AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consigli nuovo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210617)

zano80 06-10-2009 18:09

Consigli nuovo acquario
 
ciao a tutti sono nuovo del forum, ho da circa un mese e mezzo allestito il mio primo acquario, mi sono rivolto ad un negoziante che mi sembra esperto e m iha dato alcuni consigli. Ora con il passare dei giorni e soprattutto la scoperta di questo forum ho reperito alcune informazioni qua e la che non mi convincono del tutto. Premesso che i test dell'acqua me li ha fatti lui più di un a volta e mi dice che i valori sono ok vorrei elencarvi la popolazione del mio acquario e vedere come va perchè direi che è un pò tipo " fritto misto "


13 neon
5 guppy
3 platy
2 corydoras probablmente panda
3 colisa laila ( 1M 2F )
1 pulitore da vetro che devo identificare

che ne dite? Tenete conto che sono assolutamente neofita, ma mi sto appassionando sempre di più

gflacco 07-10-2009 16:59

ok...che valore è?
comperati i test a reagente liquido almeno quelli di : NO2, Ph, kh e gh

Il tuo acquario quanto è grande?
In ogni caso...Si, la popolazione è da rivedere!

puoi fare:
1) un acquario di poecilie, percui guppy e platy
2) un amazzonico con neon, corydoras
3) Un asiatico con Colisa Laila

Se la capienza del tuo acquario permette possiamo aggiungere qualcosa ad una delle tre alternative, o al limite adattare i cory con i Colisa....la scelta è da fare anche in base ai valori della tua acqua!

Con OK il tuo negoziante si riferiva al valore dei nitriti!
Per il resto i tuoi pesci richiedono valori di acqua diversa percui....L'OK per il tuo acquario così come è ora, non esiste!!!

zano80 07-10-2009 17:15

Grazie mille immaginavo soprattutto dopo aver letto vari post sul forum, ora veniamo al da farsi, vorrei un pò risistemarlo se possibile poco alla volta. Prima cosa i punti fermi dai quali vorrei partire se possibile.

1. L'acquario è un juwell rio 125 ( quindi credo di aver un 100 lt effettivi) le luci sono due neon da 18 w i a 6500K l'altro a 2900k quelli standard per il modello cosi come pompa e riscaldatore.

2. mia moglie adora neon e partirei da li dato che piacciono molto anche a me, i guppy posso riportarli nell'acquario dell'ufficio dove li ho presi

3. Per le piante ne parlerei in seguito visto che mi è difficile riconoscerle, al max post qualche foto però so di avere due cryptocoryne una limnophila sessiflora anche.
Chiedo scusa sono davvero inesperto e mi sono fidato ciecamente del negoziante che tra l'latro sembra molto preparato.


Grazie mille

zano80 07-10-2009 18:22

ciao aggiungo una cosa, qui sotto c'è un link con alcune foto:

http://www.flickr.com/photos/23058010@N03/

se potete aiutarmi con il nome delle piante e di un pesce che non riesco ad identificare dalle schede. In piu anche il fondo mi è stato consigliato dal negoziante mi ha detto che è già fertilizzato e si puo vedere nelle foto.

Accetto volentieri tutti i consigli e so che il layout non è paragonabile a quelli che si vedono da queste parti ma per favore se qualcuno puo mi dia una mano a dargli un sistemata.

Tropius 07-10-2009 18:39

Benvenuto!

beh dai, anche se hai adottato pietre bianche e sassi colorati devo dire che l'insieme non è niente male! Anzi, è un bel colpo d'occhio

Probabilmente il tuo negoziante ti ha consigliato male, perchè come hai scoperto e ti hanno già detto, i pesci vanno introdotti in base alle zone dalle quali provengono, ovvero dalle stesse caratteristiche chimiche delle acque di provenienza.
Questi sono gli errori più frequenti, e spesso si viene malconsigliati, ma è sempre possibile riparare ;-)


Le piante.... è il mio mestiere! allora #24
Vedo egeria densa (dietro, alta e con tante foglie)
Lilaeopsis brasilensis (in primo piano a fili come erba)
Hygrophyla Difformis (in primo piano dietro, verde chiara con le foglie frastagliate)
Cryptocoryne (in centro a cespuglietto)
Vallisneria spiralis (a sinistra dietro, con le foglie nastriformi, è abbacchiata ma vedo che ha già foglie nuove)
Cabomba caroliniana (è abbastanza delicata, probabilmente ti deperirà)
Anubias barteri (davanti alla cabomba, piantata nel ghiaino)
e a destra.... alternanthera? se è lei, purtroppo è una pianta rossa difficilina per chi inizia, poi lì è destinata a morte certa.


Diciamo che il negoziante non è partito benissimo con i pesci e le piante, mi sa che è meglio se segui i nostri consigli :-))

I pesci. Diciamo che, volendo trovare un compromesso, guppy, platy e colisa puoi tenerli insieme, ma neon, corydoras panda e il misterioso pulitore proprio no. I panda soprattutto sono molto delicati e vogliono un'acqua acida.
Dobbiamo vedere che valori hai, e volevo chiederti se hai scritto giusto, se hai una lampada da 2900°k

zano80 07-10-2009 18:47

allora si è proprio da 2900k si chiama warmlight della juwell sul sito dicono che lavora in coppia con la daylight da 6500 ma sono un po perplesso anch'io. Ti faccio alcune domande
1. quali test devo comprare? tipo e marca
2. se volessi virare su un biotipo amazzonico quindi per tenere neon e cory delle piante che mi dici quali vanno bene?
3. il fondo come ti sembra?

grazie ancora

zano80 07-10-2009 18:49

dimenticavo una cosa per capire meglio vicino al nome delle piante che hai scritto puoi mette il nome che ho dato alla foto dove le vedi perchè non riesco ad accoppiare tutti i nomi che mi hai scritto

Tropius 07-10-2009 18:51

Quote:

allora si è proprio da 2900k si chiama warmlight della juwell sul sito dicono che lavora in coppia con la daylight da 6500 ma sono un po perplesso anch'io. Ti faccio alcune domande
Allora non va affatto bene, perchè la temperatura dev'essere vicino ai 6500°k, troppo su o giù non vanno bene. TI consiglio di sostituirla con un'altra 6500, vedrai subito la differenza.

Quote:

2. se volessi virare su un biotipo amazzonico quindi per tenere neon e cory delle piante che mi dici quali vanno bene?
Le piante tutte, loro sono adattabili, ti consiglierei però, al posto di alcune, altre.
Al posto della cabomba, del ceratophyllum demersum: più veloce, più assorbi nitrati, più voluminoso, adatto a poca luce.
Al posto dell'alternanthera, altra vallisneria. Io ricoprirei il sassone arangio con del muschio, e ci ancorerei sopra l'anubias, lì in terra mi sembra sacrificata. L'anubias è un'epifita, e come tale vive ancorata a dei sostegni.

Quote:

3. il fondo come ti sembra?
Il fondo è molto bello, scuro fa sempre il suo effetto. Enfatizza i colori chiari dei pesci e delle piante. Un ulteriore sfondo nero darebbe maggiorew profondità, un cartoncino nero intendo.

zano80 07-10-2009 19:02

quindi primo acquisto i test e la luce giusto? Potreste solo consigliarmi quali test?

Grazie mille

gflacco 08-10-2009 10:02

compera test a reagente liquido, quelli fondamentali sono ph,gh,kh,no2 ed no3!
La marca...van bene tutti quelli che trovi nei negozi di acquariofilia!

Per il resto quoto con Tropius!
se vuoi puoi mettere anche Microsorum e Hygrophila Polisperma!

Se vuoi tenere i neon e corydoras devi modificare i valori dell'acqua, facendo cambi con acqua osmotica vai ad abbassare la durezza e il ph, cerca di arrivare almeno a 6,5 - 6,8 di ph! In tal caso puoi tenere anche un bel gruppetto di 20 neon!

zano80 08-10-2009 18:49

ciao ho fatto i primi test ecco il responso:

GH = 8, KH= 8, PH= 7,5 - 8 ( almeno cosi sembra), NO2 < 0,3 , NO3 = 0 ( o poco più ),
i test che ho usato sono della TETRA.
Ora vorrei capire tenendo conto dei pesci che ho e delle piante come è meglio agire, accetto tutti i consigli.

zano80 09-10-2009 14:47

ieri sera è morto il colisa maschio, vorrei portare delle modifche all'acqua quanto prima, qualcuno può consigliarmi in base hai valori dei test e hai pesci che ho?

Texano 09-10-2009 17:50

ciao zano80, per i valori che hai adesso in acquario puoi tenere i guppy e i platy,volendo puoi aggiungere dei black molly e dei portaspada,però dovresti ridare al negoziante tutti gli altri.
Mentre se decidi di tenere neon e corydoras devi prima abbassare il Kh e poi il Ph facendo cambi con acqua di osmosi.

zano80 09-10-2009 17:54

Io preferirei puntare sui nein e i cory e al max più avanti quando tutto è ok aggiungere qualcos'altro. A che valore devo portare Kh e Ph,gli altri valori sono ok? Non so bene come funziona con l'acqua d0'osmosi, nel senso che non so quanta aggiungerne. Ho letto che esistono anche prodotti che abbassano il ph vanno bene o meglio con l'acqua?

Texano 09-10-2009 18:57

zano80, Innanzitutto devi abbassare il kh a 3,dopodiche riesci ad abbassare il Ph.
Quando fai i cambi dell'acqua aggiungi acqua di osmosi e vedrai che si abbassa il Kh.
Per abbassare il Ph ti servirebbe un impianto di Co2, oppure usi della Torba(tieni conto che questa scurisce un po l'acqua).
Dovresti portare il Ph 6.5 Kh 3/4 Gh 6, se non ricordo male....
Se usi i prodotti per abbassare Ph dopo devi usarli per sempre #07

lyrthanas 09-10-2009 18:59

puoi provare con la torba nel filtro, ti colora lievemente l'acqua di un giallo tenue (ambrato), ma solo dopo aver abbassato kh. Ne metti 1 g ogni litro del tuo acquario e la cambi ogni 2 mesi circa

zano80 11-10-2009 11:46

sto pensando di usare acqua di osmosi e torba, ho letto e visto che le acque amazzoniche sono spesso un pò ambrate, ora vi chiedo una cosa perchè sto cercando di documentarmi e leggi pareri contrastanti, se i pesci che acquistiamo sono da allevamento e quindi abituati ad acque più o meno neutre, non patiscono il ritorno ad acque acide?

zano80 14-10-2009 16:52

vi aggiorno i valori dell'acqua stanno scendendo, ora i pesci sono 13 Neon, 2 Corydores panda e 1 Rineloricaria Fallax ho acquistato la torba e vorrei sapere bene come utilizzarla. Io ho il filtro della juwell con le spugne e la torba è a granuli, va inserita così come è oppure dentro ad un sacchetto traspirante? Una volta abbassato il ph la posso togliere?

Infine ho cambiato le luci ora ho due neon da 20 watt a 6800°k direi che così è meglio, giusto?

Texano 15-10-2009 15:47

Per la torba ti ha già scritto lyrthanas i quantitativi e dopo quanto toglierla. La puoi mettere dentro un calza oppure vendono i sacchetti appositi. :-)

Per illuminazione dovresti avere 0,4 w/l,mi sa che puoi coltivare piante poco esigenti.
Qui puoi vedere che piante usare:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

zano80 15-10-2009 16:40

si come illuminazione è il max che potevo avere con il trasformatore attuale e senza agiungere neon, diciamo che se i litri effettivi sono 90 circa sono a 0,44 e al momento ho piante da 0,33 a 0,5 penso che per ora bastino. a parte l'alternanthera che la vedo molto male, mentre le altre sembra stiano germogliando

zano80 19-10-2009 17:17

eccomi tornato dopo alcuni cambiamenti nell'acquario, risistemazione delle piante, tolto le roccie e tagli con acqua d'osmosi ho quasi ottenuto i valori giusti, ieri ho inserito la torba. Ora avrei un paio di domande, attualmente ho i seguenti pesci 13 Neon, 5 Corydores e 1 Rineloricaria Fallax, cosa potrei aggiungere ? ( considerando i circ 90 lt effettivi). Infine un dubbio, il mio negoziante mi ha dato un fertilizzante liquido della SHG da usare 1 volta a settimana, ma è indispensabile, di solito lo metto la domenica e per due lunedi ho trovato un pesciolino morto puo' essere quello? Ho letto che contiene Potassio e Ferro ma visto che sto cercando di abbassare il Kh e il Gh h qualche influenza?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12340 seconds with 13 queries