AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Premesse e domande su start primo acquario per un neofita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=211875)

s3gr3to 18-10-2009 02:11

Premesse e domande su start primo acquario per un neofita
 
ciao cari
premetto che questo e il mio primo acquario ho letto un po di forum che e davvero sensazionale
Vi posto il mio acquario e da questo punto assieme a voi tutti di Acquaportal
vorrei realizzare un acquario fatto speriamo bene
dati acquario
Marca: Pet Compani
Modello: Caribi
Capienza: 80 litri
Dimensioni: 80x30x45h
Illuminazione :18w
Idroriscaldatore
Marca: Hydor
Mod. : Protherm heater 100w
Areatore
Marca: Sera
Mod. : Air 275 r con valvole di non ritorno
ho montato il filtro a ventosa lato dx del acquario dopo di che ho posizionato al centro in questa sequenza partendo dal fondo i tubettini,1 strato di lana,1 compressa di batteri a rilascio graduale,una griglia divisoria ,il Carbone in calza e uno strato piu fitto di lana senza pressare il tutto
dopo ho posizionato le due uscite del areatore con pietra porosa in punta e valvola di non ritorno a monte del areatore.fatto ciò ho posizionato 2 tipi di ghiaia diversi
la prima quella sul fondo Ghiaia policromo
e sopra Ghiaia / quarzo ceramizzato per acquario smeraldo
in fine ho comniciato a riempire l'acquario e il filtro con i fatidici 80 litri di acqua presi interamente dal rubinetto di casa posizionando un piatto fondo per non rovinare il ghiaietto.
Una volta finito ho versato 20 ml di biocondizionatore (Marca sere Mod Acquatan) nel acqua.
adesso mi chiedo anche perche so che per una 20ina di gg non si potranno fare tanti movimenti nel acquario almeno di pesci
volevo capire se entro il termine di 1 settimana si potevano cominciare a inserire delle piante ma soprattutto quali piante viste le condizioni del mio acquario...premettendo che ho visto il tool sulle piante e so piu meno le caratteristiche ma volevo ben capire almeno per non sbagliare di partenza
se magari qualche buon intenditore buttava giu 3 4 nomi di piantuzze

un saluto a tutti
rispondete numerosi

aqqa 18-10-2009 02:20

ciao benvenuto e in bocca al lupo per il nuovo acquario.
Non butto giu 2-3 nomi perchè di piante ce ne sono davvero una infinità. Comunque tieniti su piante poco esigenti (dati i tuoi 18 watt) e preferibilmente inserisci almeno una pianta a crescita veloce. Puoi piantumare anche da subito... ci sono diverse scuole di pensiero sul quando inserire le piante, comunque puoi farlo anche immediatamente.
Per il resto... a che ti serve l'areatore? inoltre il filtro..che tipo di filtro è? in genere puoi fare a meno del carbone, io metterei piuttosto una spugna.
Per i cambi dacuq successivi i biocondizionatore si mette nella tanica, si lascia decandare qualche ora, e poi si immette la nuova acqua in vasca (non si mette il biocondizionatore direttamente in vasca). Una volta deciso anche che pesci metterai dovrai portare i valori dell'acqua ad essere adatti...potrebbe servirti dell'acqua di osmosi... che valori ha la tua acqua di rubinetto?
Ciao :-))

s3gr3to 18-10-2009 02:28

ah..che bello laprima risposta
ok per i nomi bene vanno bene anche le peculiarita che mi hai elencato le piante le scelgo io :) ho capito
allora mi hai evidenziato l'errore del biocondizionatore..al prox cambio lo metto nel acqua "nuova" :) lo faccio stare un pokito poi verso il tutto
l'ossigenatore a che serve?? ahahah e che ne so? me lo hanno posizionato ma pensandoci se ci metto piante...me sa che nun serve l'ossigeno lo danno loro o mi sbaglio...in tal caso adesso che ne faccio??'
per i valori del acqua aspetto il momento di mettere i pescetti ma prima gli faccio un analisi se ce da correggere i valori almeno si fa' e poi ci metto le belve..aahahahaha

Francesco Cantone 18-10-2009 09:54

potresti inserire una coppia di ramirezi se fai scendere i valori con questi dati:gh6-ph6-kh 4 e qualche cori

Tek1 18-10-2009 10:27

Quote:

Originariamente inviata da s3gr3to
ah..che bello laprima risposta
ok per i nomi bene vanno bene anche le peculiarita che mi hai elencato le piante le scelgo io :) ho capito
allora mi hai evidenziato l'errore del biocondizionatore..al prox cambio lo metto nel acqua "nuova" :) lo faccio stare un pokito poi verso il tutto
l'ossigenatore a che serve?? ahahah e che ne so? me lo hanno posizionato ma pensandoci se ci metto piante...me sa che nun serve l'ossigeno lo danno loro o mi sbaglio...in tal caso adesso che ne faccio??'
per i valori del acqua aspetto il momento di mettere i pescetti ma prima gli faccio un analisi se ce da correggere i valori almeno si fa' e poi ci metto le belve..aahahahaha

Ossigenatore con le piante è inutile, ti serve solo se devi alzare la temperatura da 30 in su per qualche motivo.

s3gr3to 18-10-2009 11:16

Quote:

Originariamente inviata da Francesco Cantone
potresti inserire una coppia di ramirezi se fai scendere i valori con questi dati:gh6-ph6-kh 4 e qualche cori

la misurazione valori la faro tra una 20ina di gg max
tenendo conto che ho iniziato ieri tengo l'acquario vuoto ancora 1 sett poi inizio a mettere le prime piante e tra 15gg i primi 2 guppy
vediamo che succede

s3gr3to 18-10-2009 11:17

Quote:

Originariamente inviata da Tek1
Quote:

Originariamente inviata da s3gr3to
ah..che bello laprima risposta
ok per i nomi bene vanno bene anche le peculiarita che mi hai elencato le piante le scelgo io :) ho capito
allora mi hai evidenziato l'errore del biocondizionatore..al prox cambio lo metto nel acqua "nuova" :) lo faccio stare un pokito poi verso il tutto
l'ossigenatore a che serve?? ahahah e che ne so? me lo hanno posizionato ma pensandoci se ci metto piante...me sa che nun serve l'ossigeno lo danno loro o mi sbaglio...in tal caso adesso che ne faccio??'
per i valori del acqua aspetto il momento di mettere i pescetti ma prima gli faccio un analisi se ce da correggere i valori almeno si fa' e poi ci metto le belve..aahahahaha

Ossigenatore con le piante è inutile, ti serve solo se devi alzare la temperatura da 30 in su per qualche motivo.

ok..quindi io adesso dovrei toglierlo? e se lo tengo a minimo?
dispiace la spesa!

roby91 18-10-2009 12:04

s3gr3to, mi sembra che tu abbia le idee un pò confuse...forse è meglio che tu legga le guide di AP...così ti farai qualche idea più chiara.. ;-)

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

cmq non sarebbe male se tu postassi i valori che hai in vasca.. :-)

s3gr3to 18-10-2009 13:30

Quote:

Originariamente inviata da roby91
s3gr3to, mi sembra che tu abbia le idee un pò confuse...forse è meglio che tu legga le guide di AP...così ti farai qualche idea più chiara.. ;-)

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

cmq non sarebbe male se tu postassi i valori che hai in vasca.. :-)

allora sicuramente cone tutti i neofiti che si addentrano in qualcosa di nuovo sarò pure confuso..ho letto roba in giro...se mi spieghi cosa nn hai e non ho capito..almeno...cerco di approfondire l'argomento..per me e inutile leggere 10000 volte le stesse cose ..in alto ho postato i dati di cui sono in possesso...la misurazione del acqua la faro prima di mettere i pesciolini dentro ..e chiaro che la correzione se ce ne sara bisogno sara fatta in base alle esigenze dei pesci che avro scelto...sicuramente come primo acquario posizionero bette,guppy,platty e corydoras con proporzione per i primi 3 1 maschio e 3 femmine e per il corydoras almeno 4 che dici?tanto come valore di ph e temperature ci troviamo.
Per betta e corydoras
PH: da 6,5 a 7,5
Temperatura: dai 26 ai 30°C
per i guppy
PH: da 7 a 7,5
Temperatura: dai 24 ai 28°C
per i Platy
Temperatura: dai 20 ai 26 °C.
PH: dai 7,0 ai 8,0
kiaramente comincero ad inserire 1 spece per volta assieme a i corydoras
cominciando dai platy poi betta e in fine guppy
quindi per creare un ambiente ideale cerchero di tenere la temperatura del mio acquario intorno ai 26 gradi e il ph a 7
chiaramente per il ph dovro aspettare di fare il test o posso farlo gia da subito?

Francesco Cantone 18-10-2009 15:13

guppy e betta non vanno bene i guppy hanno le pinne lunghe e il betta gli dara adosso

dado.88 18-10-2009 15:26

no a guppy e betta insieme. In generale il betta puo stare benissimo da solo perchè particolarmente aggressivo e territoriale.

Per i poecilidi (guppy, platy) puoi usare in linea generale l'acqua del rubinetto. I corydoras devi sceglierli tra aeneus e paleatus che sono quelli che meglio sopportano durezze e ph da rubinetto.

s3gr3to 18-10-2009 15:33

Quote:

Originariamente inviata da Francesco Cantone
guppy e betta non vanno bene i guppy hanno le pinne lunghe e il betta gli dara adosso

ok niente gupy allora
che ci metto assieme ai betta e platy????
un bel portaspada????dite che ci sta???
portaspada
ph non superiore a 7.5 ed una temperatura compresa tra 25 e 26°.

dado.88 18-10-2009 15:37

no no.. non ci siamo capiti ;-)
o solo il betta o tutti gli altri. Il betta non puo stare con nessuno perchè TENDENZIALMENTE ha il brutto vizio di accoppare i suoi coinquilini. :-)

s3gr3to 18-10-2009 15:39

Quote:

Originariamente inviata da dado.88
no a guppy e betta insieme. In generale il betta puo stare benissimo da solo perchè particolarmente aggressivo e territoriale.
I corydoras devi sceglierli tra aeneus e paleatus che sono quelli che meglio sopportano durezze e ph da rubinetto.

ok opto pre portaspada...
che differenza ce tra corydoras aenus e paleatus apparte colore e qualche particolare nel esemplare??'

o cmq se dovessi non mettere i platy e i portaspada che ci inserisco con i betta?

s3gr3to 18-10-2009 15:44

Quote:

Originariamente inviata da dado.88
no no.. non ci siamo capiti ;-)
o solo il betta o tutti gli altri. Il betta non puo stare con nessuno perchè TENDENZIALMENTE ha il brutto vizio di accoppare i suoi coinquilini. :-)

ok niente altre speci con i betta...minkia certo che sti pescioli sono associali..ahahaha

s3gr3to 18-10-2009 16:46

vista la situazione pesci non ancora affermata ma almeno ho capito che i combattenti vanno soli e meglio soli che male accompagnati mi so messo a vedere per il mio acquario ancora vuoto ( ma paziento perche la pazienza almeno in questo hobby e la virtu dei forti) le possibili piante da inpiantare nel fondo
ho cavato questo programma
Per la parte posteriore
l'Hygrophila, magari polysperma o difformis
Echinodorus ozelot green
Vallisneria...


Per il davanti
Anubias barteri var. nana,
Cryptocoryne
Microsorum pteropus.

ma non so se con i miei 18 w ce vole n'altro neon :-( :-(

roby91 18-10-2009 17:42

s3gr3to, non ti ho detto le cose che ti ho detto pirma per cazziarti...era solo un consiglio... ;-)

allora, se i valori non li hai misurati sarebbe bello che tu scrivessi o che pesci vuoi allevare e noi ti diciamo i valori che devi avere (e mi sembra tu l'abbia già fatto)...oppure tu ci dici i valori su cui vorresti rimanere e noi ti consigliamo la popolazione adatta... :-))
in 80l si possono fare belle robe...

hai già in mente un biotopo da allestire??

s3gr3to 18-10-2009 17:58

no caro non mi sono sentito caziato...scusa se ho dato l'impressione..ahahaha
anzi ringrazio coloro che mi rispondono

allora ti spiego un po di motivi..
non ho misurato i valori per il semplice motivo che l'acquario e partit ieri pome....il trattamento per il cloro l'ho fatto appena riempita la vasaca..piu meno ore 18:00,cosi ho pensato di fare agire il tutto prima di procedere con l'analisi acque
visto che gira e volta cmq ci vuole da un minimo di 15/20gg a un max di un mese per dire siamo pronti la prendo con pazienza visto che in tutti i forum che ho letto la parola chiave e PAZIENZA...ahahaha
....
per quanto riguarda i pescioli...quella era solo un idea...o pensiero..mi so fatto 2 conti su temperatura e ph ma non ho tenuto conto della convivenza...chiaramente sono neofita e me la sono fatta facile 2+2=4 ma cosi non e stato ci sono altri fattori da considerare...
avevo preso in considerazione una bela vasca con scalari anche ma queste sono solo idee chiaramente lo scalare si alleva diversamente dai guppy e platy o dai betti ecc
da quello che leggevo ci vuole piu cura e attenzine ma visto che nella vasaca non ci ho messo ancora niente e tempo ce ne vuole ancora...penso invece che la flora a questo punto sia importante ho valutato alcuni es di piante ma sono piante da poca luce io ho 18 w di neon ma potrei valutare l'ipotesi di mettercene un altro
cmq prendiamo in considerazine lo saclare cosi mi faccio un idea delle sue amicizie..o convivenze se leggi il post su ho steso una lista di piante...
un altra cosa
io ho un areatore doppia valvola e da quello che ho capito..non ci va per niente con le piante
e un altra cosa....
il ciclo luce....8 ore di neon anche a vasca priva di vita o non importa per ora?

Ember 18-10-2009 18:43

Io ho un 75 litri e un tubo da 15w, le piante che ho sul profilo per ora stanno bene e crescono! Come popolazione ho scelto cory e poecilidi. Giusto se ti servisse qualche idea...

s3gr3to 18-10-2009 19:09

poecilidi per intenderci
molly,guppy,platy e portaspada
anche se questa e una cerchia ristretta a quanto ho letto...
nelle piante postate nel tuo profilo ho trovato qualche pianta da me selezionata
...vediamo che ne esce..anche se stavo documentandomi un po sugli scalari....ma qui mi sa che ce da lavorarci su un po di condizioni ..acqua piante temperatura e forse anche lux...

Ember 18-10-2009 19:17

Più che altro credo che tu abbia poco spazio per gli scalari anche se io non me ne intendo! #24
Di poecilidi potresti mettere o platy e/o molly e/o guppy mentre i portaspada crescono un pò di più...

s3gr3to 18-10-2009 19:27

dici ceh in un 80 l non ce la fò a mettere scalari...
avevo pensato cosi'

Gyrinocheilus Aymonieri
lumache

scalari
neon
Crossocheilus Siamensis
Brachydanio Rerio

questi penso che assieme ci stiano....o meglio...SPERO

Ember 18-10-2009 19:32

Forse un paio di scalari ci stanno... aspettiamo la conferma degli esperti :-)

roby91 18-10-2009 20:50

no..scalari assolutamente no..troppo poco spazio... :-)
Quote:

scalari
neon
Crossocheilus Siamensis
Brachydanio Rerio
no..avresti fatto quello che noi chiamiamo "fritto misto"...hai messo insieme pesci con esigente in fatto di valori diverse...
in 80l ci sono molte belle cose da fare...e sarebbero troppo lunghe da dire..quindi ti posto un link che è fondamentale tu lo legga...descrive molti biotopi e per ognuno spiega le specie di piante, pesci e invertebrati da mettere...leggilo molto attentamente, anche perchè in ogni biotopo ti spiegano come realizzare una vasca che ospiti quel determinato biotopo...leggilo attentamemnte, mi raccomando..così ti fai un pò di idee.. ;-)

http://www.natureaquarium.it/

Francesco Cantone 18-10-2009 21:36

Quote:

Originariamente inviata da dado.88
no no.. non ci siamo capiti ;-)
o solo il betta o tutti gli altri. Il betta non puo stare con nessuno perchè TENDENZIALMENTE ha il brutto vizio di accoppare i suoi coinquilini. :-)

e aggressivo solo con i pesci con le pinne lunghe

s3gr3to 18-10-2009 22:13

Quote:

Originariamente inviata da roby91
no..scalari assolutamente no..troppo poco spazio... :-)
Quote:

scalari
neon
Crossocheilus Siamensis
Brachydanio Rerio
no..avresti fatto quello che noi chiamiamo "fritto misto"...hai messo insieme pesci con esigente in fatto di valori diverse...
in 80l ci sono molte belle cose da fare...e sarebbero troppo lunghe da dire..quindi ti posto un link che è fondamentale tu lo legga...descrive molti biotopi e per ognuno spiega le specie di piante, pesci e invertebrati da mettere...leggilo molto attentamente, anche perchè in ogni biotopo ti spiegano come realizzare una vasca che ospiti quel determinato biotopo...leggilo attentamemnte, mi raccomando..così ti fai un pò di idee.. ;-)

http://www.natureaquarium.it/

cosi mi cominciate a iacere...bene il link me lo lEggo e poi dopo averlo letto MOLTO ATTENTAMENTE...
provo a ripostare il tutto...

una domanda...al quale non mi e stato risposto per quanto riguarda il processo di illuminazione della vasca
ho chiesto
e bene che la vasca mantenga 8 ore di luce neon per evitare muschio e varie anche se non ce forma di vita o posso tenerla spenta?

livia 18-10-2009 22:24

fino a quando non metterai le piante è meglio tenerla spenta perché ti ritroveresti invaso dalle alghe nel giro di poche ore... ;-)
quando inserirai le piante (prima le metti meglio è, così hanno tempo per ambientarsi) potrai cominciare ad accendere la luce, ma partendo con poche ore al giorno...inizi con 5 ore e poi aumenti di mezz'ora ogni settimana fino ad arrivare a 8-9 ore di luce al giorno... ;-)

s3gr3to 18-10-2009 23:57

Quote:

Originariamente inviata da roby91
no..scalari assolutamente no..troppo poco spazio... :-)
Quote:

scalari
neon
Crossocheilus Siamensis
Brachydanio Rerio
no..avresti fatto quello che noi chiamiamo "fritto misto"...hai messo insieme pesci con esigente in fatto di valori diverse...
in 80l ci sono molte belle cose da fare...e sarebbero troppo lunghe da dire..quindi ti posto un link che è fondamentale tu lo legga...descrive molti biotopi e per ognuno spiega le specie di piante, pesci e invertebrati da mettere...leggilo molto attentamente, anche perchè in ogni biotopo ti spiegano come realizzare una vasca che ospiti quel determinato biotopo...leggilo attentamemnte, mi raccomando..così ti fai un pò di idee.. ;-)

http://www.natureaquarium.it/

Allora ho girato per i continenti africa asia america europa e oceania
bhe devo dire che i biotopi sono davvero interessanti quelli proposti...
e difficile riprodurre ambienti coisi come descritti perche bisogberebbe ripartire dal acquisto del acquario quindi da 0 pero almeno ho una buona guida su quali pesci vanno assieme e quali no.... cmq lostesso voglio tentare di fare qualcosina e sinceramente anche con i barbus non sarebbe male
preche ho visto questo biotopo che adesso vado a postare

Un acquario "torrente dello Sri Lanka"
Per il nostro acquario biotopo è adatta una vasca di 100 x 40 x 40(h) cm, illuminata da 2 neon 30 W (1 fitostimolante e 1 daylight). Per un buon movimento dell'acqua è consigliabile un filtro esterno rapido da 600 l/h. Termoriscaldatore 150 W. Fondo di sabbia quarzifera mista a ciottoli grossolani non calcarei e argilla in granuli. Una bella radice legnosa (torbiera, savana, mopani) ben stagionata, ciottoli di varie misure e lastre di ardesia per la formazione di terrazze lungo le pareti. Acqua: T 24#26°C; pH 7; durezza totale 8°dGH; durezza carbonatica 3°dKH.

Piante: Cryptocoryne parva (4-5 vasetti, primo piano e base terrazze), C. wendtii (4-5 vasetti, primo e secondo piano), Legenandra ovata o L. praetermissa (2-3 vasetti, protagonista), Aponogeton rigidifolius (2 esemplari, protagonista), Limnophila indica (4-5 vasetti, angoli e sfondo).

Pesci (I): Barbus cumingi (5), B. ticto (5), B. titteya (5), Chela laubuca (5), Garra taeniata (4), Lepidocephalus thermalis (4).

Pesci (II): Barbus filamentosus (5), Garra taeniata (4), Ompok bimaculatus (5), Mastacembelus armatus (4), Aplocheilus dayi (2 coppie).

livia 19-10-2009 02:26

s3gr3to, secondo me è più facile se scegli uno o più pesci che ti piacciono, dopodiché vediamo insieme se possono stare insieme e come allestire la vasca attorno a loro... :-)

s3gr3to 19-10-2009 02:39

in effetti e vero...e un kasinooooooooooo..e adesso non son solo confuso..ho anche mal di testa a pensare a come devo fare
e chiaro che devo scegliere prima i pesci e poi le piante

allorafamo na cosa ti stendo un po di pescioli che mi gustano dopo mi dai te na mano...
ovviamente so tutti bravissimi...ma onestamente mi sto creando una tale indecisione....eppure qualcosa c'e l'ho capita ma mi sento condizionato da mettere dei bei pesci...ma se assieme non ci vanno ...sarebbe inutile cmq

barbus
betta
neon
scalari
Botia Macracantha
Squalo pinne rosse
Cardinale

s3gr3to 19-10-2009 13:54

cmq come ambiente mi piacerebbe Asiatico
quindi penso che betta e barbus ci stanno
anche perche
il betta e un animale che viaggia in superfice
il barbus centro e superfice
Pangio kuhlii per il fondo
e poi non so magari mi consigliate

per le piante
Cryptocoryne
Hygrophila
Nymphaea

ci starebbe???
kiaramente magari mi date anche i pro e i contro in caso di risp positiva ;)

livia 19-10-2009 15:52

se come ambiente ti piace l'asiatico dai un'occhiata alle rasbore, mettendole al posto dei barbus che crescono parecchio.. ;-)

s3gr3to 19-10-2009 16:01

e come piante ci puo stare???
nel senso vanno bene assieme queto tipo di piante?
in che quantià devo inserire i pesci?
oltre a quelli postati ce ne voliono altri?

livia 19-10-2009 16:20

per le piante sei troppo basso con la luce, io aggiungerei un altro neon da 20 W circa (scusa non so esattamente da quanti W si trovano) in modo da arrivare almeno a 0,5 W/l...
mettendo il betta è bene mettere delle piante galleggianti come la riccia fluitans ;-)
poi ripeto, personalmente sostituirei i barbus con un gruppetto di 7-8 rasbore
1 betta maschio
4-5 pangio

mattocomeilgatto 19-10-2009 16:49

ma mi hanno detto qualche giorno fa propio qua su acquaportal che in 80 litri una coppia di betta ce la infili tranquillamente, addirittura c'è chi (a suo dire) li riproduce in 40litri quando in teoria ne vorrebbero almeno 30 a testa, poi purtroppo io non posso sperimentare e quindi la mia è solo un'opinione

livia 19-10-2009 16:56

Quote:

Originariamente inviata da mattocomeilgatto
ma mi hanno detto qualche giorno fa propio qua su acquaportal che in 80 litri una coppia di betta ce la infili tranquillamente, addirittura c'è chi (a suo dire) li riproduce in 40litri quando in teoria ne vorrebbero almeno 30 a testa, poi purtroppo io non posso sperimentare e quindi la mia è solo un'opinione

ci possono anche stare come litri, ma la vasca deve essere ultrapiantumata, altrimenti la femmina fa una brutta fine...con così poca luce è difficile ottenere una piantumazione adatta, anche perché mettendo piante galleggianti la luce che raggiunge il fondo diminuisce ulteriormente; potenziando il parco luci si può fare...
in vasche piccole si fa si la riproduzione, ma tenendo separati maschio e femmina fino all'accoppiamento...dopo la deposizione vengono nuovamente separati ;-)

s3gr3to 19-10-2009 17:10

ok allora oggi vado a vedere per qualche pianta penso prenderò se le trovo un paio di hidrophilla carimbosa e un paio deformis
cosi comincimao a piantare che finche attendo il processo di maturazione..almeno ci ho messo le piantuzze...
mettendo il caso che io dovessi prendere quelle specie che mi hai elencato come procedo con l'immersione...cioe cosa ci metto per prima e in che quantita'
...io avrei proceduto cosi da profano
per il primo ingresso ci averi messo il betta e un paio di panjo

livia 19-10-2009 17:21

s3gr3to, pensi che aumenterai il parco luci? perché se lo vuoi aumentare è meglio farlo prima di inserire piante...

comunque per l'inserimento dei pesci dovrai aspettare la maturazione del filtro (ci vuole un mesetto circa)...poi io li inserirei così:
prima i pangio
aspetti una settimana e metti 4 rasbore
aspetti un'altra settimana e metti le altre rasbore
altra settimana e metti il betta (meglio tenerlo per ultimo) ;-)

mattocomeilgatto 19-10-2009 17:23

quella del molto piantumato era una cosa che ho omesso, non avevo notato il piccolissimo parco luci a sua disposizione... faccio sempre i conti con i miei 1.3w/l #17
per il fatto della vasca piccola mi è parso di capire propio che VIVESSERO in 40lt ed è avvenuta la riproduzione.. poi magari ho capito male^^

s3gr3to 19-10-2009 18:30

la vasca e di 80 litri
poi non ho capito il resto e a cosa ti riferisci esattamente...
puoi essere piu chiaro??'

grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13865 seconds with 13 queries