![]() |
Nuovo FLUVAL EDGE 23l... un MOMETO di TRAGUA -aggiornamento-
Dopo una felice esperienza con un 80l a gestione banale… pochissime piante qualche pescetto piccino da branco e poco altro decido di passare a qualche cosa di più “SPINTO” con molte piante e una coppietta di cicliducci nani. Lo so… Gestione congiunta tra Plantacquario e Biotopo non è la massima cosa ma ci si può provare…
Mi informo per bene e cercando una vaschetta mi innamoro della Fluval Edge Askoll 23l netti con filtro a zainetto (spugna torba per i ram cannolicchi e pochissimo perilon) 2 lampadine da 20w in tutto Aggiungo Co2 hydoer con saturazione a 30 mg\l circa un fondo fertilizzato Sera con l’aggiunta di un po’ di zoolite a cessione lenta per bilanciare la perdita troppo veloce di elementi. Aggiungo acqua di rubinetto e un po’ di piante… Destinate ad essere cambiate da li a poco… Calli per il pratino Micranthemum dietro alle rocce Dragon Stone Ada e una piantina caruccia a foglie bianche che nessuno mi sa dire che roba è. Valori ottimali dopo 3 settimane (ph 6,5 gh 3° No2 e No3 a zero) introduco i primi pesci 3 caridine 1 otocinclus dopo una settimana altra misurazione valori uguali ai precedenti altri pescetti un Ramirezzi e altri 2 oto di fatto manca solo la femmina di ram che prenderò poi… Ma dopo una settimana il disastro morte tutte le caridine e 2 dei 3 ramirezzi No2 a livelli drammatici 7mg\l almeno… Tampono con TOXIVEC (oramai in ritardo) e sembra risolversi ma oramai da una settimana si ripresentano valori alti di No2 che tampono subito prima che salgano sopra i 2 mg\l da qualche giorno poi anche gli No3 sono in picco a fine scala… CHE SI FA…?! AIUTATEMIIIIIIIIIII…!!! Ah dimenticavo… anche le piante non sono mai state benissime… Per le calli dopo il primo giro totalmente morte a questo giro sembrano attecchire la Micranthenum non fa più bollicine ma sembra star benino dopo continui spostamenti si rinfoltisce ogni volta la piantina a foglie bianche a cicli alterni sembra che sia li li per passare a miglior vita ma poi si riprende… foglie trasparenti che poi si disfano ma anche per questa ora sembra che si stia riprendendo… nuovi germogli… Uso Dennerle Nano giornaliero come fertilizzante più molto chelato visto che misurando il ferro sembra sempre a zero… Datemi una mano anche con queste piante…!!! Vorrei proprio un bel PLANTACQUARIO Bhe, in tutto questo il RAM sembra stare molto bene… Almeno lui… :-)) |
Premetto che ho la tua stessa vasca, ed ho aspettato più di 1 mese e mezzo per mettere neritine e caridine e solo da poco delle microrasbora galaxy, la tua vasta non era ancora matura, nella mia ho avuto un picco assurdo la quarta settimana che è durato 10 giorni, seconda cosa tutti quei pesci non vanno affatto bene i ramirezi vogliono ben più di 20 litri, terzo punto le luci alogene che monta l'acquario non ti permettono di creare nessun pratino o di inserire piante esigenti, io ho sostituito le alogene con dei led ad alta luminosita e messo una lampada da tavolo con pl da 11w per far crescere qualcosa...
Ti consiglio di togliere i pesci rimasti in vita ed aspettare la maturazione riporta indietro i ramirezi e se proprio vuoi metti delle galaxy o degli endler. |
Ciao Magnum666 grazie mille per il preziosissimo aiuto... Vedrò cosa posso fare... Mi sembra difficile poter riportare indietri i pesci... posso tamponare di volta in volta secondo te con piccole dosi di Toxivec...?! seconda cosa... Come mai il rapporto di 1 W\L che garantiscono le 1 alogene non è sufficiente allo sviluppo delle piante...?! su tutti i forum è indicato di si... GRAZIE MILLE DAVVERO
|
Quote:
Povere bestie, ci credo che hai i nitriti alle stelle e i gamberi morti!!! I gamberi, se non fossero morti per i nitriti, se li sarebbero pappati i ram. Quote:
|
Ho messo un solo ramirezzi
|
Quote:
Inutile fare il conto di 1w a litro se monti delle alogene da 2700k e un raggio di 30 gradi puoi vedere benissimo che la superficie dell'acquario illuminata è solo al centro, se non vuoi stare a spendere soldi (come me :-)) ) metti muschi di vario genere e piante poco esigenti... Puoi al massimo mettere delle alogene da 20w ma in questo caso devi anche cambiare l'alimentatore o lo bruci e non risolveresti molto in quanto il loro raggio d'azione è sempre sui 30 gradi... Io ho messo dei faretti a led da 2w della cree 6500k ma costano come metà acquario 33 euro l'uno :-)) |
Per i RAMIREZZI prendiamocela con il mio VENDITORE recensito con lodi e onori da questo sito... E' lui che mi ha consigliato di mettere una coppia di ramirezzi nel 23l dicendo che ci sta benissimo...
Per la plafoniera poi penso di seguire la strada di MAGNUM... Per questo potresti gentilmente darmi una mano dandomi delle dritte io ho trovato dei faretti Cree su internet dici che il modello mr11 può andare... tu come hai fatto poi...?! hai semplicemente sostituito i precedenti?! GRAZIE MILLE... ti farò un monumento...!!! |
Per le luci ho fatto così ho preso 2 faretti mr11 a led da 2w quelli che trovi su casa delle lampadine, non le ho prese su internet dal loro sito ma sono andato direttamente in negozio :-)) poi ho comprato la lampada da tavolo ikea global ed ho sostituito la pl osram con l'osram 865 da 6500k sempre comprata li, ti avverto le lampade sia i led mr11 che le pl sono introvabili a meno che non li ordini li o se sei vicino torino prendi la macchina come me e ti fai 200km #19 , se metti i led l'alimentatore che hai ora va benissimo basta che togli le alogene e metti i led :-)
ps: se decidi per l'upgrade del parco luci inserisci neritine e caridine in modo da tenere a bada le alghe che sicuramente salteranno fuori, le mie bestiole hanno pulito tutto a specchio sono fenomenali le neritine ;-) Ultima cosa io per ora lascerei tutto così fai maturare bene la vasca dopo di che fai il tutto in modo da non rischiare altre vittime... |
Molto molto bene...!!! Un unico dubbio...!!! Hai optato per una soluzione o per la somma delle due...?!
GRAZIE MILLE DAVVERO...!!! |
Quote:
|
Io pensavo di iniziare con i soli led... Ho fatto un tentativo ieri e oggi con una lampada 30w 3500k e sembra che si migliori già notevolmente... il pearling ricomincia e il colore delle foglie è miogliorato... Aspetto i due a led che ho ordinato e vediamo che succede... tu che ne dici... può essere una soluzione...?!
|
Quote:
Per la lampada supplementare scegli comunque una da 4000 a 6500k... |
Esattamente a una settimana dall'inizio del picco di nitriti con un picco anche per i nitrati, finalmenti oggi pare che tutti i valori siano misurabili solo in traccie.
SARA' la FINE della LOTTA...?! Non so ma di certo ho capito che i colpi di testa e le cose fatte presi dal panico non sevono a nulla...!!! Molta informazione... pochi interventi mirati sempre assecondando la naturale risoluzione delle cose... Ora... anche se il problema NO2 e NO3 sembra tamponato... altre 2 cosine un pochino mi preoccupano... l'unico ospite... un ram adulto trovato a boccheggiare all'uscita del filtro con colori visivamente altrati dallo stress... forse risolto con introduzione di aeratore... di fatto ha sempre mangiato e nuotato senza problemi... escluso nel momento in cui lo ho ritrovato e sembrava avessa la coda rigida E, seconda cosa, comparsa di alghe dopo 2 giorni dall' istallazioe di plafoniera 50W provvisoria in attesa di nuova illuminazione con 2 spot led 6500k 4W totali (2per 2W)... SUGGERIMENTI...?! |
Quote:
lì dentro ci puoi tenere solo invertebrati o, se proprio vuoi, pesciolini di 2-3 cm al massimo, anche se io sconsiglio sempre di inserire pesci in meno di 30 litri. |
Quoto Paolo il pesce lo devi togliere per forza sta in una scatoletta, per le alghe se leggi ti avevo già suggerito, prima di potenziare le luci mettere lumache e gamberetti ma solo se sei certo che il filtro sia maturo, direi aspetta una settimana metti neocaridine e neritine e potenzi le luci...
|
Se lo tolgo dove lo metto sto pescetto...?! Lo riporto al venditore insultandolo per avermelo venduto...?! Io mi sono fidato di lui anche perchè era un venditore stralodato da questo sito... E comunque leggendo qua e la tra le pagine internet c'erano numerosi articoli in cui si diceva che una coppia di questi ciclidi sta anche in 30l così mi sono detto... Venditore lo consiglia io ne metto uno in 20 litri non ci starà male...
OPINIONI...?! |
Prova a riportarlo indietro e gli spieghi la situazione, oltre che starci male non ti permette nemmeno di metterci le caridine perché se le mangia...
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
I ciclidi nani di quella taglia necessitano di un territorio MINIMO di 40cm x 40cm e sono abbastanza aggressivi, impossibile tenerli in 30 litri. ...puoi girarci intorno finchè non lo troverai stecchito, oppure cercare di fare qualcosa subito. L'esito non è nè incerto nè ignoto. Morirà e morirà presto se lo tieni lì dentro. :-( |
Grazie Mille sei un grande MAGNUM... Posso chiederti un nuovo consiglio per il parco luci... I due Led stanno negli alloggiamenti che ha già... la lampada invece...?
Posso chiederti poi di postare qualche fotina del tuo fluval vorrei vedere come lo hai sistemato... e ispirarmi un pochino... GRAZIE MILLE |
Grazie anche a Paolo... vorrei cmq dire che io non gli ho chiesto nulla e non sono certo uno di quei clienti che dici tu...
Non voglio per forza fare come dico... preferisco un bel biotopo anche senza pesci piuttosto che un guazzabiglio di schifezze... A me interessa riprodurre un angolo di natura che vive da se in una scatola di vetro non robe belle da vedere o altro... Io sono andato da lui dicendo ho questo acquario... ci vorrei fare un biotopo che mi consigli... e lui senza pensarci... mettici 2 ramirezzi e vedrai che si riproducono subito... scegli piante adatte ecc. Torno a casa a mani vuote... cerco e ricerco... mi informo... siti che sembrano autorevoli... e più o meno non cambia molto da quello che mi ha consigliato il venditore... in più trovo la conferma che lui come persona è affidabile... NON so CHE DIRE... di cosa ci si può fidare...?! Cmq basta polemica... che si fa ora...?! RIPARTIAMO dall'INIZIO... #22 Chiedo a voi... Allora... Vorrei ricreare un biotopo il più possibilmente realistico... di fatto ad oggi ho solo piante centro\americane... Il mio intento è portare in vetro un angolino di natura... che ci metto...?! GRAZIE MILLE... |
Quote:
Quote:
Io ci metterei: A - 5-6 rasbora espei e una decina di red cherry B - un maschio e 3 femmine di endler + red cherry C - una decina di crystal red da sole su un bel praticello di marsilea hirsuta che incornicia un paio di rocce messe ad hoc. |
Altra piccola informazione... Giusto per riportare il pescetto con coscienza di causa al negoziante sapendo per bene cosa dirgli... e come arricchimento scientifico preciso...
Come mai non ci sta un RAM in 23l...?! Potreste dirmi con precisione...?! limiti biologici ecc... è una questione di stress da spazio o di valori chimici instabili creati dall'apporto di rifiuti creati da un pesce troppo grande per il poco spazio... troppo consumo di ossigeno... Grazie mille... Un'ultima cosa... DAVVERO vorrei farmi conoscere per quello che sono... In questo ambito a me interessa che le cose siano logiche, naturali e filino bene... è questo che mi rende felice non un pesce che sta male ogni due giorni ma è bello da vedere... forse sarà bello per chi l'acquario lo guarda di sfuggita... per me che passo minuti interi a fissare ogni angolo mi accorgo se una foglia sta morendo o se un pesce ha una sumatura solo leggermente diversa dal giorno prima... |
Quote:
Poco spazio, colonna d'acqua bassa, elevato carico organico e, se vuoi, anche sproporzione estetica. I ram non crescono molto, ma i loro 6-7 cm da adulti sono 1/3 della lunghezza della vasca |
Perfetto... GRAZIE MILLE...
Se volessi spostarlo in un altro acquario cosa dovrei fare...?! Che acquario dovrei comprare...?! almeno di quanti litri...?! Potrei tenerlo fino a far maturare una acquario nuovo o è meglio se lo riporto al mittente e ne riparliamo poi...?! |
Quote:
qua c'è il post del mio acquario ora è cambiato ma per farti un idea credo vada bene, nota la lampada ikea ancora con pl originale e ancora con le alogene lo vedi dalla luce gialla... http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=266465 |
Quote:
Quote:
|
DECISO... Oggi si riporta il pesce al negoziante...!!!
|
Ennesima delusione... -20 -20 -20 Sono andato dal mio venditore e senti senti che mi dice... lui pesci non ne prende indietro anche perchè non è assolutamente vero, secondo lui, che un ramirezzi sta male in 23l le vasche da riproduzione danno dai 20l ai 35l...
BENE...!!! Mi deve proprio morire in mano sto pesce?! #09 Consigli...?! |
Quote:
Cerca qualcuno a cui darlo non so te ma è meglio un bel gruppo di red cherry che un solo ramirezi che ci stona anche come dimensioni oltre a sopravvivere solo forse... |
Quote:
|
Gli spiace ma è la politica del negozio... E dire che gli ho detto che non mi sarebbe interessato del rimborso ma solo della salute del pesce...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl