AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Di che sesso sono i miei altispinosa?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=221101)

giannibegood 04-01-2010 15:34

Di che sesso sono i miei altispinosa??
 
Ciao a tutti.....so che è molto difficile identificare il sesso di questi ciclidi però mi fido della vostra grande esperienza :-))
Da quando li ho messi in vasca e si sono ambientati, si sono spartiti la vasca in due e chi oltrepassava la linea di centrocampo -97b -92
Ora sembrano più pacifici...a volte si picchiano lo stesso però altre volte si limitano a fare la parata a pinne alzate....un particolare di qualche giorno fa: mentre facevo manutenzione per sbaglio mi si è settato il termoriscaldatore su 30 °C e ho notato che avevano un atteggiamento un pò diverso . Cioè quello di colore più arancio(pesce B) andava dall'altro(pesce A) a dargli fastidio con le pinne alzate (strano visto che il pesce B è un pò più piccolo e di solito viene sottomesso dall'altro che predomina), si beccuzzavano di tanto in tanto e poi il pesce A inseguiva il pesce B ovunque andasse senza attaccarlo ma solo per stargli vicino, non si picchiavano più per dividersi il territorio ma si davano fastidio in modo "amichevole" e stavano insieme a giro per tutta la vasca.....

non so cos'altro dirvi quindi vi posto le foto...ditemi la vostra opinione, spero di aver beccato la coppia #13
grazie ciaoo

giannibegood 04-01-2010 22:23

:-( nessuno mi sa dire qualcosa :-(

Nymsley 05-01-2010 08:55

Il miglior metodo di identificazione con Mikrogeophagus altispinosus è guardare la cloaca.
I maschi hanno una cloaca piccola, appuntita.
Le femmine hanno una cloaca più grande e arrotondata.

Maschi:
http://i100.photobucket.com/albums/m...o/maleVent.jpg
http://i191.photobucket.com/albums/z...samalevent.jpg

Femmine:
http://i100.photobucket.com/albums/m...FemaleVent.jpg
http://i191.photobucket.com/albums/z...a/DSC01427.jpg

La forma delle pinne può essere inaffidabile (esempio), ma supporrei che il pesce A è mashio e il pesce B è femmina.



Che pesce c'è nell'angolo sinistro inferiore dell'ultima foto?

giannibegood 05-01-2010 10:54

grazie Nymsley ;-)
Quote:

Che pesce c'è nell'angolo sinistro inferiore dell'ultima foto?
uno dei miei 3 pangio kuhlii...

molto belle le foto della cloaca...a me non stavano fermi un attimo e questo è il massimo che sono riuscito a fare, però le foto che hai linkato tu sono di esemplari in fase riproduttiva? perchè in quel caso si vede bene, come anche nei miei vecchi scalari (che non ho più) c'era una differenza notevole tra maschio e femmina.
Nei miei altispinosa però non si vede molto la cloaca, infatti è molto ridotta quasi invisibile e quindi sembrano più simili alla foto della cloaca del maschio, ma non ne sono certo al 100%....proverò a farci più caso.

giannibegood 05-01-2010 13:26

nessun altro si esprime? se ci capite poco dalle foto ditemi come le volete e provo a farne altre...ciao ciao

davide.lupini 09-01-2010 13:17

giannibegood, la cloaca è il metodo più sicuro come ti ha detto Nymsley, , ma se non è estroflesso è difficile stabilirlo, il 3°raggio della pinna dorsale in genere nei maschi è più sviluppato, sottolineo in genere :-D .
ps
ti posso contattare in mp per chiederti un paio di cose, li stò cercando da un pò

giannibegood 09-01-2010 18:03

Quote:

ti posso contattare in mp per chiederti un paio di cose, li stò cercando da un pò
certo! ;-)

giannibegood 09-01-2010 18:04

Quote:

la cloaca è il metodo più sicuro come ti ha detto Nymsley, , ma se non è estroflesso è difficile stabilirlo
infatti è proprio il mio problema, non essendo estroflesso sembrerebbero 2 maschi

davide.lupini 09-01-2010 18:31

ok, cmq direi A maschio B femmina

kingdjin 10-01-2010 22:38

Quanto sono grossi?Il pesce A ha la livrea da sottomesso...non è che si beccano troppo spesso?
L'organo genitale del maschio è praticamente a punta...sembra proprio un "pisellino" :D
Quello femminile è`una specie di tubo...puo`anche darsi che siano 2 femmine...nei mei,si vedeva qasi sempre...

giannibegood 11-01-2010 00:45

Ciao, grosso modo sono 6 cm....non è facile misurarli....comunque l'A è un pò più grosso del B...nella foto ha la livrea un pò sbiadita ma non ho capito perchè visto che adesso è molto colorato...solo il giorno che feci la foto era di quel colore strano, poi è sempre stato normale...anzi tra i due quello che sta sempre un pò sottomesso è il B, forse perchè è un pò più piccolo boooo
l'A fa sempre un pò il padrone della vasca.
Comunque l'organo genitale ho avuto modo di vederlo dal vivo nei miei vecchi scalari che adesso non ho più...penso che essendo tutti ciclidi bene o male abbiano gli organi simili, il problema è che non essendo evidenti come negli esemplari in riproduzione non riesco a capire il sesso di questi due qua #06 :-D
si vedono a malapena e in entrambi si vede una punta piegata indietro.... ho provato a disegnarlo ma non prenderlo troppo sul serio :-D :-D :-D
nella realtà è meno evidente che in questo scarabocchio che ho fatto :-D

Grazie mille per il vostro interessamento...se avete altro che possa aiutarmi a capire meglio fatevi avanti ;-) ;-)

ciaooooo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08160 seconds with 13 queries