AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primo mega-acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=211153)

jan888 11-10-2009 13:05

Il mio primo mega-acquario
 
Data di avvio
10.09.2009

VASCA
Ferplast Cayman 50, 40 litri lordi, 50x26x34

ILLUMINAZIONE
1 Aqua-Glo Hagen 14w, 18.000 kelvin dichiarati, ma quasi sicuramente si tratta di 8.500 k.
10 ore luce

FILTRAGGIO
Filtro interno di serie, Ferplast Bluwave 03, con spugne e canolicchi ceramici

FONDO
Fondo quarzo e quarzite, con aggiunta di pellet fertilizzante Tetra

ACQUA
temperatura 25°C
Ph 6.4/6.8 - dKh 3° - dGh 4°/7°
Nitrati 0
Nitriti ok
Cl2 0
Allestito con acqua di rubinetto trattata (comunque l'acqua in Sardegna è già ottima) e tagliata con 5 litri di acqua distillata

FLORA
1 Bacopa Monnieri
1 Hygrophila Polysperma Rosanervig
1 Echinodorus Bleherae
1 Hygrophila Siamensis (ma potrebbe essere una Hygrophila Corymbosa Thailand)
1 Riccia Fluitans nana, divisa in due parti: una galleggiante e una ancorata al legno sul fondo
1 Muschio di Java (Vesicularia Dubyana?) diviso in tre parti: uno sul legno a fianco alla Riccia, e 2 ancorati su sassi
pratino di Echinodorus tenellus

FAUNA
4 Trigonostigma heteromorpha (vendutemi come 'rasbora')
2 Colisa chuna (venduti come 'gurami miele nani')
1 Otocinclus hoppei (vendutomi come 'superpulitore'!)

GESTIONE
Ogni 7-8 giorni cambio 5 litri d'acqua e do fertilizzante liquido Tetra Florapride e aggiungo qualche pellet InitialSticks Tetra sotto il ghiaietto.
Do anche la CO2, con metodo artigianale a lievito di birra e gelatina, erogata con diffusore in vetro Dennerle.
Alimentazione: Fiocchi di varie marche, tubifex liofilizzato, pellet vegetale, una o due volte al giorno, quando mi ricordo, ogni 7-8 giorni un giorno di digiuno.

NOTE
Da quando ho inserito i pesci la Bacopa Monnieri si sta riduendo sempre più perché viene usata come insalata dai Colisa Chuna; in effetti ho letto che è buona, infatti in Asia la usano anche per il consumo umano. Le 4 Trigonostigma heteromorpha erano grigie quando le ho messe nell'acquario, ora hanno assunto una colorazione rosa! E anche i Colisa chuna sono diventati color arancio, dal giallino iniziale; segni, secondo me, che stanno bene. L'Otocinclus è un pazzo furioso che schizza da un vetro all'altro dell'acquario, e passa ore a succhiare il legno di Manila, che sembra gradire molto. Alghe quasi non se ne vedono, ne ho notato qualcuna dopo circa 10 gg dall'avvio dell'acquario, ma poi Monsieur Otocinclus ha eliminato tutto. Ho in programma di acquistare una Anubias nana da ancorare a legno e fissare sulla parete del filtro.

lucapoz 11-10-2009 14:11

delle foto non se ne vede nemmeno una...
cmq ho delle cosette da dire:

1: di solito (come dice il regolamento)devono passare almeno due mesi dall'avvio per presentare le vasche in questa sezione

2:non usare acqua distillata!!!

3: mi lascia un po perplesso che il tuo acquario ha 20 giorni e ci siano già i pesci dentro..e inoltre tu abbia gia fatto dei cambi d'acqua settimanali!

jan888 11-10-2009 15:26

Infatti è avviato da un mese e i pesci ci sono da 10 giorni. Perché non dovrei usare acqua distillata per tagliare l'acqua di rubinetto? L'ho letto su un libro.

giocattolo 11-10-2009 15:41

Ciao complimenti per l acquario .
Rigurado l acqua destillata io lessi (qui su acquaportal) che per destillare l acqua usano materiali sporchi e quindi esce acqua inadatta per le nostre esigenze ma ottima per fare altre cose (tipo per ferro da stiro).

EDITho tolto materiali filtrati perche come dice faby l acqua distillata viene prodotta solamente a evaporazione . comq lessi che la maggioparte dei materiali sono sporchi . poi no so se sia vero oppure no .

jan888 11-10-2009 15:56

guarda non so..cmq l'acqua distillata che ho usato era inodore e incolore..e per sicurezza la faccio pure bollire, per eliminare eventuali batteri; di più non posso fare!

faby 11-10-2009 16:13

ciao...

allora, la lampada se è dichiarata 18oook lo è non capisco perchè dovrebbe essere 8500k #24 in ogni caso è cmq una gradazione troppo alta, meglio un 6500k.

l' otocinclus sei sicuro che sia un otocinclus? non è per caso un crossocheilus siamensis? lo descrivi troppo attivo #24

questo vale per tutti... l' ho già scritto varie volte ma...

l' acqua distillata, l' acqua demineralizzata e l' acqua di osmosi sono 3 cose diverse.

le distillata si ottiene esclusivamente per evaporazione e condensazione, è la più pura ma è cara, la trovi in farmacia.

la demineralizzata è ottenuta tramite passaggio su resine a scambio ionico, che eliminano i sali che dnano la durezza scambiandoli con altri, di solito il sodio. per questo motivo e per altri è poco adatta all' uso in acquario.

l' acqua di osmosi è ottenuto per processo di osmosi inversa, ha un ottima qualità e costa molto meno, è quella che normalmente si usa anche in acquariofilia.

ciao!

jan888 11-10-2009 16:31

Ho allegato lo spettro di luce della mia lampada, come dichiarato da ditta produttrice. Un tizio su un sito francese sostiene che se lo spettro è quello, come pare che sia, dato che lui l'ha misurato, non può trattarsi di un 18.000 kelvin, ma molto meno.

faby 11-10-2009 16:33

visto #24 la cosa è strana... cmq ad ogni modo anche se è 8500k secondo me sono tanti lo stesso.
tra l' altro manca un po' di rossi #24

|GIAK| 11-10-2009 17:19

jan888, non usare acqua distillata, usa acqua d'osmosi... probabilmente nel libro era citata questa, non quella distillata... se fai un cerca vedrai che è un argomento ampiamente discusso e capirai un po di cose ;-)

altra cosa, nitriti ok che vuol dire? #24 inoltre gli no3 a zero non sono l'ideale #24 hai rilevato il picco di no2 prima di introdurre i pesci?

cmq come da regolamento della sezione, sposto il topic in mio primo acquario d'acqua dolce visto che la vasca è troppo giovane per stare qui ;-)

lucapoz 11-10-2009 18:52

Quote:

Originariamente inviata da jan888
Infatti è avviato da un mese e i pesci ci sono da 10 giorni. Perché non dovrei usare acqua distillata per tagliare l'acqua di rubinetto? L'ho letto su un libro.

ma..se pensi che sia scemo fai pure..ma la prima data di avvio che avevi messo era 20 settembre..poi l'hai modificata dopo.

per quanto riguarda l'acqua distillata ti hanno gia detto tutto...mi pare tempo fa ci fu un utente (stefano s) che allestì tutto con acqua distillata...bruciando letteralmente le piante inserite

jan888 11-10-2009 21:14

Per quanto riguarda nitriti e nitrati, ho usato un test di quelli su carta, che mi indica che è tutto ok; se poi sia zero o poco sopra lo zero non credo sia troppo rilevante per me; ho eseguito tutto correttamente e quando ho avviato l'acquario ho pure messo dei batteri per accelerare la maturazione del filtro. Io lavoro 10 ore al giorno, mi devo occupare di mille cose, quindi ho un approccio all'acquariofilia molto pragmatico, cioè: faccio tutto per bene, poi se i pesci crepano o le piante si suicidano, vuol dire che non andavano bene per il mio acquario o per le condizioni di luce, etc; cioè come fanno tutte le persone normali in tutte le parti del mondo. Oltretutto mi sono avvicinato ad Acquaportal per cercare di ottenere informazioni utili a capire di più, ma qui viene sostenuto tutto e il contrario di tutto; il diritto e il suo rovescio, come si suol dire, senza averne le prove, ma perlopiù per sentito dire. Sembra che 10 watt in più di luce facciano miracoli, ma dieci bolle di CO2 di troppo avveleneranno tutti i pesci...stronzate su stronzate.. a dar retta a quello che si legge qui son tutti dei Takashi Amano, in realtà la maggior parte dei maestrini più attivi qua dentro non sa se pulirsi la cartigienica con il culo o viceversa; e credo di non essere il solo a pensare ciò.
#17

tu154 11-10-2009 22:48

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da jan888
Per quanto riguarda nitriti e nitrati, ho usato un test di quelli su carta, che mi indica che è tutto ok; se poi sia zero o poco sopra lo zero non credo sia troppo rilevante per me; ho eseguito tutto correttamente e quando ho avviato l'acquario ho pure messo dei batteri per accelerare la maturazione del filtro. Io lavoro 10 ore al giorno, mi devo occupare di mille cose, quindi ho un approccio all'acquariofilia molto pragmatico, cioè: faccio tutto per bene, poi se i pesci crepano o le piante si suicidano, vuol dire che non andavano bene per il mio acquario o per le condizioni di luce, etc; cioè come fanno tutte le persone normali in tutte le parti del mondo. Oltretutto mi sono avvicinato ad Acquaportal per cercare di ottenere informazioni utili a capire di più, ma qui viene sostenuto tutto e il contrario di tutto; il diritto e il suo rovescio, come si suol dire, senza averne le prove, ma perlopiù per sentito dire. Sembra che 10 watt in più di luce facciano miracoli, ma dieci bolle di CO2 di troppo avveleneranno tutti i pesci...stronzate su stronzate.. a dar retta a quello che si legge qui son tutti dei Takashi Amano, in realtà la maggior parte dei maestrini più attivi qua dentro non sa se pulirsi la cartigienica con il culo o viceversa; e credo di non essere il solo a pensare ciò.
#17

No, non sei il solo a pensare ciò che hai scritto, ci sono sempre persone che parlano senza sapere realmente quello che dicono, e forse appartieni anche tu alla schiera, però non'è nemmeno giusto offendere cosi senza un reale motivo iscritti che ti hanno dato consigli giusti, e te lo dice uno che spesso viene bacchettato per fare domande fatte e rifatte, ma mai ha offeso qualcuno....Pensaci, se sei quà per imparare bene, se sei quà per dire tutto il contrario di ciò che ti viene detto, male.... -28d#

daniele23 11-10-2009 23:04

Quote:

Per quanto riguarda nitriti e nitrati, ho usato un test di quelli su carta, che mi indica che è tutto ok; se poi sia zero o poco sopra lo zero non credo sia troppo rilevante per me; ho eseguito tutto correttamente e quando ho avviato l'acquario ho pure messo dei batteri per accelerare la maturazione del filtro. Io lavoro 10 ore al giorno, mi devo occupare di mille cose, quindi ho un approccio all'acquariofilia molto pragmatico, cioè: faccio tutto per bene, poi se i pesci crepano o le piante si suicidano, vuol dire che non andavano bene per il mio acquario o per le condizioni di luce, etc; cioè come fanno tutte le persone normali in tutte le parti del mondo. Oltretutto mi sono avvicinato ad Acquaportal per cercare di ottenere informazioni utili a capire di più, ma qui viene sostenuto tutto e il contrario di tutto; il diritto e il suo rovescio, come si suol dire, senza averne le prove, ma perlopiù per sentito dire. Sembra che 10 watt in più di luce facciano miracoli, ma dieci bolle di CO2 di troppo avveleneranno tutti i pesci...stronzate su stronzate.. a dar retta a quello che si legge qui son tutti dei Takashi Amano, in realtà la maggior parte dei maestrini più attivi qua dentro non sa se pulirsi la cartigienica con il culo o viceversa; e credo di non essere il solo a pensare ciò.
Hai detto un sacco di brutte cose -04 -04 -04

Comunque...

Quote:

Sembra che 10 watt in più di luce facciano miracoli
Può essere! in un oceano 10w di luce non fanno differenza, in una vasca da 20l la fanno eccome...

Quote:

ma dieci bolle di CO2 di troppo avveleneranno tutti i pesci
esattamente...

Quote:

.stronzate su stronzate.. a dar retta a quello che si legge qui son tutti dei Takashi Amano, in realtà la maggior parte dei maestrini più attivi qua dentro non sa se pulirsi la cartigienica con il culo o viceversa
Per cominciare direi che forse non è il caso di utilizzare questo linguaggio da strada o sei abituato cosi?... In ogni caso se i CONSIGLI che ti vengono dati ti sembrano delle "Stronzate" verrebbe da chiedersi come mai sei ancora qui...

#24

|GIAK| 11-10-2009 23:59

jan888, se pensi questo, mi chiedo perchè chiedi consiglio... mi spiace scrivere questo, ma non capisco proprio certe "uscite"

per il resto, a parere mio, il tuo approccio non è pragmatico, è l'approccio che si ha quando si ritiene l'acquario un pezzo d'arredamento e nulla più... -28d# ovviamente ognuno è libero di far cio che vuole, questo però è un sito d'acquariofilia e si cerca di aiutare la gente a mantenere un acquario sano, oltre che bello... -28d# -28d#

in conclusione di pregherei di utilizzare un linguaggio appropriato -28d#

faby 12-10-2009 00:09

jan888,

scusami ma sento di intervenire leggendo il tuo post...

prima cosa... non siamo noi che ti abbiamo scritto, ma sei tu che hai scritto quì...

seconda cosa, sentir dire da un neofita, che scusa la franchezza, ne sa veramente poco(si vede dalla vasca), certe cose sinceramente mi lascia perplesso.

intanto sei tenuto a un linguaggio corretto, in secondo luogo non puoi venire quì a dire che gli altri dicono cavolate (traducendo)... soprattutto su cose molto risapute e ovvie.

non puoi assolutamente sapere l' esperienza che hanno gli altri, quello che hanno fatto nella loro vita, l' impegno che ci mettono, ciò che possono aver studiato... non sai nulla e ti permetti di venire quì e scrivere quello?
sinceramente mi sembra veramente scorretto.

inoltre il tuo approccio all' acquariofilia non è pragmatico, ma egoistico. se va bene sono contento, se va male chi se ne frega... ti ricordo che sono esseri viventi...

si rimane sempre più perplessi di fronte a certe uscite...

ciao

lucapoz 12-10-2009 08:54

ohh!! anche questo si mette nella stiva delle persone che hanno acquario da 2 giorni, ma possono già far decadere teorie esistenti da decenni.

non rispondo a tutto ciò che hai detto, mi sembra alquanto inutile!

ti saluto.

Paolo Piccinelli 12-10-2009 09:00

Quote:

qui viene sostenuto tutto e il contrario di tutto; il diritto e il suo rovescio, come si suol dire, senza averne le prove, ma perlopiù per sentito dire. Sembra che 10 watt in più di luce facciano miracoli, ma dieci bolle di CO2 di troppo avveleneranno tutti i pesci...stronzate su stronzate.. a dar retta a quello che si legge qui son tutti dei Takashi Amano, in realtà la maggior parte dei maestrini più attivi qua dentro non sa se pulirsi la cartigienica con il culo o viceversa; e credo di non essere il solo a pensare ciò.
Punto primo: quella che leggo qui è la solita sparata di chi, rendendosi conto di essere nel torto, reagisce attaccando alla cieca.
Se devi sparare queste boiate, cerca almeno di argomentarle, così ti rispondiamo nel merito. -28d#

Punto secondo: con la carta igienica ci dovrai pulire le alghe sui vetri fra poco, perchè inserendo i pesci a maturazione incompleta, con quelle luci e quella gestione... #07

Punto terzo: se credi di non essere il solo a pensare quello che hai scritto, contatta i tuoi compari ed aprite un forum alternativo... quando l'avrai fatto contattami, così vengo a farmi due risate ;-)

Qui chiudo, se hai problemi contattami in MP, come da regolamento.
Se ti serve aiuto per la vasca, apri un topic nella sezione giusta e poniti in modo diverso, probabilmente otterrai pareri utili.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09514 seconds with 13 queries