AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   compatibiltà (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=220369)

reapervv3 30-12-2009 00:49

compatibiltà
 
Salve
vorrei sapere se sono compatibili in un acquario di comunità ben piantumato una coppia di ramirezi con una di colisa lalia?
grazie #36#

babaferu 30-12-2009 14:18

litraggio?
in linea di massima, vorrebbero valori diversi.
ciao, ba

reapervv3 30-12-2009 17:24

scusa ma il COLISA LALIA richiede questi valori
- PH 6,5 / 7,0
- GH 3 / 12 °dGH
- Temperatura 24 / 26 °C
e il RAMIREZI questi
Temperatura: da 24 a 26° C
PH: 6,5
KH: <10
GH: 3 / 12 °dGH
non mi sembrano differenti, infatti mi riferivo piu' al comportamento, poi se mi mi consigliate dei valori diversi ben venga

Riguardo il litraggio sarebbe un 80/90 litri ben piantumato, con nascondigli, di 80cm di lunghezza (vasca in progettazione)

lyrthanas 30-12-2009 21:47

per 90 litri non credo proprio....per esperienza personale i colisa sono aggressivi e i ram tendono a non essere da meno se provocati....

babaferu 31-12-2009 13:12

reapervv3, non so dove hai trovato questi valori per i colisa laila ma tieni come riferimento questa scheda (effettivamente non son poi così lontani):
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=173
concordo che non li metterei insieme anche per la territorialità.
ciao, ba

neor 31-12-2009 13:49

scusate una cosa, ma i colisa lalia vengono da paludi o acquitrini del sud-est asiatico, a quanto ne so, gran parte di quelle paludi ha un ph che varia da neutro/leggermente acido a acido. mi sbaglio?

poi vabbè, in 90 litri non ci possono stare con i ramirezi perchè se le danno.

reapervv3 02-01-2010 16:51

neor anche io ho visto quelle informazioni cioè sulla richiesta di un ph leggermente acido x entrambi quindi ho pensato che un pH intorno a 6.8 non sia un problema per entrambi i pesciotti,
la cosa che mi chiedo io, è vero saranno un po aggressivi nel periodo dell'accoppiamento pero' se l'acqario è ben piantumato, con nascondigli e grotte per la deposizione ecc, perche dovrebbero' darsele???
tuttavia le schede dicono tutte che sono pesci molto pacifici

neor 02-01-2010 23:14

non sono assolutamente pesci pacifici,
sono pesci territoriali anche fuori dal periodo di riproduzione, un 90 litri è troppo piccolo, lotterebbero fino alla morte. forse l'unica pacifica là (per mia esperienza) è la femmina di colisa, gli altri #06 .
i ramirezi sono un pò più calmi fuori dal periodo di riproduzione, ma il maschio di colisa se vede pesci potenzialmente pericolosi come i ramirezi, riproduzione o non, li deve uccidere (sempre esperienza mia).

reapervv3 03-01-2010 15:49

capisco se è cosi'...
quali pesci mi consigli di abbinare ai ramirezi???
premetto che vorrei "riempire" l'acquario il piu' possibile, ovviamente tenendo conto delle esigenze dei singoli pesci eh...

neor 03-01-2010 17:31

con i ramirezi in 80/90l potresti mettere un branchetto di neon o comunque di piccoli caracidi e 6 corydoras (se non punti alla riproduzione).
se punti alla riproduzione puoi mettere qualche otocinclus (6-8) e qualche nannostomus (non ho esperienze con quest'ultimi, quindi aspetta qualcun'altro).
potresti mettere come pesci di branco (quindi in alternativa ai caracidi, neon e nannostomus) anche dei ciprinidi come le rasbora heteromorpha o carnegiella strigata (se la vasdca e' chiusa)

reapervv3 03-01-2010 19:31

no la vasca è 90 litri nettissimi perche il volume della vasca lordo è 117 litri quindi uscira' anche un po' piu 90 litri volendo

sinceramente vorrei mettere non una nuvola di cardinali solo 4 o 5 e 3 otocinclus giusto x tenere a bada eventuali alghe

quindi rimarebbe altro spazio abitabile in acquario, cosa potrei mettere, premetto che mi piacciono piu' pesci con livrea scargiante e bei colori quindi non prendo in considerazione petitelle, rasbore, carnegiello nannostomus ecc

facciamo cosi vi butto qualche proposta di pesci candidati (anche di biotopi diversi, basta che stiano bene e che ci siamo con i valori, non mi interessa se esce un fritto misto basta che stiano bene)

aphysemion australe???i valori sono pressoche uguali con i ram (http://www.mare2000.it/Pescidolce/australe.htm) oppure non ci siamo x quanto riguarda il comportamento?

apistogramma trifasciata?

neor 03-01-2010 22:19

i cardinali sono pesci di branco quindi minimo 6 esemplari (minimo), stesso discorso per gli otocinclus (che comunque non sono una soluzione per il problema alghe)

gli aphyosemion australe sono killifish, non sono adatti a una vasca di comunità, ma credo che debbano stare in una vasca per loro, allestita particolarmente, magari fatti una ricerca nella sezione killifish.

gli apistogramma trifasciata no per lo stesso motivo dei colisa, sono pesci territoriali e si danno le botte.

poi è meglio tenere più pesci di poche specie che pochi pesci di tante specie

io fossi in te farei coppia di ram 12#13 cardinali e 10 otocinclus
oppure coppia di ram 10-11 cardinalli coppia di panaqolus maccus e 6-7 corydoras/pangio

reapervv3 04-01-2010 13:11

invece dei cardinali e pesci di fondo vari c'è un alternativa?

neor 04-01-2010 16:37

ci sono una marea di caracidi e ciprinidi adatti

reapervv3 04-01-2010 20:32

capisco
è corretto dire che TUTTI i caracidi e ciprinidi sono compatibili? chi mi consigliate con colori sgargianti?

neor 04-01-2010 20:52

non tutti i caracidi e tutti i ciprinidi. ci sono caracidi da 25cm e oltre, idem per i ciprinidi.
colori più sgargianti dei neon non so che dirti #24 , io adesso in vasca (96l lordi) ho degli inpaichthys kerri, non saranno coloratissimi ma hanno dei riflessi blu elettrico fantastici e sono anche simpatici come pesci.

comunque se cerchi su google ci sono molte liste con elenchi di caracidi comuni nei negozi d'acquari e che possono essere tenuti in una vasca come la tua. per esempio questa http://spazioinwind.libero.it/ilmios...idi/index.html

lyrthanas 05-01-2010 10:20

...............ma hai dato un occhiata ai nannostomus marginatus?...sono vivacissimi e le pinne rosse fanno il loro effetto per il colore.......

reapervv3 05-01-2010 16:21

sisi intendo caracidi e ciprindi piccoli, al di sotto di 5cm

cmq in definitiva la popolazione sarebbe

2 ramirezi
6 cardinali
4/5 brachydanio rerio o frenkey PINNE A VELO
3/4 altro caracide o cipride
3 otocinclus

che ne dite?non mi dite che è troppo popolato :-D

babaferu 05-01-2010 16:23

fai un gruppo solo, o brachydanio (buona scelta robusta e adattabile) o altri caracidi,.
per il resto ok.
ciao, ba

neor 05-01-2010 16:54

scegli solo un pesce di branco, e aumenta il numero di otocinclus a 6 ;-)

reapervv3 06-01-2010 00:48

non mi dite niente ma gli otonciclus non li gradisco moltissimo, preferisco mettere quelche caracide in piu al posto di qualche otocinclus...

neor 06-01-2010 11:36

se non ti piacciono, non li mettere gli otocinclus, tanto non puliscono, al massimo mangiano qualche alghetta, ma comunque non sono la soluzione al problema che comunque con questa popolazione e abbastanza piante non dovresti avere, io ti consiglio di mettere come pianta il ceratophyllum demersum, quella si che è una soluzione al problema alghe.

reapervv3 06-01-2010 12:22

scusa ma sapevo che qualche pesce di fondo va sempre messo, è cosi?

cmq vorrei sapere se gli otocinclus predano uova oppure sono aggressivi verso gli avannotti, perche qualche riproduzione vorrei vederla e un pesce di fondo aggressivo potrebbe rovinare le mie aspettative

poi intenderei farlo ben piantumato anche per un gusto estetico, ha tutta un altra faccia l'acquario ben verde!!!

neor 07-01-2010 20:43

non bisogna metterlo per forza.
gli oto non predano le uova e non sono aggressivi

tore 07-01-2010 23:42

io ho avuto i brachidanio ed erano aggressivi (ma avevo un basso litraggio)

mi intrufulo nella discussione perchè ho un acquario simile (juwel lido 120) da popolare io pensavo a :

Una coppia di ciclidi nani (trifasciata? ramirezi?) da far riprodurre
8-10 ciprinidi
1 coppiua di taterundina ocellicauda
5-6 cory
3-4 pangio
Mi piacerebbe molto avere gasteropodi e crostcei ma credo che sia difficile con i valori dell'acqua

Che ne pensate?cosi sarebbe molto, poco o mediamente popolata? ancora non ho capito come sapere quando una vasca è piena :)
Se volete vedere il layout è in firma

CsillagSarki 08-01-2010 00:51

io riporto la mia esperienza di un anno con in vasca coppia di cacatoides e petitelle in 90litri effettivi: una settimana fa ho dato via le petitelle perchè in 4 giorni mi mangiavano tutti, e dico tutti, gli avanotti e la femmina diventava pazza.
se volete la riproduzione io dico nannostomus, anche io non ci credevo a queste "leggende" ma ho sperimentato sulla mia pelle che non lo sono afatto leggende, sono semplicemente la realtà dei fatti... #36#

reapervv3 08-01-2010 13:10

che ne dite di qualche nanofish tipo Iriatherina werneri, Pseudomugil o i vari danio nani???non vedo xke non potrebebro starci...

reapervv3 10-01-2010 14:48

:-)) risp???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08766 seconds with 13 queries