AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   E LUCE FU (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=215638)

Faack76 19-11-2009 23:28

E LUCE FU
 
Oggi parto col fotoperiodo, 2 ore, questa immagine è nella massima esposizione con 4 tubi per adesso,perchè 2 sono un po' scarichi..noto che l'acqua è piena di pulviscolo, è tutt'altro limpida..ed anche i vetri interni sarebbero da pulire..
http://img265.imageshack.us/img265/7756/19112009165.jpg

Nitrati 20
nitriti 0,02

aleo23 19-11-2009 23:58

cos'è quella roba sverde sulle siliconature?
la rocciata mi piace
bella adesso piano piano riempi di tanti bei corallini

pelle 20-11-2009 00:34

Re: E LUCE FU
 
Quote:

Originariamente inviata da Faack76
Oggi parto col fotoperiodo, 2 ore, questa immagine è nella massima esposizione con 4 tubi per adesso,perchè 2 sono un po' scarichi..noto che l'acqua è piena di pulviscolo, è tutt'altro limpida..ed anche i vetri interni sarebbero da pulire..
http://img265.imageshack.us/img265/7756/19112009165.jpg

Nitrati 20
nitriti 0,02

beato te' che sei partito..io sono in ritardo di 2 settimane con la luce, i fosfati sono ancora a 0,05...., che bella rocciata che ai fatto, ti chiedo una cosa, la disposizione delle pompe sul vetro posteriore mi interessa anche a me', ho letto su una guida che pero' se messe cosi vanno tenute accese sempre e non alternate... tu che fai? quanti litri sono in vasca, che misure ai? ciao

Faack76 20-11-2009 14:15

Quote:

Originariamente inviata da aleo23
cos'è quella roba sverde sulle siliconature?
la rocciata mi piace
bella adesso piano piano riempi di tanti bei corallini

Penso siano alghe, le ho da 10 gg nonostante abbia valori discreti, Nitrati forse ancora un po' alti..luke aveva accennato alla possibilità di antimuffa del silicone..all'inizio mi sembrava poco probabile, ma ora mi chiedo perchè il verde non si presenta nel mezzo ma solo nelle giunture ? mah

Pelle
attualmente vanno a pieno regime le pompe, dopo penso che le alternerò..però non sono espertissimo, qualcuno può darti delucidazioni se sia corretto o no, la vasca è 150 litri lordi 130 netti con rocce..

Giuansy 20-11-2009 15:03

Fabio, le pompe laciale ancora girare entrambe...poi a fine fotoperiodo e al primo cambio acqua le alterni di sei ore in sei ore con sovraposizione di un quarto d'ora o mezz'ora (vedi tu).....
secondome la pompa vicina allo ski dovresti spostarla posizionadlola sempre vicino allo sky ma nel vetro laterale...in questo modo riesci a far si che il movimento corrente arrivi piu marcato sia da de che da sx...
ovvio che cmq devi controllare se con una sola pompa in funzione hai un buon ricircolo in tutta la vasca

i valori sono buoni alemeno a giudicare dalle coralline....minchia ne hai parecchie (considerato il mese di buio) e ora che inizi il fotoperiodo
dovrebbero aumentare...occhio ai vetri che si formano anche li ..che se fai come me poi son cazzi a toglierle.....cmq è un buon segno...

è la foto o vedo che in superfice hai la classica patina da maturazione???
(cmq destinata a sparire) ...se ti da fastidio nel vederla basta che nel filtro a zainettio metti un po di lana di perlon e tempo un'oretta è bella che sparita....se fai cosi la menata è che devi sostituire la lana di perlon ogni due gg, se no diventa un biologico....da eviatre assolutamente...

Faack76 20-11-2009 17:50

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy
Fabio, le pompe laciale ancora girare entrambe...poi a fine fotoperiodo e al primo cambio acqua le alterni di sei ore in sei ore con sovraposizione di un quarto d'ora o mezz'ora (vedi tu).....
secondome la pompa vicina allo ski dovresti spostarla posizionadlola sempre vicino allo sky ma nel vetro laterale...in questo modo riesci a far si che il movimento corrente arrivi piu marcato sia da de che da sx...
ovvio che cmq devi controllare se con una sola pompa in funzione hai un buon ricircolo in tutta la vasca

i valori sono buoni alemeno a giudicare dalle coralline....minchia ne hai parecchie (considerato il mese di buio) e ora che inizi il fotoperiodo
dovrebbero aumentare...occhio ai vetri che si formano anche li ..che se fai come me poi son cazzi a toglierle.....cmq è un buon segno...

è la foto o vedo che in superfice hai la classica patina da maturazione???
(cmq destinata a sparire) ...se ti da fastidio nel vederla basta che nel filtro a zainettio metti un po di lana di perlon e tempo un'oretta è bella che sparita....se fai cosi la menata è che devi sostituire la lana di perlon ogni due gg, se no diventa un biologico....da eviatre assolutamente...

Grazie Giu mi hai tolto le castagne dal fuoco infatti avevo una mezza di mettere la pompa sl vetro laterale..non mi piaceva li,

-ascolta come riesci a vedere se la pompe attuano un buon ricircolo?

-per alghe coralline intendi le macchie lasciate dai coralli (quelle rosse per intenderci?) pensa che forse dalla foto non si vede ma ne ho una blu acceso un po' dietro la roccia..

-sul vetro vedo dello sporco ma è l'acqua ad essere sporca ha tutto quel pulviscolo bianchino che gira e che si deposita ovunque , allora metto un po' di lana? (per perlon intendo quella che ho bianca per filtraggio meccanico giusto?

-riguardo il verde sulle giunture non le tocco? non pulisco lascio tutto come è?

2° giorno nitriti quasi assenti, nitrati un po' in aumento
http://img80.imageshack.us/img80/6155/img0408vk.jpg

Giuansy 21-11-2009 08:21

Fabio per controllare se hai un buon movimento/ricircolo quando hai spostato la pompa, provi a frnle girare una alla volta e visto che hai il pulviscolo che circola in vasca ti metti vicino al vetro e vedi come gira e dove svolazza con una pompa solo accesa....insomma la vedi la corrente

si le mcchie rosse intendo.... quella blu vedrai che ora che hai acceso le luci tenderà a diventare rossa

si la lana di perlon è quella dei filtri meccanici...cambiala ogni due gg...

le alghe agli angoli per il mom non fare niente

ciao

Faack76 21-11-2009 10:30

Grazie Giu :-D

Ahh Giu..ma che Minchia fai sveglio il sabato mattina alle 7??... :-D

fappio 21-11-2009 10:35

Faack76, se metti la sabbia , rivedrei la rocciata , posizionata così diventa un cesto per detriti ....

Faack76 21-11-2009 17:11

sinceramente non pensavo di mettere la sabbia..volevo lasciare il vetro nudo..però spiegati meglio mi interessa..grazie

fappio 21-11-2009 19:04

Faack76, provo a spiegarlo ... da quasta prospettiva la rocciata , sembra compatta e spessa , l'acqua passando attraverso rallenta , e lascia depositare il detrito , ma se non metti la sabbia , basta che lo aspiri ...

Faack76 21-11-2009 19:40

non ho mica capito cosa intendi per compatta e spessa... è completamente cava internamente, non mi sembra molto compatta o comunque molto meno in confronto a quello che vedo in giro, dove sono praticamente dei muri..però è probabile che non capisca quello che vuoi dire col termine compatta..
aspetta... ora ho visto la tua ed ho capito cosa intendi per compatta, si la mia è molto più compatta della tua..anche perchè la forma delle vasche è completamente differente penso o no?
è molto strana la tua non trovo le dimensioni è 80x40? a vederla sembrerebbe povera come quantità di rocce..e la plafo è tanto alta dalla vasca mi sembra..
se hai voglia di spiegarmi qualcosa io ti ascolto...

fappio 21-11-2009 20:11

Faack76, molte vasche hanno problemi di detrito ... si, penso tu abbia capito , molte vasche hanno una rocciata simile alla tua , ma sempre poco funzionale... la vedo solo da un lato, ma hai detto il termine giusto, cava ... molte vasche sono dei muri ,ma non creano molto deposito proprio perchè non hanno risacca ... http://www.acquariofilia.biz/viewtop...271292&start=0 questa è una rocciata aperta , che non da problemi ...

Faack76 21-11-2009 20:48

ho capito cosa intendi..si la mia ha un tunnel che entra da dove vedi ed esce di lato..con rocce come fondo non a vetro nudo....in parole povere li il sifone non ci arriva e con la sabbia si accumulerebbe lo sporco giusto?

domanda..e se la sabbia la mettessi solo attorno?

fappio 21-11-2009 21:08

Faack76, si ..occhio e croce è cosi ...la sabbia va ovunque ...

Faack76 21-11-2009 21:20

ho capito grazie..

Faack76 22-11-2009 01:47

ho aumentato il fotoperiodo di mezzora.. vista laterale rocciata
http://img145.imageshack.us/img145/254/img0427x.jpg

nonostante abbia messo in funzione il filtro niagara l'acqua si presenta sempre piena di pulviscolo bianco,
-se non sbaglio sono sedimenti che si staccano dalle rocce tipo filamenti come si vedono in foto?
-Sifono un po' il fondo e le rocce?
http://img406.imageshack.us/img406/7419/21112009176.jpg

Non vedo apparenti aumenti algali ma noto presenze di
-alcune chioccioline(almeno penso siano tali) con lunghe antennine ed un guscio marrone chiaro con qualche puntino o sfumatura bianca
-una nuova asterina con al centro un colore blu elettrico (purtroppo non sono riuscito a fotografarla era molto bella
-adesso non prendetemi per matto ma è possibile che tra il pulviscolo che gira nell'acquario io abbia visto dei minuscoli corpicini trasparenti con delle zampette, assomigliano a dei gamberetti in miniatura 8 è suggestione o sono larve di qualche cosa o altro?)

fappio 22-11-2009 11:38

Faack76, i gamberetti piccolini sono anfipodi , molto utili...

Faack76 25-11-2009 00:03

oggi mi è saltata la luce dalle 15,30 fino alle 22,30..ci possono essere problemi seri?

Jean05 25-11-2009 00:38

No fortuna che non hai nulla in vasca

Faack76 25-11-2009 00:44

devo comprare qualcosa che mi avverta se salta l luce perchè perdere una vasca così mi farebbe roteare le palle non poco..e non sono pochi a cui succede

Jean05 25-11-2009 00:45

puoi dirlo forte ------

Faack76 25-11-2009 01:06

Quote:

Originariamente inviata da Jean___005
puoi dirlo forte ------

devo comprare qualcosa che mi avverta se salta l luce perchè perdere una vasca così mi farebbe roteare le palle non poco..e non sono pochi a cui succede
-45

Jean05 25-11-2009 01:19

compra un ups e collegalo alle pompe di movimento se manca la corrente girano ugualmente..... lmeno x un po poi dipende dall' ups e dalla batteria che ha ......

Faack76 25-11-2009 01:37

i riarmatori automatici di contatore pin up invece? cosi non mi si scongela anche il pesce nel freezer, oltre che a non congelrsi quello in vasca..però mi sa che sono solo per i nuovi contatori..

Jean05 25-11-2009 09:32

Quote:

riarmatori automatici di contatore pin up invece?
secondo me non servono perchè o ha un problema la rete o un corto a casa e anche se hai il riarmo non ti serve ....

Con l'ups fornisci corrente sempre fino a che la batteria non si esaurisce che pompe di movimento hai? quanto consumano?

Faack76 25-11-2009 10:41

2 nano tunze( 6025 mi sembra) consumo esatto non lo so..

Faack76 26-11-2009 23:02

questi postati sotto sono i nuovi valori misurati ieri sera, pressapoco nulla di invariato..
noto una leggera patina di colore marrone chiaro su qualche roccia(sembra terra chiara) , spero che si veda dalla foto..trattasi di diatomee?
http://img88.imageshack.us/img88/2716/img0446y.jpg
http://img88.imageshack.us/img88/5043/img0444s.jpg
domande:
sospendo l'aumento del periodo di illuminazione o continuo come da programma?
quella chiocciolina simpatica che si vede in centro al vetro nella foto in alto, ha un guscio marrone chiaro con puntini bianchi..non riesco ad identificarla qualcuno mi sa aiutare?

RobyVerona 28-11-2009 00:56

La rocciata mi piace molto così come mi piacciono qualitativamente le rocce. Per quanto riguarda il fotoperiodo se hai iniziato io andrei avanti, adesso come adesso ha ben poco senso fermarsi. Hai messo qualche ceppo batterico? Se non li hai messi io un pochetti li metterei (ottimi i biodigest). E' veritiero quel valore di fosfati?? Occhio perchè se sono alti sarebbe da dare una botta con le resine.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09563 seconds with 13 queries