AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   mi conviene rifare tutto...??? aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=211216)

lilolu 11-10-2009 20:37

mi conviene rifare tutto...??? aiuto
 
un paio di giorni va ho allestito il mio primo acquario, ho fatto tutto quello che mi è stato detto in negozio, però nn mi hannod etto che come substrato della ghiaia avei dovuto mettere un terreno fertile, che nn ho messo e che solo ieri ho saputo leggendo il forum...che faccio ora le piante sembrano stare bene al momento..ho messo le pastiglie vicino come mi è stato detto e dopo un pò di fertilizzante, che dite è un gran problema la mancanza del terreno fertile...anche per piante future..grazie per eventuali risposte

Giudima 11-10-2009 20:57

Certo senza fondo fertilizzato ti precludi la coltivazione di molte piante più esigenti.

Lo so è una faticaccia ed una gran bella rottura, però............. valuta tu se rifare tutto inserendo del fondo fertilizzato.

roby91 11-10-2009 21:15

lilolu, tanto la maturazione praticamente non è ancora iniziata...togli l'acqua e la metti da parte, tanto per non buttarla a meno che non sia poca, che cmq non va lo stesso buttata per rispetto di chi non ne ha, e metti il fondo fertile dopo aver tolto il ghiaino... ;-)

lilolu 11-10-2009 22:16

ho appena letto sul libretto della manutenzione della tetra, che in alternativa se nn si è messo il terreno si substrato si può utilizzate initialsticks che trasforma la ghiaia in un terreno fertile, ricco di sostanze naturali a base di humus...vi sembra una possibile soluzione...?? oppure è impraticabile....grazie

Giudima 11-10-2009 22:22

lilolu, il fondo fertile è una cosa, gli stiks fertilizzanti sono un'altra.

Gli stik certo aiutano, ma il fondo è un'altra cosa.

Più o meno come un pranzo completo o una merenda, non so se calza l'esempio.............

lilolu 11-10-2009 22:29

ho capito...allora provvedo a rifare...uff...cmq le piante se "strapianto" ancora nn soffrono..?e l'acqua se riesco a tenerla devo dinuovo trattarla coi batteri e con acqua safe..?? grazie

Giudima 11-10-2009 22:33

Quote:

le piante se "strapianto" ancora nn soffrono..?
sicuramente, ma soffrirebbero molto di più senza fondo fertile e così non ti precludi molte scelte relativamente ad altre piante, come ho gia detto.

Quote:

l'acqua se riesco a tenerla devo dinuovo trattarla coi batteri e con acqua safe..??
no la rimetti così come è.

Occhio a dove la metti, recipienti puliti e, soprattutto, che non siano mai venuti a contatto con sostanze chimiche o particolari, sapone compreso.

druido.bianco 11-10-2009 22:35

l'acqua non devi ri trattarla, vedi di fare tutto il lavoro nel giro di una mezzora, le piante soffriranno un pochino ma tanto ancora stanno in stop vegetativo e sono in fase di adattamento, puoi farlo senza troppi danni ammeno che tu non abbia piante molto delicate

lilolu 11-10-2009 22:44

allora è dura...recipienti per 70 litri non ne ho, dovrei avere un altro acquario...io pensavo di lavare bene secchi d'acqua che però quelli che ho in casa saranno stati a contatto con agenti chimici...è un bel lavorone, mi convieni rifare mettendo il terriccio fertile...se foste in me cosa fareste..??

Giudima 11-10-2009 22:47

lilolu, dipende pure da quali piante vuoi mettere, ripeto, con piante esigenti, senza fondo non vai da nessuna parte.

daniele23 11-10-2009 22:47

Fossi in te lo rifarei visto che sei ancora in tempo... :-)

lilolu 11-10-2009 22:54

parlo da neofida ovviamente, quindi la mia è una cosa probabilmete impraticabile, ma quanto ho letto sapeto che il terriccio fertile è sabbia stavo pensando, se io tolgo solo gli ornamenti e la ghiaia e introduco il terriccio/sabbia nell'acquae dopo metto di nuovo la ghiaia e poi gli ornamenti e le piante senza togliere l'acqua...potrebbe funzionare??? grazie

Giudima 11-10-2009 23:00

Quote:

se io tolgo solo gli ornamenti e la ghiaia e introduco il terriccio/sabbia nell'acquae dopo metto di nuovo la ghiaia e poi gli ornamenti e le piante senza togliere l'acqua...potrebbe funzionare???
#07 #07 #07 #07 non pensarci nemmeno, nel fondo fertile c'è molto pulviscolo, creeresti un pantano che avrebbe bisogno di mesi per normalizzarsi, senza contare che sicuramente marcirebbero le piante e devi fermare il filtro, altrimenti te lo "giochi".

lilolu 11-10-2009 23:38

Va bene...rifaccio tutto...grazie mille per i consigli...davvero, vi farò sapere la mia soddisfazione, ciao

alek4u 12-10-2009 10:38

Quote:

Originariamente inviata da roby91
.togli l'acqua e la metti da parte, tanto per non buttarla a meno che non sia poca, che cmq non va lo stesso buttata per rispetto di chi non ne ha

stando alla tua logica (per altro giustissima) noi tutti dovremmo mettere l'acquario in cantina..

roby91 12-10-2009 16:01

Quote:

noi tutti dovremmo mettere l'acquario in cantina..
scusa...ma questa non l'ho capita... #24

alek4u 12-10-2009 16:35

per fare un litro di acqua RO ne sono necessari altri 4, che sono scarto.. un pò lo uso per bagnare i fiori, ma molto lo lascio direttamente nello scarico...

d'inverno non esco a bagnare i fiori, e l'acqua dei cambi la butto direttamente..

ho appena lavato qualche kilo di sabbia di fiume, avrò consumato 50 litri d'acqua....

Se si vuole risparmiare acqua credo proprio che l'acquario non sia il top..............

magari sbaglio io, eh....

Giudima 12-10-2009 18:26

alek4u,
Quote:

roby91 ha scritto:
.togli l'acqua e la metti da parte, tanto per non buttarla a meno che non sia poca, che cmq non va lo stesso buttata per rispetto di chi non ne ha


stando alla tua logica (per altro giustissima) noi tutti dovremmo mettere l'acquario in cantina..
un conto e l'utilizzo, seppur per fini che possono sembrare futili, un conto è lo spreco.

roby91 12-10-2009 20:39

Quote:

un conto e l'utilizzo, seppur per fini che possono sembrare futili, un conto è lo spreco.
esattamente...lo so anche io che nell'acquariofilia, soprattutto usando impianti ad osmosi inversa, c'è un grande uso di acqua che in parte va usata e in parte non..però penso che in certi casi si possa evitare lo spreco, e un esempio di questi è il consiglio che ho dato... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09360 seconds with 13 queries