AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Indeciso.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210604)

MaX-182 06-10-2009 16:09

Indeciso..
 
Salve, ho deciso che nella mia vasca da 60lt presto cisaranno dei bei poecilidi #36# ma non sò di preciso cosa metterci, quanti in tutto e se più di una razza quali e in che rapporto, tenendo conto ovviamente delle dimensioni del mio acquario.. eventuali proposte sono ben accette :-)) io avevo in mente un acquario monotematico dedicato soltanto a guppy, ma visto che le femmine hanno colori poco sgargianti sto pensando di inserire piuttosto qualche pescetto colorato.. voi che ne dite?

dado.88 06-10-2009 17:30

Quote:

acquario monotematico dedicato soltanto a guppy
la stessa strada che ho scelto io. Crei un gruppo minimo e la sfida è: non far estinguere quella specie nel tuo acquario (dai non è difficile). ogni 8-9 mesi inserisci un esemplare diverso per mescolare i caratteri e non far venir su individui malformati. Per cominciare 3 maschi (cerca di prenderli con i caratteri più diversi possibili) e 6 femmine (stesso discorso dei maschi).

questo tipo di approccio da sicuramente più soddisfazioni della classica vasca di comunità. se metti più specie di poecilidi ti ritrovi presto la vasca popolata da centinaia di avannotti. Invece coi guppy selezioni quelli più belli (e sani) e gli altri li regali o li porti al negoziante.

che ne dici?

MaX-182 06-10-2009 18:04

Si ma.....le femmine sono poco colorate, insomma vorrei avere pochi pesci almeno all'inizio e poche razze evitando minestroni, ma insomma.. avere tre pesci colorati e sei e pure più quasi bianchi..boh.. :-( mi piacciono i guppy ma in alternativa ci sono altri poecilidi che hanno il sesso opposto più colorato.. in particolare mi sono piaciuti quelli panciuti (molly ballon credo), e ce ne sono di svariati colori :-))

candys 06-10-2009 18:32

io sn felicissima dei miei guppyny :-)) e poi non tutte le femmine hanno la coda non troppo colorata..certo dipende, anche io ho le femminucce grigie con la coda trasparente che alla luce si colora di azzurro o dirata e altre femminucce con la coda più colorata.
x me GUPPY FOR EVER .
gli endler sn belli è solo che sono tutti ugualissimi, a fotocopia...i platy corallo sn belli ma idel sn tutti rossi.
diciamo ke x una varietà di colori sn + belli i guppy.poi vedi te :-) buona fortuna.

MaX-182 06-10-2009 19:37

grazie.
lo sò che i guppy sono belli, ma non voglio avere due pesci colorati e la maggior parte bianchi.. poi ho pure sentito che sono abbastanza delicati e sto lasciando perdere, ho gia brutte esperienze di malattie e pesci che muoiono subito, questa volta voglio andare sul sicuro.
I molly sono una buona alternativa? quale varietà e in quale numero me li consigliate? magari posso metterli insieme, ma ho paura che poi stanno stretti così tanti pesci.. #06

babaferu 07-10-2009 12:13

beh, allora platy!
un trio di guppy (1m e 2 f) e un trio di platy.
stop.

ciao, ba

francescodelv 07-10-2009 15:39

direi endler.al momento mi risultano i + forti, ma penso che ci siano validi motivi.....anche i platy vanno bene, ma devi stare attento alle micosi.

MaX-182 08-10-2009 16:35

Ultimamente mi stanno piacendo troppo i molly a palloncino XD credo che all'inizio metterò proprio quelli.. poi si vedrà #36# ah, posso abbinarci tre cory? non hanno problemi nei confronti di acque un po alcaline e dure? #13 e per quanto riguarda i molly, in che numero devi metterli per non farli soffrire di solitudine? :-))

mario86 08-10-2009 17:15

Quote:

Originariamente inviata da MaX#182
ho gia brutte esperienze di malattie e pesci che muoiono subito, questa volta voglio andare sul sicuro.

allora meglio i ciclidi! :-)

tutti i pesci sono delicati se non mantenuti nel modo corretto, l'importante è quarantenare e non fare "mesciolotti".

se ti porti a casa guppy o altri poecilidi sani e non aggiungi nient'altro difficile che si ammalino...i parassiti non si autogenerano :-))

i poblemi iniziano a sorgere quando compri 2 guppy in un negozio, 3 platy nell'altro e altri pesci in un altro ancora..le probabilità di portarti a casa schifezze aumentano!


sul fatto del colorato, conoscendo la variabilità genetica che hanno i guppy non posso essere d'accordo con te, ma, mantenendo pesci come i guppy selvatici, poecilia caucana etc ovviamente non posso che essere di parte apprezzando innanzitutto il comportamento di un pesce prima dell'impatto estetico/visivo che questo può avere su chi guarda l'acquario.

MaX-182 08-10-2009 17:35

E dove li trovo sti guppy selvatici? :-D nei negozi che ho girato non ne ho mai visti, e poi i pesci e le piante ho deciso di prenderli in un unico negozio, le vasche sono pulite, abbastanza allestite al contrario della stragrande maggioranza dei negozi, e i pesci sembrano tutti stare bene.. :-)) escluderei i ciclidi perche non voglio complicarmi la vita ma voglio usare semplice acqua di rubinetto (ovviamente dopo aver tolto il cloro ecc..) :-))

Rickert 08-10-2009 17:46

Quote:

Originariamente inviata da MaX#182
Ultimamente mi stanno piacendo troppo i molly a palloncino XD credo che all'inizio metterò proprio quelli.. poi si vedrà #36# ah, posso abbinarci tre cory? non hanno problemi nei confronti di acque un po alcaline e dure? #13 e per quanto riguarda i molly, in che numero devi metterli per non farli soffrire di solitudine? :-))

I molly diventano bestiole anche di 12 cm :) di solito minimo un 80cm... i baloon, sono molly(velifere esattaemente) "deformi" fatti incrociare tra loro per fortuna con un gene recessivo, quindi baloon + molly normale = molly normale... io eviterei i baloon per dar spazio ad un mercato che seleziona un handicap alla spina dorsale come caratteristica di un pesce... handicap che cmq non impatta sulla vita normale...

per quanto riguarda i molly ti consiglio 4(1m +3f), e i cory puoi mettere gli aenes o i paleatus che sono i più resistenti(ph da 6,5 a 7,5) e cmq puoi prendere anche una varietà diversa, patto prima di informarti bene sui valori d'acqua richiesti.

Ember 08-10-2009 18:33

Io ho un acquario di 75 litri e vorrei metterci (oltre a 5 cory e 2 ampullarie) dei poecilidi.

La mia idea era 3 guppy (1M2F) e 3 platy (idem)... che dite? :-)

Rickert 08-10-2009 18:38

Quote:

Originariamente inviata da Ember
Io ho un acquario di 75 litri e vorrei metterci (oltre a 5 cory e 2 ampullarie) dei poecilidi.

La mia idea era 3 guppy (1M2F) e 3 platy (idem)... che dite? :-)

se i litri sono netti va bene... anche se poi avrai avanotti a gogo da smistare...

Ember 08-10-2009 18:43

L'acquario credo sia 75 litri da vuoto... ci sono le piante ecc... sono troppi pesci?
Gli avannotti dovrei riuscire a gestirli con i vari negozi!

Rickert 08-10-2009 18:56

Quote:

Originariamente inviata da Ember
L'acquario credo sia 75 litri da vuoto... ci sono le piante ecc... sono troppi pesci?
Gli avannotti dovrei riuscire a gestirli con i vari negozi!

beh siamo al limite...considerano l'avanotto storm che avrai :) puoi pensare di farlo mono guppy(5) o mono platy(5)(sempre + cory) e magari cory fermati a 4...

considera per ogni platy/guppy 10 litri, e 8 litri per ogni cory... ma sono valori di massima ottimali... se sono cmq 75 lordi, direi di mettere un trio + cory e goderdi qualche avanotto adulto...

Ember 09-10-2009 00:44

Ok grazie :-) eventualmente, sarà un grande dilemma scegliere #23

Dark_70 09-10-2009 11:55

Quote:

Originariamente inviata da Ember
Ok grazie :-) eventualmente, sarà un grande dilemma scegliere #23

mettili entrambi

in 75 litri puoi tenere una ventina di pesci di 3-4 cm!
L'importante è che non li metti tutti insieme e gestisci regolarmente sifonature e cambi d'acqua, sopratutto per i primi 6-8 mesi

Francesco Cantone 12-10-2009 21:35

Quote:

Originariamente inviata da MaX#182
Si ma.....le femmine sono poco colorate, insomma vorrei avere pochi pesci almeno all'inizio e poche razze evitando minestroni, ma insomma.. avere tre pesci colorati e sei e pure più quasi bianchi..boh.. :-( mi piacciono i guppy ma in alternativa ci sono altri poecilidi che hanno il sesso opposto più colorato.. in particolare mi sono piaciuti quelli panciuti (molly ballon credo), e ce ne sono di svariati colori :-))

ti consiglo i guppy anche le femmine sono colorate soprattutto le blon che sono splendide

Hieronymus 16-10-2009 13:42

[quote="MaX#182"]grazie.
lo sò che i guppy sono belli, ma non voglio avere due pesci colorati e la maggior parte bianchi.. poi ho pure sentito che sono abbastanza delicati e sto lasciando perdere, ho gia brutte esperienze di malattie e pesci che muoiono subito, questa volta voglio andare sul sicuro.


Io ho guppy, platy corallo (che rallegrano con il colore) e un cory albino.
Le guppe le ho scelte ognuna con una codina di colore diverso (nero, blu, giallo e rosso "tigrato") e non sono così anonime!! Adoro i miei pesciolini!!
e poi quando li vedi crescere, che da tutti uguali iniziano a colorarsi e le code prendono forma... -52 I corallini invece sai già come arriveranno, nessuna sorpresa.
Sul delicato ti do ragione, un po' di perdite le ho avute :-( ...ma forse quella è incompetenza mia, le cose col tempo stanno migliorando soprattutto i guppetty nati in vasca sembrano più sani.

Ciao!!

Rickert 16-10-2009 14:52

Quote:

Originariamente inviata da Hieronymus
... e un cory albino.

cory almeno 4 o 5....

da solo si lascia morire di solitudine...

Hieronymus 16-10-2009 17:42

Quote:

Originariamente inviata da Rickert
cory almeno 4 o 5....
da solo si lascia morire di solitudine...

#13 già.. peccato che (da buona inesperta) prima l'ho portato a casa e poi ho scoperto che necessita compagnia... che temo non avere più posto per dargli!
Almeno un compagno dici che è meglio di niente e compatibile con il resto della famiglia? (in 30lit sono già un po' sovraffollata)

Rickert 16-10-2009 19:50

Quote:

Originariamente inviata da Hieronymus
Quote:

Originariamente inviata da Rickert
cory almeno 4 o 5....
da solo si lascia morire di solitudine...

#13 già.. peccato che (da buona inesperta) prima l'ho portato a casa e poi ho scoperto che necessita compagnia... che temo non avere più posto per dargli!
Almeno un compagno dici che è meglio di niente e compatibile con il resto della famiglia? (in 30lit sono già un po' sovraffollata)

Sarebbero da soli in 2 :) Puoi provare a riportarlo indetro e a cambiarlo con un platy...magari trovi qualcuno con cui scambiarlo nell'apposita sezione del forum...

mighe90 16-10-2009 23:44

e mi raccomando: attento a lasciar ben maturare il filtro!
con il mio primo acquario ho assassinato 6 guppy -.-
comunque potresti far conto che con i guppy hai qualche probabilità che in caso di nascita, la maggior parte siano maschi, quindi dopo un iniziale "periodo di misto colore-bianco" sarebbe prevalente il colore, dato dalla maggioranza dei maschi =)
io ho circa una decina di guppy e platy nello stesso acquario e fanno la loro porca figura #36#

mollyblack 18-10-2009 14:22

Per max, se non vuoi i guppy puoi prendere i platy o i molly te li consiglio vivamente.

MaX-182 18-10-2009 16:49

Ok ok grazie a tutti, in effetti rivedendoli ieri mi sono convinto ancora di più, mi piacciono troppo quei pesci(guppy) #22 ah, la situazione è questa, l'acquario è avviato da una sola settimana e sembra andare tutto bene.. poi ci ho pensato, le guppy femmine non sono così brutte, ero più preso a scegliere dei pesci coloratissimi per sola quastione estetica, e poi.. le femmine sono sempre femmine.. XD comunque, sarebbe preferibile per me non avere a che fare con continue nascite, quindi potrei inserire solo guppy maschi? nel caso la risposta sia no, ho deciso di allevare solo guppy e/o xiphophorus maculatus. Perciò all'inizio quali potrei metterci? Avevo pensato a spendere il mio primo acquisto in un guppy maschio e tre femmine(tanto poi si riempie di guppyni..) oppure in una coppia di xiphophorus.. in particolare quelli gialli rossi e verdi che mi piacciono molto :-)) alora? tra questi due quali potrei mettere all'inizio, e in che proporzione? :-)

emanuele.ebi 18-10-2009 17:02

Ciao Max, tutti ti hanno fornito ottimi consigli e vorrei contribuire anche io con la mia esperienza -05 #06
Dopo il rientro dalle ferie, avendo trovato una palude al posto della mia vasca da ca 90 lt ho deciso come te solo poecilidi.
Avevo ancora un paio di Black Molly sopravvissuti, erano femmine ed ho unito un maschio molly marmorizzato (bello, parlando di cani sembra un dalmata!!! :-D ) e poi ho preso una coppia sempre di black molly con la coda a rondine, così ho 3 femmine e due maschi, poi ho unito due Platy femmine ed uno maschio rossi con coda nera, per fare colore. Ho dedicato una vaschetta da 25 lt a sala parto e nurcery ed ora sempre controllando i valori dell'acqua ho l'acquario con pesci vivaci e colorati e la vaschetta con almeno 40 avannotti tra neri, marmorizzati e rossi che tra non molto inseriro nella vasca grande! Pensavo di unire anche un paio di guppy, ma per il momento aspetto a vedere come va. Ho riempito di piante (mi piacciono molto) ed ho anche inserito 2 lumachine per controllare le alghe! #18 Così mi trovo bene, non è troppo complicato stargli dietro e tra colori e vivacità mi riempie di soddisfazione, oltre al fatto di vedere i miei pescetti stare bene! #22 #22 #22 #21 (almeno per il momento, ma non diciamolo troppo ad alta voce, shhhhh) :-) :-D :-D

MaX-182 18-10-2009 17:30

Eh si, vengo anch'io da una brutta esperienza.. :-D I poecilidi sono tra i pesci più carini e facili da mantenere, con pochi sforzi riescono a darti parecchie soddisfazioni.. :-)) sono l'ideale per chi non vuole impazzire tra pasticci vari ma piuttosto avere e curare un angolo di natura colorato.. ;-)

Hieronymus 19-10-2009 09:34

Quote:

Originariamente inviata da mighe90
i guppy hai qualche probabilità che in caso di nascita, la maggior parte siano maschi, quindi dopo un iniziale "periodo di misto colore-bianco" sarebbe prevalente il colore, dato dalla maggioranza dei maschi =)
-

..ma va??? la maggior parte dei baby sono maschietti sempre? ..io credevo che fosse un caso che tra i miei piccoli fossero quasi tutti maschi!
-28

babaferu 19-10-2009 09:53

Quote:

Originariamente inviata da Hieronymus
Quote:

Originariamente inviata da mighe90
i guppy hai qualche probabilità che in caso di nascita, la maggior parte siano maschi, quindi dopo un iniziale "periodo di misto colore-bianco" sarebbe prevalente il colore, dato dalla maggioranza dei maschi =)
-

..ma va??? la maggior parte dei baby sono maschietti sempre? ..io credevo che fosse un caso che tra i miei piccoli fossero quasi tutti maschi!
-28

in realtà il sesso è del tutto casuale.
ciao, ba

MaX-182 22-10-2009 15:18

Se cortesemente potreste dare un'occhiata al mio terz'ultimo messaggio e magari darmi un consiglio ve ne sarei grato.. :-)) ;-) ah ma i cory ci possono stare tranquillamente con guppy? e soprattutto con un ph superiore a 7,5 possono vivere tranquillamente? #24 ne avevo uno nel vecchio acquario (lo so che è sbagliato metterne solo uno, ora..) con acqua di rubinetto ed era uno dei pochi che non dava problemi.. ma non so se stesse davvero così bene..

Rickert 22-10-2009 16:21

Quote:

Originariamente inviata da MaX#182
Se cortesemente potreste dare un'occhiata al mio terz'ultimo messaggio e magari darmi un consiglio ve ne sarei grato.. :-)) ;-) ah ma i cory ci possono stare tranquillamente con guppy? e soprattutto con un ph superiore a 7,5 possono vivere tranquillamente? #24 ne avevo uno nel vecchio acquario (lo so che è sbagliato metterne solo uno, ora..) con acqua di rubinetto ed era uno dei pochi che non dava problemi.. ma non so se stesse davvero così bene..

allora i cory se di quelli easy, ovvero paleatus e aeneus vai tranquillo vanno da una temperatura di 22#30 °C, il pH di 6-8 e la durezza di 6-20°dGH quindi bene anche con il rubinetto... anche se il ph io lo terrei sempre a 7,5....

inizia con i guppy 1m +3f perfetto... se il filtro non è maturo inserisci 2 femmine prima e 1m + 1f dopo una settimana...

MaX-182 23-10-2009 17:18

ok grazie. cory tre soltanto ne vanno bene? -28d#

Rickert 23-10-2009 17:26

4 o 5... e stessa specie.

MaX-182 23-10-2009 17:34

non stanno stretti su una superficie di 60X30? #13

emanuele.ebi 23-10-2009 17:41

e non bisogna stare anche attenti al tipo di fondo presente in vasca?
Ho un ghiaino di dimensioni diametro medio 2/3 mm e mi avevano sconsigliato i cory perchè si "consumano" i baffi su tale fondo!!! Mi hanno detto una sciocchezza?

Rickert 23-10-2009 17:42

hanno un basso livello di nuoto.. e un 60 va bene, considera un 30 litri di spazio ottimali per 4 cory.

MaX-182 23-10-2009 19:31

Apunto.. 30lt.. non è che poi ne rimangano molti per gli altri pesci.. #24

Rickert 23-10-2009 19:41

allora vai sull'octocinclus ... 4 esemplari minimo e considera almeno 15litri... ocio che sono molto più delicati... mettili alla fine ad acquario ben avviato ed ad esperienza acquisita...

MaX-182 27-10-2009 15:32

Tornando al discorso di prima, tutti guppy maschi possono starci? #24

Rickert 27-10-2009 15:37

si, ma non vuoi farli riprodurre?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10967 seconds with 13 queries