![]() |
Sfatatemi questo mistero!
Ciao ragazzi, io sento e leggo che per mandare avanti un acquario di barriera ci vuole sump dove mettere anche rocce vive per la parte biologica, schiumatoio. Ovunque scrivono che non sono adatti i cannolicchi, e che è fondamentale uno schiumatoio. Il mio rivenditore, nonchè mio caro amico, ha una vasca da 14 anni, e ieri parlando con lui della gestione delle sue vasche mi ha detto che in questa vasca non ha schiumatoio, e nemmeno sump, ma mi ha fatto vedere che lo gestisci come fosse un acquario d'acqua dolce, ovvero scatola filtro con cannolicchi e lana di perlon. Valori impeccabili, e vi dirò di più, la chiama la vasca santa, ogni volta che ha un pesce che non sta bene lo fà stare lì per un pò e diventa come nuovo!! In questa vasca ha un buon quantitativo di rocce che ovviamente essendo un venditore manomano che vende le sostituisce, e ha una cerniotta piccola e un clarky, e svariati invertebrati molli. Mi spiegate come mai???
In un altra vasca ha solo 2 filtri esterni con le spugne blu e pezzi di guscio di ostrica, che rilasciano calcio, anche lì senza schiumatoio. Che ne pensate? Io ho sempre suguito le vostre indicazioni e le guide che trovo nel sito, infatti nella mia ho sump e schiumatoio e senza cannolicchi, ma volevo capire il perchè di tale differenza con risultati così ottimi! A voi la parola!! :-)) |
chiediti perche' a soo molli.........i valori non possono essere perfetti.............non e' possibile........specialmente dopo 14 anni e cambio di rocce frequenti. ;-)
|
m&t, prova dirgli di metter eun sps e magari qualche lps e poi vediamo se non muore nulla...inoltre, hai fatto tu i test dei valori in vasca?
|
mi sa che te la racconta un po troppo facile.....
un giorno vagli a fare i test.... |
Ragazzi.... io gli credo... ho qualche dubbietto su qualcosina... ma gli crederei pure...
quanto possono sporcare una cernia ed un clarky???? parla di cannolicchi ed UN BUON QUANTITATIVO DI ROCCE. Mi sbaglio oppure i cannolicchi trasformano ammoniaca in nitriti ed i nitriti vengono trasformati in nitrati dal BUON QUANTITATIVO DI ROCCE??? Unico dubbio mio... sono i fosfati... come gli elimina??? se non ha uno schiumatoio??? conosco un tizio che ha una vasca similissima ed alleva oltre ai pesci... anche molli ed lps... però uno schiumatoio ce l'ha... costa 40€, ma ce l'ha... quindi... non mi stupisco mica più di tanto... |
Re: Sfatatemi questo mistero!
Quote:
è utile per metterci gli accessori soprattutto se di grandi dimensioni etc etc etc.... Quote:
Quote:
;-) |
potrebbe essere....molte volte ci si dimentica di dire che i cannolicchi producono nitrati se hanno un passaggio veloce di acqua,mettiamo che il negoziante in questione abbia ormai il flusso ridotto in uscita perchè non lava i cannolicchi,questi stanno lavorando come un denitratore,il problema potrebbe nascere se cala molto il flusso,allora avrebbe nitriti e non nitrati in vasca.
questo era tanto un'esempio eh...per avere la certezza bisognerebbe 1 vedere la vasca 2 misurare i valori che ha in vasca. Questo non toglie che con il berlinese la gente ha sistemato vasche che avevano il biologico,vedendo miglioramenti,quindi io continuo a sostenere che i suoi consigli sono pericolosi ;-) |
ragazzi, li abbiamo fatti insieme i test, è un mio amico, e non ha nessun interesse a raccontarmi balla.
I pesci che vi ho detto sono i suoi, li ha da parecchi anni, non li vende propio. Ora vedo se riesco a trovare una foto del negozio e vediamo se si vede la vasca |
Abra, e delle rocce??? cosa ne pensi? non contirbuiscono a completare il ciclo dell'azoto???
e con i fosfati? |
Re: Sfatatemi questo mistero!
Quote:
non voglio provocare nessuno, ma in 3 anni che "nuoto" tra i vari acquari, ci sono diverse tipologie di questi e non per forza uno deve avere avere attrezzatura al top e spendere una marea di soldi per avere una cernia, un pagliaccetto e due discosomi!!! |
infatti ragazzi io vi dò ragione sugli sps e lps, ma siccome io vorrei fare una vasca come la sua ovvero solo coralli molli semplici, che mi dite di fare? mi si è rotto lo schiumatoio e soldi per ora non ne ho. Stavo un pò considerando ciò che può essere più congeniale per me e le mie tasche.
|
m&t, puoi farlo benissimo,
io avevo un 100 litri preso al centro commerciale con 2 t8...poi passato a 4t5, filtro interno con lana ( forse neanche cannolicchi ) e i coralli che avevo vivevano ...o sopravvivevano, ma erano per lo più molli....e crescevano. ma colori e altri coralli più esigenti sono un'altra cosa, dipende solo cosa da quali risultati vuoi. però non mischiamo le cose, siamo su pianeti diversi. IHMO |
cliomaxi, è ovvio che le rocce contribuiscono ;-) però tieni presente il metodo Abra io non ho cannolicchi ma jumbo e niente rocce,ovvio avevo lo skimmer e gli animali stavano benino direi :-))
|
m&t, scusami avevo letto "non è un mio caro amico" comunque ti credo sui valori se li avete fatti assieme.
|
io direi di più.
ti faccio un esempio concreto....ho gestito la mia nuova vasca da 400 litri per 6 mesi senza reattore di calcio e vasca piena di coralli SPS, eppure si dice ( e io sono il primo che il reattore di calcio è necessario per queste grandezze ) ma si può fare a meno ? certo che si può. i coralli non muorivano mica chiedi a ciot.bg come li ha ritrovati. però ti dico anche che dopo aver messo un reattore di calcio serio la vasca ha fatto 3 giri su se stessa è ed partita in 4°. dipende solo da cosa vuoi ottenere. |
Quote:
|
dipende da cosa vuoi allevare.
|
m&t, quanto è grande questa vasca? come viene illuminata?
|
Ma questa non è la vasca che normalmente ha l'acquariofilo, intanto molte roccie significa che il ciclo dell'azoto viene completato, pochi pesci anzi quasi nulla, significa inquinanti impercettibili, se poi gli da anche poco da mangiare, da dove viene l'inquinamento??
Voglio dire che se si tiene una vasca con lsp e molli e un paio di pesci la vasca diventa "santa" comunque. Leviamo i pesci dalla vasca e dopo un paio di settimane possiamo senza problemi spegnere lo skimmer e risparmiare corrente tutti quanti. Non vedo questa meraviglia, molti anni fa conoscevo anch'io un negoziante senza skimmer con una vasca bellissima, però con due soli gamberi dentro... qual'è la novità?? :-)) |
raga in conclusione come lo faccio il mio acquario? calcolate che voglio 1 o 2 pesci piccolini e coralli molli. Grazie di tutto
|
m&t, fai un berlinese ;-) magari con un pò meno di rocce e un buon schiumatoio...e vedrai che non hai nulla da invidiare alla sua vasca,anzi....
|
m&t,
Alla grande..... segui il consiglio dello spettinato :-)) e ti troverai benissimo anzi meglio ;-) |
grazie veramente ragazzi
Come sempre utilissimi!!!! Ciao ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl