![]() |
Avevo dei gamberetti.
Salve a tutti,
come ho scritto nell'oggetto fatto una ca77ata. In un vaschetta da 20L con all'interno una simpatica comunità di RED cherry che figliava a gogò ho introdotto un bellissimo Betta. La vasca in partenza era stata proprio creata per questo pesce che da tanto tempo volevo avere, ma nel frattempo mi ero fatto anche attrarre da questi gamberetti. Nonostante abbia letto molti articoli e topic al riguardo mi ero convinto che il pesciolone avrebbe solo contenuto l'esplosione demografica delle red e che comunque la vegetazione presente avrebbe costituito un adeguato rifugio per le adulte. Niente di tutto questo, in meno di venti giorni sono sparite tutte le caridine, divorate. Oggi in conclusione ho trovato sotto una foglia una capoccetta appena spolpata... che finaccia. Dopo questo triste preambolo volevo chiedere, a chi demando adesso le pulizie? chi mi spilucchia il muschio e i più svariati anfratti? Insomma con chi accompagno il Betta in 20Litri? Otocinclus? Japonica? Lumachine varie? Grazie a tutti. |
in 20 litri (netti?) sta strettino anche solo il betta, quindi niente pesci...
se vuoi i gamberetti la multidentata (ex japonica) è la scelta migliore perché è troppo grande per essere mangiata e non si riproduce in acqua dolce, quindi il betta non si pappa nulla... |
livia, il mio betta ha strappato gli occhi alle due povere multidentate che malauguratamente ho messo in vasca!
alsampa, temo anche per le lumache, credo che lo dovrai lasciare solo..... gli oto van messi in vasche avviate da un po', con valori stabili ed adatti aloro perchè son delicatini, valuta tu se sei nelle condizioni, considerando che andrebbe messo un gruppettino -3?- e che dovrai stare attenta perchè una vasca così piccola è difficile da mantenere stabile (cosa fondamentale epr la loro salute). ciao, ba |
Quote:
|
kawasakiz85, dipende dal betta..... il carattere può essere variabile, il rischio c'è, tieni conto che sono tanto più aggressivi se vengono introdotti per primi (non è il tuo caso) e allo stretto (con femmine vanno introdotti in almeno 60 lt).
cura di avere molti nascondigli per le femmine (piante a stelo che arrivino alla superficie e galleggianti, soprattutto, che formano supporto per il nido e barriere visive per nascondersi) e per le caridine (radici e piante). ciao, ba |
Quote:
|
tieni gamberetti senza piante vere? oh, poverine!!!
ma poi, se metti il betta maschio come fa a fare il nido, senza piante? ti consiglio vivamente di aggiungere piante vere.... ciao, ba |
[quote="babaferu"]tieni gamberetti senza piante vere? oh, poverine!!!
ma poi, se metti il betta maschio come fa a fare il nido, senza piante? ti consiglio vivamente di aggiungere piante vere.... ciao, ba[/quotho Nell'acquario di 80 litri non posso mettere piante vere perchè ho troppe lumachine infestanti e volevo tenere un betta mashio con le femmine. nel nuovo acquario di 240 litri ancora in maturazione invece ho 9 anubias,delle rocce e dei legni,il problema è ke inserirò degli scalari e dei tricho,dato che saranno introdotti da piccoli potrei inserire prima le caridine nel nuovo acquario se non corressero rischi,ke dici? |
Incredibile ieri volevo ristrutturare la vasca e con mi felice sorpresa ho scoperto che una piccola colonia di red cherry ancosa vivono fra le radici della microsorum e si sono anche riprodotte... peccato che x colpa della ristrutturazione queste sono uscite allo scoperto e x alcune non c'è stao scampo...
Dite che dipende dal carattere? Bèh il mio proprio str0nz0. |
kawasakiz85, ma.... che c'entra? le lumachine si possono togliere ed in ogni caso sono gestibili con le piante.
scalari e trico insieme no.... temo siano ancora più voraci dei betta. ciao, ba |
Quote:
io cmq avevo intenzione di inserire prima le caridine e poi i tricho e gli scalari contemporaneamente,li prenderei da piccolini proprio x ambientarsi e crescere insieme.Inoltre nel 240 litri ci sono davvero tanti nascondigli creati appositamente x i pesci e crostacei più piccoli e timidi |
tricho e scalari sono troppo grossi e troppo territoriali per stare insieme.
anch'io ho sentito di gente che li tiene insieme,ma non mi sognerei mai di consigliarlo a nessuno. kawasakiz85, per quanto riguarda il mettere piante vere,non vedo quale sia il problema delle lumachine,al contrario,le piante sottraendo nutrimenti alle alghe terrebbero "sotto controllo" il proliferare sia di queste ultime,sia delle lumachine. |
alsampa, diemnticavo di rispondere proprio a te :-D
come lumache possono starci tranquillamente ampullarie o neritine (in numero contenuto). babaferu, mi sembra assurdo pensare che il betta riesca ad uccidere delle lumache così grosse #24 |
Quote:
ALSAMPA,scusa se ti ho occupato il topic,non era mia intenzione :-) |
kawasakiz85, per quanto riguarda trico e scalari, non dipende dal carattere, ma dalla territorialità innata che hanno tutti: anche crescendoli insieme, raggiunta la maturità sessuale, se le daranno di santa ragione.
non è proprio una accoppiata adatta. hyolo, non si parlava di lumache ma di caridine, comunque ti posso testimoniare che ha strappato loro e gli occhi e poi.....sono sparite, francamente non so se se ne sono andate o se sono morte uccise o di infezione, mi sembra faccia poca differenza. comunque anche rispetto alle lumache ho sentito lo stesso (anche se nel caso del betta parlare di "carattere" più o meno aggressivo può essere fondato e quindi si possono avere anche esperienze di convivenza, soprattutto in vasche più grandi). ciao, ba |
Quote:
ecco il link: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0 |
Quote:
dicevo che non capisco come un betta possa attaccare delle neritine. |
hyolo, scusa, non l'avevo vista più....
ciao! |
Novità dalla piccola vasca di 20Litri condivisa da un Betta e un 20 di REDCHERRY.
Beh dopo diversi mesi sono tornate le RED, all'inizio avevo creduto che il pesciolotto se le fosse mangiate tutte invece si erano nascoste fra le radici della Microsorum e ieri sera sono uscite quasi tutte fuori, di tutte le dimensioni, ne ho contate 28 ma chissà quante ce ne sono ancora nascoste, alcune microscopiche, sicuramente appena nate... che bello! #22 |
oh, buon per te!
ciao, ba |
Anche io per un breve periodo ho avuto i gamberetti assieme al betta, ma non ho mai avuto problemi, anzi mi era stato consigliato di metterceli e ci sono ancora....
|
eccole
eccole
|
Sono bellissime, è bello vederele tutte assieme.....
|
In 25 litri avevo un betta e tre japonica....hanno vissuto sotto il tronco per un anno(tempo in cui il betta era nella vasca) una volta una ha provato ad uscire...era di 4 cm...grande quanto il betta...e le ha strappato la coda a morsi che per fortuna è ricresciuta...poi ho preso le red cherry e le ha quasi decimate....morale della favola...ho dato via il betta...ora le japonica vecchiotte son morte tranne una...che ha un anno e mezzo passato ormai, e le red saranno una sessantina! I betta sono predatori...appena vedono qualcosa che si muove...fanno quello che la natura dice di fare, se compri un betta che in negozio era tenuto con tanti altri pesci puoi avere fortuna...ma è sempre un rischio
|
alsampa, beh, che dire, sono belle e mi sembrano anche ben protette sotto il muschio.
io ho avuto esperienze disastrose, come bremen. ciao, ba |
Si sicuramente sis sono riprodotte solo perchè avevano dei rifugi.
Purtroppo non posso caricare dei video altrimenti vi farei vedere come il betta si avvicina ai poveri gamberi e che schizzano in ogni direzione appena lui fà qualche manovra sospetta. Sicuramente ne azzannerà qualcuno ma diciamo che sarà il suo contributo per evitare il sovrannumero... crudele ma efficace. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl