AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ho comprato il mio acquario: lo allestiamo insieme? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=216338)

sampei71 26-11-2009 17:11

Ho comprato il mio acquario: lo allestiamo insieme?
 
Innanzitutto un caloroso saluto a tutti i partecipanti di questo meraviglioso forum! Da poco ho scoperto questo forum, ma sto recuperando cercando informazioni e argomenti che mi possano portare ad successo, mi spiego: Anni fa mio padre comprò un acquario da 200 litri, lo allesti, e per un periodo lo segui lui, io ero piccolo, ma seguivo le manutenzioni, ecc. Allora non esisteva ancora internet, le informazioni erano quelle ricevute dai negozi, ma non sempre sono state risultate corrette...
Col passare del tempo iniziai a mantenerlo io, poi impegni lavorativi mi hanno costretto ad "abbandonarlo", regalando flora e fauna, e il suo relativo smantellamento.
Ora dopo anni sono pronto a ricominciare l'avventura! Ho commprato un nuovo fiammante juwel 260 panoramico, poi mi rimangono gli accessori del vecchio acquario, impianto co2, sabbia e legni.
A giorni inizierò l'allestimento, e mi piacerebbe farlo insieme al vostro aiuto, tutto documentato con foto. La mia idea è questa:
Domani dovrei andare a ritirare l'acquario, per iniziare l'allestimento:
comprerò il fondo, magari altra sabbia, e integratori per piante. poi nel week l'inizio dell'allestimento: fondo, integratori, sabbia, poi legni e acqua. Serve altro? Lunedì prossimo, anche con i vostri consigli andrò a comprare le piante, che pianteremo virtualmente insieme, in modo da formare l'ambiente. per ora questo è tutto, aspetto con impazienza i vostri consigli, ciao! ;-)

lyrthanas 26-11-2009 17:19

primo consiglio..............bolli ben bene i vecchi legni per un paio di orette prima di inserirli e sostituisci tutta la vecchia ghiaia/sabbia con una nuova :-)

sampei71 26-11-2009 17:42

Ok x la bollitura dei legni, anche se sono quelli del vecchio acquario; ma perchè conviene cambiare anche il ghiaietto? quale problema potrebbero causare?

McRogers 26-11-2009 17:44

Ciao sampei71, hai già un'idea di cosa vuoi allestire?

sallyna87 26-11-2009 17:44

prima di andare a comprare tutto, ti consiglio di decidere prima che tipo di acquario vuoi fare.. hai già qualche idea in mente?
cmq per me.. sabbia forever

sampei71 26-11-2009 20:19

Ragazzi, idee su come allestire l'acquario... domanda difficile. Anche perchè ho letto che in base ai pesci che si vogliono inserire, ci sono piante e scenari più o meno adatti.... diciamo che ritenendomi principiante, e non avendo moltissimo tempo da dedicarci, almeno inizialmente (qualche anno) vorrei popolarlo con fauna e flora poco esigente, insomma un acquario che con "minimi" accorgimenti si mantenga in modo "abbastanza" autosufficente, chiedo troppo? Con questo non voglio creare uno scenario spartano con 2 pesci rossi, attenzione. Ma non voglio nemmeno popolarlo con pesci che se il ph sale di 0.5 skiattano nel giro di 2 giorni.... E' per questo che vorrei iniziare l'allestimento con voi, e tramite i vostri consigli iniziare a comperare le piante più adatte per quello che vorrei ottenere.
Mi piacerebbe renderlo abitabile per natale, e so già che sono stretto con i tempi. Ma ci provo, poi se le condizioni per tale data non ci saranno, allora niente pesci, però, proviamoci!

sallyna87 26-11-2009 20:25

se ci metti solo acqua e attivatore batterico il filtro lo puoi iniziare a far girare fin da ora..
i pesci.. a me sinceramente piacciono i pesci con un pò di carattere tipo gli scalari.. ma tutti i pesci di provenienza "amazzonica" sono un pò delicatucci perchè necessitano di ph acido..
dipende anche che valori ha la tua acqua del rubinetto.. se, come me ha ph 8 e durezze altissime, ogni volta che faccio un cambio d'acqua devo prepararmi giorni prima tra decantazioni e biocondizionatori (sarò un'eretica ma non uso l'acqua di RO)
Se poi vuoi pesci "facili" ci sono i soliti guppy e platy..
in 260 litri ci fai stare ciò che vuoi.. basta che lo popoli con la testa e cerchi di non fare un fritto misto.. cerca per prima cosa i pesci che ti piacciono..

hopemanu 26-11-2009 20:37

sampei71, il giaietto puoi usare quello precedente, dandogli una sciaquata, pero lo devi fertilizzare con le tabs sin da subito, in quanto sara diventato inerte, ma questo dipende dalle piante che prenderai se pre esempio prenderai anubias e felci allora non sarà nemmeno necessario
lyrthanas, i legni una sciaquatina perche sempre queste bolliture?
comunque sia se vuoi un acquario per pesci rossi, l'impianto co2 non ti serve, ti serverve giusto una scatola di batteri, prepari il tutto, la settimana prox ci metti le piante o anche subito, fra una di settimana ci metti qualche lumachina, per accellerare il processo dell'attivazione e fra una 20a di giorni vai con i rossi tranquillo che non ti crepano

Ale87tv 26-11-2009 21:09

... ma mi sebra che "non " voglia i pesci rossi... o sbaglio?

McRogers 26-11-2009 21:28

Quote:

Anche perchè ho letto che in base ai pesci che si vogliono inserire, ci sono piante e scenari più o meno adatti....
sampei71, è proprio per questo che te l'abbiamo chiesto ;-)

Anzitutto: Juwel 260 "panoramico" cosa intendi il Vision?
Luce: cos'hai 2 neon da 54W? T5? coi riflettori?
Filtro: tieni quello interno o ne vuoi mettere uno esterno?

Scusa la tempesta di domande ma sono fondamentali se vuoi consigli utili..

sampei71 26-11-2009 22:04

Azz, quante risposte, questo forum è frequentatissimo!!!


allora:
per hopemanu: cosa sono le tabs?
per Ale87tv: esatto, niente pesci rossi! vorrei procedere gradualmente, iniziando con pesci facili, ma non quelli rossi!!!

Quindi prima di comprare piante devo necessariamente scegliere quali pesci vorrò acquistare o posso iniziare a creare lo scenario e poi inserirli in un secondo momento? per ora preferirei concentrarmi sull'allestimento, curare i valori dell'acqua, poi quando sarà tutto avviato allora si deciderà quali pesci mettere.


per McRogers: esatto, è il vision, 2 neon da 54 w T5, mi sembra senza riflettori (se per riflettori intendi le parabole posizionate sopra i neon) ma che vorrei comunque mettere (se necessario)
Ero tentato di comprare anche un filtro esterno (per effetto estetico e comodità nella manutenzione), ma lo stesso negoziante (che mi pare una persona onesta e sincera) me lo ha sconsigliato, dicendomi che quello in dotazione è un ottimo filtro e comodo per la manutenzione, essendo dotato di cartuccia estraibile. L'acquario lo porterò a casa sabato sera o al più tardi lunedì mattina. ;-)

sallyna87 26-11-2009 22:09

Direi che il tuo negoziante ha ragione.. il filtro della jewel è ottimo!
Se vuoi guardare le piante: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Le tabs sono pastiglie di argilla da mettere sotto la sabbia/ghiaia per nutrire le piante dalle radici..
Guarda magari quelle con il wattaggio intorno allo 0,5 litro.. così intanto ti fai un'idea di quali piante preferisci..

McRogers 26-11-2009 22:47

Quote:

per McRogers: esatto, è il vision, 2 neon da 54 w T5, mi sembra senza riflettori (se per riflettori intendi le parabole posizionate sopra i neon) ma che vorrei comunque mettere (se necessario)
Esatto intendo proprio quelli. Non sono necessari ma male non fanno. Diciamo che senza riflettore, metà della luce che un neon emana, la sprechi perchè và verso il coperchio che, essendo nero, la assorbe... col riflettore la "ridistribuisci" in vasca.

Il filtro: si quello dei juwel di serie non è male ma è un po' stretto.. a parte il discorso estetico, preferisco il filtro esterno anche perchè ha più spazio all'occorrenza se uno dovesse mai inserire torba, carbone attivo, resine ecc ecc..

spagna3d 26-11-2009 22:52

Esatto intendo proprio quelli. Non sono necessari ma male non fanno. Diciamo che senza riflettore, metà della luce che un neon emana, la sprechi perchè và verso il coperchio che, essendo nero, la assorbe... col riflettore la "ridistribuisci" in vasca.

questi riflettenti come sono fatti???
perchè nel mio porta lampade la parte alta è rivestita di un materiale plastico bianco ......è per caso quello???

McRogers 26-11-2009 23:42

spagna3d, i riflettori sono questi per esempio:

http://www.juwel-aquarium.de/en/spez...lektoren60.htm

si montano sul neon con le apposite clip.

Ale87tv 27-11-2009 10:37

già che guardi le piante comincia a vedere quelle che hanno sviluppi diversi (altezza, foglie, galleggianti) così hai un'idea di come metterle!

sampei71 27-11-2009 11:32

I riflettori credo proprio siano un optional, ma credo di realizzarmeli in casa, un tubo di plastica tagliato nella sua lunghezza e poi rivestito ci un foglio di alluminio tipo domopak e via...
Pensavo di comprare le piante online, tipo sul sito di acquaportal, è una buona idea? Il negozio dove ho comprato l'acquario ha poche specie di piante.... Il dubbio è proprio quello che non vedendo le piante non si riesce ad immaginare la loro collocazione... o sbaglio?
Le tabs si mettono solo quando si allestisce la prima volta l'acquario o vengono messe con regolarità?

sallyna87 27-11-2009 19:38

Basta che guardi sul mercatino ci sono un mucchio di buone offerte per quanto riguarda l'acquisto delle piante..
Le tabs le rimetti circa una volta ogni 3 mesi..
Cmq prima di farlo ti consiglio di fare uno schema anche solo mentale del tuo acquario tipo.. quando ho preso l'acquario grosso ci ho messo quasi un mese per decidere quali piante e come metterle.. e ancora ieri ho cambiato layout!

sampei71 27-11-2009 21:53

Quote:

Originariamente inviata da sallyna87
Basta che guardi sul mercatino ci sono un mucchio di buone offerte per quanto riguarda l'acquisto delle piante..
Le tabs le rimetti circa una volta ogni 3 mesi..
Cmq prima di farlo ti consiglio di fare uno schema anche solo mentale del tuo acquario tipo.. quando ho preso l'acquario grosso ci ho messo quasi un mese per decidere quali piante e come metterle.. e ancora ieri ho cambiato layout!

sallyna87, sai dove posso trovare e vedere i diversi tipi di allestimento e layout di un acquario dolce? questo per evitare il solito fritto misto, proprio quello che vorrei evitare, comprare alla cieca e mettere tutto insieme, e poi ritrovarsi con uno scenario totalmente "astratto" o fuori contesto... e per questo che mi piacerebbe allestirlo virtualmente con il vostro aiuto, una volta deciso quale stile... ma essendo principiante, come faccio ad immaginarmi uno stile.....??? help......

Magari dopo aver scelto il tipo di layout, (magari specificate quali tipologie di scenari sono più "complicate" da gestire) vi posto le immagini, e voi mi dite di quali piante è composto, poi da li all'acquisto la cosa è breve!!!

Ale87tv 27-11-2009 21:57

prova a guardare le foto degli acquari dei profili secondo me... io ho fatto così...
(non guardare la mia, non ancora) #12

sallyna87 02-12-2009 19:32

io mi sono documentata tantissimo.. passavo ore a leggere il forum e gli articoli.. cmq solo al decimo tentativo sono riuscita a fare un acquario decente! :-D

Ale87tv 02-12-2009 20:50

poi devi trovare una cosa che oltre che bella sia anche funzionale alla vita degli ospiti!!

sallyna87 03-12-2009 16:46

già pensato che pesci mettere? le piante sono in funzione dei pesci

rizzia 06-12-2009 18:56

sampei71, bravo l'idea di farlo virtualmente con la comm mi piace tantissimo
perche non ci ho pensato io?
il mio primo consiglio e .........che ho scoperto delle fialette miracoloseper far partire acquari nuovi nel giro di una settimana i nitriti sono a zero e senza sorprese
sono ndella bio digest e costano pochissimo
i pocelidi per iniziare vanno benissimo
e con la capacita del tuo acquario puoi sbizzarrirti anche con i loricaridi

Ale87tv 06-12-2009 19:05

SECONDO ME, per far partire l'acquario aspetta i dovuti tempi, 3-4 settimane, evitando di inserire starter batterici con la speranza che questi avviino un ciclo dell'azoto efficiente in una settimana... mi sa tanto di acqua miracolosa... ma è una MIA opinione personale...

Federico Sibona 06-12-2009 19:29

sampei71, ti consiglio di abbandonare l'idea di avere l'acquario completato per Natale, non aver fretta. Ci sono tante cose su cui fare scelte ponderate per non trovarsi in difficoltà o anche solo insoddisfatti dopo ;-)

Per darti uno spunto su pesci robusti, ma che non siano sempre i soliti, guarda la Melanotaenia bosemani o altri Rainbow fish (digita in Google) ;-)

Se non l'hai già fatto, entra in Home AP, in testa a questa pagina, e leggi gli articoli sull'acqua dolce, sono preziosi sia per capire i come ed i perchè ;-)

rizzia 06-12-2009 19:30

Ale87tv, e vero anche io ho aspettato piu di una settimana
ma il consiglio e suggerito dall'idea di popolare l'acquario prima di natale
con l'acquasanta "credo" s puo fare

rizzia 06-12-2009 19:37

vediamo se mi bocciate anche questa!
sampei
compra subito i test a reagente liquido e testa per prima cosa l'acqua del tuo rubinetto
poi posta qui i velori di ph,kh,gh e infine ma nonindispensabili anche i nitrati
a secondo dei valori ti potranno consigliare i pesci da insarire per primi

tutto cio solo se non hai intenzione d i prendere acqua osmotica

sallyna87 06-12-2009 21:13

Quote:

Originariamente inviata da rizzia
vediamo se mi bocciate anche questa!
sampei
compra subito i test a reagente liquido e testa per prima cosa l'acqua del tuo rubinetto
poi posta qui i velori di ph,kh,gh e infine ma nonindispensabili anche i nitrati
a secondo dei valori ti potranno consigliare i pesci da insarire per primi

tutto cio solo se non hai intenzione d i prendere acqua osmotica

Come idea non è male.. parti dall'acqua e trovi pesci/piante idonee..
I batteri vivi li uso anche io.. quando pulisco il pratiko perchè non restando "bagnati" stermino le culture batteriche dei cannolicchi.. e funzionano bene.. però non ti consiglio di usarlo di aspettare la maturazione naturale..almeno per la prima volta.. rischi che i parenti ti regalino pesci per Natale! Facendosi consigliare dai negozianti! Fritto misto Style

sampei71 09-12-2009 14:39

Ragazzi, grazie a tutti per i vostri consigli!!!
Oramai sono in estremo ritardo, ed ho abbandonato l'idea di avere i pesci per Natale, a questo punto il nuovo obiettivo è quello di allestirlo per Natale, anche senza pesci dentro. Non voglio fare le cose di corsa, anche perchè non riusciremo ad allestirlo virtualmente insieme! In questi ultimi giorni sono stato molto impegnato per lavoro, e ho deciso di evitare appunto un allestimento frettoloso, vedendo (e leggendo) anche che questo 3D è attivo e continuano ad arrivare ottimi consigli!
E ora l'aggiornamento:
L'acquario non l'ho ancora ritirato, ma ho giurato al negozio che Sabato andrò a ritirarlo, Domenica vorrei iniziare l'allestimento a secco, senza piante, quelle dobbiamo ancora sceglierle, giusto?
Insieme all'acquario, comprerò altri 5 Kg di ghiaietto misto grigio, da miscelare al precedente ghiaietto (stesso colore); Lo farò bollire, perchè ha alcune alghe al suo interno, si può fare? Mi spiace buttarlo, è molto bello.
Poi comprerò del terriccio per il fondo, quanti Kg mi consigliate?
Ho anche chiesto le tabs per "concimare", ma non sanno cosa sono... -28d#
Appena ho l'acquario al suo posto arriveranno anche le prime immagini!

PS avevo intenzione di comprare online un kit completo per l'analisi dell'acqua, bella idea quella di analizzarla prima e poi decidere le piante e pesci. Cosa mi consigliate senza dissanguarsi?

Wasp 09-12-2009 15:38

Io non rischierei mettendo il ghiaino vecchio... Quanto può costare comprarlo nuovo?

I neon ti piacciono?

sampei71 09-12-2009 15:48

Quote:

Originariamente inviata da Wasp
Io non rischierei mettendo il ghiaino vecchio... Quanto può costare comprarlo nuovo?

I neon ti piacciono?

Che cosa rischio?
Per la ghiaia mi hanno chiesto 8 euro 5 kg, dato che ne avrei bisogno di altri 20kg, risparmierei più di 30 euri, mi spiace buttare tutto il ghiaietto che ho.... è circa un anno che è dentro un secchio, all'asciutto.

Sì, i neon mi piacciono, consideravo di metterli.....

sallyna87 09-12-2009 16:41

A me personalmente non piace il ghiaino.. d'ora in poi farò solo acquari con la sabbia..così le schifezze non si fanno a infilare tra le pietruzze e non si deve sifonare il fondo.. e le piante crescono ancora meglio
cmq il ghiaino vecchio per "sterilizzarlo" lo bolli per almeno mezz'ora..
I test costano tutti un botto.. ti consiglio la valigetta che trovi su petingros a 50€.. altrimenti ogni test costa sui 15€.. e prima o poi ti serviranno TUTTI, fidati.
Se non conoscono le "tabs" chiedi le pastiglie di argilla da mettere sotto le radici..se non le conosce.. cambia negozio :-)

sampei71 09-12-2009 18:54

Quote:

Originariamente inviata da sallyna87
A me personalmente non piace il ghiaino.. d'ora in poi farò solo acquari con la sabbia..così le schifezze non si fanno a infilare tra le pietruzze e non si deve sifonare il fondo.. e le piante crescono ancora meglio
cmq il ghiaino vecchio per "sterilizzarlo" lo bolli per almeno mezz'ora..
I test costano tutti un botto.. ti consiglio la valigetta che trovi su petingros a 50€.. altrimenti ogni test costa sui 15€.. e prima o poi ti serviranno TUTTI, fidati.
Se non conoscono le "tabs" chiedi le pastiglie di argilla da mettere sotto le radici..se non le conosce.. cambia negozio :-)

Bella idea... ma se faccio un misto ghiaia e sabbia, cosa viene, una schifezza?

rizzia 09-12-2009 19:32

mi sono perso nella lettura
quanto e grande l'acquario?
ed hai gia idea di dove piazzarlo o meglio sai cosa bisogna evitare nel posizionare l'acquario? mai dove batte il sole!

sampei71 09-12-2009 19:49

Quote:

Originariamente inviata da rizzia
mi sono perso nella lettura
quanto e grande l'acquario?
ed hai gia idea di dove piazzarlo o meglio sai cosa bisogna evitare nel posizionare l'acquario? mai dove batte il sole!

l'acquario è un Juwel Vision da 260 litri,
Ok per il posizionamento, dove lo metterò è protetto dalla luce solare diretta.

rizzia 09-12-2009 19:55

scusa ma era da chiedere
meglio partire dal a.b.c. anche se è scontato

sallyna87 09-12-2009 20:03

Mix ghiaia e sabbia... no
Max Lapillo vulcanico sotto e sabbia sopra.. io uso la sabbia edile l'importante è che non sia calcarea.. a meno che tu non voglia fare un tanganica allora va bene anche calcarea :-)
5/8cm di sabbia e via.. il mio magazzino edile mi fa scegliere il colore però.. normalmente uso quella beige/gialla.. sarebbe fantastico trovarla marrone..
Se vuoi mettere i neon devi avere un'acqua abbastanza acida.. in natura vivono intorno a ph3.. quindi la sabbia e il ghiaino NON dovranno essere assolutamente calcarei

fra80 09-12-2009 20:22

Quote:

I test costano tutti un botto.. ti consiglio la valigetta che trovi su petingros a 50€.. altrimenti ogni test costa sui 15€..
Dipende, io di test ho speso meno di 40, e li ho presi singolarmente, nei negozi.

sampei71 09-12-2009 20:40

Quote:

Originariamente inviata da sallyna87
Mix ghiaia e sabbia... no
Max Lapillo vulcanico sotto e sabbia sopra.. io uso la sabbia edile l'importante è che non sia calcarea.. a meno che tu non voglia fare un tanganica allora va bene anche calcarea :-)
5/8cm di sabbia e via.. il mio magazzino edile mi fa scegliere il colore però.. normalmente uso quella beige/gialla.. sarebbe fantastico trovarla marrone..
Se vuoi mettere i neon devi avere un'acqua abbastanza acida.. in natura vivono intorno a ph3.. quindi la sabbia e il ghiaino NON dovranno essere assolutamente calcarei


Mmmmm... interessante... ora ricordo che tempo fa avevo acquistato per un lavoro presso il magazzino edile di fiducia sabbia di quarzo, mi pare avesse anche varie colorazioni.... e credo che si risparmierebbe parecchio....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18408 seconds with 13 queries