozio la voliera,rivenditore WAVE.prendi wave più bello e secondo me risparmi pure.no vetro curvo,e nè vetro forato.filtro esterno ameno pratiko 400. ;-)

09-01-2010 14:38

ma quest'acquario l'hai visto o hai solo letto l'offerta?
cioè il prezzo vale veramente l'acquario? i vetri sono ottimi o tutti rigati?
Perchè ogni tanto si trovano in giro prezzi allettanti ma poi l'acquario sembra che abbia fatto un'incidente...tutto rattoppato alla meglio.

DavideSA 09-01-2010 14:51

L'ho visto ed è in ottime condizioni, non ci sono vetri rigati nè segni di usura...

DavideSA 09-01-2010 14:52

Quote:

Originariamente inviata da calvus
dalle tue parti(m.s.severino)c'è il negozio la voliera,rivenditore WAVE.prendi wave più bello e secondo me risparmi pure.no vetro curvo,e nè vetro forato.filtro esterno ameno pratiko 400. ;-)

ma parli di acquari nuovi, con mobile e filtro esterno, a meno di 400 euro? -05

calvus 09-01-2010 15:17

sì parlo di acquario nuovo.ma senza filtro esterno,che comperandolo da parte supereresti di non molto la cifra per quello usato.e sicuramente più bello. ;-)

DavideSA 09-01-2010 15:25

Sapresti dirmi il modello di cui parli?

09-01-2010 16:48

mi sembra strano...anche perchè un buon filtro come può essere un pratiko 300 su internet lo trovi ad un centinaio di euro, al negozio a qualcosa di più, a questo poi se compri la vasta da sola devi aggiungerci anche il prezzo di un riscaldatore.
E se hai comprato un filtro esterno, che fai compri uno di quei riscaldatori interni che sembrano un vibratore? sarebbe più bello e per di più invisibile l'installazione di un riscaldatore esterno, per il Pratiko può andar bene un HIDOR ETH 300W che su internet si aggira intorno ai 50 euro.
a questo punto per arrivare a 300 euro mancano solo 150 euro e non credo che tu possa trovare una vasca wave da 250 L a 150 euro...cmq facci sapere

DavideSA 09-01-2010 16:52

Quote:

Originariamente inviata da cichlid-pseudotropheus
mi sembra strano...cmq facci sapere


calvus 09-01-2010 18:13

la vasca comprende il termoriscaldatore WAVE.
Ma scusa davide io ti ho dato 1dritta ,il negozio è nella tua zona,al posto di scrivere e domandare perchè non vai lì e ti guardi prezzo modello e ti fai fare 1 prev? ioi ho 1stylus 120 ,mi trovo bene,ma il wave color faggio è molto più bello,anche il tavolo è fatto bene.vai lì direttamente e ci fai sapere.

DavideSA 11-01-2010 14:43

Pensando anche ad altro, un tenerif stylus da 180 L col vetro piatto come lo vedete per allestire un Malawi?

fastfranz 11-01-2010 16:17

Quote:

... da 180 L ...
PIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIICCOLO!!! ;-)

Metalstorm 11-01-2010 16:40

se dovessi scegliere tra quelli che hai proposo, voterei il Rio

tanto l'esterno dell'altro era comunque scarso

certo, un Rio 300 sarebbe meglio

DavideSA 12-01-2010 01:10

Comunico ufficialmente che il Sinuo è venuto a mancare...il proprietario l'ha messo in vendita quasi 2 mesi fa e solo oggi, guardando il soggiorno, ha capito che non riesce ad immaginarselo senza l'acquario -04 -04 -04

Sto trattando alcuni Juwel Rio 240 e un Rio 400, che è tenuto benissimo ma che davvero non so come far entrare in casa mia senza che mi sbattano fuori #07

pseudo80 12-01-2010 13:32

Quote:

Originariamente inviata da DavideSA
Sto trattando alcuni Juwel Rio 240 e un Rio 400, che è tenuto benissimo ma che davvero non so come far entrare in casa mia senza che mi sbattano fuori #07

Se riesci a guadagnare 10 cm in profondità (tanto di lunghezza sono entrambi 120cm) cerca un Rio300 ;-) ...se convinci i tuoi x il Rio400 ancora meglio :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11403 seconds with 13 queries