AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   astronotus, consigli e crescita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=220380)

verdant 30-12-2009 02:55

astronotus, consigli e crescita
 
ciao a tutti, intanto piacere di conoscervi mi sono iscritto in questo momento:)

avrei bisogno di un consiglio da qualcuno che ha avuto esperienze con astronotus

attualmente ho una vasca da 100 lt con un pleco (gibby) di 5-6 cm (si solo lui XD), da un po ho voglia di prendere un oscar e crescerlo in quanto come specie mi hanno detto che sa dare molte soddisfazioni e proprio per questo mi sto attrezzando per cambiare vasca con un 200 lt, che credo bastino per un esemplare ditemi se sbaglio...ora vado con le domande:) avendo visto in negozio un esemplare che mi piace molto e che misura 3-4 cm, posso inserirlo nel 100 litri assieme al pleco temporaneamente e poi trasferire entrambi dopo qualche settimana o mese dipende nel 200, sperando che crescano poi assieme tranquillamente??

verdant 30-12-2009 19:52

up xD

Lo-renzo 30-12-2009 21:41

se leggi il topic sotto è già stato detto che litraggi come il tuo sono troppo pochi per l'oscar...
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...280612&start=0

fastfranz 30-12-2009 21:43

Quote:

... mi sto attrezzando per cambiare vasca con un 200 lt ...
Un Oscar NON "sta" in 200 litri ... PUNTO!!! -04 -04 -04 -04 -04

verdant 30-12-2009 21:57

mazza come siete gentili e disponibili coi nuovi arrivati xD

ok non va bene la vasca da 200 litri...250 va bene? tipo 120x45x50
poi ho fatto altre domande...quanto tempo può stare nel 100 se ora misura 3-4 cm?
può convivere e crescere assieme a dei pleco di 5-6 cm?

speriamo stavolta di ricevere qualche consiglio e non solo critiche per far vedere che si è superiori...lo so che siete piu esperti se no non mi serviva chiedervi nulla no?
;-)

flashg 31-12-2009 02:09

perche non scegli un altro tipo di pesce? cosi non devi cambiare vasca :-))
prendi degli apistogramma per il 100 litri sono belli colorati e sicuramente piu idonei al litraggio

verdant 31-12-2009 02:23

ciao flashg:)...intanto grazie e chiedo scusa se prima ho un po polemizzato...spiego meglio la mia situazione, intanto la scelta per l'astronotus non è casuale ma ho impiegato molto tempo prima di decidere che specie allevare dopo le mie precedenti esperienze (da qui si spiega perchè ora nel 100 c'è solo un pleco, per il fatto che sto aspettando prima di prendere pesci a caso)...poi la vasca che dovrò prendere non è per forza da 200, mi ero orientato sul 200 per via di consigli ma se mi dite che nn va bene allora cambierò scelta con un 250 o 300...ditemi voi sapendo che comunque tengo solo un esemplare....
le mie domande sono di fatto:
quanto tempo impiegherà per superare la soglia dei 100 litri sapendo che ora lo acquisterei di 3 cm?

e poi, se ora lo inserirei assieme a un pleco di 5-6 cm....in seguito quando entrambi saranno nel "vascone"...a me piacerebbe vederli crescere entrambi grossi e maestosi...è possibile la crescità dei due animali in una convivenza pacifica?

sono cose che non si leggono sui libri ma si imparano con l'esperienza per questo chiedo a voi

approfitto per augurare a tutti buone feste! :-)

flashg 31-12-2009 03:16

io personalmente non ho mai accudito astronotus , perche non ho la possibilita' di dargli una vasca decente , calcola che crescono anche fino a 25 cm e passa , io credo ma siamo nell'ambito delle ipotesi che minimo 300 litri ti servono per un solo esemplare , per la convivenza col pleco non ci sono problemi ,non sara' mai ferito ne predato dall oscar ma anch esso necessita di vasche grandi .
Me ne sono passati davanti moltissimi e la maggior parte di quelli usciti dal negozio ,rientrano dopo pochi mesi perche troppo esuberanti (a detta loro)
Il ritmo di crescita degli astronotus(oscar per gli amici ;-) ) e' elevato nei primi sei mesi di vita passando da 3 cm a 10 in poco tempo (6 mesi appunto) nei quali e' neccessario nutrirli spesso e in maniera adeguata , calcolando il fattore cibo e l'elevata voracita' dell'animale e' il caso di avere filtri sovradimensionati e procedere con cospicui cambi d'acqua.
Detto questo l'allevamento in 100 litri e' assoluatmente impossibile per individui adulti , ma per l'accrescimento potrebbe andare ,ma resta una pratica che raccomando solo ad esperti.
Tenerlo da solo e' un po' una forzatura , e ti perderesti una parte del loro comportamento ,pero' per una coppia si va su litraggi importanti che non tutti possono avere .

buone feste e buon anno.

Oscar_bart 07-01-2010 19:51

Prendi un rio 400 e così puoi provare con una coppia+pleco ;-)

un pesce da solo non lo terrei mai, salvo eccezioni..

fastfranz 07-01-2010 20:06

Quote:

Prendi un rio 400 e così puoi provare con una coppia+pleco ;-)
QUOTONE! Ecco - finalmente - una proposta sensata ... #25 #25 #25 #25 #25

Paolo Piccinelli 08-01-2010 23:27

verdant, guarda nel mercatino di AP... trovi diverse occasioni con quel litraggio.

5 cm di sabbia, un bel legno di torbiera per i pleco e qualche sasso tondeggiante di fiume... l'alcova perfetta per la tua coppia di Oscar ;-)

verdant 18-01-2010 05:36

rieccomi, sono stato abb impegnato in sti giorni e mi sono "fumato" il forum #06

vi aggiorno, alla fine ho preso il piccolo oscar di 3 cm (è stato amore a prima vista xD) e l'ho inserito nel 100 lt , se l'è passata bene ed è cresciuto di un paio di cm esagerando in due settimane circa, per ora è ancora li...qualche giorno fa ho preso l'acquario definitivo 120x45x50 e proprio oggi stavo finendo di pulirlo (l'ho preso di seconda mano)...mio padre pensa che sono matto per lui un acquario così grande per un pesce così piccolo è inconcepibile ma si accorgerà di tutto quando cresce spero xD..
prossimo passo è acquistare il fondo, escludo sabbia fine quindi ghiaino medio, o policromo o rosso mattone sono accetti consigli :)...entro sta settimana comunque dovrebbe essere tutto a posto in quanto devo solo passare il filtro esterno dal 100 al nuovo acquario (l'avevo già preso con portata 1000 lt qualche mese fa in previsione di un acquario piu grande :))...al limite inserisco anche una koralia per pulire meglio il fondo...

ok finito con il "tema" :p....l'unico dubbio e paura che mi rimane è la convivenza col pleco(5-6cm)...so che ha tempi di crescita molto piu lunghi anche se precisamente non so di quanto...corro forse il rischio che quando cresce l'astronotus si pappi il locaride? #09

Paolo Piccinelli 18-01-2010 09:24

Quote:

mio padre pensa che sono matto per lui un acquario così grande per un pesce così piccolo è inconcepibile ma si accorgerà di tutto quando cresce spero
temo che anche tu ti accorgerai che la tua vasca diventerà presto piccola per quel pescione... #24

Oscar_bart 18-01-2010 12:57

Il locaride è in pericolo anche quando sarà in taglia da 20#25 cm, se l'Astro ha i suoi 5 minuti può anche ucciderlo. Non sono mancati casi del genere.

In quella vasca che hai preso però è un peccato non poter provare a far formare una coppia però non lo farei nemmeno stare da solo... un compagno glielo prenderei.. #24

pj1986 18-01-2010 14:13

ora che sei in tempo io gli associerei dei compagni per cercare di formare una coppia, dopo diventa quasi impossibile
il pleco come ti è già stato detto non è al sicuro....
con la vasca sei proprio al limite...
le misure spero che siano del litraggio netto o no?

verdant 18-01-2010 17:25

ma la vasca non è piccola per una coppia? per questo per ora lo tenevo da solo...se no è possibile farlo convivere con altri ciclidi?

per il pleco mi era stato detto piu in su che non correvo rischi , ho richiesto conferma infatti perchè avevo i miei dubbi...e infatti xD...se vedo che è in pericolo mi sa che lo riporterò in negozio e magari ordino un bestione di 20 cm

x pj: le misure che ho messo sono prese all'esterno quindi immagino che sia lordo...ma non penso sia un dramma avere 16 millimetri in meno di lunghezza xD

pj1986 18-01-2010 17:39

lordi intendo oltre ai 16mm...
se il filtro è interno dovrai sottrarre altri litri
poi non credo che la riempirai fino all'orlo o no?
se poi dobbiamo essere proprio fiscali c'è da togliere anche il ghiaiono.... ma vabbè lasciamo perdere...
la vasca così e già piccola per 1 astronotus
se proprio desideri tenerlo in quella vasca (io te lo sconsiglio) lo lascerei solo
infatti l'astronotus è troppo territoriale e seppur affiancato a compagni più grossi, gli ultimi senza nessun preavviso potrebbero farne le spese
non sto dicendo che non può convivere con nessun altro pesce o meglio nessun altro ciclide, però in un ambiente ristretto credo proprio che farai vivere gli altri inquilini sotto continua tensione e nel terrore più totale rischiando di trovarli mutilati

Paolo Piccinelli 18-01-2010 17:51

Quote:

se proprio desideri tenerlo in quella vasca (io te lo sconsiglio) lo lascerei solo
io pure.

Oscar_bart 18-01-2010 18:02

Meglio che tenerlo solo cambia pesci, io non ce la farei a farlo stare da solo.. #07

pj1986 18-01-2010 18:29

sarebbe la soluzione più azzeccata
soprattutto perchè l'acquario è inadeguato ad ospitarlo
è vero che come l'astro non c'è nessuno però ci sono tanti altri bei ciclidi che sono più adeguati alla tua vasca...

Paolo Piccinelli 19-01-2010 08:33

...come non si compra un alano se si sta in un monolocale, così dovrebbe essere per i pesci.
Piuttosto di farli stare male, meglio lasciarli dove stanno ;-)

verdant 19-01-2010 16:40

ragazzi ma 280 litri lordi che siano per un singolo astronotus non mi paiono affatto inadeguati -.-
qui stiamo rasentando il fanatismo eh....provate solo a dare i consigli che vengono richiesti qualche volta:) ad esempio ho chiesto il che tipo di fondo mi consigliate di mettere ma nessuna risposta utile :s...x pj1986 grazie per la forbita lezione sul calcolo del litraggio netto...a proposito il filtro avevo già specificato che era esterno:)

sono da poco su questo forum all'apparenza molto bello e con tante persone :)...che pultroppo piu che insegnare dovrebbero imparare...imparare che le eserienze vanno vissute sulla propria pelle per distinguere gli errori, anche dai piu inesperti, e che i consigli vanno dati in base a ogni singola situazione e non generalizzando e criticando con superficialità:)...ovviamente ci sono anche i casi drastici ma non mi pare proprio il mio caso...scusate ma al primo post è la seconda volta che accade...pensavo di trovare un ambiente diverso

Oscar_bart 19-01-2010 17:02

Quote:

Originariamente inviata da verdant
ragazzi ma 280 litri lordi che siano per un singolo astronotus non mi paiono affatto inadeguati -.-

Lo sono eccome, le persone che hanno risposto qui non lo dicono per partito preso ma perchè ormai è un dato di fatto, dopo aver letto di esperineze personali e non, che un Oscar deve stare almeno in certi litraggi.

Poi ognuno può far ciò che vuole, ma per il "bene personale" e non del pesce.

Io ho dovuto rinunciarci proprio per questo (con 400 litri lordi di vasca) e ci rinuncerò finchè non potrò permettermi un vasca non adatta, ma abbondantemente dimensionata :-))

pj1986 19-01-2010 17:02

per iniziare la vasca è 270lt lordi (e menomale che non ti serviva nessuna lezione)
ok per il filtro è stato un mio deficit e mi scuso perchè non avevo letto che era esterno
hai parlato di eventuali convivenze di un'astronotus proponendo di metterci assieme un pleco "bestione di 20 cm" nella suddetta vasca che cosa credi che rimanga cucciolotto e non diventi di mezzometro???
poi riguardo ai consigli...
sei stato tu a chiedere di che acquario avevi bisogno e ti è stata data risposta
il mio era solo un consiglio che puoi benissimo non accettare
in molti forum e anche in questo si usa la funzione "cerca" inquanto sono argomenti trattati e ritrattati
a me non piacerebbe tenere un pesce senza rispettare le sue esigenze
poi un pò di educazione nei confronti di gente che ti sta consigliando su cosa fare non guasta

Pasqualino 19-01-2010 19:38

Calma ragazzi...calma...
avete ragione entrambi...
credo che verdant voleva solo dire che ci sono modi e modi di dire le cose...tutto quì...
scusate l'intromissione...

verdant 19-01-2010 20:20

non mi pare di aver ne insultato ne mancato di rispetto a nessuno pj quindi quel "un po di educazione" tienilo per te grazie :-)

cmq penso proprio che cercherò un altro forum in cui non sono presenti persone arroganti come te (senza rancore verso gli altri ;-) )....si perchè quel "(e menomale che non ti serviva nessuna lezione) " che hai scritto si chiama arroganza :) ...giusto per spiegare bene onde evitare fraintendimenti

pj1986 19-01-2010 21:14

guarda che io non ho fatto altro che rispondere alle tue richieste, sei stato tu a darmi prima di tutto del fanatico e mi hai pure preso in giro...
cosa vuoi che ti risponda?
arrogante??? prima che mi insultassi non mi sembra proprio di essere stato arrogante anzi... è chiaro che ti rendo pan per focaccia una volta che mi manchi di rispetto

pj1986 19-01-2010 21:19

se sono stato scortese prima di questo messaggio:

Quote:

Originariamente inviata da verdant
ragazzi ma 280 litri lordi che siano per un singolo astronotus non mi paiono affatto inadeguati -.-
qui stiamo rasentando il fanatismo eh....provate solo a dare i consigli che vengono richiesti qualche volta:) ad esempio ho chiesto il che tipo di fondo mi consigliate di mettere ma nessuna risposta utile :s...x pj1986 grazie per la forbita lezione sul calcolo del litraggio netto...a proposito il filtro avevo già specificato che era esterno:)

ti prego di indicarmelo in modo da potermi scusare con te pubblicamente

Paolo Piccinelli 20-01-2010 08:51

Quote:

imparare che le eserienze vanno vissute sulla propria pelle per distinguere gli errori
verdant, se siamo così "categorici" è perchè certe ca##ate le abbiamo magari già fatte.
...e poi i tuoi (nostri) errori li vive sulla pelle il tuo pesciolone, non tu... qui sta il nocciolo del problema.


Quote:

penso proprio che cercherò un altro forum in cui non sono presenti persone arroganti come te
fai come credi, ma se cerchi un forum dove ti si dica che un astronotus sta benone in quella vasca, acquaportal non fa per te.
So che scoccia trovarsi nella tua situazione, è capitato più o meno a tutti.
Ma se dai retta, è meglio per te... fidati ;-)


poi, liberissimo di fare come credi più opportuno :-))

Lashing 20-01-2010 10:55

ma come si fa a lamentarsi oltretutto?!

Vieni sul forum fai delle richieste su una determinata specie litraggi ambiente etc... ti viene ripsosto nonostante sia un argomento trattato e ritrattato e dopo qualche giorno vieni e dici che hai comprato l'oscar e sta in 100 lt e che al massimo lo sposterai in 250ca !!!??? ma le cose allora cosa vengono chieste a fare?! ed oltretutto dovremmo pure continuare ad aiutarti?! mah...

marco87 20-01-2010 13:39

quando leggo sti commenti viene da mettersi le mani nei capelli e chiedersi fino a che punto arriva l'arroganza e la maleducazione della gente...viene qua, chiede, gli viene risposto correttamente e gentilmente, gli vengono dati consigli intelligenti (tipo il rio 400), ma no, non è quello che voleva sentirsi dire lui...e allora siamo fanatici( :-D ) e inizia a darci lezioni di vita... -05
vah che di persone come te non ne ha bisogno nè acquaportal nè probabilmente un qualsiasi ambiente di gente civile...

MELIS MARCO 31-01-2010 14:38

caro verdant
vorrei esprimerti la mia solidarietà, insomma sei un nuovo iscritto ... trovi questo bel sito dove credi di trovare gente preparata e magari pronta a rispondere ai tuoi dubbi e invece?
ti viene subito rinfacciato il fatto di avere una vasca piccola e per quanto riguarda i tuoi dubbi.. te li tieni!!!
250 lt per un solo esemplare di astronotus non bastano?
no!!! certo per ricreare al meglio il suo abitat ci vorrebbe un acquario da 100.000 lt
o perchè no meglio un piccolo fiume privato!
dai non mi dire che non hai la possibilità di comprarti un fiumiciattalo!
personalmente credo che 250 lt per un esemplare siano sufficenti per dargli dargli una vita decorosa, certo sarrebbero meglio 300 o meglio ancora 400 o perchè no 1000
o se vogliamo propio stare a guardare tornerei al fiume....

il fatto è che c'è modo e modo di approcciarsi a chi entra in questo fantastico mondo dell'acquariofilia e anch'io come nuovo iscritto ho avuto la tua stessa impressione...
sarà un caso perchè come ti dimostreranno i prossimi post
loro hanno sempre ragione!

Oscar_bart 31-01-2010 22:19

:-D :-D :-D

Le risposte a me sembra siano state date.. sempre..

Se poi uno vuole sentire SOLO i consigli che fanno comodo che faccia come vuole senza venire a chiedere sul forum.. NO?

Paolo Piccinelli 01-02-2010 08:42

MELIS MARCO, non è un bel modo di presentarsi #24 #24 #24

Come ho già ripetuto qualche migliaio di volte, qui ti consigliamo le cose non perchè viviamo sulla luna, ma perchè le nostre ca##ate le abbiamo già fatte ed abbiamo imparato il perchè dei nostri fallimenti.

Vuoi fare di testa tua?!? accomodati, ma poi non venire a lamentarti! ;-)


PS Qui, al contrario del negozio, i consigli te li diamo DISINTERESSATAMENTE... riflettici e poi fai come ritieni più giusto

fastfranz 01-02-2010 18:37

Quote:

loro hanno sempre ragione!
-d09 Pure ... #07 #07 #07 #07 #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18068 seconds with 13 queries