AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Impianto elettrico. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=217202)

crazyciop 03-12-2009 18:34

Impianto elettrico.
 
Salve eccomi alla progettazione dell'impianto elettrico del mio cubo 55x55x55 che andrà nel mobile (vi posto una foto). Sarà costituito da 3 prese temporizzate e 5 normali. Ho preso in esame l'ipotesi di inserire un plc o di relè temporizzati ma il prezzo risulta molto elevato. Non ci sono soluzioni meno dispendiose?
Saluti, Marco.

asvanio 03-12-2009 23:00

fai un quadrettino tipo impianti elettrici da casa in cui inserisci semplicemente 3 timer da barra din e vicino installi 1 multimepresa una modulare con 3 prese comandate dai 3 timer e 5 prese dirette al 220v

non mi sembra cosi' dispendioso ne complicato... sempre a patto che tu o qualche amico abbiate confidenza con queste cose ;-)

crazyciop 03-12-2009 23:07

asvanio, abbiamo valutato questa opsione ed ho visto il prezzo dei temporizzatori din; per il monocalane si parte dai 60 euro :-( :-( :-( ho visto la tua parte tecnica, anche tu li hai utilizzati, hai speso tanto?

asvanio 03-12-2009 23:25

non pochissimo avendono messi 9 o 10 ....ma essendo del settore diciamo un po' meno ma ti posso garantire che sono spesi strabene

se prendi roba buona come quella da barra din durano anni e anni senza dare il minimo problema

assolutamete imparagonabili ai troiai da 10 euro

crazyciop 03-12-2009 23:27

asvanio, a questo punto perdonami messo pure che li trovi a 40 euro l'uno comunque ne dovrei prendere tre... per 120 euro prendo un plc ho anche un amico che sa programmarlo. Mi converrebbe?

asvanio 04-12-2009 15:14

beh se hai l'amico probabilmente si... ma valuta bene tutti i costi complessivi

se hai questa possibilita' aggratiss sicuramente e' meglio

Ricciocapriccio 04-12-2009 18:30

crazyciop, non per fare il guasta feste... ma sei sicuro che quel mobile sopporti quasi 170 litri d'acqua + peso dei vetri + il peso di sabbia, rocce ecc..? Forse sarebbe il caso di rinforzarlo con un telaietto d'alluminio... ;-)

crazyciop 04-12-2009 19:56

Ricciocapriccio, no problem ho una bella garanzia del falegname scritta e firmata

SJoplin 04-12-2009 20:09

crazyciop, anche a me dà l'idea di fragile, quel mobile..
con che legno l'ha fatto?

crazyciop 04-12-2009 20:29

sjoplin, abete

Sandro S. 04-12-2009 21:37

Quote:

Originariamente inviata da crazyciop
asvanio, a questo punto perdonami messo pure che li trovi a 40 euro l'uno comunque ne dovrei prendere tre... per 120 euro prendo un plc ho anche un amico che sa programmarlo. Mi converrebbe?

contatta la DAC-Sistemi, stà costruendo una Multipresa programmabile mooooolto interessante e ti costa di meno di quello che hai indicato.

crazyciop 04-12-2009 21:47

ok contatto :-))

Sandro S. 04-12-2009 21:50

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
crazyciop, anche a me dà l'idea di fragile, quel mobile..
con che legno l'ha fatto?

sbagli ho è simile al mini-system della ELOS ;-)

se regge quello regge anche questo.

SJoplin 04-12-2009 21:56

Quote:

Originariamente inviata da s_cocis
Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
crazyciop, anche a me dà l'idea di fragile, quel mobile..
con che legno l'ha fatto?

sbagli ho è simile al mini-system della ELOS ;-)

se regge quello regge anche questo.

beh, il minisystem elos è sugli 80 litri, questo pesa il doppio...
comunque se il falegname gli ha fatto la polizza, no problemi :-)) :-)) :-))

crazyciop 04-12-2009 21:56

non lo so non è che l'ho preso come esempio ma il problema della tenuta mi preoccupa molto. Lui mi ha garantito che regge benissimo il peso io gli ho chiesto una garanzia scritta di quello che dice oppure niente soldi. Per quello che mi ha chiesto (130 euro!!!) e per il lavoro scadente che ha fatto se lo facevo di alluminio risparmiavo ed ero molto più sicuro. Questa situazione mi secca molto.

Sandro S. 04-12-2009 21:58

ma traballa ????

crazyciop 04-12-2009 22:01

guarda anche a me non sembra molto saldo...ma lui ci tiene tanto a dire che regge. Il problema è che dove vivo io questi signori si credono di trattare ancora con i contadini. Se mi cede il mobile sono centinaia se non anche una migliaia di euro gettati. Io ora lo presso e vedo di farmi dare sta carta lui mi ha detto che regge dai 200 ai 250kg senza problemi.

Sandro S. 04-12-2009 22:03

non sò com'è fatto, ma non dovrebbe avere problemi se è fatto senza struttura.

certo che se l'ha fatto alla carlona allora crolla.

certo che se gli dai uno spinto ti cade tutto su un lato, ma bisogna vedere com'è fatto. #24

crazyciop 04-12-2009 22:05

cosa assurda ho pagato 130 euro ed ora devo chuamare un altro falegname per vedere se regge -04 -04 -04

Sandro S. 04-12-2009 22:07

cmq è tantino.

io con 120 euro circa ho preso il legno per i miei due mobili ( legno wengè tagliato e bordato !!! )

ho fatto un mobile da 120x60x90 e uno da 60x60x90.

Ricciocapriccio 05-12-2009 00:52

crazyciop, non lo dico con cattiveria, sono sincero e parlo perchè ho espeienza in materia: quel mobile NON TIENE tutto quel peso. serve un telaio di alluminio. Fai così: compra in un brico delle barre di allminio con sezione almeno 20x20 spessore 2mm tagliale a misura e fissale all'interno del mobile in modo a avere una struttura simile a questa...
http://img412.imageshack.us/img412/6...2008052001.jpg ;-)

crazyciop 05-12-2009 02:41

Ricciocapriccio, ti ringrazio è una cosa che posso fare anche da solo so tratta di avvitare delle barre di alluminio. Almeno sto sicuro!!!

Ricciocapriccio 05-12-2009 08:56

crazyciop, per qualunque cosa a disposizione... ;-)

Sandro S. 05-12-2009 10:29

crazyciop, se le trovi prendi anche le giunzioni in alluminio ....così non fai buchi

crazyciop 05-12-2009 13:54

s_cocis, non posso poichè non smonto il mobile; monto l'intelaiatura da dentro Ricciocapriccio, ma coì orientativamente quanto sta al metro questo tuipo di tubolare in alluminio?

SJoplin 05-12-2009 17:21

crazyciop, secondo me (ma te lo dico molto a naso, bisognerebbe vedere da vicino quel mobile) potrebbe bastare fissare il ripiano intermedio con delle viti passanti, piuttosto che lasciarlo appoggiato a delle guide com'è ora. il problema non credo che possa essere di un cedimento tipo implosione, piuttosto di stabilità a eventuali oscillazioni sui lati. lo sportello sembra che abbia un rinforzo proprio per questo scopo, ma infilarci 6 viti passanti dove ti ho detto sicuramente irrigidirebbe la struttura.

crazyciop 05-12-2009 17:24

ma dovrei chiamare un altro falegname per farmelo valutare? #06 #06 #06 Come devo fare??? vi posso dare altre informazioni per valutarlo meglio? altre foto lo spessore delle pareti o altro?

Sandro S. 05-12-2009 17:33

basterebbe appoggiarsi e vedere se traballo o meno....dai un pò di senso della realtà e vedi se un mobile di quella grandezza regge o no. IHMO

Ricciocapriccio 06-12-2009 12:40

sjoplin, con le viti passanti sarebbe un palliativo e poi esteticamente come sarà vedere i fori lateralmente al mobile? io feci esattamente così con il mio primo "sistema" marino e dopo 4 mesi ondeggiava tutto... Secondo me dovrebbe come minimo fissare al legno almeno i 4 montanti verticali...sperando che la superficie orizzontale dove sarà poggiata la vasca non si curvi col tempo... tanto vale intelaiare tutto...che dici? non ti ho convinto? :-)

Ricciocapriccio 06-12-2009 12:42

crazyciop, non costa molto...costerà pressappoco una decina di € al metro... ;-)

SJoplin 06-12-2009 21:02

Ricciocapriccio, io ho avuto un cubo di misure simili a quello, con un mobile fatto da me con una mensola tipo quella di crazyciop fissata con viti passanti. ti posso garantire che non sballonzolava per nulla.. comunque bisognerebbe vedere dal vivo, magari va pure bene così e gli stiam facendo paranoie per niente.

crazyciop 06-12-2009 21:12

sjoplin, ho chiamato un amico falegname che quando gli ho confessato i miei dubbi si è fatto una gran risata dicendomi:"Ma ti rendi conto che si tratta di abete massello?!" Per dimostrare la sua teoria ci siamo seduti in tre sopra il mobile per un peso totale sui 250 kg ed il mobile non ha dato segni di oscillazione. Ti parlo sinceramente andrò dal (il mio amico mi ha consigliato anche di fare una struttura ad x attaccata al lato posteriore) mi faccio fare la garanzia che il mobile sopporta 250kg per un x di anni e poi dormo sonni tranquilli!!!. :-) :-) :-)

Sandro S. 06-12-2009 21:13

crazyciop, è quello che dicevo all'inizio.
certe volte non abbiamo presente la resistenza di alcuni materiali.

crazyciop 06-12-2009 21:20

s_cocis, si ma purtroppo essenso un profano nel fai da te non sono riuscito da solo a fare una valutazione.
Tornando all'argomento del topic l'impianto elettrico sarà costituito da una multipresa in sviluppo della dac sistemi programmabile a 4 uscite ed una ciabatta per gli accessori che devono essere sempre accesi.

Sandro S. 06-12-2009 21:46

;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13455 seconds with 13 queries