AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Pulitore e riscaldatore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=212221)

Surfmaniak 20-10-2009 23:13

Pulitore e riscaldatore
 
Ciao a tutti, vorrei un consiglio, qualche giorno fa mi hanno regalato un pesce pulitore ( di cui non conosco la specie) nero a puntini bianchi molto piccolo circa 3-4cm, per adottarlo ho dovuto mettere almeno un riscaldatore, prima inesistente, in quanto l'acqua già pochi giorni fa era a detta di un termometro a mercurio nella vasca attorno ai 20#21°, ora con questo tarato a 23° mi stà fissa a 25°.. è troppo per il pulitore e i 3 pesci rossi ??
Poi un consiglio: la vasca è "mossa" da un piccolissimo filtro della Azoo con solo girante e filtro meccanico molto grossolano. io vedo che l'acqua della vasca 25#30lt in 24#30 ore diventa torbida e brutta da vedere (e non credo faccia bene ai pesci) c'è qualche filtro piu "serio" e valido x trattare l'acqua ? poi consiglio sul pulitore che non conosco ancora.. vedo che se ne sta sempre rintanato in qualche angolo fermo..tra il termometro e la vasca, tra il pescante del filtro e il riscaldatore..e non l'ho mai visto mangiare.
Mi hanno dato delle compresse vegetali e mi hanno detto di buttarne dentro la vasca una un giorno si e uno no a luci già spente da almeno 30 minuti..(quindi non so se mangerà o no..l'interessato)
cos'altro posso fare x rendere la vita di questi pesci migliore ? so che 3+1 son tanti x una vasca così...ma non sò che farci e x ora ampliare la vasca non posso x spazio !
Un sentito grazie a coloro che interverranno con consigli validi.

livia 20-10-2009 23:18

fai una foto al "pulitore" così capiamo bene di cosa si tratta ;-)

Scusa non ho capito..hai tre pesci rossi e ora questo pulitore in una vasca di 25#30 litri con filtro sottodimensionato?

truncksz 21-10-2009 00:37

La temperatura andava bene anche senza il riscaldatore per entrambe le specie.
I pesci rossi sono pesci d'acqua fredda, e l'ancistrus a 20 gradi addirittura si riproduce bene.
Se fosse invece un plecostomums la temp. ideale sta tra i 22#25° se non erro. Direi che se la fai restare sui 23° accontenterai un po tutti.

Per il filtro interno invece da come lo descrivi non credo proprio sia sufficente. I pesci rossi hanno un carico organico elevato, la parte biologica+meccanica è d'obbligo. Ti consiglio di cambiarlo con un filtro tipo l'askoll kompatto k3 o l'askoll biovita che sono anche biologici e comunque compatti da non occuparti tutto l'acquario.

A questo proposito sai già che entrambe le specie allevate (specialmente i p.rossi) necessitano di un volume molto più elevato. Fossi in te li regalerei sostituendoli con guppy e portaspada o platy. Con 30lt il pleco (o ancistrus) e a mio avviso appena passabile.

Per l'ultimo ma non meno importante: che valori ha l'acqua? i p.rossi sono estremamente adattabili ma gli ancistrus (o plecostomus) meno.

livia 21-10-2009 01:00

Per gli ancystrus indipendentemente dalla specie 30 litri sono pochissimi...

Surfmaniak 21-10-2009 23:15

Alora dopo una piccola ricerca ho scoperto che il Pulitore è un ancistrus, quindi ho abbassato già il riscaldatore e ora l'acqua è fissa a 23°, però riamane il problema del filtraggio..in quanto vasca piccola e p.rossi "zozzoni"..che purtroppo non so a chi regalare (e poi farei piangere il bambino..), ora su consiglio di TRUNCKSZ devo comprare un filtro piu adeguato (e di sicuro lo farò a brevisimo termine sennò non serve chiedere consigli !), su ebay ho controllato poco fa e i prezzi x l'askcoll biovita (che già comprendei il riscaldatore che già ho) ha un prezzo di 105 euro...mentre il kompatto k3 ha un prezzo di 35 euro circa..
Presumo opterò x il secondo.. però ho visto che ci sono piu modelli:
K1 (fino a 55 lt)
K2 (da 45 a 110 lt)
K3 (da 90 a 150 lt)
K4 (da 130 a 240 lt)
quale mi consigliate ? il K3 o K2 non è che poi creino troppa corrente nell'acquario ?? o hanno getto regolabile ?
e poi lo si può inserire così nell'acquario già avviato anche se a stento ?? forse è meglio ??

livia 21-10-2009 23:28

Surfmaniak, il fatto è che la vasca che hai è proprio troppo piccola...per smaltire il carico organico dei pesci che hai ti servirebbe un filtro grande quanto la vasca stessa...
pesci rossi e ancistrus, oltre ad essere tra le specie più "zozzone" in commercio, sono animali che diventano enormi e il volume totale dei pesci che hai da adulti è maggiore del volume della vasca...
tenendoli così li condanni a morte certa (e penso che il bambino piangerebbe lo stesso ;-) )

Se non sai a chi dare i pesci puoi mettere un annuncio qui sul mercatino, qualcuno disposto a prenderli si trova sempre ;-)

Il mio consiglio è quindi di togliere i pesci che hai spiegando al bimbo che non si possono tenere in uno spazio così piccolo, ma che ci sono molti altri pesci che possono vivere felicemente in quello spazio...
ad esempio potresti prendere un Betta splendens oppure un trio di guppy o endler, oppure microrasbore...oltre ad altre tipologie di animali come caridine e neocaridine (crostacei) e gasteropodi ;-)

truncksz 21-10-2009 23:32

Allora surfmaniak, prima cosa scusami per l'errore perchè ho scritto biovita ma in realtà intendevo il trio della skoll, che però a guardare le dimensioni ti occuperebbe tutta una parete laterale della vasca.

Quindi si va per il kompatto, di cui prenderei il k2 (il filtro meglio prenderlo ampiamente al di sopra della massima soglia teorica). E' sia regolabile che orientabile quindi su questo no problem.

Per l'avvio del filtro non hai grandi possibilità: essendo questi filtri fatti su misura le spugne del tuo piccolo filtro starebbero male o non ci starebbero proprio dentro, quindi dobbiamo escludere il poter sfruttare la flora batterica esistente nella spugna. Non rimane altro che tenere tutte e due i filtri accesi e attendere la maturazione del kompatto per poi eliminare quello solo meccanico.

Per aiutare l'operazione (e anche l'habitat) puoi utilizzare un attivatore batterico magari unito ad un bio-condizionatore.

truncksz 21-10-2009 23:41

Quote:

Originariamente inviata da livia
Surfmaniak, il fatto è che la vasca che hai è proprio troppo piccola...per smaltire il carico organico dei pesci che hai ti servirebbe un filtro grande quanto la vasca stessa...
pesci rossi e ancistrus, oltre ad essere tra le specie più "zozzone" in commercio, sono animali che diventano enormi e il volume totale dei pesci che hai da adulti è maggiore del volume della vasca...
tenendoli così li condanni a morte certa (e penso che il bambino piangerebbe lo stesso ;-) )

Se non sai a chi dare i pesci puoi mettere un annuncio qui sul mercatino, qualcuno disposto a prenderli si trova sempre ;-)

Il mio consiglio è quindi di togliere i pesci che hai spiegando al bimbo che non si possono tenere in uno spazio così piccolo, ma che ci sono molti altri pesci che possono vivere felicemente in quello spazio...
ad esempio potresti prendere un Betta splendens oppure un trio di guppy o endler, oppure microrasbore...oltre ad altre tipologie di animali come caridine e neocaridine (crostacei) e gasteropodi ;-)

Sarebbe la cosa migliore è vero però so anche benissimo come sono i bambini e quanto può essere difficile per surfmaniak nello spiegarglielo senza che il bimbo non si dispiaccia tanto o pianga.

Gli interventi di cui sopra ovviamente tamponano, non risolvono questa situazione, però quanto meno prepariamo un buon habitat per i pesci futuri. Se malauguratamente i pesciotti non dovessero sopravvivere almeno i prossimi avranno vita migliore che un qualsiasi filtro meccanico di piccole dimensioni non potrà garantirgli.

Da qualche parte bisognerà cominciare, non sempre purtroppo è praticabile la via del "dalli via sostituendoli con qualcos'altro" con i bimbi, il pesce rosso per loro è il pesce per antonomasia, potrebbe veramente rimanerci male...

livia 21-10-2009 23:48

Che un bambino ci rimanga male è cosa certa, ma questo non significa che non ci rimanga male vedendo l'amato pescetto morire...
La cosa giusta da fare è togliere quei poveri pesci da li e personalmente penso che spiegando al bambino la situazione si farà anche un bel pianto ma poi imparerà ad amare il nuovo inquilino della vasca esattamente come ama quelli attuali...
Poi per carità, io la penso così ma non ho figli e capisco che tra il dire e il fare...il punto di vista del genitore è sicuramente diverso dal mio...

truncksz 21-10-2009 23:53

Quote:

Originariamente inviata da livia
Che un bambino ci rimanga male è cosa certa, ma questo non significa che non ci rimanga male vedendo l'amato pescetto morire...

E' questo è ancora più vero, sono sempre del parere che queste cose non sono di facile soluzione #07

Quote:

Originariamente inviata da livia
La cosa giusta da fare è togliere quei poveri pesci da li e personalmente penso che spiegando al bambino la situazione si farà anche un bel pianto ma poi imparerà ad amare il nuovo inquilino della vasca esattamente come ama quelli attuali...

Pensandoci un attimo: Surfmaniak perchè non fai magari vedere qualche guppy al bimbo? magari cambia idea ed il problema è risolto, i rossi li dai e prendi un trio di guppy (maschi così sono belli colorati)

E se li vuole tenere entrambi funziona il metodo "o questo o quello" :-))

Surfmaniak 21-10-2009 23:58

X ora i rossi hanno circa 2 anni e non sono mai cresciuti di mezzo cm, probabilmente avendo un ambiente piccolo non sono predisposti alla crescita, l'ancistrus era condannato (per rottura vasca in seguito a spostamento) o alla tazza di gabinetto o al mio " acquario".... siccome è proprio piccolo piccolo mi spiaceva, e già sapevo che gli spazi sono quello che sono.. ma penso meglio vivi in uno spazio ristretto che in un mare di cac... cerco solo di tamponare la situazione, e salvare capra e cavoli... lo so Livia che sarebbe meglio darli via, e cercherò di dar via almeno 2 rossi, ma non so a chi... comunque vedrò di rendere l'acquario piu vivibile e pulito x tutti affrontando le varie difficoltà..
naturalmente chiedendo sempre consiglio ai piu esperti, e valutando quale può essere la soluzione piu facile e sbrigativa x me anche se non la piu "logica"
ora ho trovato già 3-4 negozi in zona che tengono la askoll e domani chiederò del K2, e entro sera se lo hanno in casa lo passo a prendere, resta una sola questione..
il filtro quanot dovrebbe restare in accoppiata con il vecchio filtro ? giorni, settimane, mese/i ? e x quanto riguarda attivatori batterici cosa ? io uso già un biocondizionatore della SERA l'acquatan...può andare ?
intanto grazie dei consigli a tutti !!

truncksz 22-10-2009 00:02

aquatan va bene, come attivatore sempre della sera c'è il nitrivec. Per la maturazione un mese e dovremmo essere sicuri.

livia 22-10-2009 00:05

Hai provato a chiedere in negozio se li prendono?
Il fatto che in due anni non siano cresciuti significa che stanno male (nanismo)...in pratica a causa della mancanza di spazio non riescono a crescere, il che li fa morire molto, ma molto giovani...
Ripeto, basta un annuncio sul mercatino e risolvi il problema, anche togliendo due rossi e mettendo un filtro più potente non cambia assolutamente nulla...

Surfmaniak 22-10-2009 00:13

Domani appena portato il piccolo all'asilo rincaso e chiamo il negozio x sapere se hano il filtro e chiedo se li prendono indietro i rossi.. il problema piu grosso è che io abito al lido di venezia e negozi del genere non ce ne sono, mi tocca andare a mestre.. è un viaggio di almeno 1 ora e mezza...comunque vi farò sapere..entro domani massimo dopodomani.
grazie e notte a tutti e due.

Surfmaniak 22-10-2009 23:17

Allora x vostra informazione, oggi sono volato al negozio a prendere il filtro della Askoll il Kompatto K2, e poi sono volato via..però ho dato un occhio a delle vasche... forse fra un paio di settimane con piu calma prese 2 misure ripasso x vedere di prendere una vasca piu grande..ma non di molte x motivi di spazio..forse arriva ai 50lt.
Piuttosto che niente meglio piuttosto, NO ??
ora dovrò vedere che combina il filtro nuovo anche perchè è enorme in quella vasca. e domani vado a prendere il nitrivec in un altro negozio.
vi terrò aggiornati non chiudete il thread !

truncksz 22-10-2009 23:26

tranquillo non lo chiudono, perchè dovrebbero? ;)
50lt per un ancistrus ci siamo quasi (poi sia chiaro si fa quel che si può, mica puoi togliere mobili che ti servono per fare spazio all'acquario ;) )

In vista del probabile 50lt la scelta del filtro è stata azzeccatissima (fino a 110lt), in 50lt non sembrerà più troppo grosso. Occhio sempre ai prezzi però! Ho visto negozianti vendere dei 50/60lt a prezzi stratosferici....

livia 22-10-2009 23:46

In 50 litri stanno sicuramente meglio anche se non è comunque adatto...
Comunque per il filtro è una buona scelta se è sovradimensionato, almeno riuscirà a smaltire meglio il carico organico in eccesso rispetto alla vasca.. :-)

Surfmaniak 23-10-2009 16:02

Allora x vostra informazione, ieri sera ho istallato il filtro consigliato della askoll K2, e riscaldatore oggi vedo che l'acqua è molto pulita rispetto al solito "torbidume"..i pesci non c'hanno fatto caso anche se il volume interno s'è un po ridotto in quanto il filtro è interno e parecchio grande rispetto al precedente della Azoo.. ma con i prossimi giorni di riposo farò dei giri in terraferma a mestre x veder di procurarmi un'altra vasca un pò piu grande !
Grazie dei consigli.. x ultima cosa, vale la pena far i test all'acqua, ovvero comprarsi tutto il kit ??

truncksz 23-10-2009 16:23

Prima di parlare dei test: ma il vecchio filtro l'hai rimosso? Perchè così un nuovo picco dei nitriti è super assicurato dato che il nuovo filtro non è ancora pronto.
Ahime anche se la vasca rimane minuscola devi tenerli entrambi.

Per i test dati i pesci che stanno dentro ti farei prendere solo PH e NO2, gli altri a tempo debito. Ovviamente se in proporzione tra il tutto il kit e solo questi 2 risparmi si e no 10€ tanto vale prendere il kit (che dovrebbe contenere PH,KH,GH e NO2), te lo ritroverai in seguito.

Gli NO2 in questo periodo sono il più importante test, se superano una certa soglia la morte dei pesci è certa; dovrai controllarli ogni giorno.

Il biocondizionatore lo hai già, se ti procuri il nitrivec puoi velocizzare la maturazione del nuovo filtro e in caso di picco NO2 ti aiuta, assieme ad un cambio d'acqua, ad abbassarli.

livia 23-10-2009 16:32

I più importanti in questo momento sono NO2 e NO3, il pH non ti serve per il momento...

Nella vasca in questione di batteri ce ne sono già, non serve utilizzare altri prodotti aggiuntivi...cerca piuttosto, se non lo hai già, di comprare un areatore, che ti aiuta con i pesci nel caso in cui ci fosse il picco dei nitriti (leggi la guida "il ciclo dell'azoto", è un topic in evidenza in questa sezione che spiega nel dettaglio tutto il processo e i problemi connessi ;-) )

truncksz, se non sei sicuro delle tue conoscenze, non dare consigli che potrebbero causare ingenti danni: durante la maturazione, picco dei nitriti compreso, NON BISOGNA ASSOLUTAMENTE FARE CAMBI! facendo un cambio durante il picco è vero che abbassi i nitriti, ma contemporaneamente interrompi il processo, ergo, nel giro di pochi giorni ci sarebbe un altro picco e avanti così all'infinito...
In caso di picco con gli animali in vasca si mette un areatore pre favorire la respirazione e nel caso non sia sufficiente si spostano gli animali (va bene anche un secchio con l'areatore dentro) per qualche giorno, finché i nitriti non tornano a zero. A quel punto rimetti i pesci in vasca.. ;-)

truncksz 23-10-2009 16:43

Quote:

Originariamente inviata da livia
truncksz, se non sei sicuro delle tue conoscenze, non dare consigli che potrebbero causare ingenti danni: durante la maturazione, picco dei nitriti compreso, NON BISOGNA ASSOLUTAMENTE FARE CAMBI! facendo un cambio durante il picco è vero che abbassi i nitriti, ma contemporaneamente interrompi il processo, ergo, nel giro di pochi giorni ci sarebbe un altro picco e avanti così all'infinito...
In caso di picco con gli animali in vasca si mette un areatore pre favorire la respirazione e nel caso non sia sufficiente si spostano gli animali (va bene anche un secchio con l'areatore dentro) per qualche giorno, finché i nitriti non tornano a zero. A quel punto rimetti i pesci in vasca.. ;-)

Scusa la franchezza: ma secondo te tutti hanno la possibilità di mettere aeratore e spostare i pesci altrove? Tra l'altro i pesci in un secchio per qualche giorno come dici tu è ben peggio.

E' vero che facendo cambi si ritarda il tutto ma almeno gli animali non muoiono, il ragionamento fila quando non ci stanno pesci in vasca, con, le cose sono diverse. E poi non c'è bisogno di cambiare tutta l'acqua che il picco si ripresenta ciclicamente, ma solo una piccola parte per renderli meno nocivi. Questo intervento di cambio è molto più efficace di un semplice aeratore.

Evidentemente la pensiamo in modo diverso, ma etichettare le informazioni come errate non è per niente vero.

Sui test forse hai ragione, ma io il PH lo prenderei comunque dato che non si conosce (a quanto ho capito) e a quel punto come ho detto prima, prenderei tutto il kit.

Infine anche se scrivessi cose non proprio perfette questo è un forum e, come tutti i forum, vi partecipano persone dalle più vaste esperienze e conoscenze. Se proprio ho torto vuol dire che imparerò qualcosa in più anche io da chi mi correggerà. Ma non far postare a priori è proprio sciocco ;-)

Tra il metodo del secchio e quello del cambio, mi sono sempre trovato bene con il secondo senza nessun casotto dopo. Sarò stato fortunato?

mauro650cs 23-10-2009 16:48

Surfmaniak, se sono pesci rossi comuni hanno bisogno di molto spazio... 150L almeno, se sono oranda diciamo che 100L sono il minimo indispensabile per farli vivere insieme... certo che50L sono meglio di 20L, ma soffriranno ugualmente... mi dispiace dirtelo... ma anch'io, nella tua stessa situazione alla fine ho optato per un acquario da 100L (e mi rendo conto che sono ancora pochini).

Il filtro deve maturare almeno un mese, e quindi in vasca non dovrebbero esserci pesci... pena la morte...(non è detto che muoiano, ma certo passeranno le pene dell'inferno durante la fase dei nitriti e dei nitrati)... non hai modo di far maturare il filtro altrove?
In oltre un filtro sovradimensionato, non è detto che faccia bene ai pesci, anzi in alcuni casi è peggio

terza cosa, un filtro così grande occupa tanto in vasca, quindi ora invece di 25L ne hai 20... hai già capito da solo!!!!

credimi... ho cercato tante soluzioni anch'io per portare avanti un mini-acquario con dei rossi... ma l'unica soluzione, nonch'è la più umana è quello di assecondare la natura dei tuoi amici e dar loro quanto di meglio si possa offrire...

livia 23-10-2009 17:26

truncksz, proprio perché questo è un forum, mi permetto di rispondere e di dire che l'informazione che hai dato non è corretta o almeno non del tutto..è vero che i nitriti diminuiscono con un cambio d'acqua, ma non si azzerano, quindi il problema rimane lo stesso; in più è semplicemente un modo per rimandare il problema, non risolverlo, perché il picco ci deve stare e basta, se tu non lo fai avvenire facendo i cambi, quello continuerà ad arrivare e alla fine passi le tue giornate a cambiare l'acqua ai pesci e l'acquario non te lo godi...
nel tuo caso è stata probabilmente fortuna (un picco di piccole proporzioni...a me è successo di non averlo proprio rilevato...), associata ad altri fattori che presumo siano un maggiore volume d'acqua, meno pesci e magari anche più piante...
Non è una questione di pensarla in modi diversi, è una questione di chimica e di statistiche, secondo le quali isolare i pesci per poco tempo e lasciar fare alla vasca la maturazione è un sistema più efficace dei cambi d'acqua...
Non era mia intenzione attaccarti e rileggendo dopo quello che ho scritto sono stata effettivamente troppo brusca e di questo ti chiedo pubblicamente scusa, ma ribadisco tuttavia che il sistema che hai indicato non è il migliore....
Quanto al fatto che non tutti hanno la possibilità di tenere i pesci in un secchio con l'areatore va benissimo anche una bacinella per i panni sciacquata accuratamente per evitare residui di sapone, tanto si tratterebbe di tenerli li per 2-3 giorni, giusto il tempo di far passare il picco, non un mese...e visto che l'alternativa è la morte quasi certa dei pesci (soprattutto in uno spazio così piccolo) una scocciatura di due giorni la si può anche affrontare...

Per i test si servono tutti quelli che hai elencato tu, più NO3, ho detto che per il momento poteva evitare il pH perché se non può comprarli tutti insieme quelli principali in questa fase sono NO2 e NO3... :-)

Surfmaniak 25-10-2009 00:44

Allora il nuovo filtro lavora già da 2 giorni sembra benone.. ma l'acqua stamane si è un pò intorbidita...niente in confronto a prima.. cosa potrebbe essere ? poi il comportamento del pulitore è strano prima era sempre in bella vista a gironzolare x l'acquarietto...ora 24 ore su 24 sotto al filtro.. e non so nemeno se mangia.. che posso fare ??
Raga una richiesta particolare.. come misure avrei anche trovato x il momento guardando solo su internet.... un JUWEL REKORD 600..potrebbe andare bene ? penso di sicuro si, rispetto a quello che ho ora...
Dimensioni: 60 x 30 x 38h
Capacità: 63 litri
che dite ??

livia 25-10-2009 01:50

Puoi mettere una foto della vasca?
Comunque se per intorbidita intendi una specie di nebbia in vasca potrebbe essere un'esplosione batterica, normale in una fase di maturazione, ma senza una foto è difficile esserne sicuri.. :-)
La vasca di preciso non la conosco, ma la marca è di per se una garanzia...comunque aspetta che commenti qualcuno che la conosce bene ;-)
Per le dimensioni va sicuramente meglio di quella che hai ora anche se purtroppo non è ancora sufficiente e ti invito di nuovo a considerare l'ipotesi di darli via (i pesci rossi arrivano a 30 cm e il pulitore potrebbe arrivare tranquillamente a 40 cm da adulto e anche in una vasca lunga 60 avrebbero difficoltà di movimento e se è larga 30 non potrebbero girarsi...)
Personalmente posso dirti che è una buona soluzione, ma temporanea, perché tra un anno o anche meno ti ritroverai probabilmente con dei bestioni in vasca...

Lo so che scoccio con questo discorso, ma la "politica" di questo forum (che io condivido pienamente) è quella di far stare i pesci in condizioni per loro ottimali per farli vivere, non sopravvivere in ambienti inadeguati, quindi ad ogni mio intervento continuerò a ripetere la stessa cosa a costo di farmi odiare, finché non dirai che hai intenzione di sistemarli in un luogo adeguato a loro se non subito, almeno in futuro, magari introducendo gradualmente il discorso al bambino...(ripeto, capisco la difficoltà della situazione, il tuo non è il primo caso e sicuramente non sarà l'ultimo)..
Quando ho iniziato io tenevo 5 pesci rossi in 80 litri...su questo forum ho ricevuto una lavata di capo tale che ancora me la sogno la notte, ma ti posso dire che ho dato via i pesci, che ora sguazzano in un laghetto di un'amica, e che l'acquario che ho ora, con i pesci in salute, mi da molte più soddisfazioni... ;-)

truncksz 25-10-2009 17:06

Quote:

Originariamente inviata da Surfmaniak
Allora il nuovo filtro lavora già da 2 giorni sembra benone.. ma l'acqua stamane si è un pò intorbidita...niente in confronto a prima.. cosa potrebbe essere ? poi il comportamento del pulitore è strano prima era sempre in bella vista a gironzolare x l'acquarietto...ora 24 ore su 24 sotto al filtro.. e non so nemeno se mangia.. che posso fare ??
Raga una richiesta particolare.. come misure avrei anche trovato x il momento guardando solo su internet.... un JUWEL REKORD 600..potrebbe andare bene ? penso di sicuro si, rispetto a quello che ho ora...
Dimensioni: 60 x 30 x 38h
Capacità: 63 litri
che dite ??

Te lo sconsiglio, ho un juwel rio 125 e i difetti di questi acquari rispetto ad altri si denotano solo dopo vario tempo di utilizzo.

In particolare hanno un trave centrale in plastica che rende molto scomode le operazioni di pulizia e manutenzione. Il record 600 essendo 60cm molto probabilmente non soffre di questo difetto, ma ne ha altri comuni agli juwel tra i quali:

-Ha un solo neon da 15W
-E' 60lt ma la profondità potrebbe essere maggiore
-I neon solo dei fuori sagoma juwel, non possono essere quindi sostituiti con lampade philips o osram ma solo con gli originali Juwel (che per la cronaca costano molto di più)
-La plancia non è rimovibile
-Non ha nessun controllo integrato, quindi dovrai comprare a parte timer per le luci e avere una spina per ogni componente (filtro+luci+riscaldatore)

Ti consiglio invece un Cayman Classic 60, costa un po di più però:
-Ha 2 neon da 15W, non 1
-I neon sono standard philips e sostituibili con altre lampade standard T8 da 15W, quindi le puoi reperire facilmente dappertutto
-Ha il timer integrato (risparmi da 5 ai 10€) per le luci e uno switch per l'accensione/spegnimento manuale
-Ha un unico pulsante per poter spegnere sia la pompa filtrante che il riscaldatore
-Con un unica spina alimenti tutto (lui, pompa e riscaldatore). In pratica non hai bisogno di altro.
-La pancia è rimovibile in modo da renderlo un acquario aperto e metterci una plafoniera esterna o semplicemente tenerlo aperto
-E' 75lt di capacità con misure 62,5 x 34,5 x 45,5, quindi se il problema è la lunghezza non credo che per 2,5 cm avrai problemi, ma in compenso ne guadagni di profondità e altezza.

L'unico neo è che ora hai comprato un nuovo filtro ottimo ma questi acquari ne sono già provvisti e quindi te lo ritroverai di più, sarebbe stato meglio avere le idee chiare dall'inizio decidendo se mantenere la stessa vasca o meno. Il problema però è risolvibile chiedendo al negoziante se te lo permuta togliendo il costo del filtro dal prezzo finale dell'aquario.

Nel caso del cayman forse perderesti il vantaggio dell'unica spina per tutto e ne avresti un' altra per il filtro ma non ne sono così sicuro dato che il filtro interno può essere interamente sostituito in caso di rottura.

Personalmente, visto gli accorgimenti migliori e le integrazioni, prenderei il cayman.

Surfmaniak 26-10-2009 00:37

x Livia, allora ho parlato oggi con il negoziante che mi ha dato il filtro..devo dire che molto poco umanamente, mi ha consigliato il gabinetto x gli ospiti, in quanto (secondo lui) nessuno si prenderà mai dei pesci senza sapere se sono malati o no... comunque parlando del piu e del meno avrei trovato sempre da questo delle vasche con medesime dimensioni ma solo vasca senza nemmeno coperchio.. quindi lampada, riscaldatore e filtro sarebbero azzeccati... con una spesa "modica" prenderei solo la vasca.che oggi ho misurato gli spazi non più di 65x35x40-45 quindi a naso ci saranno 75#80 litri ed è il massimo concessomi dallo spazio..sempre che il mobile regga...ma penso di si tiene su me che li supero...he he he..
comunque mi ha inviato una mail con dei link x mostrarmi anticipatamente di che tipo di acquario si tratta..ve li copio datemi voi un parere..
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...#ht_1101wt_941
oppure
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...T#ht_500wt_956

livia 26-10-2009 00:47

è vero che molti negozianti non hanno vasche di quarantena e quindi non prendono pesci (se uno è malato loro non hanno modo di verificarlo e potrebbe infettare tutti gli altri), ma il gabinetto direi proprio che è un ipotesi abominevole...a questo punto ti direi di cambiare negoziante a prescindere dai pesci...se trovi qualcuno con il laghetto o con un acquario idoneo bene, ma il gabinetto proprio no...
Per il mobile considera che un acquario tra fondo e arredi (che nel tuo caso ti consiglio di limitare all'osso per non sottrarre ulteriori litri) arriva a pesare parecchio e 80 litri più il peso della vasca calcolando la presenza del fondo arrivano a 110 chili circa...
come è fatto questo mobile?

truncksz 26-10-2009 02:00

Surfmaniak la prima vasca appartiene all'aquario cayman che tu ho consigliato ed è ottima, senza impedimenti in mezzo e con uno spessore di 5mm.

La seconda è anche ottima in quanto aquatlantis.
Opta per quella che ritieni più opportuna in relazione alle tue finanze tenendo anche conto che la cayman è 75lt e l'altra invece 63.

Sul mobile credo che molte volte la cosa venga sopravvalutata. Quando mi sono fatto da solo il mobile per il mio rio125 ho usato multistrato da 3cm! Vedendo il mobile originale Juwel ho capito che il mio riuscirebbe a tenere tranquillamente un 300lt!
Quindi a meno che non sia veramente sottile sia la superficie superiore che i divisori che lo tengono in mezzo (o ai lati) sicuramente riuscirà a reggerlo.

Surfmaniak 26-10-2009 08:58

Bè.... dai adesso.. non è che le finanze non lo permettano visto quei prezzi su ebay non credo che il negziante che mi vuole vendere la stessa vasca mi chieda 200 euro inzomma... si parla di 50#70 euro...abbordabilissima. il problema sarà vedere che ha in casa ! mal che vada prendo quelle su ebay !! hi hi hi... appena so qualcosa di nuovo vi faccio sapere, e vedo di farvi una foto alla vasca con l'acqua "torbida "...
A presto e grazie !

Quote:

Originariamente inviata da livia
il pulitore potrebbe arrivare tranquillamente a 40 cm da adulto e anche in una vasca lunga 60 avrebbero difficoltà di movimento e se è larga 30 non potrebbero girarsi...)

mi avevano detto che arrivava al massimo a 8-10 cm... in caso faccio una foto pure a quello..

livia 26-10-2009 12:55

Per il pulitore fai una foto e postala nella sezione apposita per l'identificazione perché ci sono due specie molto dimili, una che arriva giusto sui 10 cm e una che arriva a 40...se ti hanno dato quella da 40 cm è un bel problema.. ;-)

truncksz 26-10-2009 15:28

Quote:

Originariamente inviata da Surfmaniak
Bè.... dai adesso.. non è che le finanze non lo permettano visto quei prezzi su ebay non credo che il negziante che mi vuole vendere la stessa vasca mi chieda 200 euro inzomma... si parla di 50#70 euro...abbordabilissima. il problema sarà vedere che ha in casa ! mal che vada prendo quelle su ebay !! hi hi hi... appena so qualcosa di nuovo vi faccio sapere, e vedo di farvi una foto alla vasca con l'acqua "torbida "...
A presto e grazie !

Quote:

Originariamente inviata da livia
il pulitore potrebbe arrivare tranquillamente a 40 cm da adulto e anche in una vasca lunga 60 avrebbero difficoltà di movimento e se è larga 30 non potrebbero girarsi...)

mi avevano detto che arrivava al massimo a 8-10 cm... in caso faccio una foto pure a quello..

Se nella tua zona non la trovi oppure ti spara un prezzo alto, ti sconsiglio comunque di usare ebay.
Non fraintendermi, quel venditore è veramente affidabile ma con spese di spedizione e versamenti vari il prezzo si alza.

Su petingros.it puoi avere la stessa vasca a 69+5 (si hai capito bene, le spese di spedizione sono 5€ per qualsiasi cosa), il sito è super-affidabile (ho acquistato tutto il mio acquario+allestimento da loro+ altre cose, oltre 350€ di materiale) e gli imballi a prova di atomica ;-)

Surfmaniak 27-10-2009 00:00

ok...proverò a dare un'occhiata, comunque preferisco andare in un negozio almeno ho qualcuno a cui poi chiedere anche consigli !
comunque grazie della dritta ! #27

truncksz 27-10-2009 00:02

Quote:

Originariamente inviata da Surfmaniak
ok...proverò a dare un'occhiata, comunque preferisco andare in un negozio almeno ho qualcuno a cui poi chiedere anche consigli !
comunque grazie della dritta ! #27

indubbiamente il negozio è sempre il negozio ;-)

Surfmaniak 28-10-2009 15:23

Raga, allora ho ordinato telefonicamente una vasca 65x35x40 circa 72-75 litri..di piu davvero non potevo x mobile e misure di ingombro...arriva fra 4-5 giorni al negozio, quando avete tempo mi date una scaletta di cose da fare per non incorrere in "problemi" esempio se come arriva la vasca lavarla e se si con cosa... se riempirla subito o no..se mettere subito i pesci "sopravvissuti" alla vasca da 20 lt o se lasciar andare il filtro 3-4 giorni nella vasca nuova e lasciare temporaneamente i rossi nella vecchia.. se fare un fondo o no..se farlo se prendere qualche "spazzino" da fondo che elimini lo sporco.. chessò un gamberetto di fiume..o altro..se mettere dei legni cosìcchè l'ancistrus abbia qualcosa su cui rosicchiare le alghe..
Appena arriva la vasca nuova e sarà completata farò più foto..
in modo che anche voi possiate aver la soddisfazione di aver dato una vita "leggermente" piu bella a dei pesci..e io di godermeli con il bambino.
a presto !

livia 28-10-2009 15:33

Se la vasca che hai preso è nuova non devi pulirla in modo particolare, basta dare una pulita ai vetri con l'acqua...se è usata e ci sono tracce di calcare puoi pulirla con l'aceto, di solito è sufficiente.. ;-)

Perdonami ma mi sono un pò persa..il filtro che userai nella vasca nuova sta nella vasca vecchia giusto? Se si io ti consiglierei di spostarlo nella nuova vasca e tenere la vasca vecchia con i pesci dentro anche senza filtro, facendo cambi d'acqua tutti i giorni in attesa della maturazione della vasca nuova...se nella vecchia vasca hai arredi (ghiaia, legni, pietre, piante...) spostali nella vasca nuova, i batteri presenti su queste superfici aiutano a velocizzare la maturazione ;-)
Se invece devi prendere tutti gli arredi partendo da zero, compra ghiaia di quarzo (non calcarea!), ti consiglio un colore naturale come marrone o nero perché si nota meno lo sporco, è più rilassante da guardare e eviti il rischio di stancarti di colori strani...in più i pesci gradiscono maggiormente... ;-)
Con i pesci rossi potrai mettere solo piante molto resistenti, prima fra tutte l'anubias, che puoi legare a un legno o una roccia...

Gli "spazzini" da fondo lascia stare, hai già l'ancistrus che leverà parecchie alghe e già da solo sporca parecchio...gamberetti avrebbero vita breve perché sarebbero mangiati dai rossi...

Surfmaniak 28-10-2009 16:17

Si si Livia, la vasca è nuova nuova.. e il filtro lo metterò subito nellla nuova vasca..tranne il riscaldatore che lascerò nella vecchia vasca fin all'ultima ora prima del "trasloco", il mio cruccio è quanto lasciare la vasca nuova a "maturare" bastano 5-10 giorni visto che il filtro già sta maturando ?? vedo che ora l'acqua della vaschetta che ho ha cominciato a diventare sempre piu limpida, si vede che il filtro inizia a lavorare come dovrebbe.. arredi non ne avevo visto già il scarso litraggio e l'imponente Askoll K2..ma avrei intenzione di prenderlo..mi chiedevo cosa.. piante, legni, rocce... e se come trattarli prima di inserirle..
Leggendo qua e la nel forum ho trovato qualcosa sulla caridina japonica, e leggevo che non aveva problemi di convivenza con i rossi, ma solo con gli oranda.. e comunque i miei rossi son molto piccolo il piu grosso è 5 cm.... ok x il fondo al quarzo..il colore lo vedrò al negozio.. e se serve fondo diverso o altro x le piante..
X gli arredi son aperto ai piu disparati consigli..

livia 28-10-2009 17:16

Quando metti il filtro in una vasca nuova i batteri presenti si devono un pò assestare, ma in linea di massima la maturazione continua...5 giorni mi sembrano pochini, ma con 10 giorni forse matura...il fatto è che è un pò un'incognita, in realtà non è prevedibile coe cosa; la sola cosa che puoi fare è aspettare il più possibile prima di inserire i pesci nella nuova vasca (se riesci a farla maturare senza pesci dentro meglio ancora) e monitorare tutti i giorni i nitriti...appena vedi che si alzano metti un areatore e se puoi sposta i pesci se li hai già messi...
Per gli arredi diciamo che è a gusto personale...ti consiglio di leggere questi topic:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=243277
per i legni
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=267222
per le rocce
comunque se ti rifornisci in un negozio di acquariofilia qualunque legno o roccia va bene (per sicurezza fai il test con il viakal sulle rocce se ne prendi)

Per i gamberetti sinceramente sapevo che nessun gamberetto si salva con i rossi, comunque leggi questo topic e se non trovi la risposta chiedi li ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=242581

Per le piante ti consiglio vivamente di metterne perché ti aiutano nella gestione della vasca...poiché i pesci rossi sono dei veri e propri carri armati dovrai mettere piante resistentissime...al momento mi viene in mente solo l'anubias... #24

Surfmaniak 30-10-2009 17:32

Quote:

Originariamente inviata da livia
per le rocce
comunque se ti rifornisci in un negozio di acquariofilia qualunque legno o roccia va bene (per sicurezza fai il test con il viakal sulle rocce se ne prendi)

Quale test ??

livia 30-10-2009 20:20

per vedere se sono calcaree testale con il viakal, se frizzano sono calcaree e non le devi mettere in vasca, se non frizzano sono ok ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11068 seconds with 13 queries