AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   idea matta ??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=219496)

barbo canino 23-12-2009 00:15

idea matta ???
 
Salve mi sta balenando l'idea di sostituire il filtro interno del mio caiman da 75 litri con un filtro esterno magari autocostruito . Ritenete che ci siano vantaggi ? se uso cannolicchi e biossfere del filtro attuale "recupero" i batteri ? cioè il nuovo filtro sarà già avviato ? cosa mi consigliate? grazie mille

xversion 23-12-2009 00:52

certo che si può fare , ma la resa estetica sarà nettamente inferiore ad un filtro esterno commerciale... visto che la vasca è piccola io mi orienterei su un filtro esterno tipo Hydor prime 10, economico e funzionale, o qualcosa di simile... spenderai 30 o 40 euro in più ma il risultato sarà molto diverso...

barbo canino 23-12-2009 10:49

il dubbio è se ne vale la pena veramente ????
e poi perderò tuttto "l'avviamento" del filtro ???

scriptors 23-12-2009 12:57

Non perdi l'avviamento del filtro (a meno che non usi collanti particolari che disciolgono componenti battericidi)

Ne varrebbe la pena se hai un posto dove nascondere il tutto (magari dietro la vasca stessa), sicuramente faresti una bella esperienza (potresti farti un filtro più grande e studiarti tutti i sistemi di funzionamento), recupereresti lo spazio in vasca.

Potresti anche fare le cose male e ritrovarti con vasca vuota ed acqua per terra.

Pensaci bene e procedi come più ti senti ;-)

dannyb78 23-12-2009 15:51

io ho deciso di farmelo (e ci sto lavorando, tra poco posto le foto), per recuperare un poco di spazio in vasca e per procurarmi con una spesa ragionevole un filtro che possa andare bene per l 'attuale 40LT ed anche per un eventuale futuro 80/100LT.
Ovviamente devi esser euno che si diverte con il faidate, altrimenti meglio spendere qualcosa in più e prendere prodotti già pronti, alla fine per acquari così piccoli la spesa è sempre abbordabile.

barbo canino 23-12-2009 23:40

Quote:

Originariamente inviata da dannyb78
io ho deciso di farmelo (e ci sto lavorando, tra poco posto le foto), per recuperare un poco di spazio in vasca e per procurarmi con una spesa ragionevole un filtro che possa andare bene per l 'attuale 40LT ed anche per un eventuale futuro 80/100LT.
Ovviamente devi esser euno che si diverte con il faidate, altrimenti meglio spendere qualcosa in più e prendere prodotti già pronti, alla fine per acquari così piccoli la spesa è sempre abbordabile.

Il gusto del fai da te ... mi tenta molto ... però mi sa che convega di più uno già pronto ma che tipo ? grazie

xversion 24-12-2009 00:17

un sera serafil, un hydor prime 10 o se vuoi spendere bene, con una 90 di euro prendi un ottimo askoll 100... ke vai proprio sicuro... cmq io ho avuto il prime30 della Hydor e mi sono trovato bene, solo un tantino rumoroso, va messo in un modile chiuso x attutire il ronzio, anche del serafil un amico mi parla sempre bene... cmq costano poco e fanno il loro sporco... ehm pulito, lavoro... :-D

flashg 24-12-2009 00:24

non cercate di costruirvi un filtro esterno che con 30 euro rimediate in giro .... rischiereste solo di trovarvi una casa allagata e i pesci stecchiti ... i moderni filtri esterni sono studiati da un'equipe di ingenieri e passano regolarmente al vaglio di numerosi organi di controllo per la sicurezza personale. E' uno sforzo enorme e totalmente inutile costruirsene da soli ,specialmente se non si hanno le conoscenze di base su almeno 3 scienze diverse.
Tutti gli acquariofili esperti si affidano da sempre agli ultimi ritrovati della tecnologia ,apportando solo lievi modifiche ...
Al massimo puoi provare con una sump e decidere il tipo di gestione dell'acqua nei vari scomparti ma sempre seguendo una logica precisa e derivante da sistemi collaudati.

xversion 24-12-2009 01:12

beh, mi sembra che stai esagerando, costruire un filtro non è affatto impossibile... quanto agli ingegneri... la progettazione di un nuovo filtro occupa poco del loro tempo, escludendo certo le marche attivissime come l' eheim che produce forse più di 20 modelli di filtro... il 90% del loro lavoro è ottenere l'industrializzazione di un prodotto che fatto a mano costerebbe tantissimo e fatto con stampi ed in serie ecc costa molto molto meno...

scriptors 24-12-2009 01:39

Potresti farti un filtro di 5-6cm di spessore, grande quanto la vasca e da porre posteriormente alla vasca. Sarebbe un prolungamento della vasca che ti farebbe un abbondante volume di materiale filtrante-biologico.

C'è un vecchio post nella sezione fai da te che riguardava una cosa del genere ricavata però all'interno della vasca dietro uno sfondo sempre autocostruito.

flashg 24-12-2009 12:00

Quote:

mi sembra che stai esagerando, costruire un filtro non è affatto impossibile
no non ho detto impossibile , bada bene , ho detto che e' inutile...perche sicuramente viene peggio ,meno funzionante e rischi che ti allaghi casa.

dannyb78 24-12-2009 16:19

ci sono decine di utenti sul forum che hanno filtri faidate, molti dei quali dopo il primo ne hanno costruiti ancora altri. Penso che ogni caso vada valutato singlarmene, ma che comunque non ci siano controindicazioni di sorta, a patto ovviamente si saper lavorare un minimo i materiali che saranno utilizzati per la realizzazione.

n8discus 24-12-2009 18:52

ciao non ho letto tutto ma penso sia inutile costruire un filtro esterno sapendo che il prezzo di uno commerciale della portata della tua vasca e minimo io opterei per questi due : http://www.aquariumline.com/catalog/...63_67_354.html

http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-6817.html

poi ci sono piu potenti di una decina di euro in piu
ciao e Buon Natale ;-)

barbo canino 25-12-2009 20:46

Ringrazio tutti per al disponibilità e auguro buon natale .... Mi farò due ricerche per vederre gli autocostruiti . e' vero forse non conviene ma il gusto del fai da te !!!! grazie mille mauro

girando girando ho trovato questo : SUNSUN MODELLO 302 FINO 400 LITRI CON POMPA DI 1000 LITRI/H.
che mi dite ???

marste881 30-12-2009 10:28

Quote:

Originariamente inviata da barbo canino
Ringrazio tutti per al disponibilità e auguro buon natale .... Mi farò due ricerche per vederre gli autocostruiti . e' vero forse non conviene ma il gusto del fai da te !!!! grazie mille mauro

girando girando ho trovato questo : SUNSUN MODELLO 302 FINO 400 LITRI CON POMPA DI 1000 LITRI/H.
che mi dite ???

penso sia esagerato per un 75 litri..:!!!

barbo canino 30-12-2009 12:28

Quote:

Originariamente inviata da marste881
Quote:

Originariamente inviata da barbo canino
Ringrazio tutti per al disponibilità e auguro buon natale .... Mi farò due ricerche per vederre gli autocostruiti . e' vero forse non conviene ma il gusto del fai da te !!!! grazie mille mauro

girando girando ho trovato questo : SUNSUN MODELLO 302 FINO 400 LITRI CON POMPA DI 1000 LITRI/H.
che mi dite ???

penso sia esagerato per un 75 litri..:!!!

Mi sono espresso male più che di portata intendevo dire come modello ?

filo77 01-01-2010 12:06

Come materiale per le pareti puo essere usata la resina x le carene delle moto?ovviamente fatta catalizzare nel forno x non fare rilasciare sostanze tossiche

Federico Sibona 01-01-2010 12:30

scriptors, vedi un po' se intendevi questi topics:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...270&highlight=
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=75

Un filtro esterno non deve necessariamente essere ermetico, a meno che sia necessario metterlo più basso della vasca (con i soliti problemi di tenuta) ;-)

scriptors 02-01-2010 15:11

Si esatto, grazie Federico ;-)

Per vasche abbastanza larghe viene sicuramente meglio, e a prova di sbaglio, farlo internamente alla vasca stessa.
Farlo esternamente va anche bene se si lascia aperto e con la ripresa abbastanza alta (non si rischia di svuotare completamente la vasca) ... ovvio che bisogna essere ben sicuri prima di ... dormirci tranquilli la notte.

Se avessi preso un RIO 300 invece del 240 forse ci avrei fatto il pensierino (internamente) mi piace dormire 'troppo' tranquillo :-D (ho sempre evitato qualsiasi filtro esterno per questo motivo)

Federico Sibona 02-01-2010 21:39

Quote:

Originariamente inviata da scriptors
.....e con la ripresa abbastanza alta (non si rischia di svuotare completamente la vasca)....

Non ho capito! Svuotare perchè e in che frangente?
Al massimo, in caso di intasamento di sifone di carico o materiali filtranti si alza un po' il livello in vasca, niente di diverso di quanto accade in un filtro interno se si intasano le bocchette o i materiali filtranti ;-)
Solo nel caso in cui il tubo di mandata della pompa esca dalla vasca potranno esserci dei problemi, ma credo sia un fatto altamente improbabile e comunque comune a tutti i filri esterni ;-)

scriptors 05-01-2010 01:13

ovviamente nel caso il filtro autocostruito non sia perfettamente sigillato e perda o ceda improvvisamente

l'idea iniziale era quella di autocostruirsi un filtro, quindi meglio aspettarsi di tutto ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08940 seconds with 13 queries