![]() |
Acquario 25lt
Ciao ragazzi, qualche tempo fa avevo scritto per salvare un betta splendens che avevo ricevuto in regalo, insieme ad un platy. Seguendo i vostri consigli, ho preferito portarlo in un negozio che ha concesso l'ospitata.
Ma visto che sono capatosta, e che amo quel bast*** me lo vado a riprendere ;) Ho comprato (so già che non approverete) un Pet Company 25lt. Ha pompa, filtro interno e neon 11W. Solo per il betta direi che può andare, l'ho rivisto in negozio e a giudicare da come lo tengono ve lo assicuro...sta meglio da me. Dovrei avviare l'acquario, mi ero orientato così. - Microsorum e Anubias, con quella luce...scelta quasi obbligata. - Fondo fertile...quale? - Ghiaino scuro, che grandezza? - Un legno o qualcosa che sia naturale, teschi e anfore le lascio a Jonny Depp. - L'acqua del rubinetto di Roma è quasi a posto per un Betta, come la tratto? Ho altre 1000 domande, e davvero pochissimo tempo (lavoro tantissimo) per potermi permettere di "toppare" l'avviamento. Un grazie infinito a chi avrà voglia e tempo di sorbirsi i miei dubbi. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
comincia da qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415 |
Grazie mille per la risposta.
Allora, ho acquistato il materiale e due piante adatte alla luce che ho a disposizione. Una che va ancorata al legno, e una che ho piantato e che tratto con due tipi di gocce. Che nutrono le radici, e le foglie: una goccia ogni due giorni per una boccetta, e l'altra 5ml ad avviamento acquario. Ho avviato l'acquario, montando il filtro con cannolicchi e lana. Il riscaldatore a 25° e la pompa. Ho inserito il nitrivec 5ml e mezzo tappino di biocondizionatore. Ora lascio maturare il tutto per un mese. Ogni quanto aggiungo il biocondizionatore? Come faccio a capire che il filtro funziona? Grazie raga! |
PS.
Ho letto la guida segnalata, gracias! Diciamo che ho fatto tutto ciò che è stato descritto...credo. |
Quote:
Quote:
|
il biocondizionatore lo aggiungi all'acqua di rubinetto prima di inserirla in acquario. il nitrivec secondo me puoi evitarlo da qui in poi.
metti un po' di mangime in acqua, così sei sicuro di far avviare il ciclo dell'azoto. dopo un mese dall'avvio sei ABBASTANZA sicuro che il filtro sia avviato, l'unico modo per esserne certi è monitorare i nitriti durante questo periodo. il filtro è pronto pochi giorni dopo la fine del picco di nitriti. Inserisci i pesci un poco alla volta, un eccessivo aumento del carico organico potrebbe portare un nuovo picco di nitriti. |
Grazie Miranda.
Mamma mia che casino, mi sembra troppo facile per essere andato tutto bene. Ok, farò i test dell'acqua. E' corretto che il negoziante mi abbia venduto due piante, una che ho piantato (non ho fondo fertile) e una che ho "incastrato tra i legni" senza piantarne la radice, assicurandomi che si nutrano con quelle gocce? |
Il filtro interno dell'acquario Pet Society è improponibile da pulire, a occhio.
Ho messo il riscaldatore, poi nel vano centrale cannolicchi e lana. La pompa, oddio, non so a che livello min-max è regolata. Fa problema? Dovrei rimettere le mani e aprire il vano filtro, tirarla fuori e controllare. |
Quote:
Per adesso è meglio non mettere gocce di fertilizzante |
Quote:
|
dipende che pianta è, quasi certamente sì. le anubias sopravvivono bene anche senza gocce, se l'acqua è sufficientemente ricca di sostanze.
|
Non è anubias, metto la foto appena arrivo a casa.
Ok, grazie per la dritta sulla pompa. Ma non fa niente il livello di potenza su cui è settata? Conta che ovviamente, date le dimensioni dell'acquario, non crea "onde" particolarmente forti. |
in base al tipo di pesci che hai gradiscono più o meno la corrente, quindi devi regolarti anche in base a quello.
|
ok, grazie mille,
in 25lt credo di inserire al massimo betta 2 pulitori e una ampullaria. Se mi appassiona, prendo una vasca grande. Altrimenti, passo gli "ospiti" a un mio amico. |
non essendo grandi nuotatori direi che la pompa dovrebbe smuovere tra 50 e 75L/h per fare un bel lavoro. ovviamente regolati anche ad occhio, in un acquario così piccolo le regole numeriche non sono sempre attendibili.
essendo io decisamente inesperto attendi conferma da altri, oppure cerca info nelle altre sezioni del forum e di acquaportal |
Grazie Dè #22
|
Ragazzi, una domanda importante sul filtro.
Ho cercato ma non trovo nulla. Ho messo il riscaldatore, i cannolicchi e la lana fino in cima. La pompa all'altro lato. Posso rimanere aperto lo scatolo filtro, o devo necessariamente chiuderlo col suo coperchio? Mi verrebbe più facile da monitorare e pulire. Secondo dubbio: ho inserito troppa lana? Terzo dubbio: sotto la pompa ho letto che alcuni mettono cannolicchi anche lì...li metto? Quarto dubbio (il bionitrivec andava inserito nella lana o nell'acqua in genere?) Quinto e ultimo dubbio: oggi ha fatto per qualche minuto "casino". E' normale? grazie infinite |
probabilmente er aun po' di aria entrata nella pompa mentre smanettavi. il coperchio lo terrei chiuso, non c'è molto da monitorare. dopo un po' prendi il ritmo e sai ogni quanti giorni devi cambiare la lana, il resto non va toccato, tranne una sciacquata alle spugne ogni TANTO.
il nitrivec dove lo metti lo metti, è solo un acceleratore, non fa miracoli ;) |
Quote:
|
Pardon, mi è partito il commento.
Insomma, la lana l'ho toccata da sopra, adesso, ed è asciutta. E' normale? Forse l'acqua non passa? E' troppa? Il rumore lo sta facendo da qualche ora, io non ci ho messo mano. Tra l'altro, è comparso del pulviscolo. L'acquario l'ho avviato sabato notte, non c'era prima il pulviscolo. |
ragazzi, ho appena aperto il vano filtro diminuendo la gittata della pompa al minimo.
rumore e polvere spariti....va bene o devo alzarla a metà? |
Ragazzi miei, vi chiedo un help!
=( |
Al minimo probabilmente è poco, credo che debba essere impostata da meta' potenza in su. Comunque è piu' o meno la pompa che ho io, e non è per nulla eccezionale.
|
Quote:
|
non ho capito che pompa sia. in un 25L dovrebbe bastarti una portata tra 50 e 100L/h. regolati anche ad occhio,l'acqua deve essere mossa dal getto della pompa ma non deve esserci corrente forte, tranne ovviamente all'uscita del getto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl