AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Lana di roccia nei vasetti di piante??!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=220853)

terminus 02-01-2010 21:21

Lana di roccia nei vasetti di piante??!!!!
 
Scusate ma sono entrato un po' in ansia, il negoziante mi ha detto che nel vasetto delle piante c'è la lana di roccia. Siccome so' che è un materiale anche un po' cancerogeno ma è così per tutte le piante?

Grazie mille -20

Entropy 02-01-2010 21:42

terminus, la lana di roccia non è assolutamente un materiale cancerogeno (non è mica amianto....). E' sicurissimo per la salute umana.
Più che altro è da non introdurre in acquario per le sostanze immesse al suo interno (fertilizzanti ed altro...) e perché le sue fibre potrebbero irritare le branchie e/o le mucose dei pesci.

terminus 02-01-2010 22:34

Grazie Entropy, mi hai tranquillizzato molto. Ma come mai usano questo materiale e non altri più innoqui anche per i pesci?

Grazie mille.

faby 02-01-2010 22:52

quoto Entropy, ...

terminus, viene utilizzato quel materiale perchè garantisce ottime prestazioni in fase di produzione.
ad ogni modo anche se finisse in vasca non succederebbe nulla di poi così pericoloso, nel senso che al massimo rilascia delle sostanze fertilizzanti di cui è imbevuto. poi alcuni pesci potrebbero spargere il materiale e anche ingerirlo, ma sono cose più difficili.

terminus 03-01-2010 17:20

In effetti non sapendolo non ho badato troppo a pulire le radici in maniera scrupolosa e ogni tanto vedo qualche filamento che si stacca dalle anubias o dallemicrosorum che ho legato al legnetto e alle pietre e circola per la vasca.
Boh speriamo bene, non mi piace molto come idea quel materiale. La prossima volta sicuramente starò più attento.

RikyToro 04-01-2010 22:17

sì non dovrebbe creare particolari problemi ma è meglio toglierlo completamente prima di posizionare le piante in acqua..

terminus 05-01-2010 12:18

Quindi mi consigliate di togliere di nuovo le piante e controllare?
Ad una anubias si vede un po' di lana sulle radici, ma mi ricordo che non riuscii a toglierla completamente perchè le radici erano veramente incasinate, rischio di romperle.
Per la lana di roccia che può essere in acqua, questa verrà filtrata, od ho inquinato irrimediabilmente tutto, mi consigliate cambi di acqua?
Grazie mille. :-)

yangadou 05-01-2010 12:35

E' impossibile toglierla tutta se ne resta attaccata un po' non fa nulla.
La prossima volta che metti una pianta quando togli la lana tienila immersa in un secchio d'acqua, trovo sia utile per farla "sciogliere" tra le radici

RikyToro 05-01-2010 12:39

Quote:

Originariamente inviata da yangadou
E' impossibile toglierla tutta se ne resta attaccata un po' non fa nulla.
La prossima volta che metti una pianta quando togli la lana tienila immersa in un secchio d'acqua, trovo sia utile per farla "sciogliere" tra le radici

#36#

terminus 05-01-2010 13:42

Ok, grazie mille. Se avrò occasione di togliere le piante cercherò di togliere per lo meno quella che mi riesce. Grazie ancora.

RikyToro 05-01-2010 13:42

;-)

Tropius 05-01-2010 19:03

RikyToro, ti pregherei di evitare post di sole faccine, se hai da scrivere qualcosa di aiuto fallo, altrimenti è meglio non postare nulla ;-) ;-)

RikyToro 05-01-2010 22:36

Ok, scusami Tropius !

freccia72 06-01-2010 02:16

piu' che altro si puliscono bene le radici dalla "lana di roccia" per evitare anche che ci sia qualche lumachina dentro....e in poco tempo ti infestano l'acquario!
alcuni poi le usano come cibo fresco per i pesci! #18 #18 #18

lego 06-01-2010 13:00

Io prima tolgo le parti più grossolane con le dita, poi metto le radici sotto l'acqua corrente per togliere il resto. Alla fine se è rimasta ancora della lana, la tolgo aiutandomi con uno stuzzidenti e facendo attenzione a non rovinare le radici

terminus 06-01-2010 13:37

Non mi resta che prendere le piante che ho legato ai legnetti e ripurirle per bene. Devo dire che non ne ho molta voglia perchè farò un po' di casino... Comunque ce ne è proprio poca ancora attaccata alle radici.

GEMMO 06-01-2010 14:13

Quote:

Io prima tolgo le parti più grossolane con le dita, poi metto le radici sotto l'acqua corrente per togliere il resto. Alla fine se è rimasta ancora della lana, la tolgo aiutandomi con uno stuzzidenti e facendo attenzione a non rovinare le radici
faccio la stessa identica cosa #22

comunque anche se ne va in vasca non è un dramma a meno che tu non abbia problemi di alghe.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09425 seconds with 13 queries