AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Igarape rio Uaupès - 160 x 60 x 60 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=220139)

Paolo Piccinelli 28-12-2009 17:32

Igarape rio Uaupès - 160 x 60 x 60
 
...chi si ricorda il rio Uaupès?!? :-)) :-)) :-))

Ho smantellato il Malawi ed al suo posto torno ad un antico amore mai corrisposto.... #21 #21 #21


L'immagine di partenza è questa:

http://br.viarural.com/servicos/turi...do/igarape.jpg

Guardate la riva in alto nella foto.


Per il fondo ho scelto una strada difficile, che richiederà una lunga maturazione prima dell'inserimento dei pesci: ho messo 3 cm di terra organica mista a torba bruna di sfagno e sabbia (diciamo 50#25#25 circa) e poi ho ricoperto con 75 Kg di ghiaietto di quarzo grigio a granulometria medio-fine.

Ho sistemato un enorme legno di mogano, ho inserito delle belle echinodorus tropica a contorno ed ho messo una manciata di eichornia e pistia sulla suiperficie per evitqare casini algosi in avvio. :-))

Foto per ora nisba... troppo nebbioso e spoglio... ne parliamo dopo il 10 gennaio quando il buon gab82 dovrebbe inviarmi delle magdalensis in combutta con un altro Romano #18

Pesci?!?
Una 50ina di otocicci sicuramente, da verificare l'inserimento di alcuni corydoras, un trio di L 169 e poi.....


...e poi LORO (tre coppie)!!! :-D :-D :-D

sbs23 28-12-2009 18:21

Re: Igarape rio Uaupès - 160 x 60 x 60
 
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
...chi si ricorda il rio Uaupès?!? :-)) :-)) :-))

finalmente diventa realtà!


Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
...

...e poi LORO (tre coppie)!!! :-D :-D :-D

Sei riuscito a beccarle?quando ti arrivano?

secondo me hai fatto la scelta piu giusta,dopo tanti tira e molla finalmente!!


p.s.Stiamo parlando sempre di loro,delle famigerate Ivanacara giusto??

gab82 28-12-2009 19:14

Re: Igarape rio Uaupès - 160 x 60 x 60
 
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
..quando il buon gab82 dovrebbe inviarmi delle magdalensis in combutta con un altro Romano #18

le mie sono in crescita.....ferme sul fondo per farle BEN radicare..... ;-) ......e ancora attaccate alle piante madri......più di così nemmeno con gli ormoni..... :-))

elmagico82 28-12-2009 19:40

aleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee paolo sono felicissimo per te...

miccoli 28-12-2009 19:49

io sono curioso invece :-))
:-D

blacco72 29-12-2009 15:09

ciao paolo
mi sono giunte voci dal tuo spacciatore di offanengo.......che vuoi fare un acquario di sole 6 ivanacara..... -05 -05 -05
ma te l ha detto che le ho comprate io domenica????? #18 #18 #18 :-D :-D

gianni mi ha detto:e quando le vedra' mai in una vasca del genere......

comunque molto belle le ivanacara

ciao luca

Lssah 29-12-2009 15:22

Quote:

comunque molto belle le ivanacara

drogati di meno.

se son belle le ivanacara da domani tengo solo gamberetti.

botticella 29-12-2009 15:53

non è giusto tenere tutti sulle spine fino al 10 -04

Paolo Piccinelli 02-01-2010 20:53

sbs23, si, sono loro!! :-))

elmagico82, miccoli, stay tuned!! ;-)

blacco72, ciao caro... i pesci li ho etichettati con dei chip, se lasciano la serra esplode tutto nel raggio di 500 metri #18 #18 #18

Lssah, secondo me più che curarti il fegato, dovresti curarti la meningite!!!
#07 #07 #07 :-))

botticella, in vasca ho solo ghiaia piatta, 6 echino e un ciocco di legno... tutto immerso nel pulviscolo e nelle diatomee.

In effetti per le Ivana sarebbero bastati 100 litri a coppia... questa vasca nasce prima di tutto come esperimento sul fondo e sulle piante tenute a conducibilità nulla e senza fertilizzanti aggiunti... e poi se mi riesce di riprodurre le bestiacce, qualcuno dovrà pagare qualche scommessa e qualcun'altro dei begli euri sonanti, se vorrà i miei pesciacci grigi!!! :-)) :-)) :-))

come scrive ALGRANATI, se sei in cerca di motivazioni, FAMOLO STRANO!! ;-)

miccoli 02-01-2010 21:13

:-D :-D :-D :-D
io le ho viste(confesso) e sembrano pesciozzi non impossibili da riprodurre, secondo me con un buon ph e con la primavera che arriva puoi avere qualche soddisfazione
;-)

Paolo Piccinelli 04-01-2010 18:28

...questa è la livrea di un esemplare dopo 2 ore di sbatacchiamento nel sacchetto... e già io non lo definirei "un pesce grigio" ;-)



...poi vi farò avere le foto di quando saranno un minimo ambientati :-))

Paolo Piccinelli 04-01-2010 18:32

...appunto!!! :-)) :-)) :-))

elmagico82 04-01-2010 18:41

MIN...A! SONO BELLISSIME ....ho visto vari video sul web ...e per la ripro basta durezza a zero e acqua acida....e un ambiente sereno .....non so se 3 coppie possono stare serene ....

Lssah 04-01-2010 18:49

pesas........

un incrocio tra un maronii e un apistogramma.

rurik 04-01-2010 20:42

[quote=... questa vasca nasce prima di tutto come esperimento sul fondo e sulle piante tenute a conducibilità nulla e senza fertilizzanti aggiunti...[/quote]


Io ho già fatto un esperimento simile....piante (microsorum e anubias) moribonde #13 non tanto per la fertilizzazione... a quella ci pensano i pesci... penso che a Kh e gh 0 manchino anche una serie di microelementi indispensabili che dopo un po' la pianta non riesce più a reperire nelle scorte dei suoi tessuti...

Auguri..

marco87 04-01-2010 21:28

beh per forza anubias e micro assorbono poco dalle radici...
paolo penso voglia usare per lo più echinodorus in modo da sfruttare il fondo...

rurik 04-01-2010 21:34

.... non l'avevo capito... #12 #12

Paolo Piccinelli 04-01-2010 22:04

Quote:

paolo penso voglia usare per lo più echinodorus in modo da sfruttare il fondo...
userò SOLO echinodorus ;-)

Paolo Piccinelli 05-01-2010 12:55

qui un altro scatto delle belve:

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...112008#3112008

marco87 05-01-2010 13:35

le ho viste da Gianni prima di Natale, a me non dispiaciono, certo capisco che possano non piacere :-)) ma hanno quel qualcosa di intrigante e strano che ti incuriosisce... :-))
ma quella è una delle tue? sono già in vasca?

opsss m'ero perso le foto in prima pagina... #12

Paolo Piccinelli 05-01-2010 17:28

Quote:

a me non dispiaciono, certo capisco che possano non piacere
beh, piccole, sparute, nascoste sotto una nuvola di perù altum... per forza non dicevano nulla... in 600 litri se la stanno spassando, e i colori... -11 -11 -11

marco87 05-01-2010 18:52

si davano l'idea però di avere del potenziale che secondo me tireranno fuori... :-))

gab82 06-01-2010 13:58

Paolo....ma le hai già messe nella vasca rifatta? #24

Paolo Piccinelli 06-01-2010 18:39

Quote:

Paolo....ma le hai già messe nella vasca rifatta?
sì, però ho usato dei "trucchi" che è meglio rimangano segreti #13

sbs23 06-01-2010 18:50

[quote="Paolo Piccinelli"]


In effetti per le Ivana sarebbero bastati 100 litri a coppia... quote]


ho giusto giusto un 100 litri vuoto... #17

si sa veramente poco di questi bellissimi pescetti,attendiamo tue notizie dettagliate ora che le puoi studiare per bene.

ma un bel frontaone della vasca quando la metti?? :-)

Paolo Piccinelli 06-01-2010 19:05

Quote:

un bel frontaone della vasca quando la metti??
quando gab82 mi manda le magdalensis :-))

gab82 06-01-2010 19:24

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

Paolo....ma le hai già messe nella vasca rifatta?
sì, però ho usato dei "trucchi" che è meglio rimangano segreti #13

sei sempre il solito...... :-D
maturazione lentissima...
fondo sperimentale....

#07 #07 #07 #07


:-D :-D :-D :-D

non lo scrivere nemmeno.....che se viene a leggere IsaiaRosica siamo rovinati..... #18

abbi fede che le magdanelensis arrivano..... ;-)
voglio proprio vedere domani o dopodomani se hanno ripreso per bene quelle che ho usato per la vaschetta di cily la settimana prima di Natale (abbiamo riallestito un piccolissimo Juwel da 40 litri per una coppietta di ram...fondo 4cm in sabbia e flourishtabs sbriciolate....hydrocotyle e magdanelensis)

se quelle hanno ripreso bene posso spedirti tutte quelle che ho....e aggiungere quelle di Lucarini ;-)

Paolo Piccinelli 07-01-2010 08:41

Quote:

se quelle hanno ripreso bene posso spedirti tutte quelle che ho....e aggiungere quelle di Lucarini
Ottimo!! ;-)

Metalstorm 07-01-2010 17:33

Quote:

sì, però ho usato dei "trucchi" che è meglio rimangano segreti
Buuuuuuuuuuuuuuuuuu -71 -71 -71 -71 -71 -71

sti pesci, così tarchiati e col muso corto e da incazzato, mi sanno di bulldog dei ciclidi nani :-))

però davvero, 6 nanerottoli in quel vascone si perdono (soprattutto una volta che le piantone prendono bene)....ne devi mettere di otociccioli per fare della mossa #19

gasteropelecidi no? #24

Paolo Piccinelli 07-01-2010 17:40

Quote:

Buuuuuuuuuuuuuuuuuu
buuuuuuuuu perchè predico bene e razzolo male oppure perchè vuoi sapere i trucchi?!? #24

Quote:

però davvero, 6 nanerottoli in quel vascone si perdono
Otocicci ce ne sono 50, e probabilmente ne metterò altri ;-)
La vasca sarà comunque fortemente e volutamente sottopopolata ;-)

PS tu dei cory li metteresti?!? Per me le ivana li terrebbero a bada anche in ripro, ma ho delle riserve #24 #24

Quote:

gasteropelecidi no?
Li ho visti da Gianni e me li dava pure a buon prezzo, ma siccome ne ho visti anche alcuni spiacciccati a terra e la vasca è aperta... #13 #13 #13

Pensavo di aggiungere un 5-7 mesonauta, ma qualcuno me li ha sfilati da sotto il naso... -04 -04

Metalstorm 07-01-2010 17:53

Quote:

PS tu dei cory li metteresti?!? Per me le ivana li terrebbero a bada anche in ripro, ma ho delle riserve
boh, non ne ho idea....il problema per me è che i cory hanno dalla loro il numero #17 (non credo che ne metteresti 4 in croce)
Non so come si comportano con ciclidi nani in riproduzione, ma se la vasca fosse mia per non saper ne leggere ne scrivere non li metterei[/quote]

Quote:

ma siccome ne ho visti anche alcuni spiacciccati a terra e la vasca è aperta
con loro sarebbe d'obbligo una rete o qualcosa di protezoine...fanno dei salti da paura (per scappare in salto a soggetti come i tucunarè è meglio che spingi se non vuoi farti mangiare)
Quote:

buuuuuuuuu perchè predico bene e razzolo male oppure perchè vuoi sapere i trucchi?!?
ovviamente perchè fai i manini #07



ovviamente sto facendo l'asino :-))

Paolo Piccinelli 07-01-2010 18:01

Quote:

ovviamente perchè fai i manini
...tu avresti lasciato i TUOI pesci per oltre 1 mese in una vasca da Gianni su cui stava scritto il loro prezzo?!? #23 #23 #23

Comunque è dispiaciuto pure a me non gustarmi le fasi di avviamento vasca, il picco dei nitriti, le diatomee, l'esplosione batterica, le filamentose verdi... :-( :-( :-(


:-D :-D :-D

Metalstorm 07-01-2010 18:40

Quote:

...tu avresti lasciato i TUOI pesci per oltre 1 mese in una vasca da Gianni su cui stava scritto il loro prezzo?!?
mmmmmmmm #24 #24 #24
Credo proprio di no, soprattutto se è roba che scotta

ma le galleggianti rimarranno in definitiva o le tieni solo per la fase di avvio?
Perchè se le levi (o lasci della pistia che sta più bassa), potresti riutilizzare la rete di copertura che c'era nel malawi e a quel punto le accette potresti metterle in sicurezza #36#

Paolo Piccinelli 07-01-2010 18:47

solo in avvio... ma la rete non la metto perchè sto apsettando... vabbè non farmi scoprire tutti gli altarini!!! :-))

gab82 08-01-2010 12:07

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

ovviamente perchè fai i manini
Comunque è dispiaciuto pure a me non gustarmi le fasi di avviamento vasca, il picco dei nitriti, le diatomee, l'esplosione batterica, le filamentose verdi... :-( :-( :-(


:-D :-D :-D

mi immagino il dispiacere di evitare tute 'ste rotture di maroni.... #07

#18 #18 #18

ora però ti tocca scoprire gli altarini.... ;-)

Paolo Piccinelli 08-01-2010 12:55

beh, non c'è tanto da scoprire...

per la prima settimana ho avviato col filtro pieno di perlon, luci spente, e cambiato 200 litri al giorno, per eliminare i casini derivanti dal terreno organico... poi ho messo nel filtro il supporto biologico, ho inserito le piante ed acceso le luci, aggiungendo un paio di fiale di batteri vivi.

Nei giorni successivi ho tenuto un tappeto di galleggianti molto folto e la temperatura bassa (20) aumentando di un grado al giorno fino a 25... poi giro di test e via i pesci ( 6 nani e 50 otocicci per un 600 litri sono nulla).

oplà!


NB: DO NOT TRY THIS AT HOME!!! ;-)

Metalstorm 08-01-2010 13:37

Quote:

ma la rete non la metto perchè sto apsettando... vabbè non farmi scoprire tutti gli altarini!!!
chissà che hai in mente stavolta di perverso #24

miccoli 08-01-2010 14:44

Quote:

NB: DO NOT TRY THIS AT HOME!!!
e la postilla ..
solo per utenti esperti
chi sai tu potrebbe consigliarlo in ''il mio primo acquario''
:-))

Paolo Piccinelli 08-01-2010 18:34

Quote:

e la postilla ..
solo per utenti esperti
Certe cose le puoi fare, ma devi avere congnizione di causa, essere attrezzato e in grado di gestire eventuali emergenze.

In questo caso io ho nell'armadio carboni attivi, resine, tre impianti di osmosi, una vasca sempre pronta per il ricovero dei profughi, una fonte inesauribile di ciuccianitrati, tre filtri di scorta... in pratica ho l'equivalente di ER, Dottor House e Grace anathomy per acquari ;-)

Quote:

chi sai tu potrebbe consigliarlo in ''il mio primo acquario''
se lo fa... stavolta ZACC!!! :-))

elmagico82 09-01-2010 14:53

ammazza coglievo in te un qualcosa del dott.green... :-D :-D


ora un paio di domande...

- il fondo organico (gia provato) verra supportato da tubercolata melanoides(per evitare sacche gassose indesiderate)?
-a kg ci siao ma a livello cm ? quanto organico e qnt quarzo?
-come mai la torba non bionda?


ok domande terminate però per i meno esperti spiega le funzioni di un fondo così.
per esperienza posso dirti che è fantastico per le piante soprattutto per la marsilea ...e anche i pesci ne giovano credo sia una questione di rilascio di oligoelementi

ps 50 otocicci... :-(

io gli ho preparato una vasca da un mese per tentare la ripro e non ne trovo ...maledettooo -04


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22512 seconds with 13 queries