![]() |
Primo acquario - Altre domande!!! Rispondetemi,grazie!!!
Ciao a tutti, sabato ho comprato un Acquario PetCompany Antille 100x30x40 è il mio primo acquario e non ho alcuna esperienza in merito, volevo avere da voi suggerimenti e/o rimproveri su quello che sto facendo.
Il fondale è di sabbia fina non colorata, poi ho sparso qua e la dei ciottoli bianchi medi, ho messo tre legni di giava, un'anfora e per il momento ho preso solo piante finte, ho un areatore immergibile con 4 led che fanno una luce blu tenue, la lampada, la pompa e il riscaldatore (100W) erano inclusi nel acquario così come il filtro interno, il filtro è composto, così come richiesto dai cannolicchi, carbone attivo e lana, ho aggiunto anche la spugna. Ho riempito l'acquario con acqua di rubinetto e al termine ho messo nel filtro una pasticca di attivatore batterico. Ieri ho fatto il test del ph e del gh, risultato PH 8 - GH 10. La temperatura è a 26°. Pensate che possa andare bene? Devo obbligatoriamente fare altri test all'acqua? Ho visto quello dei nitriti, ma l'attivatore batterico dovrebbe eliminarli, giusto? E' importante il prodotto anti alghe? E' necessario il cambio/aggiunta lampada o posso aspettare? Scusate la mole di domande ma è la prima volta per me e non vorrei uccidere una generazione di pesci. Grazie per l'aiuto che vorrete darmi, spero di postare presto qualche foto. P.S. Questo sabato, quindi ad una settimana di distanza vorrei provare a mettere qualche pesce. |
Ciao ssanna e benvenuto,
ci sono una serie di errori, vedo comunque che non hai ancora inserito i pesci, per cui nessuno si è fatto male:-) - il carbone attivo serve solo in caso di utilizzo di medicinali, e comunque per un periodo limitato di tempo. - lascia la vasca in maturazione 1 mese senza effettuare cambi d'acqua - valuta l'inserimento di piante vere, e di conseguenza l'areatore potrà anche essere tolto (attendi i più esperti per questo). Le piante vere sono fondamentali per una corretta gestione della vasca, eliminano le sostanze nocive per i pesci. - lascia perdere al momento prodotti anti-alghe - i test dell'acqua falli a maturazione ultimata Ci sono molte altre cose, ma le basi sono queste, e poi i più esperti faranno il resto :) . Facciamo un passetto alla volta. |
ciao e ben venuto
i pesci vanno assolutamente messi a un mese di distanza, altrimenti ti morirebbero o si ammalerebbero nel giro di una settimana: ti consiglio di leggere i topic in evidenza sul ciclo dell'azoto. l'attivatore batterico non elimina affatto i nitriti, ma inizia ad installare un ceppo di batteri che trasforma i nitriti in nitrati, meno tossici per i pesci ed utilizzabili dalle piante: per installarsi e fuznionare a regime questi batteri hanno bisogno di un mese circa, durante il quale la vasca non è adatta ad ospitare pesci. le piante vere sono fondamentali per migliorrare la qualità dell'acqua e la vita dei pesci: se ben scelte, ti facilitano la gestione, perchè sono in competizione con le alghe (microsorum ed anubias, ad esempio, non hanno bisogno di fertilizzante, in più potresti mettere galelggianti). la luce ti serve solo in relazione alle piante. l'antialghe è sconsigliato. su che pesci ti stai orientando? ciao, ba |
ssanna, ben arrivato sul forum.
Ti consiglio di calmarti e cominciare a leggere le varie schede che trovi qui sul forum se no avrai brutte sorprese e grosse delusioni. Io ti consiglio di mettere piante vere e aspettare che il filtro maturi (no una settimana ma quando il picco dei nitriti sarà passato vedi "ciclo dell'azoto") Il carbone attivo non ti serve a nulla. L'aeratore serve solo se non metterai le piante vere. |
Ciao :-) !
Andiamo con ordine: Piate, qui sul forum l'orientamento è verso acquari con piante vive. Per quanto bassa possa essere la tua illuminazione (che di solito è il motivo limite principale) esiste sempre la possibilità di trovare specie vegetali che si adattano, con grande beneficio dei tuoi futuri ospiti pinnuti, esempio anubias nana, muschio di giava, ed altre, che non necessitano di cure particolari. Per il filtro potrebbe essere il classico 3 scomparti? Il carbone ora non serve a funzione purificativa dell'acqua. I test NO2 e NO3 sono importantissimi. Ti diranno quando la maturazione del filtro è a buon punto per i primi ospiti. L'attivatore batterico non elimina i nitriti e/o i nitrati. Serve per inserire nel tuo acquario un ceppo di batteri buoni che si diffonderanno e installeranno principalmente nei cannolicchi del filtro (che tu non toccherai ne toglierai dall'acqua mai, per ora prendi per buono questo poi approfondirai) ;-) . L'antialghe non ti serve. Quote:
L'acquario per essere pronto deve superare la fase maturazione filtro. Nei primi 10 -15 giorni salgono alla velocità che pare a loro gli NO2 che sono velenosi per i pesci, poi i batteri buoni che hai nel filtro cominciano a lavorare bene e avrai gli NO3 alle stelle, e sempre a loro discrezione scenderanno a 0 sia NO2 che NO3 questo in circa 4 settimane se fai tutto bene. Da qui puoi inserire in sicurezza i primi esemplari che avrai scelto uno o due per volta secondo specie a distanza di qualche giorno sempre monitorando NO2 e NO3. Leggi quello che c'è scritto sulle schede qui sotto. Non so se tutto ti sarà comprensibile (siamo sempre qui chi + chi meno) ma ti aiuterà molto ai 4 settimane, buona lettura. http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp Prima regola pazienza! ;-) |
Grazie a chi prontamente mi ha già risposto e chi vorrà continuare a farlo, il carbone attivo era indicato nel foglio del filtro dell'acquario, quindi pensavo fosse necessario; le piante vere avevo deciso di non acquistarle perchè da quello che ho letto hanno bisogno di una manutenzione costante e questo mi preoccupava un po, poi ho dimenticato di dirvi che come sfondo dell'acquario ho applicato nella parte esterna una di quelle stampe che riproducno ambienti marini, è un errore? Se dovessi mettere le piante vere posso comunque lasciare l'areatore per valore estetico?
|
solitamente areatore e piante non vanno assolutamente d'accordo..
l'areatore fa disperdere la CO2, fondamentale nel ciclo delle piante. Comunque ci sono molte piante che non necessitano di alcuna cura, sono resistentissime e vivono anche con poca luce.. Oltre ad essere più belle hanno anche un importante effetto sul microsistema acquario: producono ossigeno e 'mangiano' sostanze di rifiuto dei pesci, evitando il presentarsi di alghe. |
Quote:
L'anubias nana può praticamente vivere senza concimazione io gli metto una pasticca vicino all'apparato radicale una volta al mese (meno di così) Quote:
Quote:
Sulle schede dei pesci puoi trovare i valori in cui abitualmente vivono le varie specie, rispettare tali valori significa offrire un abitat adeguato ai tuoi ospiti, in cambio avrai la soddisfazione di una vita + lunga (in termini di anni) e livree + belle. Se vuoi vedere acquari concepiti bene da appassionati ecco la galleria degli acquari del mese questi sono il top: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...taly_dolce.asp |
ssanna, come già ti hanno scritto l'areatore non serve se hai piante vere, lo useresti solo quando fa molto caldo (t. sopra 30) e se devi curare i pesci o se l'acqua è inquinata (cose che speriamo no accadano, ma possono pur sempre capitare....).
idem: il carbone attivo ti serve per togliere medicinali dall'acqua, per cui non è necessario, ma utile in alcuni casi. la stampa marina dietro al dolce.... beh, è un controsenso naturalistico ma il problema è solo estetico, per cui vedi tu! le piante citate (anubias, microsorum, galleggianti tipo ceratophillum) non hanno quasi bisogno di cure. (silvia c, per le anubias non servirebbero neppure le pasticche di fertilizzante vicino alle radici una volta al mese, puoi fare tranquillamente "meno di così"). ciao, ba ps x silvia: la dispersione di co2 non porta ad un aumento di kh, ma di ph.... ma forse questo discorso è prematuro. |
#23 mi sono confusa... ma giurerei che aumenta anche il kh. Ma questo è un discorso a parte.
|
Davvero grazie a tutti per i consigli, stavo pensando però, considerato che non sapevo tutte queste cose, il mio acquario ha già sei/sette piante finte e l'ossigenatore, insomma ho già speso un bel po per "l'arredamento", ora dover buttare via tutto per spendere altri soldi su piante vere è un po dura, quindi volevo sapere se è proprio indispensabile o c'è modo di riequilibrare i valori ph e kh dell'acqua e far partire il tutto così.
p.s. in realtà ho scritto male lo sfondo non è marino :-) |
Il mio personale pararere è che la tua prima frase:
Quote:
Quote:
Quote:
La seconda frase è in contrapposizione alla prima perchè non è sufficente aspettare una settimana per l'inserimento dei pesci ... informati sul ciclo dell'azoto e sul picco di nitriti, rischi di far star male i pesci o in casi estremi di ucciderli. Per la terza frase è in contrasto con la prima perchè piante finte sicuramente non garantiranno un ambiente ottimale i tuoi pesci. Detto questo non è detto che i pesci senza piante vere non possano sopravvivere ... ma : 1. Non gli fornirai un ambiente ottimale 2. Dovrai tenere monitorati i valori di No2 e No3 e mantenerli bassi con cambi frequenti d'acqua 3. Probabilmente ti ritroverai a dover combattere con la proliferazione delle alghe Ora sta alla tua coscienza sciegliere, benessere degli animali, aspetto economico. |
Grazie Silverhand per la tua risposta sincera, era proprio quello che volevo sapere ed effettivamente hai ragione, però nessuno mi vieta di comprare piante vere e lasciare per il momento anche quelle finte, so che potrebbe essere un cazzotto in un occhio, ma almeno posso "giustifcare" la spesa, poi tra qualche tempo posso anche ritoglierle, quante piante vere dovrei comprare in base all'acquario che ho?
|
ssanna, certo, puoi fare così!!
Diciamo che.. più piante ci sono, meglio è :) :) PS: almeno questo è il mio parere, adoro le foreste :) |
Ciao Ragazzi, oggi dopo le vostre risposte mi ero un po demoralizzato perchè in sostanza avevo sbagliato quasi tutto, ma, armato di buona volontà, stasera mi sono fermato al negozio di pesci, gli ho spiegato tutto quanto così ho preso 4 piantine di cui una è la "Cryptocoryne lucens" (sulle altre non c'era il nome e ho dimenticato di chiederglielo) poi ho preso un acidificante della Ottavi per abbassare il ph e poi il CO2 Start della sfera, è una scatolina in plastica trasparente con delle ventose dove si inseriscono delle pastiglie di co2, appena arrivato a casa ho tolto l'areatore e il carbone attivo, allestito i nuovi acquisti e devo dire che sono molto contento dell'aspetto che sta prendendo, vi prego continuate a darmi consigli che sono per me necessari per evitare di commettere errori.
Grazie |
ssanna, visto che chiedi consigli permettimi di dartene uno generale: prima di comperare, chiedi qui. Ho l'impressione che il tuo negozianre ti faccia comperare cose non propriamente utili (es. la CO2 in pastiglie) ;-)
Ritagliati un po' di tempo per leggere qui le varie guide: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 e non avere fretta, come già detto da silvia c ;-) |
Perchè non vanno bene le pastiglie? Un sistema a bombola mi è un po di impaccio e pensavo che questa fosse l'alternativa migliore. Quando i valori nell'acquario si saranno stabilizzati avrà comunque sempre bisogno di aggiunta di CO2 o l'ecosistema all'interno sarà capace di produrre tutto il necessario? Visto che ora ho messo delle piante vere la luce della lampada quanto tempo deve rimanere accesa? Posso dividere il tempo di luce in varie parti della giornata o è meglio tutto insieme? La luce del giorno influisce? Grazie ancora, ciao a tutti.
P.S. Valori aggiornati a stamattina PH 7,5-8 GH 10 KH 10 NO2 0,0-0,5 NO3 0,0 C° 26#27 |
se non erro le pastiglie producono una quantità di CO2 "a caso"... non puoi regolarla in base alle esigenze del tuo acuqario... inoltre con kh10 ce ne devi mettere di co2! :-))
Un impianto è invece regolabile sulle esigenze della tua vasca e più stabile... Ci sarà cmq sempre bisogno di CO2... le piante la consumano, il movimento dell'acqua la disperde... insomma... La lampada la puoi tenere accesa sulle 6 ore per ora per portarla poi a 8... magari posta le foto delle piante... |
Procedi con i piedi di piombo, la pazienza paga sempre.
Inizia ad inserire piante vere ed attendi che il filtro sia maturo, poi ne riparleremo. Evita impianti di CO2 o acidificanti vari, li considereremo poi. Tieni inoltre presente che nella sezione "Mercatino" trovi molti utenti che scambiano o regalano piante che avanzano. |
Scusate ma sto andando in confusione, il co2 lo dovro usare sempre ma al momento no?
|
Si, stai facendo una gran confusione..
Nessuno ti ha detto di aggiungere la CO2, ma ti è stato detto di non sprecare quella già presente in vasca usando un ossigenatore. Come ti ha detto Federico Sibona prima di comprare qualcosa chiedi sempre sul forum.. la CO2 solitamente serve per acquari spinti, con tanta vegetazione e piante esigenti.. In un low-tech la CO2 non è assolutamente necessaria. |
La CO2 dipende molto dalle piante che scegli.
Ovviamente attendi i più esperti, ma considerato che la maturazione non è ancora avvenuta, e che non hai ancora scelto le piante da uitilizzare, direi che non è opportuno inserire la CO2. Sarebbe diverso se ci postassi tutte le piante inserite, ed i valori dell'acqua stabili dopo la maturazione. |
capisco la tua impazienza di fare qualcosa per l'acquario e che all'inizio il costo sostenuto non è commisurato al risultato, ma per adesso devi prima imparare il funzionamento di questa piccola parte di natura che hai deciso di mettere dentro casa.
leggi le varie guide, consigliati qui sul forum (ci siamo passati tutti dalla tua parte di neofita e grazie ai consigli di più esperti ora abbiamo splendidi acquari e così sarà anche per te), prima di fare acquisti chiedi sempre qui (noi a differenza dei venditori vogliamo il tuo bene, non i tuoi soldi) |
Benissimo, grazie a tutti, spero di aver imparato la lezione, stasera appena sono a casa faccio le foto alle piante che ho così avrete sicuramente più informazioni da darmi, grazie.
|
bene... fai con calma... tanto deve passare almeno un mesetto prima che tu possa inserire di pesci... ma non ti preoccupare! errori grandi non ne hai fatti!
Finchè non inserisci pesci tutto si risolve! |
Tranquillo sono errori rimediabili. Hai capito in tempo come fare.
|
Queste sono le foto delle piante vere che ho messo.
http://www.spacebetween.eu/sax/galle...o/100_3147.JPG http://www.spacebetween.eu/sax/galle...o/100_3148.JPG http://www.spacebetween.eu/sax/galle...o/100_3149.JPG http://www.spacebetween.eu/sax/galle...o/100_3150.JPG Poi una veduta dell'acquario http://www.spacebetween.eu/sax/galle...o/100_3152.JPG Una domanda, il livello dell'acqua al momento non raggiunge il foro d'uscita della pompa, deve farlo? Che potenza deve avere il getto d'acqua che esce dalla pompa? il mio non sembra avere grande potenza. Ciao a tutti |
Sembrano tutte piante che traggono nutrimento dalle radici, tranne la terza che è un'anubias. Non avendo tu un fondo fertile, se non lo hai già fatto dovrai sbriciolare delle pasticche per il fondo sotto la sabbia, o le piante non sopravviveranno.
L'anubias invece la puoi legare con del filo da pesca a qualche arredo, oppure devi dissotterrare il rizoma (lo "stelo" orizzontale), altrimenti marcirà. Io il livello dell'acqua lo tengo all'esatta altezza del getto della pompa. |
La pianta della seconda foto dall'alto è una Dracena e non è adatta per vivere completamente immersa, così non vivrà a lungo.
La pianta nella terza foto è una Anubias. E' piantata troppo a fondo, il rizoma (quella specie di tronchetto da cui escono foglie e radici) deve stare fuori dal fondo altrimenti marcisce e la pianta muore. |
Ciao Ragazzi, quindi in sostanza devo dissotterrarle tutte altrimenti marciranno e devo comprare concime in pasticche, spuliando tra gli annunci ero interessato alla Salvinia e Lemna che dite possono andare bene? Altra cosa ho notato che per la lunghezza dell'acquario c'è un dislivello di 3mm, ma essendo poggiato su un mobile in muratura non posso farci nulla, rischio che l'acquario vada in frantumi o posso conviverci? Grazie e buona giornata.
|
Per la vasca un po' in pendenza non preoccuparti.
Per le piante: è solo l'Anubias che devi estrarre un po' dal fondo. Le pasticche, invece di sbriciolarle, le introdurrei sotto il ghiaietto in prossimità delle radici (tranne l'Anubias che non ne ha bisogno). Per la Dracena, non è che devi dissotterlarla, è proprio che non è una pianta da acquario, ma da paludario. Deve vivere con almeno parte delle foglie fuori dall'acqua, così sommersa magari qualche mese dura, ma poi marcirà, vedi se te la cambiano. |
Ok, capito. Invece le piante che mi regalano vanno bene?
|
Quote:
Dovresti prepare un recinto per evitare che si impadroniscano della vasca.. Ovviamente IMHO.. |
Peccato perche me le regalava, pazienza, stasera passo al negozio per comprare il concime e vorrei prendere altre piante che mi consigliate?
Grazie. |
Ciao ragazzi ho comprato il concime per le piante (piccole sfere marroni) ne ho messa una sotto ogni piantina. Ho acquistato altre piante aiutatemi a capire che piante sono vi mette lo immagini, la prima dovrebbe essere una Echinodorus, poi ho preso un'altra anubias, ce l'avevo già ma non ho resistito, invece quella rossa e quella piccolina vicino all'anfora me le ha regalate sostenendo che forse nel mio ambiente potrei aver problemi a farle sopravvivere ma di provarci, infine una foto dell'acquario, ho preso una radice che rimaneva a galla così al momento l'ho fermata con un'ossidiana (ho fatto il test con l'anticalcare senza problemi)
Commentate pure e come al solito fatemi sapere dove sbaglio, grazie. http://www.spacebetween.eu/sax/galle...o/100_3162.JPG http://www.spacebetween.eu/sax/galle...o/100_3163.JPG http://www.spacebetween.eu/sax/galle...o/100_3164.JPG http://www.spacebetween.eu/sax/galle...o/100_3165.JPG http://www.spacebetween.eu/sax/galle...o/100_3169.JPG http://www.spacebetween.eu/sax/galle...o/100_3168.JPG |
Quote:
Grazie. |
6-8 su 24
|
ssanna se posso darti un consiglio, visto che hai diversi sassi, potresti legarci direttamente l'anubias, senza bisogno di interrarla nemmeno un poco :) :)
|
Ma quindi è meglio che non sia proprio sotterrata neanche per poco, volendo posso metterla anche sopra i tronchi?
|
Sopra i tronchi sarebbe perfetta
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl