![]() |
Peckoltia che si nasconde [ora diventato Panaque maccus]
Ciao a tutti. Dopo settimane che cercavo intenzionalmente un Peckoltia vittata, non trovandolo, l'ho beccato per caso (e succede sempre così :-D ) in un negozio d'animali...ed ovviamente l'ho comprato senza pensarci 2 volte :-)) . Ora da martedì stesso fino ad oggi non l'ho mai visto in giro. So che si tratta di una specie prevalentemente notturna per cui è complicato vederlo di giorno. Ma cavolo! L'acquario è molto piantumato e i nascondigli abbondano. Anzi penso proprio che abbia eletto come propria dimora o la mezza noce di cocco o un anfratto all'interno di un legno di torba, ma è impossibile vederci dentro. L'acquario è dotato di luce lunare, per cui appena si spengono i neon e si accendono i led, metto una rondella di zucchina sbollentata per il Peckoltia stesso e per i miei 6 Otocinclus vittatus. Gli oto non si fanno pregare e si fiondano letteralmente sulla zucchina succhiandola a "morte", anzi non si staccano proprio nemmeno se i Corydoras gli danno qualche musata :-D mitici XD. Comunque sta di fatto che il pecko non lo attiro nemmeno con la zucchina, tantomeno lo vedo scrutando in ogni angolo possibile dell'acquario con i led accesi. Come posso stanarlo? :-) Mi scoccia aver pagato più di 10 euro per un pesce che manco si fa vedere -04
|
per 10 euro penso non sia una peckoltia, piuttosto un panaqolus maccus. comunque ce l'ho anche io, per un mesetto è stata dura vederlo poi ha preso confidenza e ora è sempre in giro, si nasconde solo se mi avvicino troppo, quindi ha solo bisogno di adattarsi ;-)
|
mi è sorto pure qualche dubbio a me sulla razza, però mi avevan assicurato che era un pecko...mai fidarsi -04 Comuqnue si, penso sia un panaque pure io...se mi dici che ci vuole tempo...aspetterò ;-)
|
p.s. mi è stato detto che sono pesci che non amano stare da soli, quindi se hai la possibità (anche se l'acquario te lo permette) di prenderne un'altro o altri due sarebbe meglio (io sono riuscito ad ordinarli ad un negozio quindi entro poco ne metterò altri 2)
|
ah! Pensavo fosse una varietà che come altri non ama stare in compagnia di esemplari della stessa specie...provvederò allora a prenderne un altro se li ritrovo
|
Hai provato a bollire della Gammarus per farla scendere giù a fondo , ne vanno matti.
|
Quote:
|
Quote:
Dovrò stuzzicargli l'appetito con qualcosa... -28d# #36# |
LarianoDoc,
Non mi risulta , io possiedo una vasca dove sono presenti 6 peckoltia L 134 e convivono benissimo. Possiedo pure un maccus e convive con circa 14 loricaridi in una vasca da 270L. |
preferisco non rischiare e tenermi l'unico panaque. Già fa a a scazzottate coi corydoras, chissà con uno della sua specie :-D :-D
|
LarianoDoc,
Scusa ma quanto e grande la vasca? |
Jimmen sono 350 litri. Non si tratta di poco spazio, ma penso proprio che i corydoras siano andati a infastidirlo sotto il legno dove si era sistemato. Lo avrà eletto come suo territorio e vedersi questi intrusi arrivare gli avrà fatto girare le pinne.
|
LarianoDoc,
Comunque sara piccolo, il mio e circa 5/6 cm e ti posso garantire che convive benissimo con altri suoi simili , anzi e uno stimolo per uscire e rompere le #18 ad altri io prenderei un bel Hypancistrus , perchè non chiedi a goberjak ne ha di bellissimi. |
LarianoDoc,
Sul mercatino sta vendendo Peckoltia L 134 e Hypancistrus L 066. |
Quote:
|
No stai sicuro con 370 L puoi stare tranquillo.
|
Secondo me si deve ambienare. Non prendermi sul serio perchè non sono un esperto di questi pesci.
|
Jimmen l'ho visto posto fa prendere a codate un cory che gli si era avvicinato troppo..che tipo. Già ho capito che è un attaccabrighe coi cory che sono degli angioletti ma anche degli emeriti scassaballe, ma chissà con un altro esemplare della sua specie. Lo lascio solo perchè voglio evitare di trovarmi un campo di battaglia nell'acquario :-D
|
Guarda
Qui ci sono 3 Hypancistrus.
|
Che belli!
|
per stuzicargli l appetio usa le zucchine bollite
|
si fa vedere molto più spesso ora, anche se tende a nascondersi di giorno sotto un tronco o nella noce di cocco. La zucchina la do prevalentemente agli oto, ma l'ho visto un paio di volte mangiarsela :-)) E come se la mangia! Non si fa avvicinare da nessuno, guai a toccargliela :-D
|
confermo, quando metto una sola zucchina se la batte con il maschio di herotilapia che però è un bel bisteccone grosso il doppio del panaqolus.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl