AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   meglio un dsb o un refugium oppure... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=217741)

martinoartioli 08-12-2009 15:43

meglio un dsb o un refugium oppure...
 
Ciao a tutti l'acquario lo vedete sotto.....e' gia' avviato da anni e sono indeciso.....mi piacerebbe della sabbia e ne ho messa una spolverata ma sono molto tentato di fare un dsb.
Il tutto per tenere un po' piu bassi i no3 sono a 30.
Ma mi piacerebbe anche esteticamente la sabbia alta in vasca.
Posso anche fare un refugium sotto il mobile....bucando un vecchio acquario che ci sta giusto giusto da circa 60 lt e facendolo tracimere verso la pompa di risalita.
Ho paura di fare disastri......se aggiungo la sabbia viva adesso per un dsb a cosa vado incontro secondo voi?

ALGRANATI 08-12-2009 21:50

martinoartioli, io sinceramente per abbassare gli inquinanti lavorerei su quello che c'è.
la sabbia fino a che non hai tutto perfetto .....lascerei perdere.
mentre il refugium non può che farti del bene ;-)

LOLLO77 09-12-2009 08:37

ALGRANATI,
quoto
se hai il posto vai di refugium #36# #36# #36#

martinoartioli 09-12-2009 19:21

a dir la verita' avevo gia' provato a fare un refugium una volta con circa 13 cm di sabbia della kent biosediment......ma dopo qualche mese c'erano solo alghe verdi filamentose....ho provato a mettere dela caluerpa ma e' miseramente ...svanita.
o ho sbagliato qualcosa o era troppo giovane?

ALGRANATI 09-12-2009 21:58

martinoartioli, assolutamente troppo giovane

martinoartioli 10-12-2009 10:45

quindi non dovevo collegarlo alla vasca?........e cosi mi ero riempito di alghe anche l'acquario giusto? quindi e' lo stesso rischio che corro se facessi il dsb direttamente in vasca?

ALGRANATI 11-12-2009 00:31

martinoartioli,
Quote:

quindi e' lo stesso rischio che corro se facessi il dsb direttamente in vasca?
direi proprio di si ma non è detto....dipende da come parte e da come matura

martinoartioli 11-12-2009 17:21

ALGRANATI,
Quote:

direi proprio di si ma non è detto....dipende da come parte e da come matura
_________________
cosa intendi? la vasca gira da un anno e mezzo ele rocce venivano tutte dalla vasca che avevo prima che funzionava da 7 anni......se faccio uno strato di circa 10 cm con sabbia viva???

ALGRANATI 11-12-2009 23:55

martinoartioli, devi sempre tenere conto che la maturazione ci sarà e anche pesante.

cicala 11-12-2009 23:55

martinoartioli, io invece proverei a capire il perchè dei nitrati così alti invece di tentare di eliminarli con un refugium , ci deve essere qualchecosa che non va nella tua conduzione ...................ALGRANATI, questa di solito la dici tu..... :-)) :-))

ALGRANATI 12-12-2009 13:44

cicala, e hai ragione.....quella è SEMPRE LA PRIMA COSA DA FARE ;-)

martinoartioli 12-12-2009 17:22

non saprei...........do 6 ore 1/2 di luce cambio 30 litri d'acqua ogni 15 giorni come cibo uso il congelato misis o artemie.....in sump ci sono il reattore e lo schiumatoio...le rocce non le ho mai pesate a dire il vero ma mi sembrano un volume sufficente voi che dite?

ALGRANATI 12-12-2009 20:38

martinoartioli, inizia ad eliminare il surgelato e vedrai che magicamente si abbasseranno ;-)

cicala 12-12-2009 23:29

Quote:

martinoartioli, inizia ad eliminare il surgelato e vedrai che magicamente si abbasseranno
quoto in pieno ALGRANATI, mi ha dato lo stesso consiglio 6 mesi fa e come di incanto .....

martinoartioli 14-12-2009 12:56

ALGRANATI, #24 ma i cavallucci marini mi magnano solo quello...............come posso fare il secco manco lo guardano

ALGRANATI 14-12-2009 21:03

martinoartioli, a cazz......questo è un problòema....devi allora tenerti i valori altini....ma mi raccomando mettigli una mangiatoia in modo che ne vada in giro il meno possibile ;-)

martinoartioli 14-12-2009 22:54

ALGRANATI, oggi ho fatto il refugium....................sul fondo ho messo tre cm di marine biosediment della kent e poi sopra 6-7 cm di sabbia viva ocean direct....adesso???? aspetto e basta? quando mettere alcune rocce e alge superiori?

ALGRANATI 15-12-2009 09:20

martinoartioli, le rocce se le vuoi mettere, cerca di metterle non appoggiate sul fondo ;-)

martinoartioli 15-12-2009 10:56

ALGRANATI, cioe' non appoggiate sulla sabbia??? o intendi non appoggiate sul vetro e ricoperte di sabbia????

ALGRANATI 15-12-2009 20:25

martinoartioli, non appoggiarle alla sabbia

martinoartioli 15-12-2009 21:20

ALGRANATI, scusa se continuo a romperti e grazie per la pazienza.....ma allora quando si fa un dsb come fanno a mettere le rocce? ho visto che alcuni le tengono sollevate con tubi forati ma alcuni le appoggiano e mettono la sabbia intorno

ALGRANATI 16-12-2009 08:23

martinoartioli,vero quello che dici, ma da quello che mi hanno sempre spiegato, non appoggiandole al dsb , permetti una circolazione corretta su tutta la superfice.

martinoartioli 16-12-2009 19:18

OK capito...in un refugium c'e'poca superficie quindi tutto libero; mentre chi fa' un dsb in vasca puo' mettere un po di rocce tanto la superficie e' piu' ampia....grazzzzie mille!!!

arturo 19-12-2009 09:17

forse il deltec mce 600 è un pò scarsino x il tuo litraggio.....
anche se 30 di no3 non sono un dramma senza sps

nel refugium magari ci cacci una fiala di biodigest pure...

martinoartioli 19-12-2009 17:42

arturo, fa 300 lt/h sono pochi? la vasca e' 340 l giusto? e tolte le rocce.....dovrei esserci.....o no????? ho anche un elos di 6 anni fa penso si chiamasse 400 o 500

arturo 19-12-2009 19:10

Quote:

Originariamente inviata da martinoartioli
arturo, fa 300 lt/h sono pochi? la vasca e' 340 l giusto? e tolte le rocce.....dovrei esserci.....o no????? ho anche un elos di 6 anni fa penso si chiamasse 400 o 500

eh eh, troverai conferme che i valori di targa di questi skimmer, anche se ottimi come il 600, bisogna almeno dimezzarli e poi sperare....
io su una vasca di 350 lordi ho un lg 800,ho pure io avuto il mce600 ma è limitato...
poi ovviamente non fa tutto lui....

martinoartioli 20-12-2009 13:23

a dir la verita' una talea di montipora digitata l'ho messa....piu' altre due taleee bruttine che mi ha regalato il negoziante....(sant'uomo).....devo mettere sia il deltec che l'elos sul mercatino e comprare qualcosa di grosso??? oggi comincio col sistema bioextra della equo vedremo che succede...

arturo 20-12-2009 16:43

guarda, dicono che 2 sciumatoi assieme si danno fastidio...., sul mercatino so che poffo vendeva il suo lgs800sp praticamente nuovo a 250 euri, ottimo ski forse un pelo grosso x la tua vasca,la mia è 350 lordi..., ,ma se hai intenzione di popolarla bene ti tornerà utile....altrimenti tu butti sui cinesi lowcost,

edogr 20-12-2009 21:52

martinoartioli, leggiti la discussione che ho aperto io sulla gestione :
"conoscete i biopellet ? "
Tra poco entreremo nella fase di sperimentazione,se danno buoni risultati e ti interessa ti metto in contatto con il produttore !

martinoartioli 21-12-2009 20:24

edogr, io mica c'e l'ho un letto fluido...se le metto in un sacchetto a galleggiare in sump? :-))

edogr 21-12-2009 21:46

martinoartioli, no,è pericoloso.devono avere una corrente di almeno 500 litri/h.
Un letto fluido costa 10-20 euro,è una spesa sostenibile,dai !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14478 seconds with 13 queries