![]() |
movimento...
per un sistema all'americana,secondo voi che pompa necessita il sistema??
sono molto indeciso sul movimento,da un lato questo sistema mi piacerebbe parecchio,ma non vorrei poi dover spendere un botto di corrente per mettere una pompa esagerata. avevo pensato a una aquabee 5000...secondo voi con i diffusori regge il movimento e sarebbe fiacca? la pompa verrebbe messa sotto l'acquario e a metà della vasca,per avere così sempre la stessa prevalenza in entrambe le uscite...che verranno portate fino a bordo vasca. Ma mi dà l'idea che spinga pochino -28d# ce dite?? |
Abra, 5000 non so' pochini............? #24
|
andrea81ac, eh secondo te perchè ho chiesto ?? :-D :-D però non guardare i litri solo eh,sennò prova a mettere una 1260 in acquario :-))
|
abra fai le cose fatte bene....metti una reddragon,dopotutto se usi solo quella per fare il movimento risparmi.....
lo fai da manuale? con la pompa che fa ricircolo x i cazzi suoi,oppure la usi anche per la risalita? |
auz, se lo faccio la uso solo per il movimento...la risalita è a parte ;-) che potenza avrei bisogno secondo te??
sono indeciso se questo sistema o due MP40 -28d# |
Abra, si immaginavo....alcuni ho visto che la fanno pescare in una sump dedicata,ma secondo me il modo migliore e che da meno problemi è un circuito chiuso,tubi-pompa-tubi....
emmm....non mi ricordo piu come viene la vasca??140x80x45 #24 #24 |
155x90x45 (il 45 è la colonna di acqua)
|
Quote:
quando venivo te la criccavo!!!!!!!! :-D saresti grossomodo sui 550 litri... calcola che secondo me,dovresti sapere che diametro usi,quante uscite gli fai, che metti lps è sottointeso vero?,e che prevalenza devi vincere,***** come faccio a dirtelo cosi.... ti posso dire di montare una 8000 costa circa 600 euro mi sembra....ma a spanne,che poi se dico una ******* mi rompi il cu....o x 2 giorni...anguillaro!!!!!!!! :-D :-D :-D |
sei morto? #24
|
Figata.. mi abbono al topic per spiare gli avanzamenti... Grande ABRA! #25 #25
|
auz, ero fuori a far la spesa pirla :-D
a me ispirava questa :-)) http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=471 SamuaL, micca è detto che lo faccia eh...devo valutare bene consumi e costi...e se il mio sistema và bene per gestire le uscite....solo che non trovo più le foto #23 |
ah la vasca sarà prevalentemente una vasca di pesci...con tubastree....anemoni gli LPS con i pesci che voglio mettere non ci vanno molto daccordo :-))
|
120W è... Ti tratti bene! :-D :-D
|
Abra, io userei le askoll7000 professional...
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_risalita.asp prova a dare un'occhiata qui... |
Abra,Pompa a trascinamento Magnetico......?
http://www.fish-street.com/product_d...rency_code=EUR |
Abra, il video della red dragon con controller non è male comunque rende l'idea.....
http://www.reefbuilders.com/2009/03/...troller-video/ |
-28d# guardavo il rapporto consumo...spesa per la pompa....mi sà che siano più favorevoli 2 vortech #24
certo in vasca non si vede quasi nulla con il sistema che stavo valutando....e se dovessi scegliere tra pompa in vasca e questo sceglierei questo. Ma essendoci le MP40 che come ingombro è minimo...e visto che da mè i motori sono nascosti,sceglierei queste ultime...che dite?? |
infatti,se ai la possibilità persino di nasconderle,io non esiterei,a patto che tu non voglia fare qualcosa di diverso....ma metterle tutte e due su un lato e fargli fare il pulse ti farebbe cagare??
cosi le tuba le metti dove c'e corrente di ritorno in un posto riparato e starebbero da dio...... la piazzi ancora sul solito muretto no?avevi mica detto che dovevi allargarlo con un telaio aggiuntivo?? |
credo che le mp40 come consumo siano imbattibili..... ;-)
|
auz, dunque la mia idea era tenerle contrapposte e usare la funzione che non ricordo (quella del tunze wave per capirci) molto blanda ma che ondeggi tutto dolcemente,non come quello tunze che mi fà venire il mal di mare #06
Quote:
|
che figata....,nella saletta di la perdi dei tavoli o riesci a stringerli un po?
si se le metti sulle pulsazioni lunghe,il rosa x interdeci dovresti farcela,tanto poi ai voglia,chissa quante volte le sposti prima di trovare il movimento che piu ti aggrada.... se di la ce una putrella del 15 ci puoi mettere una bomba atomica che problemi non ne hai sicurasmente.... stai attento alla tavola che se per caso ti perde la vasca e si bagna poi devi buttarla!!!!!!!!!! :-D :-D :-D |
nessuno tavolo perso..stringo un cicinino lo spazio del passaggio,ma poca roba ;-)
l'unica cosa a qui devo pensare ora visto che le pompe le abbiamo decise,è se fare come prima..... in pratica avevo i laterali tutti coperti e si vedeva solo il frontale,oppure visto che ora mi esce molto dal muro,tenere anche i laterali a vista,che da una parte si vedrebbero per 10cm e dall'altra parte per 30cm. Sono ancora indeciso,nel frattempo la vasca è tutta in extra così posso tenere le due opzioni libere. Luci mi butto su due 2X250 da 20000k quasi sicuramente...non avendo animali esigenti prediligo la colorazione :-)) |
sai che non saprei cosa dirti.....se chiuderla o no....
non riesco ad immaginare come starebbe chiusa ai lati.... per le luci cri.....se non son d'accordo io.... :-D ho una radium da 400.....sugli sps... guarda in mostr e descrivi se ti piace la fungietta nuova... l'unica cosa che mi lascia pensare è gli spigoli della vasca con tutta la genete che gira.... #24 ma se non te lo poni tu il problema..... |
gli spigoli sono la prima cosa a qui ho pensato ;-) verranno coperti o dal mobile se farò solo il frontale che si vede....oppure da un'angolare da 1,5x1,5 nel caso farò anche i laterali a vista.
come starebbe chiusa hai lati l'immagino la mia era così se guardi le mie foto la vedi....il fatto è che avendo i laterali liberi posso fare una rocciata che si vede anche dietro tenendola staccata dal vetro,dovrebbe dare più profondità alla vasca penso....ma non ne sono sicuro -28d# |
si mi ricordo l'altra....solo che l'altra era un tutuno con la parete....questa cavolo di la sporge di 30 cm.....non vorrei che in definitiva sembrasse una vasca piazzata li x caso...e non costruita appositamente di quelle dimensioni....
visto che la notte porta consiglio,io me la immagino con il mobile sotto,e basta...tipo vasca normale x intenderci...metti poi degli angolari e basta.... piu pulito viene il layout meglio secondo me risalta il lavoro... per la profondità,la teoria non è sbagliata..... |
io farei due paratie stagne isolate dalla vasca lunghe circa 8 cm in entrambi i lati corti della vasca dove posizionerei il motore dele 2 vortech
|
auz, sarebbe meglio che la notte dormissi :-D :-D
aperta non và bene semplicemente perchè la gente è seduta più bassa della plafo,e abbagliarei tutti i clienti ;-) orribile come cosa,ho fatto la copertura propio per questo motivo. janco1979, ma perchè devo fare una paratia in acquario...quando i motori mi stanno bene fuori?? |
Pensavo che la vasca finisse a filo con il muro..
|
abra,intendevo aperta ance lateralmente,non sopra......cucu....
|
ahhhhh allora sì ;-) comunque quando arriva faccio due prove e metto le foto così mi consigliate meglio.
|
è sabato....devi provare l'acqua..... #23 se non ci fossi io....... :-D
|
#24 che devo fare??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl