![]() |
Prime nascite L144 foto
Salve a tutti, la mia coppia di L144 da chè pensavo fossero due femmine, una delle due ha iniziato a covare nell'anforetta a testa in giù e con le pinne sembra che ventila le uova, che non riesco a vedere...
Allora è possibile che dopo un anno abbia raggiunto la maturità e con le escrescenze appena accentuate sia diventato maschio? Possibile che senza uova un maschio stia per giorni nell'anforetta a testa in giù? Quanti giorni deve covare le uova prima della schiusa? Ed ancora i guppy e platy possono mangiare gli avannotti di ancistrus o disturbare la covata? Quando nascono devo separarli dai genitori? Cosa mangiano? Grazie dei mille perchè...e buon anno nuovo a tutti. |
Ciao,
allora i L144 sono sempre della famiglia di Ancistrus! Cosi se cerchi qui nella sezzione, trovi tanti articoli! ciao Günther |
Grazie goberjak, ho letto tutte le schede, ma vi ponevo il mio caso perchè essendo due esemplari maturi e sicuramente femmine mi ero meraviglaito vedendone una covare...
Comunque mistero svelato, erano una coppia se pur il maschio non avesse i caratteri distintivi descritti nelle foto e sulle schede di AP. Sono nati tantissimi forse una 50ina di piccoli, e girano in cerca di cibo per la vasca... Consiglio oltre alla buccia di zucchina, come alimento sostitutivo all'artemia salina, che mi riesce difficile far schiudere catturare e somministrare... Grazie a tutti |
#25 #25 #25
ciao Guenther |
Aspetto notizie in merito alla giusta alimentazione per i piccoli di ancistrus.
Grazie a tutti... |
Quote:
|
...già fatto! Sono tutti a spasso nella vasca...forse una 50ina o più.
Che faccio li lascio liberi nella vasca o li metto in una sala parto, per tenerli meglio sotto controllo ed alimentarli bene? |
mako007, vedrai che la settimana prossima la femmina deporrà di nuovo
io i miei li lascio liberi, non li accudisco e se ne salvano sempre una 30 a deposizione mangiano i residui di cibo dei discus e basta forse se ne vuoi salvare di piu sarebbe meglio che ti organizzi con una vaschetta per l'accrescimento, e li sei sicuro che loro mangiano e nesusno se li pappa |
Grazie hopemanu, anch'io ho preferito lasciarne molti liberi, a zonzo nella vasca, per avere maggiori possibilità di successo, non sapendo bene se nella sala parto galleggiante sopravvivessero...
Al momento sembra andare tutto bene, i piccoli gradiscono sia pastiglie da fondo sbriciolate che zucchine sbollentate...mentre sono ancora in cerca di artemie decapsulate liofilizzate. |
Un grazie a Guenther
|
non ci sono grossi problemi con la nutrizione degli avanotti di loricaridi, in genere dopo aver assorbito il sacco vitellino sono già grandini e mangiano un pò di tutto purchè delle giuste dimensioni ;-)
anche micro granulato proteico per avanotti fa il suo lavoro... |
Grazie, ma leggendo un pò quà ed un pò là, dicono che senza artemie non raggiungono la loro colorazione tipica giallo oro...e stentano a crescere...con le artemie la crescita è superiore di 3/4 volte!!!
Qualcuno ha idea se anche l'artemia decapsulata e liofilizzata potrebbe andar bene? Grazie |
che l'artemia sia il top non ci sono dubbi, del resto i naupli appena schiusi sono praticamente 100% proteina... :-)
io ho usato con i miei contradens l'artemia decapsulata e poi un micro-granulato proteico, non so se perde qualcosa in termini nutrizionali con il processo per decapsularle #24 |
Trovato Artemia decapsulata liofilizzata in un negozio a Monterotondo, ve lo consiglio è molto ben fornito e professionale, inizio somministrazione...speriamo bene.
|
Chiedo ancora un consiglio, ormai sono passati più di venti giorni e i piccoli sono cresciutelli, i genitori si approntano ad accoppiarsi di nuovo...quando posso ritenerli autosufficienti? http://www.acquariofilia.biz/allegat...81-001_986.jpg<br>
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl